Jineolojî

Quarto tour di presentazione dell’opuscolo di Jineolojî

La jineolojî, la scienza delle donne – o scienza della vita -, si pone come strumento volto a rafforzare la consapevolezza, non solo delle donne ma della società tutta, nel cambio di mentalità necessario a generare nuovi modelli sociali di hev jiyan azad – “vita libera insieme” -, basati sulla liberazione di genere (jin), sulla non prevaricazione rispetto alla natura (jiyan) e sulla libera autodeterminazione dei popoli (azadî). Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Jineolojî

[>>>>monza rebelz party<<<<]

we art rebelz in collaborazione con foa boccaccio presenta :

[>>>>monza rebelz party<<<<]

we art rebelz è un collettivo artistico nato a settembre 2019 a Monza.
riuniamo in un solo gruppo di persone arte musica e cultura da ogni sotto cultura underground della nostra provincia in questo primo party si esibiranno alcuni dei nostri dj e vj per una serata di aggregazione e presa bene!

_ line up

_ double b _ dj set hiphop
( from monza underground / we art rebels) Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su [>>>>monza rebelz party<<<<]

Un normalissimo mostro chiamato C.A.I.

E’ UN “NORMALISSIMO” MOSTRO E SI CHIAMA CLUB ALPINO ITALIANO (CAI)

E’ la sezione monzese del Club Alpino Italiano, supportata dal fiuto affaristico di alcuni imprenditori locali, a voler comprare l’area dove sorge dal 2011 la FOA Boccaccio 003.

LA TRAMA.
Membri del CAI stanno provando a concludere con la Federcalcio (attuale proprietaria) una trattativa di acquisto dell’area di via Rosmini 11 per poi realizzare un progetto chiamato QUOTA 162, o “Casa della montagna” che incorpori anche una nuova sede del CAI.
Di questo si parla da almeno due anni: dato per imminente sia sulla stampa locale che da persone a conoscenza dei fatti, avrebbe dovuto prendere forma in un’area abbandonata di proprietà comunale in via della Lovera, ma evidentemente tra CAI e amministrazione qualcosa si deve essere rotto proprio sul più bello e la questione si è risolta con un nulla di fatto.
E si arriva ad oggi, con il CAI che, perdendosi tra le decine di aree dismesse e abbandonate della città, schiaccia lo stivale proprio sull’area da noi occupata e riqualificata. Un inciampo imperdonabile, se accadesse. E inqualificabile, anche quando questo tentativo di accaparrarsi l’area avvenisse millantando l’apertura alle passioni sportive della città, le possibilità offerte a chi ama gli sport verticali e chissà quale altra retorica offerta a chi è giovane o si sente tale.

NOI.
La realtà esige da noi poche parole, ma chiare: ci sono centinaia di palazzine vuote da scalare. Qualche vostro collega le ha costruite, qualche altra associazione avrà immaginato di entrarci. E’ roba del vostro sacco.
Invece via Rosmini 11 non è vuota e non è da riqualificare: per alcuni è casa, per altri è luogo di passioni e relazioni, di politica e solidarietà; per tutte e tutti è spazio antifascista e antirazzista, aperto ai progetti di affermazione del sé, alle singole tensioni e alle lotte contro il capitalismo, spesso incarnato in questi normalissimi
mostri. Insomma un punto di riferimento per tutto il territorio, in cui si incrociano le strade di migliaia di persone, in larga parte giovani, che si attivano quotidianamente nelle più diverse iniziative politiche, culturali, sportive.

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
E se qualche politico locale pensa che tutto possa serenamente svolgersi tra privati si sbaglia; non ci sarà alcun tentennamento o mediazione: non saremo noi a pagare per l’inadempienza dell’amministrazione comunale né per le urgenze progettuali di chicchessia.
Che questa trattativa di vendita/acquisto si interrompa subito o ciascuno si assumerà le responsabilità delle proprie scelte. La nostra scelta, come già detto, sarà quella di difendere il luogo che abbiamo
occupato nel 2011, salvato dall’abbandono in ogni suo metro quadro e fatto rivivere in maniera autogestita, senza sosta, fino a oggi.

FOA Boccaccio 003
Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Un normalissimo mostro chiamato C.A.I.

Il pugile del Duce

La Palestra Popolare Liabeuf con la FOA Boccaccio sono liete di proiettare  dopo il solito allenamento del giovedì il documentario sulla vita del pugile Leone Jacovacci!
“IL PUGILE DEL DUCE” di Tony Saccucci.
Tratto dal romanzo “Nero di Roma” di Mauro Valeri.

Leone Jacovacci, pugile romano dalla pelle scura, figlio di un colono italiano e di madre congolese, diventerà il più forte pugile italiano dei sui tempi e contro l’ariano Bosisio combatterà per il titolo europeo in piena dittatura fascista. Il documentario racconta le prove, gli incontri ed il razzismo che questo pugile ha affrontato durante la sua carriera.

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Il pugile del Duce

Festivalone d’autunno

Tuffobomba Collective, Foa Boccaccio, Into the week e Defeaning Booking insieme per allietarvi queste grigie serate d’autunno con un superfestivalone per tutti i gusti.

Sabato 30 Novembre
Dalle ore 20:00 su due palchi:
– Mother, emo hc molto ’90 dal Veneto
– Rough Touch hardcore crossover un pò metallo da Ferrara
– Noise Trail Immersion post hardcore metal da Torino
– Zona D’Ombra hardcore italico da Saronno
– Flowral emo-punkrock con sentimento, da Milano Nord. Release party!!
– URAL trashmetal da Torino
– Allegros Gringos, new Milano sensation, ex Cusack, punk rock in your face
– MENHYR post rock da Monza

No razzismo, no sessismo, no omotransfobia, no machos.
Supporta il diy, supporta le occupazioni.

Ingresso con sottoscrizione

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Festivalone d’autunno

Solidarietà a Manuel

Manuel, un compagno anarchico bresciano, è stato condannato il 22 novembre a 3 anni e 2 mesi in primo grado. Le accuse a suo carico sono di procurata inosservanza della pena e favoreggiamento per essere stato solidale con Juan, un altro compagno anarchico, nel periodo in cui è fuggito alla repressione. Manuel è in carcere da 6 mesi, e dallo scorso giugno è recluso nel carcere di Monza. A Manuel sono stati rifiutati più volte gli arresti domiciliari con la motivazione della solidarietà ricevuta dalla sua famiglia e dai suoi affetti nel luogo in cui vive.

Non ci stupisce di certo la decisione dei giudici, ma sicuramente rafforza quello in cui crediamo. Se è vero che l’intento della repressione è punire e isolare i nemici dello stato, di tagliare i legami tra chi lotta e si organizza per combatterlo, il trattamento dedicato a Manuel ci conferma ancora una volta che la solidarietà è una delle armi che abbiamo. Nei prossimi giorni il giudice deciderà se fargli attendere il definitivo in carcere o ai domiciliari, e tra un mese avremo anche le motivazioni della sentenza.

Solidali con Manuel e tutti/e i/le compagni/e colpiti dalla repressione per un mondo senza galere!

Cordatesa anticarceraria Monza

Pubblicato in Carcere, Comunicati | Commenti disabilitati su Solidarietà a Manuel

Un nuovo mostro all’orizzonte?

Comunicato 001 – Un nuovo mostro all’orizzonte? Asce di guerra e presa bene.
Mani avide si avvicinano al centro sociale monzese, la FOA Boccaccio 003.
Un’ipotesi di cambio di proprietà dell’area rischia di prendere forma: sappiamo di trattative in corso tra Federcalcio (attuale proprietaria, intenta a dismettere il proprio patrimonio per fare cassa) e soggetti monzesi interessati all’ex centro sportivo occupato di via Rosmini 11. Se la trattativa si concretizzasse, dovremo fare i conti con il consueto “progetto di riqualificazione” e la conseguente minaccia di uno sgombero.
Nel ribadire che non ci sono progetti “buoni” per un’area già riqualificata da più di otto anni di attività e iniziative autorganizzate (risale all’ottobre 2011 il nostro ingresso nel centro sportivo abbandonato), ci siamo confrontati su come opporci a questa trattativa e alle sue eventuali conseguenze.

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Un nuovo mostro all’orizzonte?

Alter Bej 2019

Anche quest’anno FOA Boccaccio 003 presente con libreria, serigrafia e sculture biomeccaniche di Tana!

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Alter Bej 2019

Che aria tira

CHIACCHIERE DA BAR
Che aria tira

Domenica 29 Settembre presso la Foa Boccaccio dalle ore 18:00 dibattito, aperitivo e bella musica.

INGRESSO GRATUITO

PREZZI APERITIVO:
– Birra a €1,50
– Spritz a €2
– Mangia e bevi a €3
– Solo cibo a €2

Non siamo certo esperti di ambiente né di meteorologia, ma come chiunque viva in città, o anche solo su questo pianeta, siamo
coinvolti dall’inquinamento (e nell’inquinamento) dell’aria. Di fatto ogni giorno respiriamo veleno, e non da pochi anni.
Senza sminuire tutti i problemi climatici che iniziano a preoccupare sempre più persone, lo smog in Italia causa già 80.000
morti premature ogni anno. Monza è al terzo posto tra le città con l’aria più inquinata della regione: l’importanza di questi argomento ci sembra evidente.
Tanto il modo in cui siamo costretti a vivere e in cui è costruita la nostra società, quanto le scelte che facciamo quotidianamente contribuiscono ad aggravare il problema, proviamo a discuterne insieme. Per stimolare il dibattito ecco i nostri spunti:

I comportamenti individuali fanno la differenza ?
Lo stile di vita capitalista è compatibile con l’ambiente?
Perché chi governa non si occupa di un problema così grave e così attuale?

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Che aria tira

Riot_Music_Party_16112019

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Riot_Music_Party_16112019