-
-
-
Tracciato Palestina
-
Brucia Ancora Dentro
Uragano Negli Occhi
-
Labyrinthus 2023
-
La volpe e l’uva
Vinyl Resistance Records
OTTOBRE 1917 – 2017
Sostieni A/I
Autistici/Inventati vive grazie alle donazioni dei suoi utenti:contribuisci al progetto con una donazione!
Boccaccio Web
Friendz
Categorie
Tag
- 2012
- 2015
- aned
- anpi
- antifascismo
- arresti
- autorecupero
- boccaccio
- bracesco
- calcio popolare
- casa
- cineforum
- compost
- cordatesa
- corteo
- critical wine
- dax
- dispersi nel mondo
- expo
- foa boccaccio
- hulabulah
- k2o
- kobane
- la volpe e l'uva
- mediterraneo antirazzista
- milano
- monza
- monza-atene
- mundialito
- noborders
- noexpo
- notav
- occupazione
- palestina
- peppino
- poq
- repressione
- rojava
- san precario
- sfratti
- sfratto
- sgombero
- sport popolare
- tarantula
- trattoria bracesco
Programma HUB MEETING 2.0
L’incontro si terrà a Milano: punto d’incontro Piano Terra, uno spazio
sociale occupato, che si trova in Via Confalonieri 3, Milano, Q.re Isola,
Metro P.ta Garibaldi (linea verde), uscita dalla stazione: “Via Pepe” .
http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl
Il programma è il seguente:
Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato boccaccio, hub meeting, milano
Commenti disabilitati su Programma HUB MEETING 2.0
Corteo di sabato: appuntamento per i monzesi!
SABATO 31 MARZO 2012
ore 13.30 STAZIONE FS MONZA – appuntamento cittadino per andare tutt* insieme in corteo a Milano e confluire nello spezzone della Ri/generazione Precaria (http://boccaccio.noblogs.org/post/2012/03/26/call-for-31-marzo/)
e inoltre sabato 31 e domenica 1 aprile (info www.precaria.org) :
Pubblicato in Eventi
Commenti disabilitati su Corteo di sabato: appuntamento per i monzesi!
CRIPPLE BLACK PHOENIX @ Boccaccio
Crippled Black Phoenix
http://www.crippledblackphoenix.com/
Members of the band used to play in other bands (including Iron Monkey, Gonga, Mogwai, Electric Wizard and others). In 2004, Justin Greaves began recording primitive sounds he had in mind for years. He was encouraged by Dominic Aitchison, and their ideas would lay the backbone for Crippled Black Phoenix. Although originally having an unorthodox start, since all the band members were part of and busy with other projects at the time of the band’s founding, Crippled Black Phoenix remained committed to staying together and forged their sound. The band writes what they call “endtime ballads,” signifying both the slightly macabre nature of their songs and their unusual blend of styles as the final evolution in music. This blend has led to them being called everything from stoner-prog to freak-folk to doom. Crippled Black Phoenix have made live shows a focus and have performed in unusual venues, using Victorian-era instruments in tandem with more modern instruments.
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato boccaccio, CRIPPLE BLACK PHOENIX, italy, monza
Commenti disabilitati su CRIPPLE BLACK PHOENIX @ Boccaccio
CALL FOR SEMINfestaNTI CAMP
SEMI INFESTANTI CAMP
da venerdì 20 a domenica 22 aprile
@Foa Boccaccio 003
-via rosmini 11-
Monza
Vogliamo tornare alla terra.
Sporcarci le mani. Metterci le braccia. Imparare a fare da soli. Scambiarci informazioni. Prodotti agricoli e artigianali.
Semi.
Stiamo Costruendo a Monza il 20-21-22 aprile una tre giorni per parlare di terra e della sua difesa, di orto e delle sue pratiche, di autoproduzione e scambio: vieni a parlarne con noi!
Sono ancora molte le riflessioni e le scelte che dovremo fare per preparare l’evento. Questo è infatti un invito: partecipa
VENERDI’ 30 marzo alle 19.00 all’incontro organizzativo che si terrà presso la FOA Boccaccio in via Rosmini 11 a Monza.
Un momento in cui portare il tuo contributo proponendo possibili dibattiti, workshop ed idee.
Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati
Contrassegnato boccaccio, cascinazza, orti, semi
Commenti disabilitati su CALL FOR SEMINfestaNTI CAMP
Call for 31 marzo
Per uno spezzone metropolitano della ri/generazione precaria
Milano, 31 Marzo 2012, ore 14 piazza medaglie d’oro
La crisi ha un merito: fa comprendere che il mondo del lavoro e del non lavoro stanno sulla stessa barca, e che rischia di affondare. Operai, migranti, atipicche, partite Iva mono-committenti, studenti, disoccupate, tutte e tutti precari. E la precarietà è allo stesso tempo unificante e frammentata. Unificante perché è il modo attuale dello sfruttamento insito nel rapporto di lavoro, fatto di subalternità e ricattabilità. Frammentata, perché ognuno la percepisce in modo diverso. Come reagire? Le forme sindacali non sono adeguate e le proposte dei partiti politici “amici” (si fa per dire) fanno acqua da ogni parte. La cassaintegrazione è scambismo politico e sperequazione. Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati
Contrassegnato 31 marzo, boccaccio, corteo
Commenti disabilitati su Call for 31 marzo
Verso il corteo di sabato 31
IL VENTO DELLA PRIMAVERA PRECARIA
Chi ha la ventura di vivere quest’epoca non potrà certo dire di aver attraversato decenni noiosi e indifferenti. Dopo quasi due secoli di progressi politici sociali e economici improvvisamente, prima lentamente poi sempre con maggiore velocità, il corso della storia sembra invertire la propria direzione e un’ immensa opera di ristrutturazione politico-economica spazza via uno dietro l’altro i diritti fondamentali: le conquiste, i salari dignitosi, uguaglianze, solidarietà e sovranità. Certo ci sarebbe da questionare sul significato della parola progresso: sulla sua disomogenea distribuzione sia sociale che geografica, su chi ha potuto fruirne i benefici; si potrebbe pure discutere sugli effetti collaterali di questo progresso: l’insostenibilità dell’impatto ambientale di una politica tutta rivolta al consumo sfrenato, l’insostenibilità e sulla fugacità culturale e neurale di un sistema comunicativo che agisce come bombardamento della corteccia celebrale; si potrebbe dibattere a lungo, ma vi è una questione che non può essere elusa. Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati
Contrassegnato 31 marzo, boccaccio, san precario
Commenti disabilitati su Verso il corteo di sabato 31
QUALE FUTURO PER I RICHIEDENTI ASILO PROVENIENTI DAL NORD AFRICA?
A seguito delle rivolte negli Stati del Nord Africa e della guerra in Libia, dall’inizio del 2011 sono giunti sulle coste italiane migliaia di persone in fuga, molte delle quali cittadini di altri stati africani.
Per far fronte a questa situazione dal 12 Febbraio 2011 il Governo con un apposito Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza. Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati
Contrassegnato arci, brianza, immigrazione, monza, rifugiati
Commenti disabilitati su QUALE FUTURO PER I RICHIEDENTI ASILO PROVENIENTI DAL NORD AFRICA?
Bloccato il PGT: i monzesi affossano il piano di cementificazione della Giunta
Con una serie di colpi di mano – che gli organi competenti valuteranno se e quanto legittimi- nella tarda notte di mercoledì 22 marzo la Giunta Mariani ha legiferato per riadottare la variante al PGT. Questo non significa che la variante sia stata approvata; significa che la maggioranza che uscirà dalle urne di maggio si ritroverà tra le mani questo identico progetto urbanistico, il cui iter è stato di fatto congelato fino a dopo l’8 maggio.
Dunque, né approvata né fatta decadere, la variante al PGT rimane come una pesante minaccia sopra la città, influenzando definitivamente tutta la campagna elettorale.
Tralasciando le questioni tecniche e legali, scegliamo di commentare la questione da un punto di vista prettamente politico, punto nel quale ci ritroviamo fianco a fianco con tutte le cittadine e i cittadini, le associazioni e i comitati che in questi mesi hanno speso con noi tempo ed energie sul questo progetto urbanistico.
Andiamo con ordine, perché gli eventi sono stati davvero contraddittori:
Pubblicato in Comunicati
Contrassegnato boccaccio, mariani, monza, pgt
Commenti disabilitati su Bloccato il PGT: i monzesi affossano il piano di cementificazione della Giunta
Cinefabrique.DOC
GIOVEDI 29 marzo
19.30: cena benefit
dalle 21.30: Le White di Simona Risi
a seguire Musica anonima live
Sinossi del documentario: le chiamano “White Houses”, ma il materiale con cui sono edificate non ha niente a che vedere con il marmo (di Carrara) della residenza di Obama. Il bianco è semmai quello dell’amianto che le riveste. Stiamo parlando delle abitazioni nel palazzo di Via Carlo Feltrinelli, in cui fino all’anno scorso e per 25 anni, hanno alloggiato centinaia di famiglie con un computo totale dei decessi e delle malattie da bollettino di guerra: 49 morti e 18 ammalati. Quasi tutti per malattie in qualche modo riconducibili alla presenza dell’amianto.
Oggi quelle famiglie il comune le ha spostate altrove, ma nessuna di loro, dopo 25 anni di esposizione all’amianto, può davvero dire che “il peggio è passato”.
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato boccaccio, cinefabrique, monza
Commenti disabilitati su Cinefabrique.DOC