Corteo CONTRO LA GUERRA E CHI LA PRODUCE

Martedì 4 novembre 2025
Monza, via D’Annunzio ang. via Aquileia, h 17.30

CORTEO: CONTRO LA GUERRA E CHI LA PRODUCE

La Commissione Europea ci dice che dobbiamo essere pronti alla guerra entro quattro anni: il conflitto in Ucraina, che vede la NATO contrapposta a Putin, ha già un impatto diretto sulle nostre vite, ma nei prossimi anni la questione potrebbe aggravarsi drammaticamente se non si costruisce una solida opposizione agli interessi economici che si celano dietro alla guerra.

Fino a pochi mesi fa si chiamava “ReArm Europe”, oggi è stata ribattezzata “Readiness 2030”, ma la sostanza non cambia: la programmazione militare europea comprende, oltre al finanziamento alle armi, investimenti su infrastrutture, mobilità militare e guerra elettronica moderna. Un gigantesco affare per piccoli e grandi gruppi industriali, spese militari che paghiamo noi, investimenti pubblici che vengono sottratti alla spesa sociale.

Noi con la stessa reattività dobbiamo saper raccogliere tutto ciò che di vivo e politico è successo nelle scorse settimane per dire chiaramente NO ALLA GUERRA. NO AL RIARMO. NO ALLA PRODUZIONE BELLICA. NO ALLA MILITARIZZAZIONE nelle strade e nelle scuole.

Lo abbiamo affermato in tutta la Brianza durante l’Italian Raid Commando a maggio e di nuovo lo faremo il 4 novembre, durante la cosiddetta “Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate”, diventata con il Governo Meloni una celebrazione ancor più funzionale a promuovere pericolose retoriche guerrafondaie.

Ancora una volta saremo in piazza per ribadire il rifiuto di questa retorica e per consolidare la crescita del movimento contro la guerra, coinvolgendo sia il mondo del lavoro che della scuola, rivendicando il blocco degli investimenti militari e l’incremento delle risorse per scuola e sanità pubbliche!

Promosso da 
Rete Lotte Sociali Monza e Brianza 
Collettivi studenteschi di Monza

Pubblicato in General | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Palestina: il vero volto delle smart city

Terzo appuntamento del ciclo “Ottobre a fianco della resistenza palestinese, contro il sionismo”

Giovedì 23 ottobre 2025, h 21, Circolo Zeguina, via Col di Lana, 30 Monza (ingresso gratuito)

Palestina: il vero volto delle smart city. Tecnologie per le guerre ai popoli.

Proiezioni di video sulle smart city palestinesi estratti da documentari di Al Jazeera, a seguire dibattito.

Smart City…oltre la facciata green ed ecosostenibile con cui viene rivestita si nasconde in realtà un dispositivo di sorveglianza, controllo e repressione capillare, fondamentale per qualsiasi stato per impedire gli attacchi dei nemici interni ed esterni. Mai come adesso che echi di guerra si odono sempre più vicini, risulta fondamentale per il dominio l’utilizzo della tecnologia per poter tracciare ogni movimento ed avere accesso alle informazioni degli abitanti, al fine di prevenire ed evitare ogni possibile rivolta ed ogni turbamento della pace sociale.
Esattamente come in Israele, paese all’avanguardia nei sistemi di sorveglianza e di controllo, oltre che forziere del digitale occidentale.
L’entità sionista utilizza da decenni la Palestina e i territori occupati come laboratorio per testare e utilizzare queste tecnologie, collaudando strumenti militari attraverso l’uso civile, in un’ottica dual-use insita all’interno dello sviluppo tecnologico.
Intelligenza artificiale, biometria, droni ed Internet Of Things sono prima sperimentate sul popolo e sul territorio palestinese per poi essere vendute ai governi di tutto il mondo.
Lottare contro la smart city e le tecnologie ad essa connesse significa combattere contro il genocidio, contro il sionismo oltre che contro il tentativo totalitario e sempre più reale di controllo totale sulle nostre vite e sulle nostre città sempre più simili a prigioni invisibili e digitali.

Promuovono
Rete Lotte Sociali MB
Assemblea Antifascista contro il green pass di Bologna
Lavoratori Autorganizzati di Ravenna

Pubblicato in General | Lascia un commento

Capi Plaza

Venerdì 17 ottobre / ore 17:30 / Giardini pubblici NEI, Monza / Discussione + aperitivo benefit

CAPI PLAZA

Dallo sciopero generale del 22 settembre 2025 a sostegno della resistenza palestinese e della Flotilla qualcosa è cambiato, o forse tornato, nelle dinamiche di piazza. Abbiamo rivisto da una parte la vitalità e la rabbia di attraversare le strade tutt* insieme, dall’altra stiamo assistendo ai noiosi spettacoli dei teatrini eticomorali che fanno il gioco dei buoni e dei cattivi. Giochino di distinguo, su cosa sia lecito fare in piazza oppure no, taciuto da esempi e contingenze virtuose messe in campo dall’eterogeneità di pratiche collettive contro un nemico comune. Il rischio di sentirsi sol* e senza strumenti condivisi per capire quali strategie usare e quali scelte fare è dietro l’angolo: vediamoci e parliamone insieme, condividendo esperienze passate per seminarne il terreno di nuove e creative, con la speranza che divampino ovunque.

Come ti fanno sentire a livello emotivo e politico questi giorni di mobilitazione permanente?

Cosa rende, dal tuo punto di vista, una piazza (presidio, corteo, blocco etc.) efficace?

In chi o in cosa riconosci il tuo nemico?

Chi invece un tuo “alleatx”?

Ci vediamo al nei!

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Capi Plaza

Corteo 8 ottobre

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Corteo 8 ottobre

Ritorno a Gaza

Secondo appuntamento del ciclo “Ottobre a fianco della Resistenza palestinese, contro il sionismo”

Giovedì 9 ottobre 2025 / h 20:30 / Sala Maddalena, Via Santa Maddalena 7, Monza (ingresso gratuito)

Presentazione di “Ritorno a Gaza. Scritti di donne italo palestinesi sul genocidio” (Edizioni Q, 2025) a cura delle autrici

Voci di donne in diaspora contribuiscono con uno sguardo personale e politico a smontare la propaganda dell’occupazione e ad elevare con orgoglio la centenaria resistenza palestinese. Laddove l’entità sionista e il dominio coloniale mirano ad annientare ogni dimensione dell’esistenza (la vita, la scuola, i costumi, la memoria, le radici) e contemporaneamente l’arroganza bianca vuole dettare un femminismo liberale strumentalizzando corpi ed esperienze, proprio questi corpi si prendono spazio e tempo per scrivere la loro storia, senza delegarla a nessuno.
E lo faranno fino alla liberazione.

Al fianco della resistenza del popolo palestinese,
contro il sionismo e ogni sistema di dominio,
Palestina libera dal fiume fino al mare!

Iniziativa promossa dalla Rete Lotte Sociali MB

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Ritorno a Gaza

Vinyl Techno Night

Sono state giornate intensissime passate insieme nelle strade: la programmazione musicale della FOA Boccaccio riprende in città per costruire spazi e contesti dove rafforzare relazioni e complicità!

Sabato 11 ottobre 2025

Circolo viale Libertà 33, Monza

Dalle ore 21.30, ingresso gratuito

VINYL TECHNO NIGHT

con

Bl♾️dino feat. Diego Coleman >>> techno acid jungle

Uncle DJ >>> hard tek

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Vinyl Techno Night

Corteo a difesa della Flotilla

Monza e Brianza ancora in piazza a difesa della Flotilla

Giovedì 2 ottobre

CORTEO

Concentramento ore 17 piazza Castello, Monza

ATTRAVERSEREMO ANCORA UNA VOLTA INSIEME LE STRADE DELLA CITTA’.

INVITIAMO TUTT* A SEGUIRE GLI AGGIORNAMENTI

A fianco della Resistenza palestinese, contro il sionismo!

“Se toccano la Flotilla, blocchiamo tutto”

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Corteo a difesa della Flotilla

Ora continuare

ORA CONTINUARE
3000 persone in piazza a Monza per la Palestina

Uno sciopero generale così non lo vedevamo da anni.
La compattezza delle piazze attraversate da centinaia di migliaia di
persone in tutta Italia lancia un segnale chiaro: il grido di
solidarietà col popolo palestinese e la sua Resistenza emerge con forza
da un movimento in cui si mescolano student* e lavorator*, italian* e
migranti, pratiche e linguaggi diversi.

Anche a Monza risponde con forza: 3000 persone in piazza per la
Palestina sono un record di partecipazione che si commenta da solo, anche perché
il tempo delle parole è finito da un pezzo e non vogliamo dilungarci nelle
analisi.
È tempo di CONTINUARE: la strada è ancora lunga e sappiamo che la
giornata di ieri, seppur importante, è stata solo un passaggio.
Nuovi appuntamenti ci attendono all’orizzonte.

CONTINUARE con la stessa reattività, lo stesso entusiasmo, unit* senza
paura.
Ora ci siamo noi, con le nostre azioni, con i nostri corpi, con il
nostro agire politico quotidiano, sempre a fianco delle resistenze delle
classi popolari di tutto il mondo, contro l’economia di guerra.

Il successo della giornata di ieri è un patrimonio collettivo su cui
costruire sempre più partecipazione, consapevolezza e solidarietà, a
partire dal sostegno alle 4 persone a Bologna e alle 8 persone a Milano,
di cui diversi minorenni, arrestati per aver preso parte alla
mobilitazione. In quelle piazze c’eravamo tutt* e non vogliamo lasciare
indietro nessun*: lasciamo a politici e giornalisti i distinguo tra
buoni e cattivi, continuiamo a camminare fianco a fianco!

NON UN PASSO INDIETRO – STOP AL SIONISMO!

*************************

Prossimi appuntamenti a Monza

OTTOBRE
A fianco della resistenza palestinese, contro il sionismo.

Giovedì 2 MONZA ore 20.30 Sala Maddalena
Le radici storiche colonialiste e imperialiste del sionismo
Presentazione opuscolo a cura del Collettivo per la Palestina

Sabato 4 ROMA
MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER LA PALESTINA

Giovedì 9 MONZA ore 20.30 Sala Maddalena
Ritorno a Gaza. Scritti di donne italo palestinesi sul genocidio
(Edizioni Q, 2025)
Presentazione a cura delle autrici

Giovedì 23 MONZA ore 21 Circolino Libertà
Palestina, il vero volto delle smart cities. Tecnologie per le guerra ai
popoli

Incontro pubblico

INIZIATIVE PROMOSSE DA RETE LOTTE SOCIALI MB
Arci Scuotivento, CUB Confederazione Unitaria di Base, FOA Boccaccio
003,
S.I. Cobas, USB Unione Sindacale di Base

Pubblicato in General | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Ora continuare

SCIOPERO GENERALE: blocchiamo tutto!

Lunedì 22 settembre 2025

SCIOPERO GENERALE: blocchiamo tutto!

FREE GAZA – FREE PALESTINE
STOP GENOCIDE – STOP OCCUPATION

Monza / ore 17.00 / p.zza Castello
CORTEO

Prosegue l’atroce assedio di Gaza: lavoratori e lavoratrici di tutta Europa si preparano a una nuova grande mobilitazione internazionale per denunciare il genocidio che si sta compiendo in Palestina e per alzare un grido ancor più determinato di sostegno a chi resiste contro l’oppressione sionista.

Il 22 settembre sarà quindi sciopero generale, a partire da porti e stazioni delle grandi città si prepara una grande giornata di lotta, che dia un segnale chiaro al nostro governo colluso con la politica di Israele.

A Monza saremo in piazza per dare il nostro contributo a questa mobilitazione e per dare continuità ai percorsi che hanno portato centinaia di persone ad attivarsi anche nella nostra città: student*, lavorator*, disoccupat* unit* in piazza, con la Palestina nel cuore.

Ci servono piazze sempre più piene ed azioni sempre più determinate per bloccare l’economia di guerra!

Pubblicato in General | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su SCIOPERO GENERALE: blocchiamo tutto!

Mobilitazione contro il taglio del bosco di via Grigna

Il taglio di 25.000 metri quadri di bosco è l’ultima frontiera dell’urbanistica “a consumo di suolo negativo” della Giunta Pilotto. 

Le robinie che costituiscono l’eccellente rinaturalizzazione spontanea dell’area della ex caserma IV Novembre non meritano tutela, così come le 30 mila firme raccolte a difesa del bosco non meritano ascolto: questo il punto di vista di Pilotto e dell’assessore Lamperti, che tirano dritto nella loro strada.

Sul bosco vogliono costruire uno studentato, mentre tutti si domandano, se proprio questa struttura si rivelasse necessaria, perché non sia possibile collocarla in una delle tante altre aree dismesse in città di proprietà pubblica, dove non si sia verificata la fortunata circostanza di una rinaturalizzazione spontanea.

Il Coordinamento dei Comitati e delle Associazioni si batte contro l’ennesimo sfregio al già compromesso ecosistema monzese e convoca per sabato 20 settembre una prima mobilitazione contro l’abbattimento del bosco.

Sempre questa settimana, martedì 16 settembre alle ore 21 presso la Casa del Volontariato di via Correggio 13, il Coordinamento organizza la presentazione del libro “Contro Milano”, alla presenza dell’autore Gianni Barbacetto, utile strumento per interpretare il disastroso impatto sociale e ambientale delle scelte urbanistiche effettuate nella metropoli milanese.

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Mobilitazione contro il taglio del bosco di via Grigna