Chi devasta e chi saccheggia è lo stato
A più di due anni di distanza dai fatti dell’11marzo di Milano, il 13
Novembre 2008, avrà inizio il processo di cassazione per i 15 compagni
condannati a 4 anni di carcere per aver partecipato al corteo che tentò
di impedire la sfilata neofascista di fiamma tricolore.
MONZA, GIOVEDì 23 OTTOBRE
CORTEO CONTRO LA RIFORMA GELMINI
E PER DENUNCIARE IL DEGRADO DELLE STRUTTURE DI ALCUNE DELLE NOSTRE SCUOLE
GIOVEDì 23 OTTOBRE NOI STUDENTI DELLE SCUOLE DI MONZA SCENDEREMO IN PIAZZA
Anche a Monza si accende la protesta contro i provvedimenti governativi in materia di istruzione: la FOA BOCCACCIO scende in piazza a fianco di studenti, insegnanti e genitori contro la Riforma Gelmini.
Lunedì 20 centinaia di persone hanno bloccato le strade fuori dal teatro Binario 7, dove il ministro Gelmini, invitato da Giunta e CL, stava tenendo un incontro di presentazione della Riforma (incontro chiuso e blindato da una forte presenza di forze dell’ordine).
Seguono i comunicati della FOA BOCCACCIO e degli studenti, con i prossimi appuntamenti della mobilitazione, rassegna stampa e foto.
RASSEGNA STAMPA online
http://milano.repubblica.it/notizie-dal-web/dettaglio/Monza:-scuola-Gelmini-contestata/45509387
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo430674.shtml
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=33173&sez=HOME_SCUOLA
SANA E DECISA CONTESTAZIONE AL MINISTRO DELL’OSTRUZIONE
Lunedì 20 ottobre 2008 nel cuore della Brianza, a Monza, il centro sociale BOCCACCIO insieme con studenti delle scuole superiori, universitari, docenti, genitori, realtà politiche e sindacali locali, vibra un colpo dritto alla bocca dello stomaco di Mariastella.
La Gelmini, dopo essere più volte scappata da Milano per il timore di contestazioni, pensa di passare una serata tranquilla in quel di Monza, con i suoi amichetti della scandalosa giunta comunalecattoleghista. NON esiste che questo indegno ministro faccia qualche kilometro, e venga a Monza credendo di prendere gli applausi in una serata di gala nel silenzio della città.
Quindi…
…ci vediamo LUNEDI’ 20 alle 20,30 al Binario 7, dietro alla stazione FS di Monza.
Precari e studenti monzesi a spasso
Oggi, 17 ottobre 2008, giorno dello sciopero generale indetto dal sindacalismo di base, San Precario è di nuovo apparso a Milano. Ha attuato un attraversamento metropolitano che ha lasciato il segno.
Di primo mattino, lo abbiamo visto davanti all’Ambulatorio Medico Popolare di Via Transiti (T28) in attesa dell’ufficiale giudiziario che ha pensato bene di rinviare lo sgombero al 25 novembre.
Verso le 9.30, lo abbiamo visto di fronte a Omnia, il call-center a cui Wind ha esternalizzato 275 lavoratrici. Omnia sta procedendo a nuove esternalizzazioni precarizzando ancora. Di fronte ai volantini e allo speakeraggio di San Precario che denuncia il peggioramento delle condizioni di lavoro e vita, suscitata l’attenzione dei precari e delle precarie che si affacciano alle finestre, uno degli amministratori si è sentito in dovere minacciare l’intervento delle cd. forze dell’ordine. Niente di più ridicolo per la potenza di San Precario!
foto e tanto altro:
http://www.precaria.org/index.php/Fatti-e-Misfatti/Incursione-alla-Borsa.html
Mobilitazione per il TeLOS e gli spazi occupati
Lo spazio occupato TeLOS indice per l’11 ottobre un corteo a Saronno, in difesa di questa esperienza, della politica dell’occupazione e dell’autogestione.
In un periodo in cui gli sgomberi di spazi sociali, gli sfratti, le aggressioni a sfondo razzista e fascista e, più in generale, la repressione è sempre più pressante e onnipervasiva, e in cui ogni voce di dissenso o semplice non conformizzazione deve essere cancellata, ridotta al silenzio oppure nascosta in qualche angolo buio, riteniamo doveroso mobilitarci per ribadire la nostra opposizione diretta all’attuale stato di cose.
RAZZISMO STOP!
PER ABDUL E CONTRO OGNI RAZZISMO
MOBILITAZIONE PERMANENTE
CORTEO A MILANO SABATO 20 SETT.
ore 14.30 Bastioni di P.ta VENEZIA
Invitiamo i giovani, la cittadinanza, le reti territoriali , comunità migranti, artisti, associazioni antirazziste, centri sociali, comitati, realtà studentesche, collettivi, tutti gli uomini e le donne della metropoli e chiunque voglia che questa tragedia non venga dimenticata a partecipare alle iniziative per non dimenticare Abdoul e contro il razzismo.
CONTRO L’APERTURA DI CUORE NERO
Sabato 6 settembre 2008
i neonazisti di “Cuore Nero” apriranno una nuova sede nel quartiere certosa-garegnano favoriti e sostenuti da:
– appoggi politici istituzionali;
– finanziamenti riconducibili a Lino Guaglianone recentemente candidato per AN già noto tesoriere dei NAR (Nuclei Armati Rivoluzionari)
– sdoganamento di pratiche ed ideologie imputabili di “apologia di fascismo” in nome di una falsa pluralità di espressione politica e di una costante tendenza al revisionismo storico.
Pratiche che provocano costanti e violenti attacchi contro chiunque non accetti di piegarsi a
questa logica aberrante.
L’ultimo agguato armato di coltello, consumato qualche notte fa a Roma contro tre giovani, ci descrive quanto
inquietante sia il panorama segnato da lame, mazze da baseball e covi
neri con cui siamo costretti a confrontarci.
CONTRARI A QUESTA LOGICA
INVITIAMO TUTTI I CUORI ANTIFASCISTI AL PRESIDIO
SABATO 6 dalle 15
A MILANO IN PIAZZALE CIMITERO MAGGIORE
CASCINA AUTOGESTITA TORCHIERA
torchiera@ecn.org
http://torchiera.noblogs.org