A testa bassa

Le prossime settimane si preannunciano particolarmente intense nella programmazione del Boccaccio: si torna nelle strade della città contro il DDL 1660, riparte la rassegna cinematografica Cineasti(o), ci sono le giornate per Dax, si avvicina la tredicesima edizione de La Volpe e l’Uva e, ovviamente, non mancano musica e concerti.

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento

ALCÀN x DAX RESISTE!

ALCÀN x DAX RESISTE! Nella notte ci guidano le stelle

Venerdì 21 febbraio 2025 / ore 18 / Circolino di Viale Libertà 33, Monza

In vista del XXII anniversario dall’uccisione di Davide DAX Cesare, ucciso a Milano nella notte del 16 marzo 2003 da tre neofascisti armati di coltelli, proietteremo nuovamente a Monza BRUCIA ANCORA DENTRO, un’autoproduzione cinematografica dell’Associazione Dax 16 marzo 2003 & FOA Boccaccio 003, con la partecipazione degli autori e delle autrici. Anche quest’anno rilanciamo l’appuntamento per le giornate del 15, 16 e 17 marzo 2025 nella città di Milano che vede un programma ricco di momenti eterogenei.

Dalle 18 proiezione + dibattito + aperitivo a sostegno delle giornate di marzo 2025

Dalle 21 concerto con:

– TENIA hardcore punk Milano
– APOPOTOSI hardcore punk Bergamo
– PAPILLOMA DIGOS d-beat/crust Como
– CRANIAL PUTREFACTION grindcore Brianza

Di fronte all’avanzare dello stato di guerra e repressione, vogliamo camminare fianco a fianco, mai sol3.
Con Dax nel cuore.

Promosso da FOA Boccaccio 003 e Collettivo LeBelve

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , | Lascia un commento

Colpo di Grazia: serata a Milano

Domenica 23 febbraio 2025 @ PIANO TERRA (via Confalonieri 3, Milano) dalle ore 16.00

COLPO DI GRAZIA
170mila euro di risarcimento per diffamazione: l’incredibile storia del film di satira denunciato dall’ex sindaco di Monza

https://www.170kperunfilm.it/

Il 27 febbraio si terrà presso il Tribunale di Monza la seconda udienza del processo al film di satira “COLPO DI GRAZIA. La città di Teodolinda ha le ore contate”.
In vista di questa data la campagna 170kperunfilm organizza un incontro informativo per conoscere l’assurda vicenda che vede imputati due tecnici informatici di diffamazione aggravata e una richiesta di risarcimento della cifra astronomica di 170.000 euro
Campagna 170kperunfilm presenta

ORE 16
Aggiornamenti sul processo in corso e presentazione della campagna 170kperunfilm

ORE 18
Proiezione spezzoni del film

ORE 19
Aperitivo a sostegno della campagna con “Omaggio a Svart Lada”, dj set a cura di SimonC

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento

Cineasti(o) – Pensando ad Anna

La F.O.A. Boccaccio presenta Cineasti(o) – Rassegna di cinema politico e militante
giovedì 20 febbraio / ore 21.00 / Circolo Zeguina, via Col di Lana 30, Monza

PENSANDO AD ANNA di Tomaso Aramini / Italia / 2024 / 96 min.
alla presenza del regista e di Pasquale Abatangelo, autore del libro “Correvo pensando ad Anna”.

INGRESSO GRATUITO!

“Pensando ad Anna” ripercorre la storia delle più importanti rivolte carcerarie in Italia negli anni ’70 attraverso la testimonianza di Pasquale Abatangelo, un ex delinquente politicizzato, diventato uno dei fondatori dei NAP (Nuclei Armati Proletari), un’organizzazione armata di sinistra profondamente coinvolta nella lotta per i diritti dei detenuti. Il film intreccia interviste, ricostruzioni performative e materiale d’archivio, facendo interagire in un esperimento live Abatangelo stesso, il regista Tomaso Aramini, il giornalista Fulvio Bufi, attori e oggetti scenici, interrogandosi se sia necessaria o meno la violenza politica per il cambiamento della società.

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento

Cineasti(o) 2025

La F.O.A. Boccaccio presenta Cineasti(o) – Rassegna di cinema politico e militante

Cineasti(o) presenta una rassegna composta da tre appuntamenti che rimettono al centro il cinema come strumento politico e luogo di condivisione e circolazione di saperi.
Nel contesto monzese sempre più digiuno di prospettive culturali e sempre più repressivo verso ogni forma di aggregazione spontanea e dal basso, crediamo sia fondamentale aprire spazi di dialogo tra alcune espressioni di cinema indipendente e militante contemporaneo e collettivi e realtà politiche, con proiezioni gratuite, autogestite e accessibili a tuttə.
Quest’anno abbiamo scelto tre film che attraverso il documentario esplorano tre storie di lotta politica e personale. “Pensando ad Anna” di Tomaso Aramini ci riporta negli anni ’70 attraverso l’intensa biografia militante di Pasquale Abatangelo, ex-membro dei NAP e protagonista di una stagione infiammata dalle lotte carcerarie e l’esperienza dei gruppi armati. “Che ore sono” di Marta Basso e Tito Puglielli mostra la comunità psichiatrica di Palermo intrecciando i punti di vista di Giuseppe, Ursula e Bianca per scavalcare e abbattere recinti e finestre sbarrate. Infine, Portuali di Perla Sardella ci guida al cuore dell’esperienza di lotta del C.A.L.P., gruppo di lavoratori del porto di Genova che da anni denuncia il passaggio delle navi che trasportano armamenti ed esplosivi destinati ai teatri di guerra.

Appuntamenti:
– 20 FEBBRAIO presso il Circolo Zeguina (Via Col di Lana 30, Monza) -> “CORREVO PENSANDO AD ANNA” di Tomaso Aramini / Italia / 2024 / 96 min
alla presenza del regista e di Pasquale Abatangelo, autore del libro “Correvo pensando ad Anna”.
– 6 MARZO presso il Circolo di Viale Libertà (Viale Libertà 33, Monza) -> CHE ORE SONO” di Marta Basso e Tito Puglielli / Italia / 2023 / 79 min
alla presenza dei registi e della Brigata Basaglia di Milano
– 13 APRILE presso il Circolo di Viale Libertà (Viale Libertà 33, Monza) -> “PORTUALI” di Perla Sardella / Italia / 2024 / 81 min
alla presenza della regista e di rappresentati del C.A.L.P. di Genova

INGRESSO GRATUITO a tutte le proiezioni!

Cineasti(o) non è una rassegna come le altre.
Cineasti(o) diffonde un cinema libero, militante, astioso.

 

Pubblicato in Eventi | Lascia un commento

Uragano Negli Occhi a Piacenza

Giovedì 13 febbraio presso la Cooperativa Popolare Infrangibile (via Alessandria 16, Piacenza) serata a sostegno della FOA Boccaccio, con presentazione e proiezione di URAGANO NEGLI OCCHI.
Dalle 17 in poi banchetti di autoproduzioni!

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato | Lascia un commento

Reggae Dancehall Night

In occasione dell’ottantesimo compleanno di Bob Marley

REGGAE DANCEHALL NIGHT

@ MONZA c/o circolino viale Libertà 33

Dalle ore 21.30

Free entry

Serata a sostegno del progetto West Climbing Bank

Una serata dai sapori jamaicani per festeggiare al meglio il compleanno di Bob Marley, insieme ad amici di vecchia data.

Una serata benefit per sostenere le iniziative solidali in Palestina del progetto West Climbing Bank.

Ai controlli della serata i due storici sound Monza Ina De Yard e Ganja Cookies, veri originators del reggae in Brianza.

Powered by FOA Boccaccio 003

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Reggae Dancehall Night

Cronache dalla Siria

Causa improvvisa indisponibilità del relatore la serata CRONACHE DALLA SIRIA, prevista per giovedì 6 febbraio, è rimandata a data da destinarsi.

Giovedì 6 Febbraio 2025
Dalle ore 20.30
Presso il Circolo di Viale Libertà 33 a Monza

CRONACHE DALLA SIRIA
Serata di aggiornamenti e analisi con Tiziano Saccucci, Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia

A circa due mesi dalla caduta del governo di Bashar Al-Assad al potere da oltre 24 anni in Siria e dalla successiva presa del potere del movimento Hayat Tahrir al-Sham, vogliamo provare a riflettere insieme, condividendo degli strumenti di analisi su quello che sta succedendo e su quali sono le prospettive dei popoli siriani.
In particolare ci interrogheremo circa i pericoli e le sfide a cui andrà incontro il progetto di convivenza, democrazia diretta e autodeterminazione nato dalla Rivoluzione del Rojava.
In un clima di guerra globale che vede i popoli oppressi come pedine da sacrificare in cambio di maggiori interessi economici e geopolitici, qual è il ruolo della rivoluzione nel nord-est della Siria?
Quale supporto possiamo dare dall’Italia e perchè è importante sostenere un Rojava libero e indipendente?
Ne parleremo con Tiziano Saccucci dell’Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia (uikionlus.org) giovedì 6 febbraio dalle 20.30 al Circolo di Viale Libertà 33 a Monza.

Defend Rojava – Defend Kurdistan Revolution

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Cronache dalla Siria

Dopo la presentazione di “Maranza di tutto il mondo, unitevi!”

La serata di ieri si può essenzialmente riassumere con questa foto: più di cento persone hanno infatti partecipato alla presentazione di “Maranza di tutto il mondo, unitevi”. È evidente come questa iniziativa abbia riempito un vuoto nella città di Monza, dando spazio a una riflessione che manca sul territorio e di cui è chiaro si sentisse l’esigenza. Ringraziamo nuovamente Fatima, Anna Curcio e Tommaso Sarti per averci aiutato ad arricchire il dibattito e tutte le persone che hanno partecipato e contribuito alla serata.

Un grazie speciale anche a Lega e Fratelli d’Italia per averci aiutato a spingere l’iniziativa! 😂

Monza ha bisogno di più momenti e incontri simili, continuiamo a costruire insieme!

1312

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Dopo la presentazione di “Maranza di tutto il mondo, unitevi!”

Art Nouveau

Giovedì 23 Gennaio 2025 / ore 21 / Viale Libertà 33, Monza

Presentazione di Art Nouveau – Muri Parlanti, Musica Rimbombante  del Circolo Culturale Cantalupo, a cura della Libreria Sinsitio e della FOA Boccaccio.
Si tratta dei quattro anni, dal 1981 al 1984, che diedero vita ad Art Nouveau, un progetto nato dal Circolo Culturale Cantalupo, con sede nel seminterrato della biblioteca comunale di Via Zuccoli a Monza.
Nella Monza degli anni 80 nasce così un progetto musicale e culturale che cerca di uscire da una dimensione provinciale a suon di note Punk e New Wave. Un’esperienza nata dalle esigenze di giovani di periferia perlopiù cresciut3 in case popolari. Il libro, che prende il titolo dal nome di questo spazio musico – culturale, scorre tra testimonianze dirette e contributi di circa una trentina di persone che ci ricollegano sentimentalmente a quell’esperienza.
Ne parleremo insieme agli autori.

Il libro è interamente autoprodotto.

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Art Nouveau