
ORA CONTINUARE
3000 persone in piazza a Monza per la Palestina
Uno sciopero generale così non lo vedevamo da anni.
La compattezza delle piazze attraversate da centinaia di migliaia di
persone in tutta Italia lancia un segnale chiaro: il grido di
solidarietà col popolo palestinese e la sua Resistenza emerge con forza
da un movimento in cui si mescolano student* e lavorator*, italian* e
migranti, pratiche e linguaggi diversi.
Anche a Monza risponde con forza: 3000 persone in piazza per la
Palestina sono un record di partecipazione che si commenta da solo, anche perché
il tempo delle parole è finito da un pezzo e non vogliamo dilungarci nelle
analisi.
È tempo di CONTINUARE: la strada è ancora lunga e sappiamo che la
giornata di ieri, seppur importante, è stata solo un passaggio.
Nuovi appuntamenti ci attendono all’orizzonte.
CONTINUARE con la stessa reattività, lo stesso entusiasmo, unit* senza
paura.
Ora ci siamo noi, con le nostre azioni, con i nostri corpi, con il
nostro agire politico quotidiano, sempre a fianco delle resistenze delle
classi popolari di tutto il mondo, contro l’economia di guerra.
Il successo della giornata di ieri è un patrimonio collettivo su cui
costruire sempre più partecipazione, consapevolezza e solidarietà, a
partire dal sostegno alle 4 persone a Bologna e alle 8 persone a Milano,
di cui diversi minorenni, arrestati per aver preso parte alla
mobilitazione. In quelle piazze c’eravamo tutt* e non vogliamo lasciare
indietro nessun*: lasciamo a politici e giornalisti i distinguo tra
buoni e cattivi, continuiamo a camminare fianco a fianco!
NON UN PASSO INDIETRO – STOP AL SIONISMO!
*************************
Prossimi appuntamenti a Monza
OTTOBRE
A fianco della resistenza palestinese, contro il sionismo.
Giovedì 2 MONZA ore 20.30 Sala Maddalena
Le radici storiche colonialiste e imperialiste del sionismo
Presentazione opuscolo a cura del Collettivo per la Palestina
Sabato 4 ROMA
MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER LA PALESTINA
Giovedì 9 MONZA ore 20.30 Sala Maddalena
Ritorno a Gaza. Scritti di donne italo palestinesi sul genocidio
(Edizioni Q, 2025)
Presentazione a cura delle autrici
Giovedì 23 MONZA ore 21 Circolino Libertà
Palestina, il vero volto delle smart cities. Tecnologie per le guerra ai
popoli
Incontro pubblico
INIZIATIVE PROMOSSE DA RETE LOTTE SOCIALI MB
Arci Scuotivento, CUB Confederazione Unitaria di Base, FOA Boccaccio
003,
S.I. Cobas, USB Unione Sindacale di Base