Appunti illustrati sul DDL 1660

Dopo l’incontro monzese “DELIRI DI LEGGE” dedicato al nuovo pacchetto sicurezza, il famigerato DDL 1660, diffondiamo alcuni appunti sulla serata illustrati dalla fumettista Elena Mistrello. Un utilissimo strumento per comprendere la portata del provvedimento. Scarica e diffondi!

Deliri Di Legge 1660_Elena Mistrello

 

Pubblicato in Autoproduzioni, Comunicati | Commenti disabilitati su Appunti illustrati sul DDL 1660

Tiziano libero, Palestina libera, tutt3 liber3!

Tiziano libero, Palestina libera, tutt3 liber3!

Mentre l’Italia continua a sostenere il genocidio, è passata al Senato la palla sul DDL 1660 / Pacchetto Sicurezza, che prepara un vero e proprio Stato di Polizia. Niente di nuovo sotto il sole: per poter essere tuttunit3 a combattere la guerra esterna, bisogna pacificare e annichilire il fronte interno. In una frase: zitto, combatti, lavora e crepa. In questo scenario autoritario in cui la macchina dell’industria bellica deve essere al 100% performante e senza ostacoli sul suo cammino, ogni tipo di dissenso viene silenziato, represso, ostacolato. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Tiziano libero, Palestina libera, tutt3 liber3!

Cena di autofinanziamento in T28

 

Venerdì 11 ottobre 2024

CENA MONZESE a cura della FOA Boccaccio 003 presso COA T28 (Via dei Transiti 28, Milano, MM1 Pasteur)

Risotto alla monzese / Verza al sugo / Caldarroste

Dalle ore 19 aggiornamenti su lotte e repressione a Monza, con impliquees e T28, a seguire cena benefit a sostegno del collettivo della FOA Boccaccio.

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Cena di autofinanziamento in T28

Note sulla repressione monzese

1) Che fine ha fatto la Foa Boccaccio? L’ultimo anno è stato frenetico: da quando ci hanno sgomberato dall’occupazione di Via Timavo, nell’agosto 2023, fino al giugno scorso, abbiamo occupato cinque diverse aree abbandonate della città. Ma non solo: abbiamo continuato a organizzare eventi, serate musicali, proiezioni di film, cortei, assemblee pubbliche e presidi, oltre a una rumorosa street parade. Dopo tutto questo divertimento sono arrivate le sbatte.

2) Elenco sbatte:
Via Timavo, Luglio 2021-Agosto 2023: Dopo lunghi mesi di appostamenti di sbirri e schedature di massa fuori dal posto, 4 compagni denunciati per invasione di terreni (occupazione) e furto di corrente elettrica.
Via Val D’Ossola, 21-26 settembre 2023. Dopo mesi dallo sgombero, arrivano 9 denunce per occupazione.
Assemblea in piazza Trento, 27 settembre: A poche settimane dalla partecipata assemblea pubblica post sgombero e dal corteo spontaneo partito subito dopo, 2 compagn3 denunciate per manifestazione non autorizzata.
Via Boccaccio, 15-20 giugno: Durante le operazioni di sgombero, denunciate per invasione di edifici, in concorso, le 7 compagn3 presenti alla colazione resistente fuori dall’occupazione.

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Note sulla repressione monzese

Cos’è il nuovo pacchetto sicurezza

DDL / Deliri Di Legge
CICLO DI INIZIATIVE CONTRO IL PACCHETTO SICUREZZA 1660
Per la libertà di tuttx!

Martedì 8 ottobre 2024 alle ore 20.30 presso la sala Maddalena di Monza (via Maddalena 7) si terrà il secondo incontro di approfondimento sul DDL 1660 – Decreto Sicurezza in discussione al Senato in questi giorni.

Cos’è il nuovo pacchetto sicurezza e cosa c’entra con la guerra

Con l’Avvocato Eugenio Losco del Foro di Milano analizzeremo nel dettaglio le varie fattispecie che il DDL andrà a colpire: sia introducendo nuovi reati sia aumentando esponenzialmente le pene per altri già esistenti.

Il contributo di Antonio Mazzeo aiuterà a comprendere il profondo legame tra questo disegno repressivo e la guerra: sia la propaganda bellica che l’impegno dell’Italia in prima linea nel fornire armi di ogni tipo nella maggior parte dei conflitti in corso non possono permettere che ci siano delle voci discordanti né tantomeno delle azioni che ostacolino la macchia da guerra in moto.
Un focus particolare del suo intervento sarà inoltre sui meccanismi che permettono di inserire la propaganda anche all’interno dei programmi scolastici di ogni ordine e grado e sul lavoro di controinformazione e denuncia svolto dall’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università.

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Cos’è il nuovo pacchetto sicurezza

5 ottobre TUTTI A ROMA!

Ministero e Questura vietano la manifestazione del 5 ottobre a Roma.

SCENDIAMO COMUNQUE IN PIAZZA! NON UN PASSO INDIETRO!

Da Monza a Roma a fianco della resistenza del popolo palestinese!

Info: https://www.instagram.com/giovanipalestinesi.it/

**************************

Il 7 ottobre è la data di una rivoluzione

Lo diciamo dall’8 ottobre 2023, anche se il Governo e i giornali se ne sono accorti solo ora.

“Rivoluzione”, “movimento di liberazione”, “colonialismo”, “lotta armata”, non sono elucubrazioni mentali di giovani estremisti, sono i termini del discorso con cui da più di 76 anni, e con rinnovata passione dal 7 ottobre scorso, nel mondo arabo e nel sud del mondo storicamente oppressi, viene descritto ciò che accade in Palestina.
Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 5 ottobre TUTTI A ROMA!

CHE CA…CCIA C’ENTRA? 

CHE CA…CCIA C’ENTRA?

Nel fine settimana del 21 e 22 settembre è stata organizzata dal Comune di Monza l’iniziativa “Sport City Day – Festa dello Sport”.
Come dichiarato sul sito ufficiale, “lo SportCity Day è l’evento cittadino organizzato annualmente da Fondazione SportCity per incentivare il benessere stimolando la felicità e il movimento fisico. Una rivoluzione dolce attenta alle città e al cittadino. Le città, con i propri spazi verdi e centri di aggregazione, svolgono un ruolo centrale nel processo di sportivizzazione del territorio, rendendo tutti i cittadini protagonisti del cambiamento”. Tralasciamo la trita propaganda sul verde cittadino e su questi fantomatici centri di aggregazione, e tralasciamo pure i livelli di inquinamento dell’aria che limitano di fatto la possibilità di svolgere sport all’aperto in spazi salubri. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su CHE CA…CCIA C’ENTRA? 

DDL Deliri Di Legge

DDL / Deliri Di Legge
CICLO DI INIZIATIVE CONTRO IL PACCHETTO SICUREZZA 1660
Per la libertà di tutt3​​​​​​​!
In queste settimane è in discussione in Parlamento l’ennesimo “pacchetto sicurezza” proposto dai ministri Crosetto (difesa) Piantedosi (interno) e Nordio (giustizia).Da anni ormai i vari governi che si sono succeduti continuano a criminalizzare povertà e dissenso sfruttando l’emergenza di turno, spostando così l’attenzione dai veri problemi materiali che colpiscono le persone sempre più impoverite e che subiscono l’inefficienza di servizi pubblici sempre più scadenti. Questo processo è partito con i decreti Minniti-Orlando a firma PD nel 2017 che colpivano in particolar modo la popolazione immigrata, per poi aggravarsi con l’intervento di Salvini che ha ulteriormente alzato le pene detentive.In questo stato di guerra è importante per il governo cercare di annientare qualsiasi tipo di azione che provi a intralciare la macchina bellica.

Chi pagherà di più le conseguenze di queste leggi saranno le persone povere, le classi subalterne e chi  prova a organizzarsi contro lo sfruttamento e la repressione.

A fronte di questa situazione, a Monza si è costituita la “Rete Lotte Sociali MB”, già organizzatrice del presidio contro il DDL dello scorso 11 luglio all’Arengario, che promuove oggi nuove iniziative di approfondimento sul tema.

>>>>>>

Sabato 28 settembre, ore 15.30, Centro Civico San Rocco (via Gabriele D’Annunzio 35, Monza)

Incontro con realtà di lotta contro grandi opere e devastazioni ambientali

Discuteremo con

Movimento NoTav

Coordinamento Gsim (Puglia)

Compagn3 dal Don Bosco di Bologna

A seguire concerto con band e artist3 di Monza e Brianza, in via Procaccini.

MEMENTO (Live con Band e lancio del disco)
BRIVIDEE
GREY MOOD
RTV (Brianza Punk)
DIRTY NOISE (Brianza Rock)​​​​​​​
Durante la serata banchetti informativi/distro

>>>>>>

Martedì 8 ottobre, ore 20.30, Sala Maddalena (via Santa Maddalena 7, Monza)

Oganizzaziamoci contro la repressione: strumenti giuridici e di lotta
 
Ne parliamo con
Eugenio Losco, avvocato
Antonio Mazzeo, scrittore antimilitarista
Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su DDL Deliri Di Legge

RAVEBELLUM – Pulse The Street

RAVEBELLUM – Pulse The Street
SABATO 21 SETTEMBRE * NEI, MONZA

H21:30 * proiezione di “ANTI-RAVE” di Same Production + DIBATTITO
H22:30 * MUSIC by @smashrepressionmi

Rompiamo la noia, rompiamo il silenzio! Questo sabato sera torniamo per le strade per un back to school rumoroso!

La serata comincia con la proiezione di Anti-Rave, un cortometraggio antropologico che racconta uno degli attuali fenomeni di protesta giovanile in Italia: le Street Parade.
Le note psichedeliche delle sonorità tekno tipiche dei movimenti Free Party si contrappongono ad una ricerca dei simbolismi storici del rito carnevalesco e circense.
Un viaggio guidato dalle parole dello scrittore @vannisantoni, uno dei maggiori esponenti nello studio dell’underground e delle controculture contemporanee in
Italia. Lo guardiamo e ne parliamo insieme a @smashrepressionmi

A seguire, djset di @smashrepressionmi

NO TESSERE NO BIGLIETTI
INGRESSO GRATUITO

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su RAVEBELLUM – Pulse The Street

Basta omicidi sul lavoro!

VENERDI 20 SETTEMBRE 2024 Ore 18.00, Largo Mazzini, Monza

Presidio con testimonianze e interventi

BASTA OMICIDI SUL LAVORO!
LE NOSTRE VITE VALGONO PIU’ DEI LORO PROFITTI!

In Italia, ogni anno, più di 1000 persone muoiono sul lavoro, a volte in vere e proprie stragi, come a Brandizzo (5 morti) o nel cantiere di Esselunga a Firenze (4 morti).
A questi numeri si devono aggiungere più di 600.000 infortuni (dati 2023), senza contare quelli non dichiarati. Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Basta omicidi sul lavoro!