Perché Kobane risuona in noi

26032015WEB

APPELLO

Dedichiamo la Giornata Internazionale delle Donne 2015 alla rivoluzione delle donne nel Rojava e alla resistenza delle Unità di Difesa delle Donne YPJ!
L’8 marzo 2015, 104 anni dopo la proclamazione della Giornata Internazionale delle Donne, le donne di tutto il mondo combattono ancora contro il sistema di dominio patriarcale. In ricordo delle lavoratrici tessili a New York che hanno perso la vita nella loro resistenza, in occasione della 2a Conferenza Internazionale delle Donne nel 1910 su proposta di Clara Zetkin, è stata istituita la giornata dell’8 marzo come simbolo per la lotta e la resistenza delle donne. Questo movimento e questo grido risuonano ancora nelle strade. La rivoluzione contro disuguaglianza, sessismo e ogni forma di violenza è arrivata fino a oggi e continua a difendere tutti i valori umani.

Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Perché Kobane risuona in noi

Sentieri, città, valli e quartieri

sentieriWEB

FOA BOCCACCIO 003 (via Rosmini 11, Monza) presenta in occasione del LXX anniversario della Liberazione dal Regime Nazifascista quattro appuntamenti di approfondimento e immersione nei luoghi teatro di alcune significative vicende della Resistenza antifascista. Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Sentieri, città, valli e quartieri

Tipp Kick in Boccaccio

22022015web2

Pubblicato in Eventi, Sport | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Tipp Kick in Boccaccio

La neve era bianca

“La neve era bianca. Monza, 25 gennaio 1945” (china e acquerello) 2013.

Una storia di resistenza monzese a fumetti, con disegni di Elena Mistrello, tratta da un’intervista a Franco Rossi, realizzata in collaborazione con Foa Boccaccio 003, A.N.P.I. Monza, Sez. G. Citterio.

La neve era bianca_copertina

Dopo una notte di torture nelle carceri della Villa Reale, Vittorio Michelini, Alfredo Ratti e Raffaele Criscitiello vengono fucilati in via Boccaccio la mattina del 25 gennaio 1945 su ordine di un tribunale italo germanico. L’esecuzione avviene sul muro esterno della reggia, in una via Boccaccio coperta da un’abbondante coltre di neve. Le loro vite si sono incrociate nel corso di un’azione portata a termine la notte precedente: hanno tutti 22 anni e sono giovani partigiani.

Per scaricare il fumetto: https://elenamistrello.wordpress.com/2015/01/16/194/

 

Pubblicato in Autoproduzioni | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La neve era bianca

Fotoracconto Memorial Bracesco 2015

serigrafiaWEB

Ringraziando tutte le squadre partecipanti e tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa quarta edizione del Memorial Bracesco, proponiamo un sintetico resoconto fotografico dell’iniziativa. Un ringraziamento particolare a Milena Bracesco per la consueta disponibilità e presenza! Ci si vede il prossimo anno. FOA Boccaccio 003 & Trattoria Bracesco

 

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Fotoracconto Memorial Bracesco 2015

20.02.2015 LA VALLE NON SI ARRESTA

2002105web

In questi dodici anni di esperienza di autogestione abbiamo sempre ritenuto centrale dare il massimo supporto a chi, nell’ambito di lotte locali, nazionali e internazionali, è rimasto intrappolato nelle maglie repressive. Iniziative di supporto per spese legali o di sostegno diretto per i condannati si sono alternate con continuità in Boccaccio: dai processi per Genova 2001 ai fatti del San Paolo del marzo 2003, poi l’11 marzo 2006 in Buenos Aires, il 15 ottobre romano del 2011 e tante altre giornate o situazioni di lotta.
In questi ultimi tre anni è certamente nell’ambito della lotta NOTAV che abbiamo concentrato i nostri sforzi per supportare le “casse di resistenza”, i compagni incarcerati, i team legali impegnati nella difesa di chi lotta.
Ora più che mai, con la sentenza del processo di primo grado che ha determinato condanne per circa 140 anni di carcere per 47 compagni incriminati per i fatti del 27 giugno e del 3 luglio 2011, sentiamo doveroso impegnarci in una campagna di raccolta fondi e in un’opera di sensibilizzazione politica sull’assurdità di questa sentenza e sulla legittimità di tutte le pratiche di resistenza in Valsusa.
FOA BOCCACCIO 003
VENERDI’ 20 FEBBRAIO 2015 – FOA BOCCACCIO 003, via Rosmini 11 Monza
Serata di autofinanziamento a sostegno dei 47 NOTAV condannati a 140 anni di carcere
ORE 20: CENA POPOLARE
ORE 22: BRAVI RAGAZZI SOUND SYSTEM gangsta revival crew
Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su 20.02.2015 LA VALLE NON SI ARRESTA

RiotMusicSound

FB_IMG_1422313563073

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su RiotMusicSound

UCRAINA. Origini del conflitto

ucrainaWEB

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su UCRAINA. Origini del conflitto

Contro ogni fascismo chiudere tutti i covi neri.

Contro ogni fascismo chiudere tutti i covi neri.

Il CSA Drodoni domenica 18 Gennaio ha subito un vile attacco fascista da parte di sessanta esponenti di Casapound che hanno aggredito i compagni cremonesi mandando in coma Emilio, militante antifascista a cui va tutta la nostra solidarietà. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati, Studenti di Monza e Brianza | Commenti disabilitati su Contro ogni fascismo chiudere tutti i covi neri.

Fotoracconto Lambretto Day 25.01.2015

Prima, durante e dopo i lavori di pulitura del corso d’acqua di via Rosmini!

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Fotoracconto Lambretto Day 25.01.2015