
Fonti sitografiche consultate
Antonio, Battista, Salvatore e Giuseppe
Antonio Simoni
Per le notizie relative al 255° Rgt. Fanteria divenuto poi 81° Rgt. Fanteria “Torino”
Per le notizie sulle zone d’operazioni del Litorale Adriatico e delle Prealpi
Battista Zambelli
Per le notizie sull’attacco aeronavale di Capo Matapan del 28-29 marzo 1941
Giuseppe Medaglia
Per le notizie sulla fabbrica Eredi Gnutti S.p.A.
Per le notizie sulla Zone d’Operazioni delle Prealpi
Note sull’analisi dei fogli matricolari
Riguardo la misconosciuta partecipazione dei siciliani alla Resistenza al Nord
Nomi di 2552 partigiani siciliani
Libro “I siciliani nella Resistenza” – Sellerio Editore Palermo – 2019
La vicenda nei documenti dell’Archivio Storico di Monza
Tesi LM Scienze Storiche – CAS Monza_versione finale PDFA.pdf – accesso aperto
La vicenda sulle pagine de l’Avanti!
Per l’articolo pubblicato sul n. 32 anno 48 “Avanti!” edizione clandestina del 05 giugno 1944
Bandiera Rossa
Per le notizie su storia e origini del canto
Per le notizie sulle insubordinazioni degli arruolati al canto di “Bandiera Rossa”
Fondazione Luigi Micheletti – Brescia – Fondo “Notiziari della Guardia Nazionale Repubblicana”
Per l’episodio alla stazione di Venegono Inferiore (VA)
Armadio della vergogna: fascicolo 917
Per i dati relativi alle vittime civili e militari elaborate al 30/09/2016 pubblicati sul sito “Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia, ANPI-INSMLI”
Per i dati sulle vittime in Sicilia “Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia, ANPI-INSMLI” (digitare “Sicilia” nel campo “Regione” di “Ricerca avanzata”
Per i fatti relativi agli eccidi in Sicilia nell’agosto 1943 – Articolo di Domenico Stimolo
R.G. “Ruolo generale dei procedimenti contro i criminali di guerra tedeschi”: n. 917
Sull’istituzione e l’attività delle Corti d’Assise Straordinarie – Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia, ANPI-INSMLI