Heval Ferheng

Domenica 14 luglio 2019, Monza

Giardini pubblici di via Monte Cervino 7

HEVAL FERHENG /// Ciao Pé, per sempre libero e ribelle!

A un anno dalla sua scomparsa, ricordiamo il nostro compagno e fratello Peppino con un pomeriggio in strada, dando voce a una delle tante situazioni di lotta di cui è stato partecipe con passione ed entusiasmo: la resistenza curda e l’esperienza dell’autogoverno.

Mi hanno dato un soprannome curdo: “heval ferheng” perché chiedo il significato di tutte le parole e le scrIvo sul quaderno. 

“Heval”, amıco, compagno. “Ferheng”, vocabolario.

Peppino, Cizre, 10 ottobre 2015

********************

Dalle ore 17

Letture, testimonianze, musica diffusa.

Ore 18

Presentazione di HEVAL FERHENG. Diario di viaggio di Peppino in Kurdistan.

A cura della FOA Boccaccio 003.

A seguire

Cena bellavita.

Porta da mangiare e/o da bere e condividi.

Info e dettagli boccaccio.noblogs.org

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Heval Ferheng

Izzy Day 2019

 

Succede (quasi) tutti gli anni, dal 2004 a oggi, che i Watertower e la meglio gioventù brianzola punk rock si diano appuntamento in Boccaccio per una grande festa in ricordo di Izzy, il trombonista dei WT scomparso nel 2002. Quest’anno le cose si fanno in grande, grazie alla collaborazione con Decibel Records, e sul palco all’aperto si alterneranno ben sette gruppi! Gli ingredienti della serata sono sempre gli stessi da sempre: si entra gratis, si mangia e si beve a prezzi popolari, si sta bene insieme in nome di Izzy.
Quindi, alza il culo e vieni da presto, che alle 18 si apre!

IZZY DAY 2019
FOA Boccaccio 003, via Rosmini 11, Monza
Ingresso gratuito ||| Pizza con forno a legna ||| Birre a prezzi popolari
Apertura ore 18
Inizio concerti ore 19

WaterTower
https://www.facebook.com/WaterTower-127644290968/
Viboras
https://viboras.bandcamp.com/
– Smokers
Lester Greenowski
https://lestergreenowski.bandcamp.com/
Guru Sapiens
https://it-it.facebook.com/gurusapienspunk/
– Glory Hall
https://www.facebook.com/gloryhallpunk/
Amos & the Ruers
https://it-it.facebook.com/amosandtheruers/

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Izzy Day 2019

IntoTheWeek 10062019

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su IntoTheWeek 10062019

Cinema Itinerante 29052019

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Cinema Itinerante 29052019

INSTITUTE

Giovedì 30 Maggio
H 21.00

INSTITUTE
Post-Punk, Austin
https://institute.bandcamp.com/

EDUCATION
Raw Post-Punk, Roma
https://no-education.bandcamp.com/

☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯

Foa Boccaccio
Via Rosmini 11, Monza
Hosted by Occult Punk Gang & Into the week

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su INSTITUTE

I produttori de La volpe e l’uva 2019

Elenco completo dei produttori della settima edizione della critica wine di Monza e Brianza

#01 Az. Agricola Il Bosseto Trezzo Tinella (CN) – PIEMONTE www.ilbosseto.it #02 Urupia Francavilla Fontana (BR) – PUGLIA urupia.wordpress.com Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su I produttori de La volpe e l’uva 2019

MonzaUndergroundParty

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su MonzaUndergroundParty

Vinyl2k19

Vinyl Resistance Festival 2019 è stato un condensato potente di situazioni, discussioni, confronti, scambi, live set & dj set che ha fatto battere per due giorni le mura della FOA Boccaccio. Le attese sono state rispettate: con quasi 2000 partecipanti e 25 etichette indipendenti presenti, la manifestazione dedicata alla musica elettronica su vinile frutto della collaborazione tra Boccaccio e Blackqirex Records si è confermata appuntamento di richiamo per tutti gli appassionati. Durante la due giorni è stata presentato VRR01, il disco autoprodotto e stampato per l’occasione dalla neonata VINYL RESISTANCE RECORDS, si sono susseguiti momenti di approfondimento e dibattito, impreziositi dalla presenza di protagonisti internazionali di questa “scena”, tra cui Cristophe Brunel della TOOLBOX RECORDS di Parigi, si è ovviamente ballato per ore e ore nelle due sale, dove si sono alternati artisti rappresentanti delle etichette presenti al fest. Ringraziamo tutti coloro che si sono spesi attivamente per costruire questo appuntamento e averlo reso un appuntamento fisso e atteso nel panorama underground italiano. Noi raccogliamo stimoli e idee emerse anche in questa edizione pronti a rimetterci in gioco anche l’anno prossimo!

FOA Boccaccio & Blackqirex REC

Testo contenuto nel vinile VRR01

 

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Vinyl2k19

La volpe e l’uva 2019

LA VOLPE E L’UVA – VII edizione della critical wine di Monza e Brianza

 

25/26 MAGGIO 2019
FOA Boccaccio 003 
via Rosmini 11, Monza
Ingresso 5 euro con degustazione
Il maggio pazzesco della FOA Boccaccio prosegue e dopo le GORGONI, le 2000 persone del VINYL, gli INTO THE WEEK arriva finalmente anche LA VOLPE E L’UVA, la critical wine di Monza e Brianza giunta ormai alla settima edizione, quest’anno con ancora più musica e teatro per un ricchissimo programma di contorno alle consuete degustazioni di vini e cibi autentici e genuini.
Consulta l’elenco dei produttori dell’edizione 2019.
********◇**********●***********◇**********●**********◇**********●**********◇********
In questo ultimo decennio abbiamo visto cambiare e trasformarsi molte cose nei molteplici mondi del vino: derive industriali, scientifiche e tecniche, patrimoni culturali e agronomici sparire nel nulla; insistenti e ipocrite strategie promozionali, mode e tendenze effimere buone solo per vendere e guadagnare ma anche guizzi imprevisti, tanta voglia di fare e cambiare un ambiente ingessato, modi di produzione innovativi, spazi di libertà e di immaginazione, progetti e rapporti sociali nuovi e coraggiosi, specificità territoriali e produttive valorizzate e rinate.
 L’Italia è il paese del Vinitaly, la manifestazione che più d’ogni altra ha scandito l’evoluzione del sistema vitivinicolo nazionale ed internazionale.
 E oggi, ormai sono decine gli eventi che evocano la naturalità, la territorialità e l’autenticità con strategie di marketing vincenti. Decine di eventi col patrocinio delle istituzioni, dal Comune alla Regione, dall’Assessorato al Ministero. Partner, più o meno patinati, che spaziano dai produttori di calici alle aziende che forniscono prodotti per l’enologia financo a organizzazioni complici e responsabili della devastazione ambientale, del decadimento e del vuoto intorno all’agricoltura, che in queste situazioni, al suon di sponsorizzazioni, si comprano anche un paio di bidoni di tempera verde per rifarsi un po’ la facciata.
Istituzioni e imprese con le loro politiche e produzioni inadeguate e irrilevanti per la vita della stragrande maggioranza delle persone.
Eventi, kermesse, festival supportati dalle multinazionali, dall’agroindustria, dalle fondazioni bancarie, dai consorzi e dalle associazioni che, semplicemente, speculano sul vino e il cibo. Eventi appoggiati e promossi dalla stampa di settore e mainstream con un codazzo di apprendisti enoaddetti in cerca di fama e fortuna.
Appuntamenti del vino e del cibo che non hanno cambiato di una virgola i rapporti di produzione, il rapporto con la natura e le relazioni sociali.
 Manifestazioni svuotate di cultura e coltura, assordanti vuoti pneumatici buoni a dar sfoggio, su tappeti rossi e innanzi a telecamere, alle insane derive politiche di questi tempi.  

In Italia poi e prima, sempre di più, ci sono state, ci sono e ci saranno feste e fiere (feroci), del vino e dei prodotti della terra e del lavoro dell’uomo, dentro e intorno agli spazi occupati e/o autogestiti. Giornate e progetti realizzati grazie all’autorganizzazione e all’autofinanziamento. Senza sponsor e patrocini. Giornate e progetti che hanno cambiato il mondo del vino e dell’agricoltura di questo paese e reinventato culture e colture, saperi e sapori. Dentro e intorno a questi spazi si è data centralità al valore politico del vino, del cibo e dell’agricoltura.
 Dentro e intorno a questi spazi si festeggia la vita e si trovano i migliori vignaioli (i migliori agricoltori) e quelli che lo saranno in futuro. 

In alto i calici!
da L’Almanacco de La Terra Trema. Vini, cibi, cultura materiale n. 09
********◇**********●***********◇**********●**********◇**********●**********◇********
SABATO 25 MAGGIO

h 15.00 Apertura cancelli e degustazioni

h 16.00 Workshop PANIFICAZIONE BIMBI (3+) a cura di Forno del Mastro
h 16.00/20.00 Incursioni teatrali a cura di Teatro Fornace
h 17.30 Workshop ERBE OFFICINALI E SPONTANEE. Guida pratica al riconoscimento, alla raccolta e all’uso
A cura di Luciano Tei e Verdebionatura

h 20.00 FLOWDIDGE Concerto Beatbox Didgeridoo by William Goldschmidt

h 21.30 I BRIGANTI Pizziche, tarantelle, danze e canti sfrenati

********◇**********●***********◇**********●**********◇**********●**********◇********

DOMENICA 26 MAGGIO

h 12.30 Pranzo con i produttori (su prenotazione – scrivi alla pagina FB)

h 15.00 Apertura cancelli e degustazioni

h 16.00 Laboratorio artistico per i più piccoli/e (2-6anni): rielaborazione del sentimento della rabbia attraverso il movimento e la pittura.

h 16.00 Workshop di PANIFICAZIONE NATURALE a cura di Forno Del Mastro

https://m.facebook.com/fornodelmastro/

h 17.30 Presentazione de L’ALMANACCO di e con La Terra Trema

h 19.00 CANTI EBBRI. Spettacolo teatrale di Nudo e Crudo Teatro
h 21.00 LA MALALECHE Patchanka trio
Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La volpe e l’uva 2019

Vinyl Resistance Records

VINYL RESISTANCE RECORDS è un’etichetta indipendente nata nel 2019 dal sodalizio tra BLACKQIREX RECORDS, storica label milanese attiva dal 1999 e il centro sociale monzese FOA BOCCACCIO 003, attivo dal 2003. Il progetto è completamente autofinanziato e nasce nel solco di una collaborazione che dura da quindici anni, culminato nel 2017 con l’ideazione di un festival dedicato alle etichette indipendenti che producono musica elettronica su vinile, il VINYL RESISTANCE FESTIVAL. Dopo il successo delle edizioni 2017 e 2018, la terza edizione del 10 e 11 maggio 2019 diventa l’occasione per presentare ufficialmente la nuova etichetta e, soprattutto, distribuire VRR01, la prima autoproduzione.
Le 4 tracce stampate su questo vinile sono state composte da artisti che hanno partecipato con le loro label alle prime edizioni dei VINYL RESISTANCE FESTIVAL.
BLACKQIREX
per info e ordini
blackqirex@libero.it
FOA BOCCACCIO 003
via Rosmini 11, Monza
boccaccio.noblogs.org

Continua a leggere

Pubblicato in Autoproduzioni, Comunicati | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Vinyl Resistance Records