poi completeremo, aggiungeremo e spiegheremo meglio, per ora iniziate a leggere questo..
oppure seguiteci su http://www.sprawl2009.org/
(in via di aggiornamento: continuano ad arrivarci le vostre adesioni e alcuni appuntamenti potrebbero subire piccole variazioni, aggiunte, spostamenti,…)
Centinaia di artisti e decine di iniziative, più di dieci location: l’appello lanciato per la costruzione del festival autogestito SPRAWL ha raccolto un successo significativo. Il progetto lanciato dal collettivo della FOA BOCCACCIO è diventato velocemente un’idea condivisa da un’ampia rete di soggetti operanti sul territorio. Monza e la Brianza vivranno otto giorni di appuntamenti culturali nati dal basso che rispondono nei fatti a chi governa le nostre città soffocando gli spazi di aggregazione e tagliando fondi e risorse a chi fa cultura. Chi oggi si vanta di ospitare il Forum Mondiale Unesco in Villa Reale, nonostante gli scempi commessi in ambito di politiche culturali, sociali e giovanili, si vedrà rubare la scena dal cuore pulsante della metropoli: fedele alla propria natura eterogenea, SPRAWL è un lungo “corteo” di artisti, collettivi, spazi, cineasti, danzatori, fotografi, musicisti uniti intorno ad una rivendicazione forte. Ciascuno darà mostra di sé, della propria capacità creativa, della propria volontà di difendere sogni e diritti.