La Volpe e l’uva 2025

FOA Boccaccio 003 presenta

 

5 e 6 aprile 2025

via Procaccini, Monza

LA VOLPE E L’UVA

Tredicesima edizione della critical wine di Monza e Brianza

 

Anche quest’anno arriva a Monza “La Volpe e L’Uva”.

Sarà il 5 e 6 aprile e porterà con sé tanti piccoli produttor3, vignaiol3 indipendenti e autoproduzioni: tra volti noti e volti nuovi, si parlerà di lavoro, sperimentazione e ricerca, ma anche di difesa dei territori e della biodiversità.

Semplicità, relazioni dirette e veraci, condivisione e convivialità sono le nostre risposte ad un mondo artefatto, complesso, confezionato.

Siamo alla tredicesima edizione, la seconda senza uno spazio della FOA Boccaccio, ma sempre in mezzo alle crepe della città. Gli spazi occupati e autogestiti sono le culle di “critical wine” e “fiere feroci”, luoghi lontani dal profitto e dal potere, oggi sempre più a rischio, ma quanto mai necessari per immaginare e creare mondi nuovi.

Questa sarà anche la prima edizione senza Mauri, che nella sua estrema concretezza ha sempre rappresentato la perfetta incarnazione dello spirito de “La Volpe e L’Uva”.

 

Cin Molla!

 

Eja anche quest’anno!

 

SABATO 5 APRILE

ore 15:00 apertura degustazioni

ore 18:00 dj set SednaD

ore 21:00 live CAVEIRAS (afro-brazilian-punk)

ore 00:30 chiusura

 

DOMENICA 6 APRILE

ore 13:00 pranzo con i produttori su prenotazione

ore 15:00 apertura degustazioni

ore 16:00 lab per piccolx “Mostri Custodi” con Ruggge

“Mostri custodi” è un laboratorio di guerrilla gardening dai 6 ai 99 anni in cui ci divertiremo a modellare fantastiche creature che custodiranno semi per questi tempi bui, per diffondere la primavera di oggi e di domani, contro ogni barriera e frontiera, per crescere con radici profonde che rompano anche il più nero cemento.

Ore 16:00 djset SednaD

ore 17:00 chiacchiera con comitati No Pedemontana

ore 19:00 dj set Daytone

ore 22:00 chiusura

 

I PRODUTTORI DE LA VOLPE E L’UVA 2025

La Volpe e l’Uva è un crocevia di storie contadine provenienti da tutta Italia.

E anche quest’anno l’elenco dei produttori protagonisti della critical wine monzese è lunghissimo.

Vi aspettano sabato 5 e domenica 6 aprile in via Procaccini a Monza!

ABRUZZO
– Cantina Brigante – Cepagatti (PE)

LIGURIA
– La Sorlana – Sorlana (GE)

LOMBARDIA
– Pietro Selva – Vendolo (SO)
– Az. Agr. Il Castello II – Fortunago (PV)
– Gemma – San Colombano al Lambro (MI)
– Cantina Malmosto – KAOS – Val Trompia (BS)
– La Rossera – Villa d’Adda (BG)

PIEMONTE
– Granja Farm – Chiomonte (TO)
– Valli Unite – Costa Vecovato (AL) – solo sabato
– Az. Agr. Cesca Daniele – Moncalvo (AT)
– Matteo Arquilla – Rubiana (TO)
– Umaia – Carezzano (AL) – solo sabato
– Cascina Poggia – Montegrosso d’Asti (AT)
– Monfrà – Vignale Monferrato (AL)
– La Tommasina – Frassinello Monferrato (AL)

PUGLIA
– Comune di Urupia – Francavilla Fontana (BR)

SARDEGNA
– Sa Defenza – Donori (SU)
– Az. Agr. Leo Conti – Sennori (SS)

TOSCANA
– Fratelli Barile – Capalbio (GR)
– Le Rogaie – Colle Lupo (GR)
– Terre Apuane – Carrara (MS)

NON SOLO VINO:
– Oranami – Pizzocorno (PV) – formaggi di capra
– Valicum Terminus – Canossa (RE) – senape e sapori selvatici
– Zafferane – Cassina De Pecchi (MI) – zafferano
– Az. Agr. Meroni – Gorgonzola (MI) – verdure e conserve
– Sabbo – miele
– Collettivo KAOS – Val Trompia (BS) – birre artigianali, sfiziosità
– Pizzeria Pirata – pizza espressa
– Strawberry Fields – Rho (MI) – verdure e sfiziosità
– GeboSalt – Sali e spezie dal mondo

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La Volpe e l’uva 2025

[Fotoracconto] Partigiani sulle Grigne

Oltre cinquanta persone hanno preso parte alla prima delle iniziative MAKE ANTIFA GREAT AGAIN: sui sentieri della 89a Brigata Poletti abbiamo attraversato la val Meria da Somana all’alpe Gardata, all’ombra del gruppo delle Grigne. Le vicende storiche delle formazioni partigiane operanti in montagna cedono ora il testimone al racconto della Resistenza in città, che si svilupperà durante la Pedalata Partigiana di domenica 13 aprile!

Pubblicato in Eventi, General | Lascia un commento

1945-2025 MAKE ANTIFA GREAT AGAIN

1945-2025 / 80 anni di Liberazione dal Nazifascismo

MAKE ANTIFA GREAT AGAIN

LIBERARSI ORA, LIBERARSI ANCORA

A 80 anni dalla vittoria partigiana, la lotta antifascista non è più solo una questione di memoria storica, ma una pratica quotidiana oggi più che mai necessaria. 

Abbiamo scelto di celebrare questo anniversario con diverse iniziative dedicate sia alla memoria della Resistenza monzese sia ad affermare l’importanza dell’antifascismo militante oggi.

MAKE ANTIFA GREAT AGAIN percorrerà ottant’anni di storia, accompagnandoci dai luoghi in cui le formazioni partigiane si scontrarono contro fascisti e occupanti nazisti, a quelli che attraversiamo noi ogni giorno. 

Liberarsi oggi significa lottare a livello nazionale contro il Governo Meloni e le sue politiche razziste, classiste e guerrafondaie, e a livello internazionale contro le destre sovraniste xenofobe e quelle ultracattoliche con le loro leggi misogine e omotransfobiche. 

Oltre a questi nuovi volti del fascismo, dentro di noi si fa sempre più chiara la consapevolezza che il nemico non si può ridurre a figure come Musk o Le Pen. Le politiche europee, declinate nella corsa al riarmo e nella distruzione del welfare, sono l’altro avversario, per certi versi anche più subdolo, contro il quale oggi siamo obbligat3 a scontrarci. Tali scelte, sostenute anche dalla sinistra liberale, hanno inoltre compromesso lo storico legame tra le classi più marginalizzate e la sinistra stessa, lasciando campo libero alla propaganda delle destre.

Guardando al mondo di oggi c’è una lotta che racchiude in sé tutte le nostre istanze: la Resistenza del popolo palestinese. Affondando le sue radici in una tradizione di solidarietà internazionalista, il nostro antifascismo è perciò anche antisionismo: non c’è alcuna Liberazione senza la libertà del popolo palestinese.

Pensiamo inoltre che non si possa più parlare di antifascismo senza parlare di anticapitalismo. Per sconfiggere Trump e Orban non bisogna chiedere più democrazia: serve tornare a immaginarsi come soggetti rivoluzionari, capaci cioè di trasformare realmente ciò che ci sta intorno.  Serve tornare a sognare e lottare per la Rivoluzione.

Ripartiamo dallo sporcarsi le mani nell’agire quotidiano, dall’organizzarsi insieme, dal lottare per vincere!

FOA Boccaccio 003 & APE Milano presentano

PARTIGIANI SULLE GRIGNE

Escursione ad anello in Val Meria sui sentieri della 89a Brigata Garibaldi Poletti

*******

Domenica 13 aprile 2025, ritrovo ore 15.30 via Boccaccio 1

Con la partecipazione di ANPI Monza sez. “G. Citterio” e ANED Monza-Sesto San Giovanni

PEDALATA PARTIGIANA

Itinerario a due ruote nei luoghi della Resistenza monzese

*******

Mercoledì 23 aprile 2025, Centro civico di San Rocco

In collaborazione con Rete Lotte Sociali Monza e Brianza

ORGANIZZARSI PER VINCERE

Incontro pubblico con AFA Paris Banlieue e Vallekas Antifascista (Madrid)

*******

Giovedì 24 aprile 2025, via Procaccini

BANDITI

Concerto con Egreen, Brucherò Nei Pascoli, Medium Beer, Doye, Linfa Band, Marley, The Useless 4

*******

Venerdì 25 aprile 2025, campo dei partigiani, cimitero comunale

QUESTO È IL FIORE DEL PARTIGIANO

Voci, volti e canti della Monza partigiana – Iniziativa promossa da ANPI Monza sez. “G. Citterio” e ANED Monza-Sesto San Giovanni

Pubblicato in Comunicati, Eventi, General | Lascia un commento

Aggiornamenti processo di via Timavo

Venerdì 21 marzo c’è stata la prima udienza del processo in cui tre nostri compagni sono stati indagati per l’occupazione di via Timavo. Dopo mesi di identificazioni di massa nei confronti di chiunque frequentasse le iniziative organizzate nello spazio, e di appostamenti strategici di DIGOS e Polizia Locale nei pressi dell’ingresso del posto che avevamo liberato e sottratto alla speculazione, i tre sono stati indicati come responsabili di aver occupato l’area perché casualmente fotografati mentre aprivano o chiudevano la porta di ingresso di via Timavo 12. Oltre che di invasione di terreni o edifici, i compagni sono stati accusati anche di furto di corrente: questi reati, sommati, possono prevedere fino a 10 anni di reclusione. Pene quindi altissime, a dispetto di una indagine condotta in modo sbrigativo e conclusa in tempi record con la scelta randomica di 3 persone da dare in pasto ai tribunali per placare le pressioni del vicinato e della ex proprietà dell’area, ansiosa di cominciare l’ennesima speculazione edilizia in una città che soffoca e avvelena ogni giorno i suoi abitanti.

Mentre la giudice ha richiesto che i nostri compagni estinguano i reati con 7 mesi di messa alla prova, l’area di Via Timavo 12, dopo essere stata svenduta ad altri palazzinari, risulta ancora abbandonata da quando ci hanno sgomberato il 1 agosto 2023, nonostante le dichiarazioni della Giunta Pilotto.

La prossima udienza del processo è prevista per l’11 luglio, giorno in cui verrà formalizzata la condanna.

Monza non ha bisogno di altro cemento ma di spazi accessibili per tutt3.

Solidarietà a chi resiste ai progetti mortiferi delle città in cui viviamo!

Pubblicato in Comunicati | Lascia un commento

Inizia il processo per l’occupazione di via Timavo

Il 21 marzo 2025 partirà per quattro compagni della FOA Boccaccio un processo per occupazione e furto di corrente. Pensiamo che questo rappresenti un importante precedente giudiziario che vuole ridurre a mero atto criminale la nostra storia ventennale di autogestione, cultura e lotta sul territorio.

Nello specifico, i fatti contestati sono relativi all’esperienza di via Timavo 12, l’ex rimessa di autobus (dismessa da decenni) attraversata e vissuta da centinaia di monzesi dal luglio 2021 all’agosto 2023. Durante i mesi di attività del collettivo all’interno dello spazio si è attivata una meticolosa manovra repressiva che ha visto cooperare il personale DIGOS della Questura di Monza, la Giunta di centrosinistra di Pilotto e la proprietà dello spazio, “arrabbiata” perché l’occupazione avrebbe potuto interferire con il tentativo di vendere l’area e quindi portare a compimento l’ennesima speculazione edilizia.

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Inizia il processo per l’occupazione di via Timavo

Partigiani sulle Grigne

Nuovo appuntamento in vista dell’ottantesimo anniversario della Liberazione

FOA Boccaccio 003 & APE Milano presentano

Escursione ad anello in Val Meria sui sentieri della 89a Brigata Garibaldi Poletti

PARTIGIANI SULLE GRIGNE

30 marzo 2025
Ritrovo ore 7.30 Monza (Parcheggio McDonald’s, viale Lombardia 175)
Ritrovo ore 8.30 Frazione Somana – Mandello (parcheggio Strada di Sonvico)
Dislivello + 880 m
Pranzo al sacco

Info e adesioni: monzantifascista@inventati.org

boccaccio.noblogs.org

https://ape-alveare.it/ape-milano/

************

Cenni storici Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Partigiani sulle Grigne

[Alcàn] 21 marzo

ALCÀN x FOA BOCCACCIO presentano

Venerdì 21 marzo 2025
Circolo Libertà
ore 21.00:
EVIL COSBY – Heavy Sludge da MI
RESCUE CAT – Rawr Hardcore da MB/ROMA
ONE DAY IN FUKUSHIMA – Grindmasters Flash da SA/CT

Viale Libertà 33, Monza

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su [Alcàn] 21 marzo

Vino è anarchia, vino è antifascismo

In avvicinamento alla tredicesima edizione de LA VOLPE E L’UVA (5.6 aprile) FOA Boccaccio 003 presenta:

Sabato 22.03.2025 presso il Circolo di viale Libertà 33 a Monza

VINO è ANARCHIA, VINO è ANTIFASCISMO

Dalle ore 18:00 il Collettivo Kaos (Brescia) presenterà la mostra collettiva “Vino è anarchia, vino è antifascismo”.
Durante la serata degustazione dei vini della cantina Malmosto e aperitivo con le autoproduzioni GoFamFes, entrambi progetti del collettivo.

Ad accompagnarci nelle chiacchiere e oltre: SednaD (disco/electro/techno).

Pubblicato in Eventi | 1 commento

Dax Resiste. Contro guerra e stato di polizia

DAX RESISTE
CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA
Milano / 14.15.16 marzo 2025
Scendiamo in strada a Milano per violare le loro zone rosse, unire le lotte contro fascisti, polizia e capitalismo e costruire comunità resistenti.
Contro la repressione che avanza e che vorrebbero farci passare per sicurezza, per fermare la guerra e il genocidio, a fianco della Resistenza dei popoli.
Con Dax e Ramy nel cuore.
NO DDL 1660 – FREE PALESTINE – FREE ALL ANTIFAS

Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Dax Resiste. Contro guerra e stato di polizia

Serata in Cox benefit per la FOA Boccaccio

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Serata in Cox benefit per la FOA Boccaccio