URAGANO Street Parade

4 carri e decine di migliaia di kilowatt di impianto: sabato 30 marzo appuntamento alle ore 15 in piazza Castello a Monza per la partenza della URAGANO STREET PARADE. Attraverseremo le strade della città fino ad arrivare in uno dei luoghi simbolo della cementificazione e della speculazione immobiliare. Lì proseguiremo la giornata ad alto volume fino alle 23. Fai girare la voce!

Sabato 30 marzo 2024
URAGANO STREET PARADE
Monza cambia ritmo davvero

Contro sorveglianza, speculazione e cemento
Per una città accessibile ed ecologista

**************

URAGANO STREET PARADE sarà l’occasione per riempire ancora una volta le strade di Monza ad alto volume. Nel 2018 eravamo scese in strada con SCORPIO, street parade contro una ridicola operazione di polizia denominata “Scorpione” che, dopo aver controllato migliaia di persone, ha portato al sequestro di qualche grammo di marijuana e all’accanimento nei confronti di migranti e altri soggetti “indesiderati”, rei di passare il proprio tempo libero in zone pubbliche della città.
Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su URAGANO Street Parade

Prima dell’Uragano

9 marzo/ NEI di Monza/ h 21.00 – till late

PRIMA DELL’URAGANO

L’uragano si avvicina, in vista della street parade del 30 marzo, vi invitiamo sabato 9 al NEI dalle ore 21.00 con musica diffusa, birrette e tanta presa bene.
In una città dove il ritmo è dettato da sbirri, ricchi e palazzinari, noi rispondiamo stando in strada, facendo comunità, riappropriandoci dei nostri spazi, in una parola: facendo quello che vogliamo.
Contro la giunta Pilotto ed il suo modello di città.
Monza cambia ritmo!

FOA Boccaccio 003

 

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Prima dell’Uragano

Brucia Ancora Dentro a Osnago

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Brucia Ancora Dentro a Osnago

Sosteniamo ILARIA

SOSTENIAMO ILARIA.

Campagna di solidarietà a sostegno delle spese legali di Ilaria Salis

Purtroppo le pressioni istituzionali e le mobilitazioni di queste settimane non hanno avuto effetti concreti sul ritorno in Italia di Ilaria Salis, che dovrà continuare a seguire il processo reclusa in carcere a Budapest nei prossimi mesi. In questo momento è quindi ancora più importante supportare il suo team legale e farle sentire la nostra vicinanza!

Per questo con il supporto delle Brigate Volontarie per l’emergenza di Milano, di cui Ilaria ha fatto parte fin dalla fondazione, e con il sostegno del Comitato Ilaria Salis ti chiediamo di aiutarci nel promuovere e condividere la campagna di raccolta fondi “SOSTENIAMO ILARIA”.

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Sosteniamo ILARIA

Corteo NO Olimpiadi

10.2 | h15 piazza Lodi | Corteo: dalla montagna alla città, Olimpiadi insostenibili
Soldi sottratti a sport, sanità e casa per tutt*Anche da Monza abbiamo deciso di partecipare al corteo contro le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina che si terrà sabato 2 Febbraio alle 15 in Piazza Lodi a Milano. Le Olimpiadi toglieranno denaro pubblico (4 miliardi) ai servizi essenziali, al trasporto pubblico locale e allo sport, incentiveranno un turismo di montagna insostenibile alla luce dei cambiamenti climatici in atto.
Inoltre le opere connesse alle Olimpiadi invernali andranno a cementificare e devastare con consumo di suolo e interventi viabilistici tutta la provincia. L’esempio che ci tocca più da vicino è lo svincolo dell’A52 che porterà disagi e inquinamento ulteriore tra i quartieri di San Rocco e Sant’Alessandro.
Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Corteo NO Olimpiadi

Battaglia di Megolo / Sentiero partigiano

 

A causa del maltempo di questi giorni, la camminata partigiana SULLE ORME DI GIANNI CITTERIO è rinviata a domenica 18 febbraio 2024!

Domenica 18 febbraio 2024

Nell’ottantesimo anniversario della Battaglia di Megolo
SULLE ORME DI GIANNI CITTERIO
Sentiero partigiano MEGOLO (218 m) – ALPE ORCOCCO (1156 m)

Ore 07.15 Ritrovo a Monza – Parcheggio Pittarello (Viale Lombardia 175)
Ore 09.00 Ritrovo a Megolo di mezzo (VCO) – Parcheggio presso la Chiesa di San Lorenzo
Ore 09.15 Partenza itinerario
Ore 12.30 Pranzo al sacco all’Alpe
Ore 14.00 Rientro

Vestiti invernali e scarpe adatte, percorso su sentiero.

In caso di maltempo l’iniziativa è rimandata

Promossa da FOA Boccaccio 003

boccaccio.noblogs.org

********

In questi giorni, ottant’anni fa, Gianni Citterio, una delle figure più importanti dell’antifascismo monzese, lascia la città e i compiti di organizzazione delle cellule partigiane per recarsi in montagna a combattere. SS e polizia fascista lo ricercavano da tempo: protrarre nel tessuto urbano la propria attività clandestina era diventato troppo pericoloso.
Si unisce quindi sul finire del gennaio 1944 alla celebre formazione guidata dal capitano Filippo Maria Beltrami, operante nell’Ossola, a ridosso del fiume Toce. Citterio, nome di battaglia “Redi”, assume da subito un ruolo di spicco all’interno del gruppo, diventando commissario politico. L’esperienza organizzativa, la militanza comunista, la grande intraprendenza contro il Regime, dimostrata ben prima dell’8 settembre 1943, ne facevano una figura di riferimento per tutti.
L’intensità e la frequenza delle azioni del gruppo attirano le attenzioni dei nazisti, insofferenti di fronte al grosso appoggio che la popolazione dimostrava alle attività dei ribelli.
All’alba del 13 febbraio 1944, oltre 150 uomini, tra nazisti e fascisti di zona, assaltano le postazioni di Beltrami, situate a ridosso dell’abitato di Megolo.
Il capitano decide di resistere e non ritirarsi sui monti, accettando così lo scontro impari, per numeri ed equipaggiamento.
Seguono quattro ore di fuoco: è la battaglia di Megolo, una delle più sanguinose della storia della Resistenza.
Al termine dello scontro rimangono uccisi 11 partigiani, tra questi Beltrami e Gianni Citterio.

Domenica 18 febbraio 2024 ripercorreremo insieme i luoghi di queste vicende, rimarcando l’importanza di battersi oggi come ieri contro ogni forma di fascismo: in un’Europa attraversata da forti venti di nazionalismo e revisionismo storico, entrare in contatto con la nostra storia ci aiuta a interpretare il presente e agire su ciò che ci circonda. In questa ottica l’iniziativa si inserisce, a un anno esatto dall’arresto di Ilaria a Budapest, nelle settimane di mobilitazione diffusa indetta per chiedere la sua scarcerazione e per opporsi all’estradizione di Gabriele.

FREE ALL ANTIFAS

Monza Antifascista

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Battaglia di Megolo / Sentiero partigiano

La neve era bianca 2024

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su La neve era bianca 2024

SUPPORT PALESTINE

SUPPORT PALESTINE

SABATO 3 FEBBRAIO 2024 ore 14.30 PRESIDIO Largo Mazzini MONZA

Presidio in solidarietà con la resistenza del popolo palestinese

Le migliaia di mobilitazioni internazionali degli ultimi mesi raccontano un’altra faccia della guerra in Palestina, certamente opposta a quella della propaganda sionista che troviamo ogni giorno sui giornali o in tv: c’è una parte di popolazione che in tutto il mondo sta rifiutando la narrazione complice dei propri governi e dei media istituzionali; che rifiuta e si oppone all’invio di armi all’esercito israeliano ed esprime la propria solidarietà alla resistenza del popolo palestinese

Milioni di persone in tutto il mondo stanno chiedendo la fine dell’occupazione israeliana e del genocidio in corso. 

In Italia assistiamo quotidianamente a questo spettacolo dell’orrore, tra l’appoggio del Governo Meloni al genocidio e il sostegno di giornali e televisioni. Queste opere di propaganda mediatica, rendono possibile e legittimano l’aggressione sionista e le bombe su Gaza attraverso notizie non verificate e spesso false, narrazioni sproporzionate in cui la voce del popolo palestinese scompare, il tutto condito da una retorica che trasforma lo Stato di Israele nella vittima di questo conflitto.  

Un esempio evidente di questa manipolazione mediatica e politica è l’accostamento, storicamente falso, tra antisionismo e antisemitismo: un altro tentativo per criminalizzare la resistenza armata palestinese e la dissidenza internazionalista.

Anche a Monza il silenzio regna sovrano (e mai come oggi chi tace acconsente!). 

Per questo vogliamo riprendere la lotta sul territorio con un ciclo di iniziative e mobilitazioni in sostegno alla causa palestinese, insieme a lavoratorə, studentə e comunità politiche che vorranno unirsi in questo percorso cittadino, iniziato il 17 gennaio con un’assemblea pubblica al Circolo Zeguina.

Spegniamo i televisori, chiudiamo i giornali, scendiamo in piazza!

Pubblicato in Comunicati, Eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su SUPPORT PALESTINE

Giornate per Dax 2024

ANTIFASCISMO è ANTICAPITALISMO

Free All Antifas * Free Palestine

15 marzo 2024 / Si Cobas, via Bernardo Celentano 5, Milano UNIRE LE LOTTE!

ore 18.00 Assemblea metropolitana, contro la repressione e la criminalizzazione

****

16 marzo / via Brioschi, Milano CON DAX NEL CUORE

ore 14.30 Commemorazione
ore 16.30 Corteo antifascista

****

16 marzo / CSA Baraonda, via Pacinotti 13, Segrate ANTIFA SOLI PARTY

ore 21 Concerto benefit

****

17 marzo / ARCI Rino Bergamasco, Rozzano

ore 18 Proiezione di BRUCIA ANCORA DENTRO

ANTIFASCISMO È ANTICAPITALISMO
Dax vive nelle lotte

Il 16 marzo scendiamo in piazza per ricordare l’omicidio per mano fascista di Davide “Dax” Cesare. Da 21 anni bruciamo ancora dentro. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati, Eventi | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Giornate per Dax 2024

ILARIA LIBERA

Lunedì 29 gennaio comincerà a Budapest il processo a Ilaria, antifascista detenuta in condizioni disumane nelle carceri ungheresi da un anno con l’accusa di aver ferito due nazisti a Budapest. 

La sua vicenda, dopo mesi di silenzio mediatico, è diventata oggetto di dibattito nazionale e anche qui a Monza, dove Ilaria ha vissuto, studiato e cominciato a fare politica, le notizie riguardanti il suo caso hanno innescato clamore e spontanei moti di solidarietà. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , , , | 1 commento