ANTIFASCISMO in ogni città

"PARTIGIANI IN OGNI QUARTIERE" 
IL 20 SETTEMBRE A QUARTO OGGIARO

La rete di realtà che ha dato vita alla giornata del 25 aprile nel piazzale del Cimitero Maggiore (Rete Antifascista 25 aprile che comprende Torchiera, Comitato antifascista di zona 8, Spazio Baluardo, Antifa  e molti altri ) sta organizzando per il  20 SETTEMBRE  un analogo evento di piazza a Quarto Oggiaro con il quale, questa volta attraverso la musica hip hop e rap, si vuole dare continuità ad un’esperienza capace di portare nelle piazze e nelle strade dei quartieri periferici della città quegli ideali antifascisti e solidali che ci accomunano.
"Partigiani in ogni quartiere" vuol essere un momento di coinvolgimento e sensibilizzazione della popolazione dei quartieri milanesi verso gli ideali costituzionali antifascisti, antirazzisti e solidali che ci accomunano. "Partigiani in ogni quartiere" manifesta e rivendica apertamente e spontaneamente, nelle piazze, idee e pratiche che vanno in senso opposto a quel qualunquismo destroso che sta fertilizzando nuove ideologie nazi-fasciste e atteggiamenti mafiosi tra giovani e non.

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su ANTIFASCISMO in ogni città

MONZA – GIUNTA FASCISTA

LA GIUNTA VIETA LO STREET FESTIVAL DEL 27 LUGLIO 

 

Ancora una volta questa Monza targata Mariani riesce a coprirsi di ridicolo e di vergogna.
Dopo dieci giorni di attese e lungaggini burocratiche una nostra richiesta di autorizzazione a svolgere una manifestazione musicale gratuita nel controviale di via Boccaccio è stata rifiutata, grazie al parere negativo espresso dal comando della Polizia Municipale.

Un diniego che potrebbe rientrare nella più normale routine amministrativa, ma che invece assume caratteri allo stesso tempo gravissimi e grotteschi dal momento che risponde ad una esplicita
volontà politica.

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su MONZA – GIUNTA FASCISTA

Occupiamo Monza

Scarica e diffondi il dossier preparato dalla FOA BOCCACCIO sullo stato di abbandono e degrado di decine di aree dismesse a Monza: questo lavoro smaschera le falsità della giunta Mariani in merito alla presunta mancanza di spazi disponibili per i giovani della città.

dossier_leggero.zip

Decine di spazi esistono e sono lasciati vuoti in attesa della speculazione più redditizia, mentre le esigenze di una larga fetta di cittadinanza, che si rispecchiava nelle attività del centro sociale sgomberato, restano del tutto inascoltate.

Questo dossier è stato presentato in occasione dell’occupazione temporanea dell’ ex Casa delle Aste.

Pubblicato in Comunicati | 1 commento

Avanti senza paura—street festival

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Avanti senza paura—street festival

Assemblea martedì 22-7

Assemblea pubblica per rilanciare il ruolo degli spazi sociali
e dell’agire politico nelle nostre città


MARTEDI’ 22 LUGLIO ore 21


presso Pergola, via Angelo della Pergola 5 (MILANO)


Proseguiamo sulla strada del confronto e dell’elaborazione di proposte concrete perchè spazi sociali e collettivi politici sappiamo rispondere al clima di repressione sempre più opprimente nella metropoli.
Nel corso della prima assemblea, svoltasi in occasione della TAZ monzese, si è sottolineata l’importanza di dare continuità a questa tipologia di discussione, aperta su tutti i fronti (pratiche, contenuti ed obiettivi).
Prossimo appuntamento martedì 22 luglio in Pergola a partire dalle ore 21, per cominciare a stilare concretamente un calendario di iniziative per settembre.


All’assemblea svoltasi domenica a Monza hanno partecipato:

FOA BOCCACCIO (Monza)
SOS FORNACE (Rho)
COA TRANSITI
PERGOLA
LEONCAVALLO SPA
CANTIERE
CHAINWORKERS
IP
CASCINA TORCHIERA
FOLLETTO (Abbiategrasso)
COLLETTIVO LA FENICE (Saronno)
MAGAZZINO 47 (Brescia)
COLLETTIVO REHAB
COLLETTIVO NO HUMAN NO CRY

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Assemblea martedì 22-7

Scatti dalla T.A.Z. di via Donizetti

 

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Scatti dalla T.A.Z. di via Donizetti

XXX_taz_monza_XXX

 

LA FOA BOCCACCIO 003 OCCUPA L’EX CASA DELLE ASTE
(via Donizetti angolo viale Cesare Battisti – MONZA)

Sabato 12 e domenica 13 luglio 2008 abbiamo deciso di ridare vita ad uno dei tanti spazi dismessi della città di Monza.

Chi siamo ? Siamo il collettivo che per più di quattro anni ha gestito la FOA BOCCACCIO 003 (Fabbrica Occupata Autogestita di via Boccaccio 6) appena sgomberata. Siamo le tante realtà politiche ed artistiche che hanno contribuito a fare di questa esperienza uno dei principali punti di riferimento per i giovani che abitano Monza, la Brianza e la metropoli. Esperienza scomodissima per una Giunta comunale come quella monzese, incapace di soddisfare le nostre esigenze e che preferisce lasciare marcire i tanti spazi di cui dispone (Ex macello, ex Fossati Lamperti,…) piuttosto che ragionare su di un loro uso sociale. Preferiscono incentivare il business dei palazzinari di turno e degli speculatori, tacendo colpevolmente sul fatto che a Monza, al di là delle aree dismesse comunali, esistono decine di spazi privati vuoti ed abbandonati anche da decenni. Meglio edificare un nuovo centro commerciale, meglio ragionare in termini di generazioni di consumatori, piuttosto che di cervelli pensanti. Già, i nostri cervelli…noi pensiamo in termini di conflitto nei confronti di una società che alimenta l’odio razziale ed il controllo sociale, i nostri valori sono diametralmente opposti rispetto a quelli di Mariani, Allevi, Romeo e compagnia bella. Siamo antifascisti, siamo antirazzisti, siamo vicini all’immigrato, anche a quello clandestino, siamo vicini ai precari e agli studenti. O almeno ci proviamo. Ci abbiamo provato per più di quattro anni nei progetti che si sono sviluppati negli stabili di via Boccaccio 6 e hanno subito l’attacco repressivo da parte dei nostri politicanti.

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su XXX_taz_monza_XXX

Rispondiamo allo sgombero

BOCCACCIO 003 SENZA MURA si muove in città…

Assemblea per costruire le iniziative di rilancio dello spazio sociale
monzese appena sgomberato

martedì 8-7 ore 21.30 presso Pergola, via A. della Pergola (Milano)

Se hai idee e se hai voglia di darci una mano non mancare !

BOCCACCIO 003

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Rispondiamo allo sgombero

mercoledì ASSEMBLEA PUBBLICA


ASSEMBLEA PER LO SGOMBERO DEL BOCCACCIO
ED UN RILANCIO DEGLI SPAZI SOCIALI NELLA METROPOLI

mercoledì 2-7 ore 21 presso Pergola, via A. della Pergola (Milano)

Da oggi gli stabili di via Boccaccio 6 sono tornati sotto il controllo della proprietà dopo
più di quattro anni di attività politica e culturale: lo sgombero della FOA BOCCACCIO 003 di Monza
si è concretizzato con l’inizio dei lavori di bonifica dell’area.

Ieri sera si è tenuta una prima assemblea pubblica di confronto sul percorso che ci aspetta da oggi in poi.
Come più volte sottolineato in occasione delle precedenti assemblee e delle iniziative contro lo sgombero, il collettivo del Boccaccio proseguirà da subito con le proprie attività, fuori dalle mura
della fabbrica che le ha ospitate fino a ieri.

Inizialmente ci riverseremo nelle strade di Monza, dando continuità al nostro percorso politico, dando visibilità massima alle nostre rivendicazioni, nello stesso modo che ha contraddistinto le iniziative della campagna contro lo sgombero SCACCO ALLA REGINA.

L’obiettivo finale e concreto di questo percorso è l’apertura di un nuovo spazio sociale a Monza, una nuova casa per i progetti che hanno attraversato negli anni le mura dell’ex tintoria De Simoni.

Dall’assemblea di ieri è emersa chiaramente la necessità di saldare le istanze del nostro collettivo
con le tante simili che contraddistinguono in questo periodo altre esperienze
di Milano e dintorni.

Mercoledì sera presso Pergola vi invitiamo quindi ad una nuova assemblea, indetta con l’intenzione di rendere noto il calendario di iniziative in programma per luglio ed esplicitare la nostra volontà di costruire gli appuntamenti più significativi insieme alle tante realtà che in queste settimane
ci hanno dato la propria solidarietà, le stesse con cui da tempo collaboriamo
in percorsi politici e culturali.

Abbiamo convocato questa assemblea a Milano perchè crediamo necessario sviluppare una riflessione allargata a tutto il contesto metropolitano in merito alle strategie di risposta agli sgomberi che si sono susseguiti fino ad oggi e alla situazione di precarietà vissuta da tanti centri sociali, senza limitare a Monza il nostro impegno perchè gli spazi di conflitto tornino a moltiplicarsi.

Vi invitiamo quindi a diffondere questo comunicato e a partecipare all’assemblea.

FOA BOCCACCIO 003 _SenZa MurA_

boccaccio@autistici.org

…we still feel like rioting…

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su mercoledì ASSEMBLEA PUBBLICA

FOA BOCCACCIO 003 – OCCUPIAMO MONZA

 Dopo quattro anni di permanenza all’interno dell’ex fabbrica tessile
De Simoni, il collettivo politico della FOA Boccaccio ha deciso di
andarsene dalla stessa. Questa difficile scelta segue le minacce
sempre più pressanti di sgombero da parte della San Gerando Srl,
proprietaria dell’immobile, che afferma di voler rientrare in possesso
dell’area per dare avvio ai lavori di bonifica necessari per poter
sperare di rendere edificabili le volumetrie del vecchio impianto
industriale.
Il rapporto tra la FOA Boccaccio e la proprietà dell’ex tintoria
raccontano solo una parte della storia, la parte più superficiale,
quella più visibile e comprensibile ai più. Tutto il sommerso riguarda
la volontà politica della giunta comunale Mariani di porre fine
all’esperienza politico-sociale della FOA Boccaccio. E’ evidente che
l’input al repentino cambio di atteggiamento e volontà dei proprietari
sia stato innescato da alcuni esponenti dell’ attuale amministrazione:
– gli stessi che si stanno affannando in questi mesi per far
approvare varianti al PGT per favorire gli interessi delle proprie
clientele, come la proprietà della S. Gerardo Srl, che sull’area ha
intenzione di speculare alle spese di coloro che vivranno in
appartamenti carissimi e allagati dal Lambro;
– gli stessi che hanno istituito ronde notturne e hanno affollato le
nostre strade di costose e inutili telecamere per tutelarci da non si
capisce quali pericoli di sicurezza;
– gli stessi che hanno come credo politico una ipocrita, violenta e
insensata lotta all’immigrato (che poi lavora in nero nelle
fabbrichette brianzole, con buona pace dei proprietari leghisti) e la
repressione di ogni forma di dissenso e di non conformità, politica e
culturale;
– gli stessi che da anni si dimenticano di occuparsi dei giovani, come
l’indegno assessore alle politiche giovanili Sassoli, che poche
settimane fa ci ha negato il dialogo per motivi dichiaratamente
ideologici;
– gli stessi che sono ciechi di fronte all’assoluta mancanza di spazi
di socialità nei quartieri della città, e che non sono in grado di
riqualificare le innumerevoli aree dismesse abbandonate al degrado;
– gli stessi che appoggiano psudo-associazioni culturali di estrema
destra nei loro ridicoli tentativi di riscrivere la storia della
nostra città e del nostro Paese: non dimentichiamo che questo sindaco
ha reso omaggio a un gerarca fascista lo scorso IV novembre.
Questi sono i problemi che tengono indaffarati i nostri
amministratori: non certo il fatto che anche e soprattutto a Monza il
costo della vita è ai massimi livelli nazionali, il fatto che comprare
una casa è un lusso che ti inchioda a minimo trent’ anni di mutuo, il
fatto che la produttiva provincia di Monza e Brianza è piena di centri
commerciali, Call Center e società di servizi che sfruttano i
lavoratori attraverso vergognosi contratti precari, il fatto che le
potenti e rispettabili imprese edili cittadine si avvalgono di
lavoratori immigrati in nero soggetti a caporalato ai limiti dello
schiavismo. E questi sono solo alcune delle emergenze di cui nessuno
sembra volersi occupare. Quello a cui assistiamo quotidianamente nei
palazzi del potere monzese è invece il solito teatrino degli
interessi: un mix di bigottismo cattolico, perbenismo ciellino,
razzismo leghista ed estremismo di destra tenuto insieme solamente
dalla logica degli affari. In questo triste spettacolo qualcuno ha
trovato il tempo di occuparsi anche della Foa Boccaccio, l’unico
centro sociale della storia della città che da anni ha dimostrato
essere un punto di riferimento politico-sociale e culturale per
migliaia di giovani e non solo.

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su FOA BOCCACCIO 003 – OCCUPIAMO MONZA