SPRAWL programma 1.0

poi  completeremo, aggiungeremo e spiegheremo meglio, per ora iniziate a leggere questo..

oppure seguiteci su http://www.sprawl2009.org/

 

 

SPRAWL – PROGRAMMA 1.0

(in via di aggiornamento: continuano ad arrivarci le vostre adesioni e alcuni appuntamenti potrebbero subire piccole variazioni, aggiunte, spostamenti,…)

Centinaia di artisti e decine di iniziative, più di dieci location: l’appello lanciato per la costruzione del festival autogestito SPRAWL ha raccolto un successo significativo. Il progetto lanciato dal collettivo della FOA BOCCACCIO è diventato velocemente un’idea condivisa da un’ampia rete di soggetti operanti sul territorio. Monza e la Brianza vivranno otto giorni di appuntamenti culturali nati dal basso che rispondono nei fatti a chi governa le nostre città soffocando gli spazi di aggregazione e tagliando fondi e risorse a chi fa cultura. Chi oggi si vanta di ospitare il Forum Mondiale Unesco in Villa Reale, nonostante gli scempi commessi in ambito di politiche culturali, sociali e giovanili, si vedrà rubare la scena dal cuore pulsante della metropoli: fedele alla propria natura eterogenea, SPRAWL è un lungo “corteo” di artisti, collettivi, spazi, cineasti, danzatori, fotografi, musicisti uniti intorno ad una rivendicazione forte. Ciascuno darà mostra di sé, della propria capacità creativa, della propria volontà di difendere sogni e diritti.

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su SPRAWL programma 1.0

SPRAWL – il video –

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su SPRAWL – il video –

Borghezio a CUORE NERO

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Borghezio a CUORE NERO

SPRAWL

SPRAWL 

 

ESPLOSIONI CULTURALI NELLA METROPOLI-VETRINA

 

MONZA&BRIANZA, 20-27 SETTEMBRE 2009

 

www.sprawl2009.org

 

sprawl2009@libero.it

  

————————-

 

Sprawl è un atto di ribellione nel deserto metropolitano.

Sprawl parla molte lingue, cambia forma investendo tempi e luoghi della metropoli.

Sprawl è un’esplosione caotica che genera energia.

Sprawl destabilizza, si muove ad un ritmo frenetico.

Sprawl contesta, alle volte silenziosamente, talvolta in maniera assordante.

Sprawl non si controlla, attraversa imprevedibile gli spazi, mutandone l’aspetto.

Sprawl è ambizione e sfida.

 

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su SPRAWL

INNSE: vittoria degli operai!

Ore 00.10 di mercoledì 12 agosto: il presidio di via Rubattino riceve la notizia che presso la Prefettura si sono concluse le trattative per l’acquisizione dell’officina e per il reintegro degli operai da parte del gruppo Camozzi, nuovo proprietario. E’ la vittoria degli operai dopo quindici mesi di lotta. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su INNSE: vittoria degli operai!

Ultime dalla INNSE: la trattativa va avanti

La situazione si è ufficialmente sbloccata: per tutta la giornata di oggi si sono sviluppate trattative presso la Prefettura di Milano. Attori in gioco Genta (proprietario dell’officina e delle macchine), AEDES (proprietaria dell’area), gruppo Camozzi (acquirente). Alle 19.30 arriva al presidio la prima notizia attesa da tutti: Camozzi e Genta si sono accordati sul prezzo di cessione di macchine ed officina, ora resta che anche AEDES si accordi con il nuovo proprietario rispetto all’uso dell’area. Per questo motivo serivirà attendere la giornata di domani affichè anche questo aspetto della trattativa trovi l’esito sperato. Ancora non conosciamo nel dettaglio i vari aspetti delle diverse fasi della trattativa, ma di certo c’è che le cose si stanno muovendo e al presidio cresce l’ottimismo. Anche dal carro-ponte fanno sapere di essere soddisfatti per come si stanno evolvendo le situazioni, tuttavia in attesa che si arrivi ad un punto fermo chiaro, la protesta prosegue. Anche gli ultimi comunicati degli operai fuori dai cancelli danno questa indicazione chiara: il presidio prosegue finchè non si avrà la certezza che tutte le trattative si saranno concluse positivamente e si attenderà quindi che si chiariscano gli aspetti contrattuali relativi all’assunzione dei 49 operai in lotta. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Ultime dalla INNSE: la trattativa va avanti

Nuova offerta per la INNSE: attesa per la giornata di domani

Sabato 8, ore 19, via Rubattino: Rinaldini (FIOM) comunica al presidio fuori ai cancelli della INNSE che un nuovo compratore è pronto a rilevare la fabbrica con i suoi macchinari e, soprattutto, è disponibile a far ripartire l’attività produttiva garantendo occupazione ai 49 operai in lotta. Ci si aspetta che tutto si possa formalizzare già lunedì, insieme anche con la tanto attesa decisione del Prefetto di smobilitare lo schieramento delle forze dell’ordine davanti ai cancelli. La comunicazione di Rinaldini viene accolta con soddisfazione da tutti i presenti, nella speranza che si tratti finalmente di una svolta concreta e non, come successo in passato, di fumo negli occhi per chi si sta mettendo in gioco da quindici mesi. I "gruisti" restano però sul carro-ponte, giustamente non si fidano delle voci, aspettano che le prospettive vengano messe nero su bianco: solo a quel punto scenderanno. Comunicano di stare bene e di continuare ad essere determinati, le ultime notizie aiutano a sentire un pò meno la fatica di cinque giorni passati in condizioni estreme. Noi tutti restiamo quindi in attesa della giornata di domani, ma nel frattempo continuiamo a passare da via Rubattino, perchè la presenza lì fuori sia continuativa ed il segnale sia chiaro nei confronti dei media e delle istituzioni: anche per noi, finchè non ci sarà ufficialità nelle scelte di questo nuovo acquirente, l’impegno concreto a fianco degli operai non si blocca.

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Nuova offerta per la INNSE: attesa per la giornata di domani

Blocchi stradali e silenzi imbarazzanti

Poteva essere la giornata della svolta e si è tramutata in un venerdì di passione: nessuna novità significativa in relazione alle trattative per salvare la INNSE. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Blocchi stradali e silenzi imbarazzanti

Notte di attesa in Rubattino

Verso le 24 si spengono i riflettori delle televisioni sulla lotta INNSE: i camion della RAI abbandonano via Rubattino dopo l’ultima diretta. Torneranno in mattinata. Intanto però il presidio va avanti, senza interruzione, e si prepara a questa notte di attesa a fianco dei cinque compagni che passeranno la loro terza notte sul carro ponte. Insieme ai camion dei media se ne vanno anche diversi cellulari delle forze dell’ordine, ma questi ultimi sono sempre rimpiazzati da altri che arrivano…la INNSE resta militarizzata dato che il Prefetto in tutta la giornata di oggi non si è espresso sulla richiesta di una tregua di due mesi. Però il presidio continua a crescere, ogni giorno che passa sono sempre di più le persone, i collettivi, le associazioni, i gruppi di operai che passano a portare la propria solidarietà. E chi passa una prima volta poi in genere ritorna, perchè solo confrontandosi dal vivo con la lotta degli operai si capisce a fondo il senso di questa battaglia e ci si può affezionare veramente alla loro causa. Ieri sera l’ennesimo attestato di solidarietà: verso le 24 la Critical Mass piomba sul presidio, decine di ciclisti portano il proprio saluto agli operai.  Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Notte di attesa in Rubattino

Punto di svolta ?

Verso mezzogiorno al presidio di via Rubattino arriva la notizia che AEDES (proprietà dell’area su cui sorge la INNSE) ha intenzione di far partire un tavolo di trattative serie per il futuro della fabbrica, lasciando presupporre che sia possibile trovare una soluzione positiva per gli operai e smentendo nei fatti quando affermato ieri da Genta nella conferenza stampa, per il quale la situazione risultava del tutto compromessa. Ora restiamo in attesa di capire se effettivamente questa trattativa può partire e si attende di capire esattamente quali siano gli attori coinvolti e, soprattutto, quali le reali prospettive per i lavoratori. Nel frattempo i quattro operai che da più di due giorni sono sul carro ponte all’interno dell’officina sono stati aggiornati in merito a questa apertura da parte di AEDES: Rinaldini (FIOM) ha avuto il permesso di accedere all’interno della INNSE e ha parlato con i quattro. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Punto di svolta ?