5 ottobre TUTTI A ROMA!

Ministero e Questura vietano la manifestazione del 5 ottobre a Roma.

SCENDIAMO COMUNQUE IN PIAZZA! NON UN PASSO INDIETRO!

Da Monza a Roma a fianco della resistenza del popolo palestinese!

Info: https://www.instagram.com/giovanipalestinesi.it/

**************************

Il 7 ottobre è la data di una rivoluzione

Lo diciamo dall’8 ottobre 2023, anche se il Governo e i giornali se ne sono accorti solo ora.

“Rivoluzione”, “movimento di liberazione”, “colonialismo”, “lotta armata”, non sono elucubrazioni mentali di giovani estremisti, sono i termini del discorso con cui da più di 76 anni, e con rinnovata passione dal 7 ottobre scorso, nel mondo arabo e nel sud del mondo storicamente oppressi, viene descritto ciò che accade in Palestina.
Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 5 ottobre TUTTI A ROMA!

CHE CA…CCIA C’ENTRA? 

CHE CA…CCIA C’ENTRA?

Nel fine settimana del 21 e 22 settembre è stata organizzata dal Comune di Monza l’iniziativa “Sport City Day – Festa dello Sport”.
Come dichiarato sul sito ufficiale, “lo SportCity Day è l’evento cittadino organizzato annualmente da Fondazione SportCity per incentivare il benessere stimolando la felicità e il movimento fisico. Una rivoluzione dolce attenta alle città e al cittadino. Le città, con i propri spazi verdi e centri di aggregazione, svolgono un ruolo centrale nel processo di sportivizzazione del territorio, rendendo tutti i cittadini protagonisti del cambiamento”. Tralasciamo la trita propaganda sul verde cittadino e su questi fantomatici centri di aggregazione, e tralasciamo pure i livelli di inquinamento dell’aria che limitano di fatto la possibilità di svolgere sport all’aperto in spazi salubri. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su CHE CA…CCIA C’ENTRA? 

DDL Deliri Di Legge

DDL / Deliri Di Legge
CICLO DI INIZIATIVE CONTRO IL PACCHETTO SICUREZZA 1660
Per la libertà di tutt3​​​​​​​!
In queste settimane è in discussione in Parlamento l’ennesimo “pacchetto sicurezza” proposto dai ministri Crosetto (difesa) Piantedosi (interno) e Nordio (giustizia).Da anni ormai i vari governi che si sono succeduti continuano a criminalizzare povertà e dissenso sfruttando l’emergenza di turno, spostando così l’attenzione dai veri problemi materiali che colpiscono le persone sempre più impoverite e che subiscono l’inefficienza di servizi pubblici sempre più scadenti. Questo processo è partito con i decreti Minniti-Orlando a firma PD nel 2017 che colpivano in particolar modo la popolazione immigrata, per poi aggravarsi con l’intervento di Salvini che ha ulteriormente alzato le pene detentive.In questo stato di guerra è importante per il governo cercare di annientare qualsiasi tipo di azione che provi a intralciare la macchina bellica.

Chi pagherà di più le conseguenze di queste leggi saranno le persone povere, le classi subalterne e chi  prova a organizzarsi contro lo sfruttamento e la repressione.

A fronte di questa situazione, a Monza si è costituita la “Rete Lotte Sociali MB”, già organizzatrice del presidio contro il DDL dello scorso 11 luglio all’Arengario, che promuove oggi nuove iniziative di approfondimento sul tema.

>>>>>>

Sabato 28 settembre, ore 15.30, Centro Civico San Rocco (via Gabriele D’Annunzio 35, Monza)

Incontro con realtà di lotta contro grandi opere e devastazioni ambientali

Discuteremo con

Movimento NoTav

Coordinamento Gsim (Puglia)

Compagn3 dal Don Bosco di Bologna

A seguire concerto con band e artist3 di Monza e Brianza, in via Procaccini.

MEMENTO (Live con Band e lancio del disco)
BRIVIDEE
GREY MOOD
RTV (Brianza Punk)
DIRTY NOISE (Brianza Rock)​​​​​​​
Durante la serata banchetti informativi/distro

>>>>>>

Martedì 8 ottobre, ore 20.30, Sala Maddalena (via Santa Maddalena 7, Monza)

Oganizzaziamoci contro la repressione: strumenti giuridici e di lotta
 
Ne parliamo con
Eugenio Losco, avvocato
Antonio Mazzeo, scrittore antimilitarista
Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su DDL Deliri Di Legge

RAVEBELLUM – Pulse The Street

RAVEBELLUM – Pulse The Street
SABATO 21 SETTEMBRE * NEI, MONZA

H21:30 * proiezione di “ANTI-RAVE” di Same Production + DIBATTITO
H22:30 * MUSIC by @smashrepressionmi

Rompiamo la noia, rompiamo il silenzio! Questo sabato sera torniamo per le strade per un back to school rumoroso!

La serata comincia con la proiezione di Anti-Rave, un cortometraggio antropologico che racconta uno degli attuali fenomeni di protesta giovanile in Italia: le Street Parade.
Le note psichedeliche delle sonorità tekno tipiche dei movimenti Free Party si contrappongono ad una ricerca dei simbolismi storici del rito carnevalesco e circense.
Un viaggio guidato dalle parole dello scrittore @vannisantoni, uno dei maggiori esponenti nello studio dell’underground e delle controculture contemporanee in
Italia. Lo guardiamo e ne parliamo insieme a @smashrepressionmi

A seguire, djset di @smashrepressionmi

NO TESSERE NO BIGLIETTI
INGRESSO GRATUITO

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su RAVEBELLUM – Pulse The Street

Basta omicidi sul lavoro!

VENERDI 20 SETTEMBRE 2024 Ore 18.00, Largo Mazzini, Monza

Presidio con testimonianze e interventi

BASTA OMICIDI SUL LAVORO!
LE NOSTRE VITE VALGONO PIU’ DEI LORO PROFITTI!

In Italia, ogni anno, più di 1000 persone muoiono sul lavoro, a volte in vere e proprie stragi, come a Brandizzo (5 morti) o nel cantiere di Esselunga a Firenze (4 morti).
A questi numeri si devono aggiungere più di 600.000 infortuni (dati 2023), senza contare quelli non dichiarati. Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Basta omicidi sul lavoro!

Gruppi di lavoro tematici

Martedì 3 settembre 2024, ore 21

MONZA, Cooperativa Contadini Operai

via Col di Lana 30

GRUPPI DI LAVORO TEMATICI su

  1. MORTI BIANCHE

  2. PACCHETTO SICUREZZA

  3. DIRITTO ALL’ABITARE

  4. FORMAZIONE SINDACALE

******************

Dopo le assemblee pubbliche di luglio su CAROVITA – LOTTE SOCIALI – REPRESSIONE, le realtà partecipanti al confronto hanno definito un programma di azione congiunta territoriale, da svilupparsi nel corso dell’autunno e oltre.

Per dare sostanza al progetto si è deciso di organizzarsi e suddividersi in tavoli di lavoro tematici aperti al contributo di tutt*.

  1. Morti sul lavoro > Costruire un’iniziativa congiunta sul tema delle morti sul lavoro.

  2. Contrasto al DDL 1660 (Pacchetto sicurezza) > Sensibilizzare sull’urgenza di opporsi al DDL 1660 e rispondere al crescente stato di criminalizzazione delle lotte.

  3. Diritto all’abitare > Costruire un’analisi condivisa sulla situazione abitativa a Monza e rilanciare una vertenzialità locale sul tema.

  4. Formazione sindacale > Strutturare un ciclo di appuntamenti di formazione su svariate tematiche relative al diritto del lavoro e alla sicurezza sul lavoro, rivolto soprattutto alla popolazione più giovane e non sindacalizzata.

Si invitano realtà e singol* a partecipare.

Promosso da CUB, FOA Boccaccio 003, SiCobas, USB

Pubblicato in Comunicati, Eventi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Gruppi di lavoro tematici

Un anno per le strade

L’1 agosto 2023 veniva sgomberata l’area di via Timavo 12 ed è passato esattamente un anno da quell’operazione repressiva del sindaco Pilotto e della Questura. Nei dodici mesi successivi è successo un po’ di tutto, abbiamo condiviso con molt* di voi iniziative e percorsi tra loro molto diversi. Ci siamo moss* in una città in cui si sono fatti sempre più evidenti il vero volto della Giunta di centrosinistra e l’asfissiante presenza della Polizia, temi a cui abbiamo dedicato analisi approfondite nei mesi passati. Oggi, guardando con determinazione a ciò che dovremo fare nei prossimi mesi, sentiamo l’esigenza di condividere l’elenco di ciò che è stato fatto quest’anno, da sol* o in collaborazione con altri soggetti, consapevoli del fatto che abbiamo vissuto una stagione rocambolesca di lotta e non sempre è stato facile seguire lo sviluppo degli eventi.
Anche se i numeri non sono in grado di dire tutto, mettere in fila le cose e osservarle a mente fredda sicuramente può aiutare a capire come raccogliere l’eredità di questo “anno per le strade” per elaborare una strategia efficace di rilancio sul territorio, con istanze ormai urgentissime sia da un punto di vista locale, che nazionale e internazionale.
**************
2023/2024 * FOA Boccaccio 003 > Un anno per le strade
Agosto 2023
01. Sgombero di via Timavo 12 e corteo
Settembre
21. Occupazione di via Val D’Ossola
23. Presentazione di “Tracciato Palestina”
26. Sgombero di via Val D’Ossola
Ottobre
07/08. TAZ in via Salvo D’Acquisto / B2M Festival
12. Assemblea su urbanistica @ Centro civico San Rocco
20. Presidio “Free Palestine” @ Largo Mazzini
28. Biciclettata “1000 ruote contro Pedemontana “
Novembre
20. Occupazione di via Verità
26. Assemblea pubblica e corteo “Fuoco cammina con me”
30. Assemblea pubblica verso corteo “20 anni non sono abbastanza”
Dicembre
06. Sgombero di via Verità
09. Corteo “20 anni non sono abbastanza”
23. A Babbo Morto @ NEI
Gennaio 2024
17. Assemblea per la Palestina @ Circolo Zeguina
Febbraio
03. Presidio “Support Palestine” @ Largo Mazzini
18. Sentiero partigiano “Sulle orme di Gianni Citterio”
Marzo
09. Serata “Prima dell’Uragano” @ NEI
15.16.17 Giornate per Dax @ Milano
30. Uragano Street Parade
Aprile
14. Concerto “Dopo l’Uragano” @ NEI
19. Occupazione e sgombero di via Salvo D’Acquisto
20/21. “La Volpe e l’Uva” @ Giardini Pier della Francesca
24. Assemblea “Free All Antifas” e concerto “The Warriors” @ via Procaccini
30. Presidio al Tribunale
Maggio
19. “Baby Gang” @ Giardini viale Libertà
23. “Una partita aperta” / Fuoriluogo
26. Critical mass / Fuoriluogo
31. Presidio “Stop Genocide” @ Binario 7
Giugno
08. Summer Party @ NEI
13. Cineforum @ NEI
15. Occupazione via Boccaccio e concerto
16. CineastiO
19. Assemblea “Brianza per la Palestina”
20. Sgombero di via Boccaccio
20. Assemblea pubblica “Lotte Sociali, Carovita, Repressione” @ NEI
21. Corteo contro lo sgombero, occupazione di via Podgora e serata musicale
22. Sgombero di via Podgora
23. CineastiO @ Circolo Zeguina
26. Cineforum @ NEI
27. “Una terra popolata” @ Circolo Zeguina
30. Torneo di calcio popolare @ Paolo Pini
Luglio
06. Corteo “Brianza per la Palestina”
11. Presidio “Fermiamoli ora” @ Arengario
11. Cineforum @ NEI
19. CineastiO @ NEI
Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Un anno per le strade

Volantino sul carcere

Qui di seguito pubblichiamo il testo del volantino distribuito in questi giorni in città, dopo il suicidio di un detenuto nel carcere di Monza.

 

Sono già 58 i detenuti che si sono tolti la vita dietro le sbarre in questo 2024, numero purtroppo destinato a salire e che negli ultimi anni è andato aumentando sempre più. A questi, si aggiungono i già 300 tentativi di suicidio dichiarati dal DAP (spesso sventati dagli stessi detenuti) e i 72 morti per cause, cosiddette, “naturali”: malattie e anni di stenti.

Sabato 13 luglio il 55° suicidio si consuma proprio in una cella del carcere di Monza: un 45enne di origine straniera si è tolto la vita soffocandosi con un sacchetto di plastica. Ovvie e scontate le solite dichiarazioni e i soliti piagnistei delle istituzioni e delle autorità, le stesse che mentre approvano un decreto “svuotacarcere” aumentano la lista dei soggetti carcerabili, in particolare i minori e le donne incinte, e il numero di reati puniti con la reclusione. Celle sovraffollate e servizi inesistenti, repressioni e pestaggi: questa la realtà del carcere e del suo mondo. Continua a leggere

Pubblicato in Carcere, Comunicati | Commenti disabilitati su Volantino sul carcere

Ciao Pè

Abbiamo vissuto un’annata rocambolesca, di quelle che probabilmente ti avrebbero visto in primissima linea tra occupazioni, sgomberi, street parade, cortei e tante iniziative in strada, quelle a cui eri più affezionato e dove davi il meglio di te.
Sono passati pochi anni da quando ci hai salutato, il 14 luglio del 2018, ma intorno a noi è cambiato tutto e talvolta la fatica sembra prendere il sopravvento.
Ma anche su questo, il tuo modo di guardare al mondo è capace ancora oggi di suggerirci che una via di uscita, una soluzione, esiste sempre.
Ricordandoci che effettivamente non abbiamo nulla da perdere.
Ciao Pé, per sempre libero e ribelle.
Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Ciao Pè

Volantino DDL 1660

Diffondiamo il testo distribuito ieri in piazza nel corso del presidio contro il DDL 1660:

In queste settimane è approdato in Parlamento il Disegno di Legge 1660 Piantedosi-Nordio-Crosetto, il nuovo pacchetto sicurezza che costituisce oggi l’apice delle politiche repressive del Governo Meloni tentando un assalto alle libertà sindacali, politiche e sociali. Se solo si dà una rapida lettura ci si accorge come molti degli articoli che lo compongono siano stati formulati in maniera appositamente vaga, così da lasciare spazio a potenziali interpretazioni e applicazioni arbitrarie. Oggi viviamo una rinnovata fase di guerra e prontamente spunta la necessità di un nuovo “pacchetto sicurezza”. Se qualcunx osa mobilitarsi, non solo per difendere le proprie condizioni di vita, ma anche ribellandosi alle politiche di guerra e schierandosi con il popolo palestinese in lotta, allora deve essere repressx. È la “guerra interna” fatta di reazione e repressione. Infatti, il testo del decreto legge introduce il reato di “rivolta in carcere”, inasprisce le pene nell’ambito di “manifestazioni di piazza”, trasforma in reato penale il “blocco stradale” (quindi in primis i picchetti durante gli scioperi), inasprisce le pene per i reati di “oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale” e, dulcis in fundo, rende possibile il porto abusivo di armi da parte di agenti e funzionari di pubblica sicurezza. Non poteva mancare poi l’introduzione dell’ennesimo reato di sovversione: si tratta del “terrorismo della parola” – come è stato minacciosamente definito nella relazione del disegno di legge – volto a punire chiunque detenga, o faccia circolare, in forma sia scritta che orale, testi ritenuti capaci di “sobillare” al compimento di atti o resistenze che coinvolgano uffici, istituzioni, servizi pubblici o di pubblica necessità. Pena: dai due ai sei anni.
Quindi, ancora repressione contro chi dissente dalle politiche di governo e padroni che vogliono ulteriormente intimidire chi dal basso si oppone all’economia di guerra. In  questo scenario autoritario in cui la macchina dell’industria bellica deve essere al 100% performante e non ci devono essere ostacoli, ogni tipo di dissenso verrà silenziato, ostacolato, represso. Obbedisci, combatti e crepa: presto sarà questo il mantra totalitario.
Contro l’ennesima escalation repressiva e liberticida è quantomai necessario e urgente avviare un confronto per l’unita delle lotte con tutte le forze per realizzare una forte mobilitazione in tempi brevi.

CONTRO LA GUERRA E CHI LA PRODUCE
ALLA REPRESSIONE SI RISPONDE CON LA LOTTA!

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Volantino DDL 1660