Ieri ci ha lasciati Bambina Villa, staffetta partigiana. I suoi 93 anni sono stati dedicati con passione alla partecipazione alla Resistenza antifascista e al suo racconto alle nuove generazioni, quelle che il Fascismo lo hanno conosciuto sui libri di scuola e non lo hanno vissuto sulla propria pelle. Noi, che apparteniamo a questa nuova generazione, abbiamo avuto la fortuna ed il privilegio di incontrare Bambina Villa l’anno scorso, in occasione di un’intervista che il BOCCACCIO le fece per ampliare "Monza Partigiana" con la sua preziosa e lucida testimonianza. Ne siamo rimasti colpiti, per tanti motivi che sarebbe difficile descrivere a parole, ma effettivamente possiamo dire che la forza e la vitalità di questa donna non potrebbero essere descritti meglio che dal suo nome. Ora non possiamo che fare tesoro delle sue parole e del suo invito sincero a raccogliere il testimone di chi ha combattuto il Fascismo, per opporci e non assecondare chi oggi si ispira, in maniera più o meno esplicita, alle politiche di regime. Qui di seguito riportiamo un estratto di quell’intervista, la parte di "Monza Partigiana" a lei dedicata: un piccolo omaggio che ci impegnamo presto ad integrare con nuove iniziative, perchè tanti altri possano conoscere chi è stata Bambina Villa, staffetta partigiana.
Ciao Bambina