Verso un corteo per la Palestina a Monza

Giovedì 6 giugno 2024

Sede CUB, Via Piave 7, Monza, ore 21.00

ASSEMBLEA PUBBLICA

PER LA COSTRUZIONE DI UN CORTEO PER LA PALESTINA E CONTRO LA GUERRA A MONZA

In questi mesi sono state innumerevoli le iniziative che si sono organizzate un po’ ovunque in solidarietà con il popolo palestinese e per denunciare con forza l’operato del governo israeliano. Anche in Brianza si sono susseguiti appuntamenti e mobilitazioni in cui sensibilità differenti hanno costruito momenti di confronto e rivendicazioni comuni.

Crediamo sia giunto il tempo di far convergere tutte queste istanze in una manifestazione unitaria a Monza, un corteo che attraversi la città per lanciare ancor più forte dal nostro territorio un messaggio di solidarietà e vicinanza a chi in Palestina resiste quotidianamente all’occupazione e all’oppressione dello stato sionista israeliano.

Si invitano associazioni, gruppi e singoli/e a prendere parte a un primo momento di confronto e costruzione di questa mobilitazione.

Contro ogni imperialismo e le sue logiche di guerra

Palestina libera

Pubblicato in Comunicati, Eventi | Commenti disabilitati su Verso un corteo per la Palestina a Monza

Presidio alla stazione di Monza

Fermare il genocidio del popolo palestinese!
PRESIDIO
Venerdì 31 maggio, dalle ore 17.30 alle ore 19.00
STAZIONE FS di Monza, Lato Binario 7, piazza Castello

*****************

Il massacro di civili da parte dell’esercito israeliano nella striscia di Gaza continua ad aumentare in termini di proporzioni e di brutalità, il numero di vittime sono ormai giunte a 36.000 di cui la maggioranza sono donne e bambini. L’ultima strage in termini di tempo è quella compiuta a Rafah che ha visto il bombardamento di un campo profughi provocando la morte di 45 civili, di cui molti arsi vivi, e 200 feriti. La popolazione palestinese è ormai allo stremo, pressata da un attacco militare da cielo e da terra, in condizioni igienico sanitarie devastanti. Davanti a questa situazione emergenziale abbiamo deciso di organizzare un’iniziativa congiunta e in contemporanea di protesta e sensibilizzazione il giorno Venerdi 31 Maggio dalle ore 17 alle ore 19, dal nome UN TRENO PER GAZA, nelle stazioni di Lecco, Calolziocorte, Cernusco, Carnate e Monza. In queste stazioni FFSS si terranno presidi ed esporremo uno striscione con la scritta STOP al GENOCIDIO.
L’obbiettivo dell’iniziativa è condannare questa strage senza fine, per chiedere un immediato cessate il fuoco in tutta la Palestina e protestare contro il nostro governo complice dello stato israeliano.

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Presidio alla stazione di Monza

Una partita aperta

UNA PARTITA APERTA. Favola semiseria sull’urbanistica monzese

Una produzione “FUORILUOGO. Al confine tra merce e paesaggio” / Maggio 2024

Una volpe, un gatto, una pecora.
E una lepre.
Siedono tutti allo stesso tavolo: è in corso una partita che ci riguarda da vicino.
Questa favola semiseria prende Esopo e lo trascrive nel linguaggio della sit com.
Un modo come un altro per guardare a ciò che ci circonda, senza troppi giri di parole.
Morale della favola?

PROIEZIONI PUBBLICHE
Venerdì 24 maggio, ore 20.30 Casa Del Volontariato (via Correggio 59, Monza)
Sabato 25 maggio, ore 21.00 Centro civico (via Mameli 6, Monza)

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Una partita aperta

Acchiappa la lepre

 

ACCHIAPPA LA LEPRE, il gioco in scatola per capire l’urbanistica monzese è disponibile dal 24 maggio!

Potete trovarlo alle iniziative di “FUORILUOGO. Al Confine tra merce e paesaggio”.

“ACCHIAPPA LA LEPRE. Il destino di Monza nelle tue zampe” è un gioco divertente per scoprire, attraverso il punto di vista di quattro personaggi immaginari, come si trasforma la città in cui abiti.

PecorAbitante, GattoSindaco, VolpeCostruttrice e LepreAttivista si affrontano in una corsa senza esclusione di colpi.

Scegli il tuo personaggio e sfida i tuoi amici in un percorso lungo 63 caselle: chi arriva primo, vince?

Contenuto: 1 tabellone, 1 Carta della Caselle, 2 dadi, 4 pedine.

Un’autoproduzione FOA Boccaccio 003

Pubblicato in Autoproduzioni, Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Acchiappa la lepre

CRITICAL MASS di “Fuoriluogo”

Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su CRITICAL MASS di “Fuoriluogo”

Baby Gang

Il 30 marzo più di un migliaio di persone percorrevano le strade di Monza in occasione di Uragano Street Parade per una città accessibile, ecologica, contro la sorveglianza sociale, contro la giunta Pilotto e il suo modello di città. Quel giorno non ha esaurito le nostre istanze, anzi è stata una pista di lancio, come dimostrato dalle successive iniziative presso i giardini del NEI, il tentativo di occupazione in via Salvo D’Acquisto, la Volpe e l’Uva dei giardinetti di via Pier della Francesca. Il ritmo di Monza lo stiamo cambiando noi, sbattendo in faccia a chi ci governa la propria incapacità e malafede.

Tra i crucci di questi personaggi ai primi posti c’è anche la cosiddetta “emergenza babygang”, a cui si è risposto con un decreto legge nato per reprimere i giovani, che nello specifico agisce eseguendo una profilazione razziale, con l’intento di emarginare ancor di più soggettività già marginalizzate per questioni di razza e/o classe. Chi è incriminata/o di far parte di queste “baby gang” spesso non sono altro che minorenni che non rispecchiano la figura paternalista e patetica del noiosissimo buon cittadino. Legalità = giusto, illegalità = sbagliato. La retorica è sempre la stessa e anche stavolta ha permesso un altro decreto legge.

La Giunta Pilotto ha dimostrato di voler applicare con particolare attenzione questo decreto e noi non rimarremo in silenzio di fronte alla sua ipocrisia paternalista.

Le strade della città sono di chi la vive e anche questa volta lanciamo un nuovo evento: BABYGANG.

Ci vediamo domenica dalle 15 fino a sera

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Baby Gang

FUORILUOGO. Al confine tra merce e paesaggio

L’Amministrazione comunale si prepara a “celebrare” il paesaggio monzese all’interno di un cartellone di iniziative denominato MONZA PAESAGGIO WEEK: si parlerà di “benessere”, di “qualità della vita”, di “patrimonio collettivo”, concetti in realtà molto lontani dalla quotidianità di chi vive a Monza, città soffocata da cemento, traffico, speculazione e un costo della vita sempre più alto.

In questo contesto il Coordinamento dei Comitati e delle Associazioni di Monza promuove FUORILUOGO, a cui come FOA Boccaccio parteciperemo attivamente, un programma alternativo di appuntamenti in cui evidenziare l’ipocrisia di chi ci governa e ribadire con forza idee e pratiche per un modello di città differente, realmente attento ad ambiente e giustizia sociale.

FUORILUOGO. Al confine tra merce e paesaggio.
24 maggio – 04 giugno 2024

Incontri, testimonianze e azioni partecipate per la conquista di una città ecologica e inclusiva.

Quale paesaggio si disegna all’orizzonte nella nostra città? Soffocato da inquinamento, consumo di suolo e cementificazione “verticale” la visione dello spazio in cui viviamo ci inquieta e, allo stesso tempo, ci sprona ad essere soggetti attivi in un processo di cambiamento non rimandabile. Ogni altra considerazione è “greenwashing” o vuoto “marketing territoriale”, ogni altra valutazione risulta FUORILUOGO e inutile a ricondurre il legame tra uomo e paesaggio, tra abitante e quartiere, tra cittadino e città a una dimensione liberata dalle ingerenze del mercato. Sentiamo forte l’esigenza di ricostruire un punto di vista comune in cui il paesaggio, inteso nella sua duplice valenza ambientale e culturale, sappia trasmettere in maniera autentica l’identità di un territorio, garantire benessere a chi abita la città, costruire reti solidali. “FUORILUOGO. Al confine tra merce e paesaggio” è un’occasione per definire insieme, attraverso approcci diversi, quartiere per quartiere, una visione condivisa della città del futuro.

Promosso dal Coordinamento di Comitati e Associazioni di Monza.

Pubblicato in Comunicati, Eventi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su FUORILUOGO. Al confine tra merce e paesaggio

Corteo DISARMIAMO LA FIOCCHI

Il 18 maggio saremo a Lecco per il corteo DISARMIAMO LA FIOCCHI!

Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Corteo DISARMIAMO LA FIOCCHI

Sentenza di primo grado del processo per i fatti del 27 settembre

Martedì 30 aprile si è chiuso il primo grado del processo a due nostrə compagnə per il corteo del 27 settembre 2023 a Monza. Quel giorno, dopo l’assemblea sotto al Municipio chiamata in solidarietà al Boccaccio appena sgomberato, un centinaio di persone erano partite spontaneamente in corteo per le vie del centro. Due persone avevano ricevuto un decreto penale di condanna per manifestazione non preavvisata e avevano deciso di opporsi andando così a processo (procedimento di cui abbiamo spiegato il funzionamento nell’ultimo nostro comunicato sulla vicenda).
Questo martedì, sostenutə da un gruppo di solidali fuori dal Tribunale e dentro l’aula, lə due imputatə hanno portato la propria prospettiva sugli eventi e sulle motivazioni politiche di quella giornata. Il processo si è chiuso con una assoluzione e una pena pecuniaria, che impugneremo in appello.

Mentre aspettiamo le motivazioni della sentenza, contentə per l’assoluzione e determinatə a sostenere chi deve ancora affrontare un grado di giudizio, facciamo intanto un veloce bilancio: si tratta di un risultato che ci sembra parzialmente positivo. Dimostra ancora una volta, se mai ce ne fosse bisogno, quanto siano sempre tendenziose, parziali e poco credibili le ricostruzioni della Polizia, quanto sia importante ed efficace provare a opporsi ai decreti penali di condanna, e quanto sia possibile e giusto portare la propria presenza e le proprie motivazioni politiche anche dentro alle aule di Tribunale. Crediamo che questo sia importante a maggior ragione quando le vicende politiche vengono ridotte a meri “problemi di ordine pubblico” da risolvere velocemente e silenziosamente con strumenti come i decreti penali.

Vogliamo essere consapevoli dell’uso strumentale che la polizia fa di questi e altri dispositivi repressivi: contrastiamoli in ogni modo possibile e continuiamo a mettere in luce come le Questure in tutta Italia sfruttino le direttive del Governo Meloni per colpire chi lotta in maniera autorganizzata.

FOA Boccaccio 003

Qui di seguito condividiamo il volantino distribuito durante il presidio fuori dal Tribunale.

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Sentenza di primo grado del processo per i fatti del 27 settembre

Tracciato Palestina / Maggio 2024

Ricomincia sabato 4 maggio alla Falesia di Anticaprie (TO) il tour di presentazioni della seconda edizione di TRACCIATO PALESTINA. Una giornata di arrampicata popolare in Val Susa farà da cornice al primo degli appuntamenti che, ancora una volta, ci condurrà in giro per l’Italia.

Sabato 4 Maggio / Arrampicata popolare, presentazione, pic nic benefit c/o Falesia di Anticaprie, Caprie (TO)
Sabato 18 Maggio / Esposizione, banchetto e presentazione c/o Uè Fest, Napoli
Sabato 25 Maggio / Presentazione c/o From Outer Space, Civitanova Marche
Domenica 26 Maggio / Presentazione c/o Ambasciata dei diritti, Ancona
Venerdì 5 Luglio / Presentazione c/o Bande de Femmes, Roma

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Tracciato Palestina / Maggio 2024