La Volpe e l’uva 2025

FOA Boccaccio 003 presenta

 

5 e 6 aprile 2025

via Procaccini, Monza

LA VOLPE E L’UVA

Tredicesima edizione della critical wine di Monza e Brianza

 

Anche quest’anno arriva a Monza “La Volpe e L’Uva”.

Sarà il 5 e 6 aprile e porterà con sé tanti piccoli produttor3, vignaiol3 indipendenti e autoproduzioni: tra volti noti e volti nuovi, si parlerà di lavoro, sperimentazione e ricerca, ma anche di difesa dei territori e della biodiversità.

Semplicità, relazioni dirette e veraci, condivisione e convivialità sono le nostre risposte ad un mondo artefatto, complesso, confezionato.

Siamo alla tredicesima edizione, la seconda senza uno spazio della FOA Boccaccio, ma sempre in mezzo alle crepe della città. Gli spazi occupati e autogestiti sono le culle di “critical wine” e “fiere feroci”, luoghi lontani dal profitto e dal potere, oggi sempre più a rischio, ma quanto mai necessari per immaginare e creare mondi nuovi.

Questa sarà anche la prima edizione senza Mauri, che nella sua estrema concretezza ha sempre rappresentato la perfetta incarnazione dello spirito de “La Volpe e L’Uva”.

 

Cin Molla!

 

Eja anche quest’anno!

 

SABATO 5 APRILE

ore 15:00 apertura degustazioni

ore 18:00 dj set SednaD

ore 21:00 live CAVEIRAS (afro-brazilian-punk)

ore 00:30 chiusura

 

DOMENICA 6 APRILE

ore 13:00 pranzo con i produttori su prenotazione

ore 15:00 apertura degustazioni

ore 16:00 lab per piccolx “Mostri Custodi” con Ruggge

“Mostri custodi” è un laboratorio di guerrilla gardening dai 6 ai 99 anni in cui ci divertiremo a modellare fantastiche creature che custodiranno semi per questi tempi bui, per diffondere la primavera di oggi e di domani, contro ogni barriera e frontiera, per crescere con radici profonde che rompano anche il più nero cemento.

Ore 16:00 djset SednaD

ore 17:00 chiacchiera con comitati No Pedemontana

ore 19:00 dj set Daytone

ore 22:00 chiusura

 

I PRODUTTORI DE LA VOLPE E L’UVA 2025

La Volpe e l’Uva è un crocevia di storie contadine provenienti da tutta Italia.

E anche quest’anno l’elenco dei produttori protagonisti della critical wine monzese è lunghissimo.

Vi aspettano sabato 5 e domenica 6 aprile in via Procaccini a Monza!

ABRUZZO
– Cantina Brigante – Cepagatti (PE)

LIGURIA
– La Sorlana – Sorlana (GE)

LOMBARDIA
– Pietro Selva – Vendolo (SO)
– Az. Agr. Il Castello II – Fortunago (PV)
– Gemma – San Colombano al Lambro (MI)
– Cantina Malmosto – KAOS – Val Trompia (BS)
– La Rossera – Villa d’Adda (BG)

PIEMONTE
– Granja Farm – Chiomonte (TO)
– Valli Unite – Costa Vecovato (AL) – solo sabato
– Az. Agr. Cesca Daniele – Moncalvo (AT)
– Matteo Arquilla – Rubiana (TO)
– Umaia – Carezzano (AL) – solo sabato
– Cascina Poggia – Montegrosso d’Asti (AT)
– Monfrà – Vignale Monferrato (AL)
– La Tommasina – Frassinello Monferrato (AL)

PUGLIA
– Comune di Urupia – Francavilla Fontana (BR)

SARDEGNA
– Sa Defenza – Donori (SU)
– Az. Agr. Leo Conti – Sennori (SS)

TOSCANA
– Fratelli Barile – Capalbio (GR)
– Le Rogaie – Colle Lupo (GR)
– Terre Apuane – Carrara (MS)

NON SOLO VINO:
– Oranami – Pizzocorno (PV) – formaggi di capra
– Valicum Terminus – Canossa (RE) – senape e sapori selvatici
– Zafferane – Cassina De Pecchi (MI) – zafferano
– Az. Agr. Meroni – Gorgonzola (MI) – verdure e conserve
– Sabbo – miele
– Collettivo KAOS – Val Trompia (BS) – birre artigianali, sfiziosità
– Pizzeria Pirata – pizza espressa
– Strawberry Fields – Rho (MI) – verdure e sfiziosità
– GeboSalt – Sali e spezie dal mondo

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su La Volpe e l’uva 2025

Vino è anarchia, vino è antifascismo

In avvicinamento alla tredicesima edizione de LA VOLPE E L’UVA (5.6 aprile) FOA Boccaccio 003 presenta:

Sabato 22.03.2025 presso il Circolo di viale Libertà 33 a Monza

VINO è ANARCHIA, VINO è ANTIFASCISMO

Dalle ore 18:00 il Collettivo Kaos (Brescia) presenterà la mostra collettiva “Vino è anarchia, vino è antifascismo”.
Durante la serata degustazione dei vini della cantina Malmosto e aperitivo con le autoproduzioni GoFamFes, entrambi progetti del collettivo.

Ad accompagnarci nelle chiacchiere e oltre: SednaD (disco/electro/techno).

Pubblicato in Eventi | 1 commento

Dax Resiste. Contro guerra e stato di polizia

DAX RESISTE
CONTRO GUERRA E STATO DI POLIZIA
Milano / 14.15.16 marzo 2025
Scendiamo in strada a Milano per violare le loro zone rosse, unire le lotte contro fascisti, polizia e capitalismo e costruire comunità resistenti.
Contro la repressione che avanza e che vorrebbero farci passare per sicurezza, per fermare la guerra e il genocidio, a fianco della Resistenza dei popoli.
Con Dax e Ramy nel cuore.
NO DDL 1660 – FREE PALESTINE – FREE ALL ANTIFAS

Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Dax Resiste. Contro guerra e stato di polizia

Serata in Cox benefit per la FOA Boccaccio

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Serata in Cox benefit per la FOA Boccaccio

Cineasti(o) – Che ore sono

CINEASTI(O) X FOA BOCCACCIO 003 presentano:

Giovedì 6 marzo / ore 21.00 / Circolo Libertà, viale Libertà 33, Monza

CHE ORE SONO di Marta Basso e Tito Puglielli / Italia / 2024 / 79 min.
alla presenza dei registi

In una comunità psichiatrica di Palermo si intrecciano tre vite. Giuseppe non vuole invecchiare, passa le giornate immerso nel rock delle sue cuffie e in primavera raggiungerà il limite di permanenza in comunità. Ursula ha trovato l’amore, ma tra malattia e farmaci non è facile prendersi cura di un’altra persona. Bianca è comunista, le manca il mondo là fuori e si sente in gabbia, lontana da casa e dai suoi figli. Nel tempo immobile della comunità, tutti aspettano qualcosa per non scomparire.

La proiezione è ad INGRESSO GRATUITO.

CineastiO non è una rassegna come le altre.
CineastiO diffonde un cinema libero, militante, astioso.

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Cineasti(o) – Che ore sono

Colpo di Grazia: serata a Milano

Domenica 23 febbraio 2025 @ PIANO TERRA (via Confalonieri 3, Milano) dalle ore 16.00

COLPO DI GRAZIA
170mila euro di risarcimento per diffamazione: l’incredibile storia del film di satira denunciato dall’ex sindaco di Monza

https://www.170kperunfilm.it/

Il 27 febbraio si terrà presso il Tribunale di Monza la seconda udienza del processo al film di satira “COLPO DI GRAZIA. La città di Teodolinda ha le ore contate”.
In vista di questa data la campagna 170kperunfilm organizza un incontro informativo per conoscere l’assurda vicenda che vede imputati due tecnici informatici di diffamazione aggravata e una richiesta di risarcimento della cifra astronomica di 170.000 euro
Campagna 170kperunfilm presenta

ORE 16
Aggiornamenti sul processo in corso e presentazione della campagna 170kperunfilm

ORE 18
Proiezione spezzoni del film

ORE 19
Aperitivo a sostegno della campagna con “Omaggio a Svart Lada”, dj set a cura di SimonC

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Colpo di Grazia: serata a Milano

A testa bassa

Le prossime settimane si preannunciano particolarmente intense nella programmazione del Boccaccio: si torna nelle strade della città contro il DDL 1660, riparte la rassegna cinematografica Cineasti(o), ci sono le giornate per Dax, si avvicina la tredicesima edizione de La Volpe e l’Uva e, ovviamente, non mancano musica e concerti.

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su A testa bassa

Cineasti(o) – Pensando ad Anna

La F.O.A. Boccaccio presenta Cineasti(o) – Rassegna di cinema politico e militante
giovedì 20 febbraio / ore 21.00 / Circolo Zeguina, via Col di Lana 30, Monza

PENSANDO AD ANNA di Tomaso Aramini / Italia / 2024 / 96 min.
alla presenza del regista e di Pasquale Abatangelo, autore del libro “Correvo pensando ad Anna”.

INGRESSO GRATUITO!

“Pensando ad Anna” ripercorre la storia delle più importanti rivolte carcerarie in Italia negli anni ’70 attraverso la testimonianza di Pasquale Abatangelo, un ex delinquente politicizzato, diventato uno dei fondatori dei NAP (Nuclei Armati Proletari), un’organizzazione armata di sinistra profondamente coinvolta nella lotta per i diritti dei detenuti. Il film intreccia interviste, ricostruzioni performative e materiale d’archivio, facendo interagire in un esperimento live Abatangelo stesso, il regista Tomaso Aramini, il giornalista Fulvio Bufi, attori e oggetti scenici, interrogandosi se sia necessaria o meno la violenza politica per il cambiamento della società.

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Cineasti(o) – Pensando ad Anna

Cineasti(o) 2025

La F.O.A. Boccaccio presenta Cineasti(o) – Rassegna di cinema politico e militante

Cineasti(o) presenta una rassegna composta da tre appuntamenti che rimettono al centro il cinema come strumento politico e luogo di condivisione e circolazione di saperi.
Nel contesto monzese sempre più digiuno di prospettive culturali e sempre più repressivo verso ogni forma di aggregazione spontanea e dal basso, crediamo sia fondamentale aprire spazi di dialogo tra alcune espressioni di cinema indipendente e militante contemporaneo e collettivi e realtà politiche, con proiezioni gratuite, autogestite e accessibili a tuttə.
Quest’anno abbiamo scelto tre film che attraverso il documentario esplorano tre storie di lotta politica e personale. “Pensando ad Anna” di Tomaso Aramini ci riporta negli anni ’70 attraverso l’intensa biografia militante di Pasquale Abatangelo, ex-membro dei NAP e protagonista di una stagione infiammata dalle lotte carcerarie e l’esperienza dei gruppi armati. “Che ore sono” di Marta Basso e Tito Puglielli mostra la comunità psichiatrica di Palermo intrecciando i punti di vista di Giuseppe, Ursula e Bianca per scavalcare e abbattere recinti e finestre sbarrate. Infine, Portuali di Perla Sardella ci guida al cuore dell’esperienza di lotta del C.A.L.P., gruppo di lavoratori del porto di Genova che da anni denuncia il passaggio delle navi che trasportano armamenti ed esplosivi destinati ai teatri di guerra.

Appuntamenti:
– 20 FEBBRAIO presso il Circolo Zeguina (Via Col di Lana 30, Monza) -> “CORREVO PENSANDO AD ANNA” di Tomaso Aramini / Italia / 2024 / 96 min
alla presenza del regista e di Pasquale Abatangelo, autore del libro “Correvo pensando ad Anna”.
– 6 MARZO presso il Circolo di Viale Libertà (Viale Libertà 33, Monza) -> CHE ORE SONO” di Marta Basso e Tito Puglielli / Italia / 2023 / 79 min
alla presenza dei registi e della Brigata Basaglia di Milano
– 13 APRILE presso il Circolo di Viale Libertà (Viale Libertà 33, Monza) -> “PORTUALI” di Perla Sardella / Italia / 2024 / 81 min
alla presenza della regista e di rappresentati del C.A.L.P. di Genova

INGRESSO GRATUITO a tutte le proiezioni!

Cineasti(o) non è una rassegna come le altre.
Cineasti(o) diffonde un cinema libero, militante, astioso.

 

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Cineasti(o) 2025

ALCÀN x DAX RESISTE!

ALCÀN x DAX RESISTE! Nella notte ci guidano le stelle

Venerdì 21 febbraio 2025 / ore 18 / Circolino di Viale Libertà 33, Monza

In vista del XXII anniversario dall’uccisione di Davide DAX Cesare, ucciso a Milano nella notte del 16 marzo 2003 da tre neofascisti armati di coltelli, proietteremo nuovamente a Monza BRUCIA ANCORA DENTRO, un’autoproduzione cinematografica dell’Associazione Dax 16 marzo 2003 & FOA Boccaccio 003, con la partecipazione degli autori e delle autrici. Anche quest’anno rilanciamo l’appuntamento per le giornate del 15, 16 e 17 marzo 2025 nella città di Milano che vede un programma ricco di momenti eterogenei.

Dalle 18 proiezione + dibattito + aperitivo a sostegno delle giornate di marzo 2025

Dalle 21 concerto con:

– TENIA hardcore punk Milano
– APOPOTOSI hardcore punk Bergamo
– PAPILLOMA DIGOS d-beat/crust Como
– CRANIAL PUTREFACTION grindcore Brianza

Di fronte all’avanzare dello stato di guerra e repressione, vogliamo camminare fianco a fianco, mai sol3.
Con Dax nel cuore.

Promosso da FOA Boccaccio 003 e Collettivo LeBelve

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su ALCÀN x DAX RESISTE!