Archivi categoria: Comunicati

Raccolta di Comunicati

Complici e solidali

La F.O.A. Boccaccio 003 esprime la massima solidarietà a tutti gli arrestati e agli indagati che sono stati colpiti nella mattinata di oggi dai provvedimenti della Magistratura. Abbiamo attraversato insieme a tutti loro quei sentieri, condividendo con i valligiani la … Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | 1 commento

Sostieni Autistici

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Sostieni Autistici

Gli operai della Carlo Colombo lasciano gli uffici occupati

SOSPESI I LICENZIAMENTI E OTTENUTO UN NUOVO INCONTRO IN REGIONE CON LA CONTROPARTE, GLI OPERAI DELLA CARLO COLOMBO LASCIANO GLI UFFICI OCCUPATI Dopo dodici ore di occupazione degli uffici milanesi di via Crespi a Milano (ministeridellalotta.noblogs.org/post/2011/12/30/occupati-gli-uffici-della-carlo-colombo-a-milano/), gli undici operai della … Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Gli operai della Carlo Colombo lasciano gli uffici occupati

Occupati gli uffici della Carlo Colombo a Milano

Ministeri della Lotta in piazza a supporto dell’occupazione degli uffici aziendalida parte dei lavoratori della Carlo Colombo di Agrate, realtà in lotta che anima e partecipa al percorso attivato su Monza e Brianza da precari, operai e studenti. Di seguito … Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Occupati gli uffici della Carlo Colombo a Milano

Fotoracconto di Monza Città Aperta – IV edizione

Beppe Casales in scena in “La Spremuta” presso il Circolo di viale Libertà nella prima serata di Monza Città Aperta, venerdì 9 dicembre 2011. I compagni del C.S.A. Baraonda al lavoro nella conclusione della scritta sovrastante il murale dedicato a Enrico Bracesco, … Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Fotoracconto di Monza Città Aperta – IV edizione

Il Boccaccio intitola il campo di via Rosmini 11 al partigiano Enrico Bracesco

9-10-11 dicembre 2011 MONZA CITTA’ APERTA  IL BOCCACCIO INTITOLA IL CAMPO DI VIA ROSMINI A ENRICO BRACESCO Per il quarto anno consecutivo la F.O.A. Boccaccio 003 collabora con la sezione monzese A.N.P.I. “Gianni Citterio” nell’organizzazione della festa di tesseramento dell’Associazione … Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Il Boccaccio intitola il campo di via Rosmini 11 al partigiano Enrico Bracesco

Assemblea pubblica su crisi e lavoro di Monza e Brianza

ASSEMBLEA PUBBLICA SU CRISI E LAVORO DI MONZA E BRIANZA Martedì 6 dicembre 2011 alle 21.30 è convocato il quarto appuntamento dell’assemblea pubblica di Monza e Brianza su crisi e lavoro: l’incontro si terrà presso l’ArciBlob di Arcore (via Casati … Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Assemblea pubblica su crisi e lavoro di Monza e Brianza

Assemblea su crisi e lavoro – III puntata

Martedì 29 novembre 2011 alle 21.30 è convocato il terzo appuntamento dell’assemblea pubblica di Monza e Brianza su crisi e lavoro. L’assemblea si terrà presso il presidio permanente degli operai della Yamaha (www.yamaharesistiamo66.it/) di Gerno (Lesmo) in via Tinelli. Report … Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Assemblea su crisi e lavoro – III puntata

Assemblea su crisi e lavoro (II puntata)

Martedì 15 novembre 2011 è convocata la seconda assemblea pubblica di Monza e Brianza su crisi e lavoro (presso la F.O.A. Boccaccio 003 di via Rosmini 11 a Monza) Report I assemblea: Martedì 1 novembre presso la nuova sede della … Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Assemblea su crisi e lavoro (II puntata)

Variante al PGT ? Non è ancora troppo tardi!

Ieri, mercoledì 2 novembre, una decina di ragazze e ragazzi della FOA Boccaccio e alcuni cittadini hanno deciso di partecipare all’incontro organizzato dal Collegio dei Geometri di Monza e Brianza dove l’assessore Clerici era invitato a parlare della variante al … Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Variante al PGT ? Non è ancora troppo tardi!