La Volpe e l’uva 2025

FOA Boccaccio 003 presenta

 

5 e 6 aprile 2025

via Procaccini, Monza

LA VOLPE E L’UVA

Tredicesima edizione della critical wine di Monza e Brianza

 

Anche quest’anno arriva a Monza “La Volpe e L’Uva”.

Sarà il 5 e 6 aprile e porterà con sé tanti piccoli produttor3, vignaiol3 indipendenti e autoproduzioni: tra volti noti e volti nuovi, si parlerà di lavoro, sperimentazione e ricerca, ma anche di difesa dei territori e della biodiversità.

Semplicità, relazioni dirette e veraci, condivisione e convivialità sono le nostre risposte ad un mondo artefatto, complesso, confezionato.

Siamo alla tredicesima edizione, la seconda senza uno spazio della FOA Boccaccio, ma sempre in mezzo alle crepe della città. Gli spazi occupati e autogestiti sono le culle di “critical wine” e “fiere feroci”, luoghi lontani dal profitto e dal potere, oggi sempre più a rischio, ma quanto mai necessari per immaginare e creare mondi nuovi.

Questa sarà anche la prima edizione senza Mauri, che nella sua estrema concretezza ha sempre rappresentato la perfetta incarnazione dello spirito de “La Volpe e L’Uva”.

 

Cin Molla!

 

Eja anche quest’anno!

 

SABATO 5 APRILE

ore 15:00 apertura degustazioni

ore 18:00 dj set SednaD

ore 21:00 live CAVEIRAS (afro-brazilian-punk)

ore 00:30 chiusura

 

DOMENICA 6 APRILE

ore 13:00 pranzo con i produttori su prenotazione

ore 15:00 apertura degustazioni

ore 16:00 lab per piccolx “Mostri Custodi” con Ruggge

“Mostri custodi” è un laboratorio di guerrilla gardening dai 6 ai 99 anni in cui ci divertiremo a modellare fantastiche creature che custodiranno semi per questi tempi bui, per diffondere la primavera di oggi e di domani, contro ogni barriera e frontiera, per crescere con radici profonde che rompano anche il più nero cemento.

Ore 16:00 djset SednaD

ore 17:00 chiacchiera con comitati No Pedemontana

ore 19:00 dj set Daytone

ore 22:00 chiusura

 

I PRODUTTORI DE LA VOLPE E L’UVA 2025

La Volpe e l’Uva è un crocevia di storie contadine provenienti da tutta Italia.

E anche quest’anno l’elenco dei produttori protagonisti della critical wine monzese è lunghissimo.

Vi aspettano sabato 5 e domenica 6 aprile in via Procaccini a Monza!

ABRUZZO
– Cantina Brigante – Cepagatti (PE)

LIGURIA
– La Sorlana – Sorlana (GE)

LOMBARDIA
– Pietro Selva – Vendolo (SO)
– Az. Agr. Il Castello II – Fortunago (PV)
– Gemma – San Colombano al Lambro (MI)
– Cantina Malmosto – KAOS – Val Trompia (BS)
– La Rossera – Villa d’Adda (BG)

PIEMONTE
– Granja Farm – Chiomonte (TO)
– Valli Unite – Costa Vecovato (AL) – solo sabato
– Az. Agr. Cesca Daniele – Moncalvo (AT)
– Matteo Arquilla – Rubiana (TO)
– Umaia – Carezzano (AL) – solo sabato
– Cascina Poggia – Montegrosso d’Asti (AT)
– Monfrà – Vignale Monferrato (AL)
– La Tommasina – Frassinello Monferrato (AL)

PUGLIA
– Comune di Urupia – Francavilla Fontana (BR)

SARDEGNA
– Sa Defenza – Donori (SU)
– Az. Agr. Leo Conti – Sennori (SS)

TOSCANA
– Fratelli Barile – Capalbio (GR)
– Le Rogaie – Colle Lupo (GR)
– Terre Apuane – Carrara (MS)

NON SOLO VINO:
– Oranami – Pizzocorno (PV) – formaggi di capra
– Valicum Terminus – Canossa (RE) – senape e sapori selvatici
– Zafferane – Cassina De Pecchi (MI) – zafferano
– Az. Agr. Meroni – Gorgonzola (MI) – verdure e conserve
– Sabbo – miele
– Collettivo KAOS – Val Trompia (BS) – birre artigianali, sfiziosità
– Pizzeria Pirata – pizza espressa
– Strawberry Fields – Rho (MI) – verdure e sfiziosità
– GeboSalt – Sali e spezie dal mondo

Questa voce è stata pubblicata in Eventi e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.