A Parigi per Clément / Week end antifascista internazionale

Parigi: dal 2 al 6 giugno, quattro giorni di lotta antifascista e anticapitalista in occasione del 10° anniversario dell’omicidio di Clément Meric, giovanissimo militante antifa ucciso il 5 giugno 2013 dal neonazista Esteban Morillo. Oltre alle varie e numerose iniziative antifasciste organizzate nel fine settimana, ci sarà anche il corteo del 6 contro la riforma delle pensioni del governo Macron, che negli scorsi mesi ha visto una fortissima risposta da parte del movimento francese. Come assemblea del Ventennale di Dax parteciperemo alle iniziative in ricordo di Clément, continuando così il percorso di solidarietà internazionalista iniziato con le giornate milanesi di marzo. Per questo saremo a Parigi, perché Clement vive nelle nostre lotte. Nella notte ci guidano le stelle, con Dax e Clément nel cuore!

WEEK-END INTERNATIONAL ANTIFASCISTE
Du 1er au 6 juin 2023 à Paris, 10 ans après le meurtre de #ClémentMéric

Le 5 Juin 2013, Clément Méric militant syndicaliste et antifasciste est tué par des néo-nazis en plein Paris. Chaque année depuis, nous organisons un moment d’hommage et de lutte. Cette année pour les 10 ans de la mort de Clément, un week-end international antifasciste aura lieu du 1er au 6 juin à Paris.

Le meurtre de Clément n’est pas un accident tragique comme certains continuent à le clamer, mais bien l’expression d’un processus de fascisation rampant de la société française. Sa mort a symboliquement ouvert une séquence historique d’affrontements politiques et sociaux dont l‘augmentation des violences et des meurtres d’extrême-droite n’en sont que la face la plus tragique. Comme récemment les meurtres racistes et politiques en plein Paris du rugbyman Federico Aramburu en mars 2022 ou de Mir Perwer, Abdurrahman Kizil, Emine à proximité du centre culturel Kurde en décembre 2022. Les multiplications d’attaques contre les mosquées, les menaces de mort et agressions à l’encontre de militants politiques de gauche, les agressions racistes, islamophobes, xénophobes, antisémites et homophobes ne sont que la suite logique de la bascule idéologique d’une grande partie de la société et des élites françaises. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su A Parigi per Clément / Week end antifascista internazionale

Vento in poppa Yan

Vento in poppa Yan

Yan, un compagno di Stoccarda (Germania), che avrebbe dovuto scontareuna pena detentiva molto lunga a causa di varie condanne, ha deciso dientrare in clandestinità. Tra le varie condanne, quelle relativa a unsuo coinvolgimento nella cosiddetta “notte di rivolta” di Stoccarda eper un alterco fisico con un membro del partito fascista GenerazioneIdentitaria.

In una sua lettera Yan scrive:Il fatto che tale pratica sfoci poi nella repressione e nelle condannein carcere è una conseguenza logica. Per me, questo passo è lacontinuazione di una linea rivoluzionaria coerente nella teoria e nellapratica. Non compierlo significherebbe attenersi a una pratica chefinisce in prigione senza cercare alternative, senza verificare se nonposso dare un contributo maggiore fuori dal carcere, senza osare ilprossimo salto di qualità. In ultima analisi, sarebbe un allontanamentodall’orientamento strategico verso la rivoluzione.[…] Forse un po’ didogmatismo ha giocato un ruolo alla fine: i comunisti non si consegnanovolontariamente alla giustizia di classe. Punto e basta. VENTO IN POPPA YAN 🚩Libertà per tutte!

Pubblicato in Segnalazioni | Commenti disabilitati su Vento in poppa Yan

Dub Night

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Dub Night

Brucia Ancora Dentro TOUR Maggio 2023

More info: www.bruciancoradentro.it

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Brucia Ancora Dentro TOUR Maggio 2023

Il fuoco non si è spento

IL FUOCO NON SI È SPENTOQuesto 25 aprile ci trova a lottare contro il governo più a destra nella storia del paese. Si sente spesso dire che ormai la lotta tra fascismo e antifascismo sia cosa passata e che questa celebrazione sia una ricorrenza vuota. Sappiamo che non è così. Il fascismo oggi non è solo un richiamo nostalgico al passato: da un lato esistono ancora diversi gruppi esplicitamente neofascisti; dall’altro negli anni i maggiori partiti di destra hanno adottato linguaggi e politiche molto vicini a quelle fasciste. Questo crea un clima culturale e delle politiche che incidono materialmente sulla vita di tuttə e soprattutto delle comunità marginalizzate. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Il fuoco non si è spento

Questo è il fiore del partigiano 2023

Come tutti gli anni il 25 aprile renderemo omaggio ai partigiani e alle partigiane monzesi, a partire dalle ore 9.30 presso il Campo dei partigiani del cimitero comunale di Monza!

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Questo è il fiore del partigiano 2023

Processo Deliveroo / Presidio Solidale

PROCESSO DELIVEROO – PRESIDIO SOLIDALEMERCOLEDÌ 3 MAGGIO – ORE 9:30 – TRIBUNALE DI MILANOCorso di Porta Vittoria 15, MilanoMercoledì 3 maggio entriamo in una fase cruciale del processo Deliveroo contro rider e solidali, imputat* per un’azione di cinque anni fa.

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Processo Deliveroo / Presidio Solidale

Brucia Ancora Dentro a Monza

Rotta verso la Festa della Liberazione

Lunedì 24 aprile 2023 MONZA, ore 21, Giardini pubblici NEI (via Enrico da Monza 6)

BRUCIA ANCORA DENTRO
Vent’anni dalla Notte Nera di Milano, con Dax nel cuore
Un’autoproduzione Ass. Dax 16 marzo 2003 & FOA Boccaccio 003

Presentazione e proiezione con autori e autrici

Guarda il trailer

In caso di maltempo l’iniziativa si terrà presso la FOA Boccaccio 003 (via Timavo 12)

www.bruciancoradentro.it

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Brucia Ancora Dentro a Monza

Margini in Boccaccio

Sabato 22 Aprile 2023 / FOA Boccaccio 003
via Timavo 12, Monza
Proiezione e incontro con gli autori di
MARGINI
Un film di Niccolò Falsetti (Italia, 2022)
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=13YRiPPgsXk
Grosseto, 2008. Michele, Edoardo e Iacopo, amici da sempre, formano un gruppo street punk hardcore, ma non hanno una lira, un’occupazione, e neppure un luogo in cui suonare. Miracolosamente sono chiamati come opening act della band americana Defense in tournée europea, ma la data del concerto viene poi cancellata. A Michele viene allora in mente di invitare i Defense a Grosseto, e altrettanto miracolosamente la band accetta: peccato che manchino il locale, l’impianto acustico e i soldi per i trasferimenti. Michele ha moglie e figlia, Edoardo un padrino dispotico, e Jacopo l’occasione di suonare per un’orchestra seria. Riusciranno i nostri eroi nella loro delirante impresa?
Serata organizzata dalla F.O.A. Boccaccio 003
Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Margini in Boccaccio

La Volpe e l’Uva 2023: edizione record!

Edizione record questa undicesima Volpe e l’Uva.
2000 persone hanno popolato gli spazi della FOA Boccaccio nel week
end, pronte a degustare vini e prodotti provenienti da tutta Italia,
ascoltando storie di vita e lavoro contadine. Una grande fiera
popolare, contraddistinta dalla consueta genuinità di relazioni
dirette tra chi produce e chi consuma.
Attraverso un bicchiere di vino quante cose possiamo imparare! La
Volpe e l’Uva è una straordinaria occasione per toccare con mano una ricetta per liberarci dai meccanismi di sfruttamento dei territori e delle nostre vite.
E quindi, con il cuore ancora ebbro di emozione, possiamo dire che se
esiste una speranza in questa città, essa risiede nel mix di
generazioni che vive e fa vivere questo tipo di iniziative, che si
interroga sul mondo che ci circonda e che si adopera quotidianamente
per tracciare una via di uscita dal sistema tossico in cui viviamo.
Grazie, grazie, grazie a tutte quelle persone che in questi due giorni si sono impegnate per costruire un’iniziativa solida e ricca di contenuti e linguaggi diversi.
E allora brindiamo al successo di questa edizione del La Volpe e
l’Uva, frutto di ragionamenti, lavoro preparatorio, pratiche costanti, e di un sempre più
consolidato ruolo dello spazio sociale cittadino nell’immaginario e
nelle abitudini di migliaia di monzesi in cerca di un po’ di ossigeno
nel deserto culturale di una città bigotta.

Come sempre ridicolo l’approccio delle istituzioni cittadine
all’evento, con Giunta e Questore che ancora una volta dispongono un
surreale e inutile dispiegamento di forze dell’ordine intorno allo
spazio: Pilotto ha deciso di trattare l’aggregazione giovanile (e non) come un
problema di ordine pubblico. A partire da questa consapevolezza
dovremo insieme trovare un modo efficace per rispondere
all’atteggiamento di chi governa la città.

A presto!

FOA Boccaccio 003

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su La Volpe e l’Uva 2023: edizione record!