CortoMercato + Ostile

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su CortoMercato + Ostile

TEAMCRO

In questa città i quartieri NON sono solo dei dormitori
10 Giugno 2022
Dalle ore 21 presso la F.O.A. BOCCACCIO 003 (Via Timavo 12, Monza)
Live di
ALFMOB
GREY MOOD
TMT
TEAMCRO
A seguire
DALILA Dj set
No tessere no biglietti
Ingresso 3 euro!
SERATA ALL’APERTO
Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su TEAMCRO

La Volpe e l’Uva 2022 / X edizione

FOA Boccaccio 003 è lieta di presentare il programma dettagliato della X edizione de “La Volpe e l’Uva”, la critical wine di Monza e Brianza.
Sabato 2 e domenica 3 luglio 2022 / via Timavo 12 / Monza
20 vinaioli da tutta Italia, mercato contadino a filiera corta, workshop per bimbi e bimbe, musica!
Ingresso dalle ore 16.30, 5 euro con degustazione.
Per chi ha fame GustoArsizio, Collettivo Culturale Antifascista KAOS, Forno del Mastro.
********************
Sabato 2 luglio
ore 17 dj set by Sedna Di
ore 20.30 Storie Storte Duo / Cantautorato popolare
ore 21.30 LA MALALECHE / Patchanka folk trio
Domenica 3 luglio
ore 13 pranzo con i produttori (prenotazione obbligatoria via FB o Instagram)
ore 17 dj set by Daytone

Qui l’elenco dei vinaioli presenti!

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su La Volpe e l’Uva 2022 / X edizione

URAGANO: si riparte!

La Sicilia era una delle poche regioni in Italia in cui non eravamo ancora stati a presentare Uragano: finalmente è arrivato il momento! Ci agganciamo infatti al tour degli amici Zidima e settimana prossima saremo a Palermo e Catania per presentazione e proiezione. Vi aspettiamo!

Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su URAGANO: si riparte!

[Audioregistrazione] Definirsi indipendenti oggi ha ancora una senso?

Nel pomeriggio di sabato 14 maggio Francesco Ciaponi (Edizioni del Frisco) ha curato questo dibattito nell’ambito della prima giornata di G.R.A.N.E.

Per chi se lo fosse perso ecco la registrazione!

Pubblicato in Autoproduzioni | Commenti disabilitati su [Audioregistrazione] Definirsi indipendenti oggi ha ancora una senso?

[Audioregistrazione] Avviso ai naviganti

Il 5 maggio si è tenuto in Boccaccio il quarto appuntamento di Labyrinthus 2.0, in cui sono intervenuti Alessandro Isidoro Re e i compagni del collettivo UNIT hacklab di Milano. Si è parlato soprattutto di NFT e Metaverso, per intensi 150 minuti (2 ore e mezza!). Il successo della serata ci induce a proseguire nel percorso di Labyrinthus e a breve daremo comunicazione dei prossimi appuntamenti in arrivo, ma intanto vi lasciamo con la possibilità di ascoltarvi la registrazione della serata, ringraziando nuovamente chi è intervenuto per la passione e la competenza dimostrata sul tema!

Scarica e ascolta!

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su [Audioregistrazione] Avviso ai naviganti

[G.R.A.N.E.] Fotogallery e ringraziamenti

Come la calma che segue un naufragio funesto o dopo una festa al chiaro di luna piena, dopo un’ondata caotica di persone, carta e polvere…
anche noi ci abbiamo messo un po’ a riprenderci, ora siamo felici e un po’ ancora frastornate.
Avevamo immaginato due giorni di derive, di follie, di situazioni e relazioni che finalmente avessero lo spazio di intessersi e crearsi..
Grane è stato questo e più di questo, e, ancora una volta, bando alle definizioni ma.. Grazie.
Non si tratta di ‘doverosi ringraziamenti’ ma di abbracci sinceri e sparsi a tutte quelle che sono passate, a quellx che Grane l’hanno creato insieme a noi e l’hanno alimentato. Grazie a tuttx x banchettarx, a chi arrivava da vicino e a chi da lontano, grazie alle persone che hanno partecipato con mostre, ten minute talk e incontri, grazie a chi ci ha fatto ballare e a chi ci ha prestato tavoli e cavalletti: Baraonda, Fornace e Spazio Wow, altrimenti ci toccava fare il mercato per terra tipo piazzale Cuoco, grazie a chi è passato per mezz’ora e a chi è rimasto con noi tutto il pomeriggio, grazie a chi ci ha nutrito (si sa, non si mangia con le zine), grazie a chi ha spillato fiumi di birra, a tuttx quellx che si son fatti degli sbatti, chi ha messo le mani nella spazzatura di prima mattina, chi ha pulito, grazie a tutte le supervisioni tecniche, chi ha sgrovigliato cavi per accendere luci e casse, a chi a montato e smontato, a chi ha contribuito tanto o poco. Infine un grazie speciale a Matteo Guarnaccia, cui questi due giorni sono stati dedicati, per tutto quello che ci ha lasciato, insegnato e trasmesso, per tutta la sua energia che ancora oggi dopo più di 60 anni alimenta l’underground, senza di lui non sarebbe stato lo stesso.
Non sappiamo ancora se Grane si rifarà ma come si suol dire.. se son grane fioriranno.
GRANE e Foa Boccaccio
Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su [G.R.A.N.E.] Fotogallery e ringraziamenti

ESODO

In Boccaccio si suona, si suda, si grida. Vi aspettiamo sabato 28 alle ore 21!

Radura
https://radura.bandcamp.com/

Spirito di Lupo
https://sentierofuturoautoproduzioni.bandcamp.com/album/4-canzoni

Bazaar
https://bazaarmusic.bandcamp.com/

Put Purana
https://putpurana.bandcamp.com/releases

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su ESODO

Ciao Egeo, 100 anni partigiani.

Ciao Egeo, 100 anni partigiani.

Se ne è andato nella giornata di ieri Egeo Mantovani, classe 1921, nome di battaglia “Giorgio”.
Dopo aver conosciuto le atrocità del fronte in Francia e Africa, entrò nelle formazioni partigiane emiliane dopo l’8 settembre 1943.
Terminata la guerra si trasferì in Lombardia, lavorando presso la Magneti Marelli e impegnandosi nelle battaglie sindacali.
Stabilitosi a Monza, è divenuto per decenni colonna portante della locale sezione ANPI “Gianni Citterio” e lo ricordiamo con gratitudine nell’instancabile attività all’interno delle scuole di ogni ordine e grado: per moltissimi studenti e studentesse monzesi le testimonianze di Egeo sono state il primo contatto diretto con l’esperienza della Resistenza antifascista. Impegnato costantemente nell’organizzazione di decine di commemorazioni dei caduti monzesi, ricordiamo con affetto come, nell’ormai lontano 2002, fu per noi guida paziente e meticolosa nell’accompagnarci nella stesura della nostra prima autoproduzione “Monza partigiana”, dedicata propria allo storia della Resistenza locale.
L’ultimo saluto a Egeo si svolgerà sabato 14 alle 10 nel piazzale del cimitero di S.Fruttuoso.

Che la terra ti sia lieve compagno.

FOA Boccaccio 003

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Ciao Egeo, 100 anni partigiani.

CortoMercato

Il collettivo della FOA Boccaccio quest’anno diventa maggiorenne, e negli anni è mutato e si è trasformato, ma tra i suoi molteplici obiettivi non ha mai abbandonato quello di lottare contro la devastazione dei territori e disinnescare le logiche della grande distribuzione. In più occasioni ci si è interrogate su come permettere a noi e a chi ci circonda di accorciare le distanze e valorizzare il lavoro di persone che si impegnano a preservare, piuttosto che sfruttare.
Circa dieci anni fa nasceva con questi intenti negli spazi di via Rosmini il CortoMercato, e oggi siamo prontx a riattivarci per riportarlo agli antichi splendori nella nuova occupazione di via Timavo, 12.
Dalle 14 al tramonto ci saranno produttori locali con preparazioni erboristiche, ortaggi, caffè, formaggi e tanto altro. Ci sarà la possibilità di mangiare, bere, intessere relazioni e confrontarsi direttamente.
Per una volta la domenica sarà il giorno giusto in cui fare la spesa!

 

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su CortoMercato