POST VINYL, LA FESTA CONTINUA!

Dopo la tekno, arrivano i libri e il vino buono.

1500 partecipanti, 30 ore di musica, 25 etichette indipendenti, 2 palchi e un tendone da circo…sono questi soltanto alcuni dei numeri che raccontano un pò come è andata questa seconda edizione del Vinyl Resistance Festival in Boccaccio. Per due giorni Monza è stata meta di labels da tutta Italia e non solo, con artisti provenienti anche da Berlino, Parigi, Londra.  Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati, Eventi | 1 commento

OPG 15052018

OPG18

15/05/2018

HEX – Hardcore Punk da Leeds
https://hexhexhex.bandcamp.com/album/la-voisin

CHEAP SURGERY – Hardcore Punk da Leeds
https://cheapsurgery.bandcamp.com/

TRRMA’ – Eelettroacustica da Bari
https://trrm.bandcamp.com/

(。◕‿◕。)(。◕‿◕。)(。◕‿◕。)(。◕‿◕。)(。◕‿◕。)(。◕‿◕。)(。◕‿◕。)(。◕‿◕。)
Foa Boccaccio Via Rosmini 11A, Monza
Hosted by Occult Punk Gang & Into the week

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su OPG 15052018

Cinema itinerante 2018 #001

CINEMA ITINERANTE vol. 1
Proiezioni cinematografiche nella città di Monza.

Anche quest’estate per il terzo anno consecutivo torna il CINEMA ITINERANTE!
In una città dove i luoghi di autorganizzazione sono sempre meno diventa necessario immaginarsi nuovi angoli della metropoli da strappare all’apatia quotidiana.
Riempire i quartieri e le strade, vivere insieme e vivere bene.

SINOSSI:

Proiezione: “City of God” [2002] è un film brasiliano diretto da Fernando Meirelles e Katia Lund.
Dalle 21:00 presso il parchetti del N.E.I. di Monza (Via Enrico da Monza 6, Monza).
Fine degli anni Sessanta.”Buscapé” è uno dei tanti undicenni di “Cidade de Deus”, una favela di Rio de Janeiro. Timido e fragile, osserva gli altri ragazzini del quartiere che rubano, partecipano a risse e si scontrano quotidianamente con la polizia. Ma lui sa già cosa vorrà fare da grande, se riuscirà a sopravvivere: diventare fotografo. Nel frattempo, “Dadinho”, un ragazzino della sua stessa età, si trasferisce a Cidade de Deus: sogna di diventare il peggior criminale di Rio de Janeiro e comincia l’apprendistato mettendosi al servizio dei delinquenti della zona.
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=yyEfhCGKEEg

EVENTO GRATUITO
BIRRETTE E POP-CORN A PREZZI POPOLARI
NO SBIRRI / NO FASCI / NO RAZZISTI / NO SESSISTI

Organizzato dal Tarantula

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Cinema itinerante 2018 #001

BRIANZA VECCHIA SCUOLA FEST

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su BRIANZA VECCHIA SCUOLA FEST

Partigiani in ogni Quartiere 2018

Partigiani in ogni quartiere 2018, undicesima edizione.

In loving memory of Hafiz

Milano, Arco della pace 25-4-2018 dalle 18.30

Evento fb:

https://www.facebook.com/events/956728611142333/

Sul palco dalle 18.30
ENSI
PIOTTA
VALLANZASKA

+SPECIAL GUEST

Rap Caverna Posse
Lucia Vasini
Leonardo Manera
Flavio Oreglio
Renato Sarti
Nudoecrudo Teatro
Fabrizio Pollio
Frizer

Partigiani in Ogni Quartiere nasce dieci anni fa in risposta al tentativo dei fascisti di riunirsi sotto un’unica sigla, quella di Cuore nero.
Dal palco di Partigiani in Ogni Quartiere in questi anni si sono esibiti decine di artisti e hanno preso la parola comitati, associazioni, centri sociali, circoli ANPI, partigiani combattenti, singoli e collettivi. Nonostante questo, purtroppo, c’è ancora bisogno di antifascismo. Le manifestazioni di organizzazioni di estrema destra si sono moltiplicate, i difensori della razza occupano posti importanti nelle istituzioni e i razzisti hanno ricominciato a sparare e a uccidere, come a Macerata e a Firenze.
C’è bisogno di uno sforzo collettivo, di moltiplicare le iniziative, rispondere colpo su colpo, negare l’agibilità politica a fascisti e razzisti. Partigiani in Ogni Quartiere ha sempre cercato di contrastare il fascismo e il razzismo politicamente e culturalmente. Lo ha fatto riprendendosi le strade e le piazze, partendo dalle periferie e dalle scuole. Ha cercato di parlare ai giovani utilizzando il loro linguaggio, senza commemorazioni retoriche che spesso parlano solo a un gruppo sempre più ristretto di antifascisti.
Per questo Partigiani in Ogni Quartiere vorrebbe che il 25 aprile di quest’anno sia una data sempre più condivisa. Vorremmo che all’iniziativa che si terrà all’Arco della Pace dal pomeriggio fino a tarda sera, partecipassero le realtà di Milano e provincia che in questi anni si sono spese nelle lotte antifasciste, antirazziste e antisessiste.

Partigiani in Ogni Quartiere

Pubblicato in Eventi, General | Commenti disabilitati su Partigiani in ogni Quartiere 2018

Pedalata partigiana

Gli antifascisti monzesi e brianzoli, uniti nel comitato Brianza Antifascista, organizzano con Anpi, Aned, Arci e Foa Boccaccio una tappa di avvicinamento alla commemorazione del giorno della Liberazione.
Una pedalata partigiana che tocca i luoghi significativi dell’antifascismo di ieri http://www.anpimonza.it/adotta-un-partigiano.html e di oggi, per ricordare chi ha perso la vita lottando per la libertà e per rivendicare l’attualità dei valori dell’antifascismo: solidarietà, accoglienza, diversità come risorsa, antirazzismo…
Lungo il percorso incontreremo le realtà che, con la loro azione quotidiana, fanno dell’antifascismo un valore vivo e attuale, oggi più che mai necessario.

https://www.facebook.com/brianzantifa/photos/gm.187296868731308/1488173671308193/?type=3&theater

SABATO 21 APRILE 

RITROVO ore 14.30 c/o Foa Boccaccio, via Rosmini 11
PARTENZA ore 14.50
APERITIVO CONCLUSIVO ore 19.00 c/o Arci Scuotivento, via Monte Grappa 4B

LE TAPPE

Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Pedalata partigiana

25 aprile 2018

25 aprile 2018

ANCHE QUEST’ANNO, AI NOSTRI POSTI CI TROVERETE

La grande partecipazione al 25 aprile dello scorso anno presso il cimitero di Monza aveva colto il risultato prefissato da tutti.

Da una parte c’era la volontà di costruire un’intensa giornata di celebrazione della storia della Resistenza monzese, dei suoi tanti protagonisti, tra voci, volti, racconti e testimonianze che restituissero la grande ricchezza di esperienze e vicende che essa ci ha consegnato in eredità.

Dall’altra era condivisa l’intenzione di evitare che si verificassero, come in passato, provocatorie presenze di gruppi neonazisti presso il cimitero, con omaggi ai caduti della RSI, a sfregio della Festa di Liberazione.

Quest’anno si rinnovano le medesime intenzioni e ancora una volta riteniamo fondamentale che ciascuno si attivi per presenziare il 25 aprile al cimitero: un lungo percorso di preparazione ha condotto alla definizione della giornata da parte delle realtà antifasciste cittadine.

Ancor più significativo sarà dare continuità a quanto fatto nel 2017 considerando il mutato scenario politico cittadino: la giunta Allevi ha ripetutamente reso esplicita la propria “vicinanza” e compiacenza nei confronti di svariate sigle dell’estrema destra, prima tra tutte Lealtà Azione. In questo senso una massiccia mobilitazione per la giornata del 25 servirà come nuova risposta al tentativo di sdoganamento di questi soggetti che si sta mettendo in atto da tempo a livello istituzionale.

Già negli scorsi mesi la città ha vissuto importanti giornate di contrasto alla presenza di iniziative dal carattere esplicitamente revisionista, xenofobo o ultranazionalista: è con il medesimo spirito che ha animato quei giorni o le decine di iniziative che dentro e fuori allo spazio di via Rosmini promuovono antifascismo, antirazzismo e antisessismo che porteremo il nostro contributo alla riuscita del 25 aprile 2018.

E poco ci sorprende che, proprio a seguito delle risposte messe in campo tra gennaio e febbraio sul fronte antifascista, siano sopraggiunte nei giorni scorsi decine di notifiche relative a provvedimenti di “fogli di via” da Monza a compagni e compagne che coraggiosamente si sono messi in gioco: è con la nostra presenza determinata il 25 che intendiamo rispedire al mittente le intimidazioni e i tentativi di frammentare il movimento antifascista.

Saremo quindi presenti al campo dei partigiani presentando il volumetto fresco di stampa Parlami d’amore di Milena Bracesco, così come ai cancelli del cimitero nel dar forma ai presidi che lo scorso anno garantirono che l’iniziativa si svolgesse senza alcuna provocazione neofascista.

FOA Boccaccio 003

*************

Mercoledì 25 aprile, Campo dei partigiani del cimitero di Monza.

ore 9.30 – 18

QUESTO E’ IL FIORE DEL PARTIGIANO

Voci, volti e canti della Monza partigiana.

Promosso da ANPI e ANED.

Ore 15.30

Presentazione di Parlami d’amore di Milena Bracesco (ANED, FOA Boccaccio e Trattoria Bracesco, 2018).

Quando Enrico Bracesco viene arrestato e deportato nei campi di sterminio, Milena ha meno di due anni. Il ricordo della straordinaria vicenda umana e politica del padre si fissa nella sua memoria a partire da una manciata di fotografie in bianco e nero, un plico di lettere spedito dal campo di Fossoli, i racconti di mamma Maria e di una famiglia da sempre orgogliosamente antifascista. 

Parlami d’amore è il luogo in cui questo ricordo prende la forma semplice e autentica di un racconto familiare, una straordinaria occasione per entrare nel cuore della storia di Monza, della lotta partigiana e della tragedia della deportazione.

Pubblicato in Eventi, General | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su 25 aprile 2018

OPG 18042018

OPG18

18/04/2018

H 21.00

CUNTROACHES – Noise Punx da Berlino
https://cuntroaches.bandcamp.com/

AMANDA – ??? da ???

(¬‿¬)(¬‿¬)(¬‿¬)(¬‿¬)(¬‿¬)(¬‿¬)(¬‿¬)(¬‿¬)(¬‿¬)(¬‿¬)

Foa Boccaccio Via Rosmini 11 Monza
Hosted by Occult Punk Gang + Into the week

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su OPG 18042018

FREE OPEN ARMS

A fine agosto 2017 abbiamo organizzato in Boccaccio un incontro con alcuni attivisti della ong PROACTIVA OPEN ARMS, operativa nel “fossato della fortezza Europa”, il Mar Mediterraneo, nelle operazioni di salvataggio dei migranti.

https://boccaccio.noblogs.org/post/2017/08/22/nel-fossato-della-fortezza-europa/

Da settimane la sua nave è sotto sequestro nel porto di Ragusa. In tutta Italia reti solidali si stanno attivando in una mobilitazione per richiederne il dissequestro e permettere a OPEN ARMS di continuare a fare il proprio lavoro, ossia salvare vite umane. Invitiamo a diffondere e ad attivarsi.

Free Open Arms e Iuventa. Nessuno sia più respinto nell’inferno libico!

La nave della ONG Open Arms è ancora sequestrata al porto di Ragusa, così come la nave della ONG Iuventa al porto di Trapani. Ogni giorno in cui queste navi restano ferme è una condanna a morte per centinaia di persone che annegano o che vengono riportate indietro nell’inferno della Libia.
L’accusa di fondo è sempre la stessa, declinata in modo più o meno sconsiderato da procure siciliane che sembrano avere ingaggiato una guerra aperta contro la solidarietà, come se fosse questo il problema criminale dell’Italia : avere salvato vite umane nel Mediterraneo e, nel caso della Open Arms, avere rifiutato di consegnare le persone sottratte alla morte alla cosiddetta guardia costiera libica, la stessa guardia costiera la cui condotta è stata definita dalle Nazioni Unite come “spericolata e violenta”. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su FREE OPEN ARMS

1° bollettino anticarcerario di Cordatesa

1° Bollettino anticarcerario di CordaTesa Marzo 2018

Pubblicato in Carcere | Commenti disabilitati su 1° bollettino anticarcerario di Cordatesa