10×100

www.10×100.it

GENOVA NON È FINITA. DIECI, NESSUNO, TRECENTOMILA… 

APPELLO ALLA SOCIETÀ CIVILE E AL MONDO DELLA CULTURA

La gestione dell’ordine pubblico nei giorni del G8 genovese del luglio del 2001, rappresenta una ferita ancora oggi aperta nella storia recente della repubblica italiana.

Dieci anni dopo l’omicidio di Carlo Giuliani, la “macelleria messicana” avvenuta nella scuola Diaz, le torture nella caserma di Bolzaneto e dalle violenze e dai pestaggi nelle strade genovesi, non solo non sono stati individuati i responsabili, ma chi gestì l’ordine pubblico a Genova ha condotto una brillante carriera, come Gianni De Gennaro, da poco nominato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.

Continua a leggere

Pubblicato in Segnalazioni | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 10×100

22.23 giugno HARDCORE INVASION

F.O.A. BOCCACCIO 03 VIA ROSMINI 11, MONZA
HARDCORE INVASION
… 2 giorni di hardcore punk e similia nel nuovo boccaccio non mancare!
ATTENZIONE!!! PER ENTRAMBI I GIORNI: PRIMA DELLE 21 INGRESSO A 4 EURO DOPO LE 21 INGRESSO A 5 EURO MUOVI IL CULO E VIENI PRESTO! SPENDI DI MENO E CENI CON LE DELIZIE DI FOOD NOT BOMBS!
Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su 22.23 giugno HARDCORE INVASION

TAVULADA 2012

Volantino distribuito in quartiere:

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su TAVULADA 2012

IZZY DAY – X edizione

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su IZZY DAY – X edizione

15 giugno 2012 BENEFIT TEKNO PARTY

Chill out zone:

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 15 giugno 2012 BENEFIT TEKNO PARTY

9 giugno: CADAVERI A PASSEGGIO

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su 9 giugno: CADAVERI A PASSEGGIO

Comunicato Sportello per il Diritto alla Casa della F.O.A. Boccaccio

Comunicato stampa Unione Inquilini Monza e

Sportello per il diritto alla casa della FOA Boccaccio

Da alcuni mesi è cominciata l’attività dello Sportello per il diritto alla casa con sede presso la FOA Boccaccio in via Rosmini 11 a fronte di una forte emergenza abitativa e di un’amministrazione totalmente incapace nell’affrontare il problema.

Continua a leggere

Pubblicato in Casa, Comunicati | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Comunicato Sportello per il Diritto alla Casa della F.O.A. Boccaccio

Domenica 4/6 – torneo studentesco e presentazione “In ogni strada”

Pubblicato in Studenti di Monza e Brianza | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Domenica 4/6 – torneo studentesco e presentazione “In ogni strada”

E’ passato un anno dal primo climate camp milanese. Un anno che ha acuito le contraddizioni di uno sviluppo economico neoliberista ai tempi della peggiore crisi degli ultimi decenni. Anche per questo le ragioni che portarono alla nascita dei climate camp in tutto il mondo, e le pratiche messe in atto, si sono rafforzate e legittimate. Un climate camp lavora per riscoprire i saperi antichi, si rafforza con un uso accorto della scienza e della tecnologia, cerca stili di vita sostenibili. In poche parole, guarda a un futuro che abbraccia tutti. Un futuro che riduca quella componente di precarietà che da anni si è radicata in ognuno di noi.

Il climate camp No EXPO No TEM 2012 sarà una tre giorni autorganizzata di condivisione di saperi e pratiche per la difesa della terra bene comune. Il tema portante saranno le cosiddette grandi opereanalizzate in ottica critica e le connessioni che queste hanno con la speculazione finanziaria, l’economia reale, la mobilità e la vita quotidiana; da qui la scelta di svolgere le attività direttamente sul tracciato della futura TEM (Tangenziale est Esterna Milanese), esempio di infrastruttura che si legittima in virtù di previsioni e analisi che hanno radici nello stesso modello economico che ci ha portato alla crisi attuale e che legittima altre opere collegate in un climax parossistico che ha EXPO 2015 al suo vertice. Solo infrangendo il dogma che vede nelle grandi opere il volàno per l’economia riusciremo a formulare nuove proposte e a incontrare i bisogni di chi vive i territori. Anche per questo il climate camp ai tempi e nei luoghi del No TEM, tra il Naviglio Martesana e il Canale Villoresi, sarà un momento allo stesso tempo di resistenza e di nuove proposte, in cui, dal campeggio gratuito ai pranzi e cene a prezzi popolari, dalla visibilità data ai produttori minacciati da espropri con il mercato dei loro prodotti ai momenti formativi e di svago, dall’autoproduzione energetica alle pedalate durante le critical mass tra i paesi limitrofi, tutto converge verso un unico assioma: la terra è un bene comune da salvaguardare.
Climate camp No EXPO No TEM 2015
Pubblicato il da mbkk | Commenti disabilitati su verso il climate camp

Serata studentesca in Boccaccio 1/6/12

Pubblicato in Studenti di Monza e Brianza | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Serata studentesca in Boccaccio 1/6/12