IL BOCCACCIO ADERISCE ALLE INIZIATIVE PROMOSSE DALLA CASCINA TORCHIERA, CONTRO LA SVENDITA DEGLI SPAZI PUBBLICI VARATA DAL COMUNE DI MILANO.
info: http://torchiera.noblogs.org/
Il comune ha messo all’asta 64 stabili di proprietà pubblica, molti dei quali abitazioni e sedi di progetti di aggregazione sociale e politica, al fine di fare cassa per buchi di bilancio e investimenti speculativi in vista delle trasformazioni territoriali legate all’Expo e al nuovo piano di governo delterritorio(PGT).Per organizzare una risposta condivisa invitiamo tutte le realtà sensibilia partecipare giovedì 3 dicembre alle ore 17 al presidio davanti a Palazzo Marino durante il consiglio comunale.
—————
TUTTI STRALCIATI…TRANNE UNA.
SOLIDARIETA’ ALLA CASCINA TORCHIERA
A Milano è in corso da tempo un processo molto complesso di svendita del patrimonio pubblico, un gioco di scatole cinesi difficile da descrivere in poche righe, un affare da decine di milioni di euro in cui sono coinvolti alcuni dei gruppi di banche più importanti d’Europa. Qualcuno ne avrà certamente sentito parlare dagli organi di stampa, ma le informazioni che circolano sono spesso imprecise. Quel che di certo sappiamo è che questo processo sta vivendo in questi giorni una fase decisiva.Martedì il Consiglio Comunale di Milano ha votato lo stralcio di alcuni spazi dall’insieme di edifici pubblici che verranno svenduti. Questo significa che fortunatamente alcuni spazi sociali inseriti inizialmente nella lista (ad esempio il Cox 18) non verranno affidati alla gestione delle banche in attesa di una prossima asta.Da certi punti di vista questo fatto costituisce un riconoscimento del valore sociale e culturale di alcune esperienze autogestite storiche e pertanto si può considerare la votazione di ieri un risvolto positivo nella vicenda, con tutte le perplessità relative alle reali intenzioni del Comune di Milano nel rapporto con queste realtà e relative alle reali motivazioni che hanno spinto il Consiglio Comunale ad escluderle dal passaggio di proprietà (avrebbero forse implicato il deprezzamento delle altre?). Continua a leggere→