Educatori 1 – Cesed 0, il finale

OPERATORI SOCIALI COOPERATIVA CESED DELIGITTIMANO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

L’assemblea dei soci lavoratori della cooperativa Cesed tenutasi dopo gli eventi sotto riportati hanno votato una delibera che delegittima il consiglio di amministrazione in carica. (Testo delibera qui sotto e in allegato) Continua a leggere

Pubblicato in Precarietà e dintorni | Commenti disabilitati su Educatori 1 – Cesed 0, il finale

Educatori Cesed, report n° 2

EDUCATORI COOPERATIVA CESED – DIRIGENTI FANNO SALTARE ASSEMBLEA DEI SOCI

Milano, 7 febbraio, ore 19.00

Più di 200 lavoratori e soci della Cooperativa Cesed si sono presentati dietro convocazione ufficiale in Via Galvani 26 per partecipare all’assemblea del CdA della cooperativa che avrebbe duvuto portare alla liquidazione della cooperativa stessa e il passaggio ad una nuova cooperativa creata ad hoc.

Gli educatori erano fortemente preoccupati per il loro Tfr, per le mensilità non pagate e chiaramente per il loro futuro lavorativo che sembra lontano dall’essere garantito.

La direzione della Cesed sorpresa sia della numerosa partecipazione che dalla chiara volantà degli educatori di avere spiegazioni e risposte e di poter esercitare il loro diritto di soci ha prima cercato di impedirne l’accesso e quando i lavoratori sono comunque entrati nella sala ha deciso di annullare la convocazione con la scusa che non era possibile verificare chi poteva e chi non poteva partecipare alla stessa.

L’amministratore Angelo Maffioletti se ne è andato portandosi via i libri legali della cooperativa impedendo così di poterla svolgere ugualmente. Prima di andarsene è stata chiamata la polizia e a seguire la Digos. L’avvocato del Punto San Precario di Monza – con sede presso la Foa Boccaccio – presente a tutela di decine e decine di operatori sociali, ha dato garanzia e spiegazione della situazione.

Al momento gli educatori sono riuniti in assemblea per decidere come procedere anche dal punto di vista legale.

Resta la figura indecorosa della dirigenza di una cooperativa sociale che si sottrae al confronto con i propri lavoratori defilandosi dalle proprie responsabilità. Allo stato il bilancio della cooperativa ha un passivo di oltre 7.000.000 di euro. La preoccupazione degli operatori è quindi del tutto giustificata. La beffa è che come soci della cooperativa hanno dovuto versare alle casse della stessa fino a 1.000 eruro.

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Educatori Cesed, report n° 2

Era un presidio, è diventata un’assemblea, vera. Report dall’azione dei lavoratori contro la Cesed

PARTECIPAZIONE IN MASSA DEI LAVORATORI DELLA COOPERATIVA CESED ALLA CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA SOCI DI OGGI

Centocinquanta educatori della cooperativa cesed, convocati per l’assemblea dei soci della stessa indetta dal CDA per votare lo scioglimento della cooperativa e i liquidatori, sono riusciti ad entrare nella sala dell’Istituto Maria Consolatrice di Milano.Le avvisaglie che la cesed avesse dei problemi finanziari sono iniziate un paio di anni fa con la richiesta da parte dell’amministrazione del versamento di euro 1000 (quota associativa) per aumentare il capitale sociale al fine di ricevere i finanziamenti dalle banche e poter così pagare mensilmente e con regolarità gli stipendi.Nonostante tutti i soci lavoratori abbiano versato tale quota con il passare del tempo i ritardi nel pagamento degli stipendi sono diventati la consuetudine per arrivare al non versamento dei mesi di luglio, agosto, settembre,novembre, dicembre con tredicesima.Ad oggi gli stipendi sono stati versati direttamente dai comuni ai lavoratori, dopo una serie di mobilitazioni e di vertenze legali tramite gli avvocati della rete San Precario.Ciò ha dimostrato quanto i problemi fossero da imputarsi alla cattiva gestione della cooperativa e non agli enti.Oggi gli educatori chiedono garanzie rispetto alla liquidazione, alla quota associativa, alle differenze retributive e agli stipendia arretrati di alcuni.La risposta del CDA è stata un totale rifiuto di voler ascoltare i soci e dare loro spiegazioni lasciando l’aula avvalendosi del presunto diritto di non poter continuare l’assemblea mancando i presupposti legali.Avendo il numero legale per potersi riunire, gli educatori (soci) hanno deciso di proseguire l’assemblea votando un presidente e il segretario per poter iniziare l’assemblea.

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Era un presidio, è diventata un’assemblea, vera. Report dall’azione dei lavoratori contro la Cesed

SPUNTI PER UN MANIFESTO DI GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO “ENRICO

Dopo svariati lavori di riqualificazione (video http://vimeo.com/36035230) che hanno cancellato i segni di anni di inutilizzo, a dicembre abbiamo inaugurato il campo da calcio
a 11 situato all’interno degli spazi della nuova sede della F.O.A. Boccaccio
003, l’ex centro sportivo in disuso di via Rosmini 11 a Monza, occupato a
ottobre. Fin da subito abbiamo ritenuto importante ripristinare e aprire alla
cittadinanza, insieme con tutte le altre strutture abbandonate, anche il campo
da gioco. Così è stato: l’11 dicembre 2011 l’intitolazione del campo (http://boccaccio.noblogs.org/post/2011/12/07/il-boccaccio-intitola-il-campo-di-via-rosmini-11-al-partigiano-enrico-bracesco/)
a Enrico Bracesco, operaio della Breda, partigiano, deportato politico ucciso
dai nazisti nel Castello di Hartheim nel dicembre 1944, ha rappresentato la
prima occasione pubblica in cui si è ufficializzato il ripristino di questo
spazio, sul quale da oggi possiamo progettare nuovi percorsi e iniziative. Continua a leggere

Pubblicato in Sport | Commenti disabilitati su SPUNTI PER UN MANIFESTO DI GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO “ENRICO

4 e 18 febbraio: Serate oscure in Boccaccio

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 4 e 18 febbraio: Serate oscure in Boccaccio

In marcia verso l’Hub Meeting internazionale

Lo scorso 16-18 settembre ci siamo trovati in tante e tanti a Barcellona
per il primo Hub Meeting. Quattro mesi prima nasceva il movimento 15-M,
negli stessi giorni emergeva Occupy Wall Street, dopo un mese – il 15
ottobre – abbiamo organizzato una grande giornata globale di lotta e
indignazione. Il percorso di rete cominciato a Barcellona va avanti: ci
troveremo a Milano il 31 marzo-1 aprile per la seconda edizione dell’Hub
Meeting. Le basi da cui partiamo sono quelle discusse e comunemente
assunte nel primo incontro (http://bcnhubmeeting.wordpress.com/): il
rifiuto senza se e senza ma delle politiche di austerity, la pratica della
democrazia radicale, la libera circolazione dei saperi e delle persone,
l’opposizione ai processi di aziendalizzazione della formazione, la lotta
alla precarietà e al sistema del debito, la riappropriazione della
ricchezza sociale e la creazione di un nuovo welfare. A partire
dall’irrappresentabilità dei movimenti, vogliamo costruire percorsi di
rete sul piano europeo e transnazionale.
Per discutere e preparare collettivamente la seconda edizione dell’Hub
Meeting, invitiamo attiviste e attivisti, collettivi e reti a partecipare
all’incontro che si terrà a Bologna sabato 4 febbraio alle ore 12 presso
Bartleby, via San Petronio Vecchio 30/a.

Nothing to lose, everything to win

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su In marcia verso l’Hub Meeting internazionale

11-2-2012:serata di autofinanziamento per lo sportello casa in Boccaccio

Pubblicato in Casa, Eventi | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su 11-2-2012:serata di autofinanziamento per lo sportello casa in Boccaccio

Cinefabrique: ciclo ELIO PETRI

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Cinefabrique: ciclo ELIO PETRI

PROGRAMMA FEBBRAIO 2012 @ F.O.A. BOCCACCIO

14 iniziative per il mese più corto dell’anno…tanti temi e forme espressive si mischiano in riva al Lambretto: un antidoto alla crisi e all’appiattimento culturale della nostra città. QUESTA E’ LA NOSTRA CAMPAGNA ELETTORALE!

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su PROGRAMMA FEBBRAIO 2012 @ F.O.A. BOCCACCIO

Commemorazione di via Boccaccio

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Commemorazione di via Boccaccio