
Venerdì 17 ottobre / ore 17:30 / Giardini pubblici NEI, Monza / Discussione + aperitivo benefit
CAPI PLAZA
Dallo sciopero generale del 22 settembre 2025 a sostegno della resistenza palestinese e della Flotilla qualcosa è cambiato, o forse tornato, nelle dinamiche di piazza. Abbiamo rivisto da una parte la vitalità e la rabbia di attraversare le strade tutt* insieme, dall’altra stiamo assistendo ai noiosi spettacoli dei teatrini eticomorali che fanno il gioco dei buoni e dei cattivi. Giochino di distinguo, su cosa sia lecito fare in piazza oppure no, taciuto da esempi e contingenze virtuose messe in campo dall’eterogeneità di pratiche collettive contro un nemico comune. Il rischio di sentirsi sol* e senza strumenti condivisi per capire quali strategie usare e quali scelte fare è dietro l’angolo: vediamoci e parliamone insieme, condividendo esperienze passate per seminarne il terreno di nuove e creative, con la speranza che divampino ovunque.
Come ti fanno sentire a livello emotivo e politico questi giorni di mobilitazione permanente?
Cosa rende, dal tuo punto di vista, una piazza (presidio, corteo, blocco etc.) efficace?
In chi o in cosa riconosci il tuo nemico?
Chi invece un tuo “alleatx”?
Ci vediamo al nei!