
1945-2025 / 80 anni di Liberazione dal Nazifascismo
MAKE ANTIFA GREAT AGAIN
LIBERARSI ORA, LIBERARSI ANCORA
A 80 anni dalla vittoria partigiana, la lotta antifascista non è più solo una questione di memoria storica, ma una pratica quotidiana oggi più che mai necessaria.
Abbiamo scelto di celebrare questo anniversario con diverse iniziative dedicate sia alla memoria della Resistenza monzese sia ad affermare l’importanza dell’antifascismo militante oggi.
MAKE ANTIFA GREAT AGAIN percorrerà ottant’anni di storia, accompagnandoci dai luoghi in cui le formazioni partigiane si scontrarono contro fascisti e occupanti nazisti, a quelli che attraversiamo noi ogni giorno.
Liberarsi oggi significa lottare a livello nazionale contro il Governo Meloni e le sue politiche razziste, classiste e guerrafondaie, e a livello internazionale contro le destre sovraniste xenofobe e quelle ultracattoliche con le loro leggi misogine e omotransfobiche.
Oltre a questi nuovi volti del fascismo, dentro di noi si fa sempre più chiara la consapevolezza che il nemico non si può ridurre a figure come Musk o Le Pen. Le politiche europee, declinate nella corsa al riarmo e nella distruzione del welfare, sono l’altro avversario, per certi versi anche più subdolo, contro il quale oggi siamo obbligat3 a scontrarci. Tali scelte, sostenute anche dalla sinistra liberale, hanno inoltre compromesso lo storico legame tra le classi più marginalizzate e la sinistra stessa, lasciando campo libero alla propaganda delle destre.
Guardando al mondo di oggi c’è una lotta che racchiude in sé tutte le nostre istanze: la Resistenza del popolo palestinese. Affondando le sue radici in una tradizione di solidarietà internazionalista, il nostro antifascismo è perciò anche antisionismo: non c’è alcuna Liberazione senza la libertà del popolo palestinese.
Pensiamo inoltre che non si possa più parlare di antifascismo senza parlare di anticapitalismo. Per sconfiggere Trump e Orban non bisogna chiedere più democrazia: serve tornare a immaginarsi come soggetti rivoluzionari, capaci cioè di trasformare realmente ciò che ci sta intorno. Serve tornare a sognare e lottare per la Rivoluzione.
Ripartiamo dallo sporcarsi le mani nell’agire quotidiano, dall’organizzarsi insieme, dal lottare per vincere!
Domenica 30 marzo 2025
FOA Boccaccio 003 & APE Milano presentano
PARTIGIANI SULLE GRIGNE
Escursione ad anello in Val Meria sui sentieri della 89a Brigata Garibaldi Poletti

*******
Domenica 13 aprile 2025, ritrovo ore 15.30 via Boccaccio 1
Con la partecipazione di ANPI Monza sez. “G. Citterio” e ANED Monza-Sesto San Giovanni
PEDALATA PARTIGIANA
Itinerario a due ruote nei luoghi della Resistenza monzese
*******
Mercoledì 23 aprile 2025, Centro civico di San Rocco
In collaborazione con Rete Lotte Sociali Monza e Brianza
ORGANIZZARSI PER VINCERE
Incontro pubblico con AFA Paris Banlieue e Vallekas Antifascista (Madrid)
*******
Giovedì 24 aprile 2025, via Procaccini
BANDITI
Concerto con Egreen, Brucherò Nei Pascoli, Medium Beer, Doye, Linfa Band, Marley, The Useless 4

*******
Venerdì 25 aprile 2025, campo dei partigiani, cimitero comunale
QUESTO È IL FIORE DEL PARTIGIANO
Voci, volti e canti della Monza partigiana – Iniziativa promossa da ANPI Monza sez. “G. Citterio” e ANED Monza-Sesto San Giovanni