Lavori su infissi e affini

Giovedì 30 settembre proseguono i pomeriggi di lavori collettivi in Boccaccio: questa volta, oltre a preparare gli spazi esterni in vista del Mundialito di domenica, il pomeriggio sarà dedicato a ripristinare gli infissi di alcuni stabili. Vi aspettiamo come sempre numerosi/e per proseguire insieme nel processo di autorecupero e messa in sicurezza dello spazio sociale monzese! Se avete materiale da condividere (cartavetrata, impregnanti per legno, pannelli di plexiglas, etc…), portatelo!

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Lavori su infissi e affini

La commedia all’italiana

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su La commedia all’italiana

Mundialito Social Camp 2021

Il Mundialito Social Camp giunge alla sua decima edizione e celebreremo questa ricorrenza con un ricco programma durante la giornata di domenica 3 ottobre: pratiche sportive diverse si alterneranno a momenti di approfondimento dedicati al senso dello sport popolare. Quando nel 2011 organizzammo la prima edizione in via Rosmini, il fenomeno dello sport popolare in Italia stava cominciando a fiorire e certamente in questi dieci anni si è affermato un pò ovunque come efficace strumento per promuovere antifascismo, antirazzismo e antisessismo.
Lo sgombero dell’ex centro sportivo di via Rosmini, che indubbiamente costituiva un luogo ideale per attività sportive ed era diventato un punto di riferimento per chi si riconosceva nei valori dello sport popolare, non ha frenato la nostra volontà di proseguire nei percorsi intrapresi ormai un decennio fa. Anche qui in via Timavo ci stiamo attrezzando per dare continuità a questi progetti e il Mundialito è certamente un’occasione importante per rilanciarsi.
Domenica 3 ottobre 2021
FOA Boccaccio 003, via Timavo 12, Monza
FOA Boccaccio 003 /// Trattoria Bracesco /// Palestra popolare Liabeuf presentano
MUNDIALITO SOCIAL CAMP X EDIZIONE
Apertura ore 14 / Partecipazione libera e gratuita / Cibi e bevande
Pubblicato in Eventi, Sport | Commenti disabilitati su Mundialito Social Camp 2021

Green come il cemento

24.09.2021 SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA
GREEN COME IL CEMENTO
Sono arrivati a raccontarci che la Pedemontana sarà un’autostrada “green” e “smart”.
Dipingere come “ecologica” un’eclatante opera di saccheggio territoriale è l’apice di un processo in cui tutto ormai è “green”. La retorica ambientalista è stata completamente assorbita dagli organismi internazionali (come ad esempio il COP26 di Glasgow dedicato ai cambiamenti climatici), così come dallo Stato italiano (che conia il Ministero della transizione ecologica), fino alle grandi aziende (sempre più attive nelle campagne di greenwashing).È nostro compito riconoscere il pericoloso inganno che si cela dietro a questo processo, individuando e denunciando costantemente le responsabilità di governi e multinazionali nel saccheggio del pianeta, così come nell’aggravarsi delle disuguaglianze. Ma soprattutto è nostro compito agire nelle città in cui abitiamo per ostacolare le politiche di devastazione ambientale e sociale.

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Green come il cemento

[Fotogallery] Jammangiato

Pubblichiamo una sintetica galleria fotografica della bella giornata di domenica 12 settembre. Note, colori e sapori hanno riempito lo spazio di via Timavo 12, coinvolgendo moltissimi partecipanti e contribuendo a rendere il nuovo spazio sociale monzese più bello e accogliente. Grazie ancora a tutti/e coloro che si sono attivati nel corso della giornata!

ps: quale poderosa creatura avrà preso forma sul gigantesco muro in fondo al cortile? A breve news…

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su [Fotogallery] Jammangiato

18092021

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su 18092021

Jammangiato

JAMMANGIATO
Mercato Enogastronomico e Jam Writing

12 Settembre 2021
Dalle 11:00 fino alle 22:00
Presso la F.O.A. Boccaccio 003 (via Timavo 12, Monza).

Se si guarda alle strutture storiche e agli ampi spazi aperti di via Timavo 12, si percepiscono evidenti le tracce del passato agricolo di questo angolo di Monza, tracce che diventano fonte di ispirazione per opporsi a chi, anche in questa area, si immagina di procedere con la consueta colata di cemento.
Come ben sapete, noi abbiamo altri progetti per questo luogo e la prima iniziativa di settembre, a poche settimane dall’occupazione, è l’occasione per cominciare a dare forma all’entusiasmo che si è generato intorno a questa nuova fase della FOA Boccaccio. Jammangiato è quindi una giornata per tutti/e, grandi e piccini, per ricominciare insieme a respirare libertà, tessere relazioni, aprirsi al quartiere, prendersi cura di questo nuovo spazio, abbellirlo, riempirlo di contenuti, difenderlo.

Dalle ore 11:00 per tutto il giorno Mercato Enogastronomico con produttori di filiera corta: si mangiano e si bevono cose buone coltivando relazioni dirette tra chi produce e chi consuma.

Dalle ore 14:00 inizio Jam Writing: porta gli spray, ai muri ci pensiamo noi! (Per partecipare necessario scrivere alla pagina FB o IG della F.O.A. BOCCACCIO 003)
Musica diffusa a cura di Dj Double B.

Hosted by F.O.A. BOCCACCIO 003

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Jammangiato

Un’altra giornata di lavori collettivi

Giovedì 9 settembre 2021, dalle ore 15 al calar del sole / FOA Boccaccio 003, Via Timavo 12, Monza

Un’altra giornata di lavori collettivi

Vi aspettiamo per un ultimo pomeriggio di pulizie straordinarie in vista delle prime iniziative di settembre: per questi interventi ci servono nello specifico attrezzi per giardinaggio (cesoie, decespugliatori, motoseghe) e macchine disponibili per viaggi in discarica. Se non possiedi né gli uni né le altre, vieni lo stesso che qualcosa da fare c’è sempre.

 

Pubblicato in Eventi, General | Commenti disabilitati su Un’altra giornata di lavori collettivi

Giornata di lavori

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Giornata di lavori

Venne il tempo delle ruspe

Cartoline d’agosto da via Rosmini: venne il tempo delle ruspe.

Molte persone ci chiedono cosa ne sarà effettivamente dell’ex centro sportivo Verga di via Rosmini: la storiella della “Casa della
montagna” per gli appassionati di alpinismo, o la solenne cazzata della torre d’arrampicata più alta d’Europa sembrano progetti così assurdi da risultare incredibili.
Per questo motivo, come più volte ribadito, continueremo a documentare il nuovo spregiudicato progetto in cui si è avventurato il CAI di Monza, monitorando costantemente il processo di speculazione che ha preso avvio con lo sgombero del 13 luglio.
Allo stato attuale, l’area è stata cantierizzata e sono iniziate le
operazioni di “messa in sicurezza” che, in parole povere, hanno portato alla demolizione di parte delle strutture (il baretto, la libreria, le stanze dei laboratori, il palco esterno…) e all’abbattimento di tutti gli alberi dell’orto con l’annesso stagno. La rapidità con cui questi interventi sono stati messi in opera, per poi chiudere il cantiere ad agosto, ci fanno pensare che il loro obiettivo fosse quello di scongiurare eventuali rioccupazioni.
La visione delle macerie e degli spazi sventrati dalle ruspe
costituiscono potenzialmente uno scenario sconfortante, ma vent’anni di sgomberi e rioccupazioni ci hanno abituato a trasformare rabbia e risentimento per l’azione distruttiva del palazzinaro di turno in motivazioni per costruire nuovi percorsi comuni di autogestione e autorganizzazione. Esattamente come sta accadendo in via Timavo 12.

Seguiranno aggiornamenti.

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Venne il tempo delle ruspe