




21:00 TOQL + EXE (TK-Rap, Hip Hop)
21:30 RTV + MEDIUM BEER (Punk)
22.30 CHEVY (Tekno)
Fine serata 1:00

@colle.der.pino
NO SESSISMO
NO OMOLESBOTRANSFOBIA
NO RAZZISMO
In questa città / ASSEMBLEA PUBBLICA per la costruzione di un presente di lotta comune.
Martedì 20 settembre, ore 21, FOA Boccaccio 003, Monza
Dall’incontro di luglio è emersa la volontà di affrontare insieme i
tempi che ci attendono, coscienti del fatto che solo organizzandoci in
autonomia potremo far fronte alla tempesta in arrivo.
È giunto quindi il momento di rivedersi e riprendere in mano i
ragionamenti condivisi e le proposte di azione.
Carovita, controllo sociale, crisi climatica sono figli della legge
del profitto e nessun esito elettorale lascerà spazio a qualcosa di
alternativo.
Ne siamo consapevoli.
Sappiamo però che reti solidali, realtà studentesche e sindacali,
giovani e meno giovani abitanti di questa città che hanno voglia di
agire, costituiscono un’eterogenea massa di persone che può dire la
sua, raggiungendo obiettivi concreti e rendendo le nostre vite meno
precarie e opprimenti, la nostra esistenza libera.
Non cediamo quindi all’indifferenza e alla rassegnazione, vogliamo
essere protagonisti dei prossimi mesi.
Se qualcosa succederà, che sia a causa nostra!
Apprendiamo dalla stampa locale, con i soliti articoli vomitevoli in difesa dei secondini e del sistema-carcere, che mercoledì 10 agosto un ragazzo di 24 anni, Mohamed, si è tolto la vita nel carcere di Monza. Continua a leggere
IN QUESTA CITTA’
Ringraziando tutte le persone e le realtà intervenute, condividiamo alcune sintetiche riflessioni sull’assemblea pubblica tenutasi martedì 12 luglio presso la FOA Boccaccio, rilanciando fin da ora per martedì 20 settembre un nuovo momento di confronto cittadino sui temi emersi.
Aggiornamenti da via Rosmini: il MOSS si mangia anche il civico 13 e si trasforma in impresa immobiliare.
L’assemblea si apre aggiornando sulla situazione di via Rosmini: si è appreso che i gestori del MOSS (impresa di ristorazione che ha acquistato insieme al CAI il civico 11 e fatto sgomberare il Boccaccio) hanno fondato una società immobiliare denominata CAMPO MAURO SRL. Hanno di conseguenza esteso il proprio intervento acquistando anche sul fabbricato confinante (il civico 13), con dichiarato intento di procedere con progetto di edificazione a fine residenziale. In questo contesto, la tanto declamata “Casa della montagna” (poco più di una sala riunioni ricavata all’interno degli stabili) si conferma l’aspetto più marginale di tutta l’operazione, il consueto (e maldestro) tentativo di celare un’imponente azione di profitto immobiliare privato dietro al volto spendibile dell’associazionismo. Una barzelletta a cui non ha mai creduto nessuno. Continua a leggere
Sabato saremo a Piacenza per manifestare contro l’ignobile operazione repressiva che ha colpito compagni impegnati nella lotta della logistica.
A fianco di lavoratori e lavoratrici in lotta contro lo sfruttamento!
Qui di seguito il comunicato di convocazione del corteo nazionale.
************
LE LOTTE OPERAIE NON SI PROCESSANO!
MANIFESTAZIONE NAZIONALE SABATO 23 LUGLIO A PIACENZA.
All’alba di martedì, su mandato della procura di Piacenza, la polizia ha messo agli arresti domiciliari e disposto altre misure cautelari per otto dirigenti nazionali e locali del SI Cobas e della USB operanti da anni nel settore della logistica. A questi si aggiungono decine di lavoratori e attivisti messi sotto accusa. Continua a leggere