40 anni di lott*

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su 40 anni di lott*

Ottobre 1917 2017

Martedì 7 novembre 2017, ore 21.30, ingresso gratuito

FOA Boccaccio 003, via Rosmini 11, Monza

Ottobre 1917-2017

A cento anni di distanza, un film sulla rivoluzione, per la rivoluzione.

Proiezione del film Ottobre di Sergej M. Ejzenštejn (Unione Sovietica, 1927) con risonorizzazione live a cura del collettivo della FOA Boccaccio 003.

A cento anni dall’insurrezione armata del popolo russo che sancì il successo della rivoluzione sovietica (25 ottobre 1917), proponiamo il capolavoro del cinema muto che Sergej Ejzenštejn ha dedicato proprio alle vicende di quei mesi. Il film sarà risonorizzato live per l’occasione (unica e irripetibile) da artisti militanti all’interno del collettivo della FOA Boccaccio, col supporto di qualche significativa collaborazione esterna. Un esperimento performativo, una proiezione concerto in cui colonna sonora e immagini si fonderanno in nuove imprevedibili soluzioni, nel rispetto della vocazione sperimentale appartenuta proprio a Sergej Ejzenštejn.

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Ottobre 1917 2017

Pranzo benefit

Pubblicato in Carcere, Eventi | Commenti disabilitati su Pranzo benefit

Arrivederci alla seconda giornata

Ringraziando tutti i partecipanti alla giornata di oggi a Monza, contraddistinta da una prima parte sportiva che si è consumata all’interno della FOA Boccaccio e a seguire il corteo antirazzista che ha attraversato il quartiere fino alla stazione, ci diamo appuntamento alla seconda giornata del CAMPIONATO POPOLARE che si disputerà a sud di Milano il 26 novembre. Qui trovate qualche scatto delle squadre partecipanti e del corteo, oltre ai materiali distribuiti lungo il percorso.

FOA BOCCACCIO 003

Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Arrivederci alla seconda giornata

Blood Fest

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Blood Fest

Campionato popolare a Monza: partite e corteo

Domenica 22 ottobre ospiteremo in Boccaccio la prima giornata del CAMPIONATO POPOLARE DI CALCIO 2017-2018: sarà un’occasione significativa per sottolineare da una parte la crescita costante dei progetti di sport popolare nella metropoli, dall’altra per ribadire il ruolo centrale che in questa crescita ha assunto lo spazio di via Rosmini 11, “terreno di casa” per tutti gli antirazzisti e gli antifascisti dell’hinterland.

Come già è avvenuto per il Mundialito di un mese fa, accendere i riflettori su appuntamenti di questo genere significa, tra le altre cose, consegnare agli occhi di tutti l’evidenza di come si sia compiuto con successo il processo di occupazione, recupero e rilancio di uno spazio che la Federazione Italiana Gioco Calcio aveva lasciato in disuso e destinato al completo abbandono: una struttura di periferia abbandonata è tornata a vivere, aperta a tutti, quotidianamente, gratuitamente, gestita in maniera autorganizzata, ma soprattutto è diventata un laboratorio di pratiche antirazziste, in cui si sperimentano forme di resistenza e attacco al qualunquismo e all’omologazione dilaganti.

Ribadire questi concetti è fondamentale in questi mesi in cui la nuova giunta Allevi sta imbastendo una delirante campagna securitaria sul territorio, fatta di sgomberi di aree dismesse popolate da senza tetto, militarizzazione di strade e quartieri, solerti applicazioni dell’infame decreto Minniti-Orlando, criminalizzazione generalizzata del fenomeno migratorio e, infine, l’immancabile desiderio di sgomberare il centro sociale. 

Di fronte a questo scenario non ci facciamo intimidire, anzi, oltre alle iniziative sportive dentro alle mura della FOA Boccaccio, insieme a tutti i soggetti che compongono la rete Mediterraneo Antirazzista Milano attraverseremo le strade della città in un corteo che prenderà parola su tutti i temi sopracitati e che si concluderà presso la stazione FS di Monza.

FOA Boccaccio 003

*********************

CAMPIONATO POPOLARE DI CALCIO 2017/2018

DENTRO E FUORI DAL CAMPO, SPORT POPOLARE CONTRO RAZZISMO E POLITICHE SECURITARIE.

Domenica 22 ottobre inizia a Monza il CAMPIONATO POPOLARE DI CALCIO 2017-2018, torneo itinerante giunto alla sua seconda edizione, che coinvolge ben 22 squadre provenienti da tutto l’hinterland milanese. Promotrice dell’iniziativa, che si svilupperà fino alla prossima primavera, è la rete MEDITERRANEO ANTIRAZZISTA MILANO, da anni impegnata nello sviluppo di iniziative di sport popolare in tutto il territorio metropolitano, con un’attenzione particolare al coinvolgimento dei migranti e al contrasto di ogni forma di razzismo, fascismo e sessismo. Continua a leggere

Pubblicato in Eventi, Sport | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Campionato popolare a Monza: partite e corteo

Grande parata contro lo sgombero della Fornace

Se l’anno scorso la rassegna teatrale autunnale di Teatro Fornace si era aperta con una parata con banda e giocolieri, artisti e saltimbanchi, quest’anno l’appuntamento, che pur mantiene lo spirito originario, non può che caratterizzarsi contro lo sgombero che recentemente è tornato a minacciare da vicino SOS Fornace, il centro sociale di Rho che al suo interno ospita un teatro autogestito e il suo laboratorio.
Per il primo appuntamento di piazza in difesa della Fornace chiamiamo a raccoltà tutte le nostre amiche e i nostri amici, le nostre compagne e i nostri compagni, le noste sorelle e i nostri fratelli, tutti quelli che in questi anni ci sono stati vicini e ci hanno supportato,a sfilare colorati, gioiosi madeterminati per le strade della Città Vetrina a sostegno del bene comune chiamato Fornace! Attrici e musici, giocolieri e ballerine, trampolieri e mimi, attivisti e piantagrane, banditi e creativi, fachiri e sputafuoco, pirati e sirene: assieme#DifendiamoFornace da sgomb(e)ri e pescecani!

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Grande parata contro lo sgombero della Fornace

#DifendiamoFornace

#DifendiamoFornace
Assemblea pubblica contro lo sgombero
Giovedì 05 ottobre 2017 – h. 21:30
SOS Fornace – Rho, via Moscova 5

Settembre, e con esso la nuova stagione politica, si è aperto con nuove e pressanti minacce di sgombero all’indirizzo di SOS Fornace, il centro sociale occupato e autogestito di Rho. Non si tratta dell’unica realtà del variegato panorama dell’autorganizzazione metropolitana ad esser finita recentemente sotto attacco: oltre ai vigliacchi sgomberi agostani, che hanno privato alcuni spazi sociali di Milano (e non solo) della propria sede fisica, altre esperienze sono sotto costante minaccia, oltre che di un’esplicita volontà politica di cancellare le anomalie del tessuto metropolitano, anche e soprattutto di una governance autoritaria dei territori prona agli appetiti predatori di speculatori e affaristi. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su #DifendiamoFornace

MUNDIALITO 2017: A TUTTO CAMPO CONTRO RAZZISMO E POLITICHE SECURITARIE!

Sabato 23 settembre si è disputata la sesta edizione del MUNDIALITO SOCIAL CAMP sul campo sportivo “Enrico Bracesco” presso la FOA Boccaccio 003 di via Rosmini 11: come già avvenuto nelle scorse edizioni, anche quest’anno abbiamo registrato un grande successo di partecipazione, con 16 squadre iscritte e più di duecento partecipanti alla giornata di sport popolare.

Chi ha vinto la coppa ha poca importanza, ciò che conta è che ancora una volta sul campo di gioco si sono incrociati vissuti ed esperienze molto diversi, la frenesia del gioco è stata scandita da idiomi e dialetti provenienti da tutti i continenti, mentre i momenti comuni “a gioco fermo” sono stati caratterizzati da comunicazioni tradotte in almeno tre lingue. Denominatori comuni di questa incredibile varietà e ricchezza culturale sono stati il rispetto reciproco, la capacità di autogestirsi dentro e fuori dal campo, la collaborazione nella costruzione e nella gestione della giornata, ma soprattutto il rifiuto istintivo per quelle forme di razzismo, fascismo e sessismo che oggi trovano una declinazione istituzionale nelle politiche securitarie sviluppate sia a livello nazionale che a livello locale.

Dagli accordi sottoscritti dal governo italiano con la Libia che condannano a morte e torture decine di migliaia di persone imprigionate in Africa fino alle solerti applicazioni del decreto Minniti-Orlando a colpi di daspo urbano sul suolo comunale, scenari inquietanti sembrano oggi sdoganati in un’opinione pubblica anestetizzata o, peggio ancora, complice di fronte alle molteplici strategie di repressione e criminalizzazione di migranti e individui indesiderati.

Noi non ci rassegniamo a vivere passivamente questa deriva politica e culturale: come più volte ribadito, dentro e fuori alle mura della FOA Boccaccio, sviluppiamo iniziative di contrasto alle logiche descritte, proponendo analisi e momenti di confronto per costruire percorsi di lotta comuni o pratiche di autorganizzazione quotidiana contro chi cerca consenso populisticamente, strumentalizzando paure, precarietà e ignoranza.

Lo sport popolare è soltanto una di queste pratiche, ma certamente tra le più efficaci per il potenziale coinvolgimento, come testimoniato dalla giornata di sabato scorso e da quanto avviene tutti i giorni in Boccaccio nell’ambito dei progetti sportivi (calcio, boxe, rugby).

Tutto ciò avviene nel rifiuto di ogni logica di mercato e profitto, in una dimensione di legittimità in nessuna maniera riducibile al mero concetto di “abusivismo”: in questo momento riteniamo opportuno sottolineare questi aspetti per mettere a tacere sotto l’evidenza dei fatti voci, fantasie, intrallazzi e sotterfugi che Giunta Allevi o FIGC (proprietaria disinteressata di un’area lasciata per anni in stato di abbandono) vorrebbero imbastire per ostacolare i nostri progetti.

L’ex centro sportivo Verga è oggi più vivo che mai e, diversamente dalle altre decine di aree dismesse monzesi per le quali privati e istituzioni non hanno mai voluto e saputo trovare soluzioni concrete, in via Rosmini 11 l’area è tornata a funzionare (e non solo per progetti sportivi), aperta a tutt*, liberata da logiche di profitto, riempita di contenuti. Ciascuno ne tragga le conclusioni.

Giornate come quelle di sabato scorso rinnovano quindi in noi le motivazioni per proseguire con maggiore determinazione nella strada intrapresa e già in calendario figura un altro appuntamento significativo: domenica 22 ottobre, per il secondo anno consecutivo, si disputerà la prima giornata del Campionato popolare di calcio (www.campionatopopolare.it), esperienza di sport popolare unica in Italia.

FOA Boccaccio 003    

Pubblicato in Comunicati, Sport | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su MUNDIALITO 2017: A TUTTO CAMPO CONTRO RAZZISMO E POLITICHE SECURITARIE!

Serata benefit arrestat* di Amburgo

SERATA BENEFIT ARRESTATI/E AL G20 DI AMBURGO

Una serata per confrontarsi sulle pratiche e i significati delle giornate durante il G20 del 2017 ad Amburgo.

• Dalle 18:00 discussione sui fatti del G20 di Amburgo.
• Dalle 20:30 cena popolare.
• Dalle 22:00 live:
ABAN official page (SUD-EST Records)
Rebel Crew – GangstHardcore
Il Contagio presenta l’album “Pandemia”
Prealpi Onda Clandestina

LINE UP IN ALLESTIMENTO

Tarantula

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Serata benefit arrestat* di Amburgo