Di vita non si muore

FOA Boccaccio 003 nell’ambito della rassegna CineastiO e in occasione dell’anniversario del G8 di Genova e dell’omicidio di Carlo Giuliani presenta:

 

Venerdì 19 luglio 2024 – MONZA

Ore 21.00 – Giardini pubblici NEI (via E. Da Monza)

Ingresso gratuito

 

DI VITA NON SI MUORE

Un film di Claudia Cipriani

(Italia, 2024)

 

Proiezione e incontro con la regista

 

Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=Vtuljsh3pyo

 

Chi era Carlo Giuliani? In tanti conoscono gli ultimi attimi della sua vita, interrotta in Piazza Alimonda a Genova il 20 luglio 2001. Ma qual era la vita di Carlo, le sue passioni, le sue inquietudini? Erano simili a quelle di molti di noi? Che cosa lo legava al movimento No global? Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Di vita non si muore

Fermiamoli ora!

FERMIAMOLI ORA / Mobilitazione nazionale

Contro il pacchetto sicurezza DL 1660

Contro il Governo Meloni

Riaffermare libertà politiche, sociali, sindacali!

 

Giovedì 11 luglio 2024, ore 17.30

MONZA Piazza Roma / Arengario

 

In queste settimane è approdato in Parlamento il Disegno di Legge 1660 Piantedosi, Nordio, Crosetto, il nuovo pacchetto sicurezza che costituisce oggi l’apice delle politiche repressive del Governo Meloni. Al suo interno si legge un gravissimo attacco alla libertà di dissenso, che si articola nel generalizzato inasprimento delle pene per chi è impegnato nelle lotte sociali (sul lavoro, per l’ambiente, per il diritto all’abitare, contro le grandi opere), la creazione di nuovi reati, l’introduzione di norme che permetteranno la libera circolazione delle armi nelle nostre città. Ovunque si stanno sollevando preoccupazioni e proteste per l’accelerazione della svolta autoritaria che questo strumento garantirebbe al Governo Meloni, sempre più impegnato a contrastare chi dissente o a discriminare specifiche componenti sociali, mentre le nostre vite sono stritolate dal carovita e dai venti di guerra.

 

Anche a Monza, in linea con quanto avvenuto in tante altre piazze d’Italia, è giunto il momento di esprimere con forza la nostra opposizione a questo Disegno di Legge, prima che sia troppo tardi!

Invitiamo ad aderire e a partecipare all’iniziativa!

 

Iniziativa promossa da

CUB Monza Brianza – Confederazione Unitaria di Base

FOA Boccaccio 003

S.I. Cobas Lavoratori Autorganizzati

USB Monza e Brianza

ASIA-USB Monza e Brianza

Per adesioni scrivere a monzantifascista@inventati.org

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Fermiamoli ora!

Produzione materiali per il corteo BRIANZA PER LA PALESTINA

Giovedì 4 luglio ci vediamo all’Arci Scuotivento per la produzione dei materiali per il corteo: striscioni, bandiere, cartelli per rendere la manifestazione di forte impatto!

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Produzione materiali per il corteo BRIANZA PER LA PALESTINA

Basta sgomberi, basta denunce

Riceviamo e diffondiamo il comunicato congiunto delle sigle del sindacalismo di base territoriale in solidarietà alla FOA Boccaccio.
 
 

BASTA SGOMBERI, BASTA DENUNCE

Solidarietà alla FOA Boccaccio 003 

 

Come organizzazioni sindacali di base esprimiamo la nostra solidarietà alla FOA Boccaccio 003 di Monza in relazione all’accanimento repressivo subito in questi ultimi mesi, con il susseguirsi di sgomberi e denunce, evidenze della deriva autoritaria intrapresa dal governo Meloni, impegnato in una sistematica azione di contrasto alle forme di autorganizzazione e ai movimenti sociali.

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Basta sgomberi, basta denunce

Una terra popolata

Verso il corteo del 6 luglio BRIANZA PER LA PALESTINA, FOA Boccaccio 003 presenta:

“Una terra popolata: storie di vita e resistenza della Palestina”

Giovedì 27 giugno ore 19.30 @ Circolo Zeguina, via Col di Lana 30 Monza

Presentazione libro a cura di attivisti palestinesi + aperitivo benefit

La realtà della Palestina ha molte facce, tante quante le persone che la abitano o che hanno dovuto lasciarla. Sono milioni le biografie che compongono la storia palestinese, essenziali per capire cosa significhi vivere in questo pezzo di terra. Le pagine contengono dodici storie di queste persone. La maggior parte di loro vive nel campo profughi Dheisheh, un piccolo labirinto di edifici di cemento e strade strette, coperte di graffiti e detriti, che si trasformano: di giorno, uno spazio di gioco per i bambini e le bambine e, di notte, un luogo di transito per i soldati israeliani. Altri protagonisti vivono ad al-Walaja o a Hebron (al-Khalil), città palestinesi dal contesto non meno ostile. Quello che hanno in comune, è che soffrono in prima persona le conseguenze dell’occupazione israeliana. Laylac è un’organizzazione palestinese fondata nel 2010 nel campo profughi di Dheisheh, in Cisgiordania, da attivisti sociali e professionisti. Laylac mira a promuovere lo sviluppo sociale e individuale attraverso l’attivismo giovanile, basandosi su valori di giustizia sociale, diritti umani, partecipazione collettiva, volontariato, diversità e solidarietà. Le attività di Laylac includono formazione sui diritti umani, advocacy sociale, scambi nazionali e internazionali, e promozione del volontariato. Le autrici di questo libro, Sonia e Sofia, hanno trascorso tre mesi a Lavlac. Durante questo periodo, hanno ascoltato attentamente le storie di vita di alcuni residenti del campo profughi di Dheisheh e di altre città palestinesi, trascrivendo insieme a loro le testimonianze.

Pubblicato in Eventi, Palestina | Commenti disabilitati su Una terra popolata

Torneo di calcio popolare

Domenica si torna al Paolo Pini dopo sette anni di attesa e saremo in campo al TORNEO DI CALCIO POPOLARE!

TORNEO DI CALCIO POPOLARE

dei centri sociali, delle associazioni e delle comunità migranti

 

Domenica 30 giugno 2024 / Campo Arci Grossoni c/o ex Osp. Paolo Pini, via Assietta 32, Milano

 

Il campo a 11 dell’ex ospedale psichiatrico Paolo Pini non è un luogo qualunque: dalla fine degli anni Novanta fino al 2017, grazie alla passione di un gruppo di compagni dell’associazione Olinda (che mai ci stancheremo di ringraziare per la passione e la costanza), lo storico “Torneo dei centri sociali, delle associazione e delle comunità migranti” ha scritto un pezzo indelebile della nostra storia. Continua a leggere

Pubblicato in Eventi, Sport | Commenti disabilitati su Torneo di calcio popolare

Cinema del NEI 2024

Come tutti gli anni torna il Cinema del NEI, una boccata d’ossigeno nel deserto culturale cittadino.

IL CINEMA DEL NEI

Proiezioni cinematografiche nella città di Monza

Giovedì 13 e 27 Giugno e 11 Luglio, dalle ore 21:30
Presso i giardini pubblici del NEI di Monza (Via Enrico da Monza, Monza)
INGRESSO GRATUITO
Birrette fresche e pop corn!
In caso di maltempo le proiezioni saranno annullate.
PROGRAMMA COMPLETO
– 13 GIUGNO proiezione in lingua originale de “La Chimera” di Alice Rohrwacher.
– 26 GIUGNO proiezione in lingua originale sottotitolato in italiano di “Foglie Al Vento” di Aki Kaurismaki.
– 11 LUGLIO proiezione in lingua originale sottotitolato in italiano di “Evil Does Not Exist” di Hamaguchi.

Per il settimo anno di fila torna il cinema all’aperto dei giardini pubblici del NEI per proporre una programmazione di cinema indipendente in lingua originale (con sottotitoli), gratuito e accessibile a tuttə.

Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Cinema del NEI 2024

CORTEO Estate in piazza

Venerdì 21 giugno 2024

Concentramento ore 18.30 Piazza Castello, Stazione FS Monza

ESTATE IN PIAZZA

Lo sgombero dell’area di via Boccaccio 5 di ieri mattina e le sette denunce per occupazione necessitano di una risposta immediata. Saremo quindi ancora in piazza oggi per dare seguito ai propositi espressi in questi mesi, ossia di garantire continuità ai percorsi politici autorganizzati che animano il territorio e che dentro a uno spazio sociale trovano la loro naturale collocazione.

Saremo in piazza per sottolineare da una parte la sempre più evidente responsabilità politica del governo Meloni nella deriva autoritaria che ci troviamo ad affrontare, dall’altra per ribadire quanto il Sindaco di Monza e tutta la sua Giunta appaiano assolutamente allineati alle indicazioni di Piantedosi e della Questura. 

È ormai chiaro che stiamo conducendo una battaglia contro nemici determinati, che da tempo hanno deciso di attaccare in maniera indiscriminata le realtà autorganizzate e i movimenti sociali: nel clima di guerra globale e con il carovita che morde, il mostruoso DDL Piantedosi Crosetto, in discussione in Parlamento, potrebbe diventare un ulteriore pesante strumento nelle mani della polizia e della magistratura per colpire (anche preventivamente) chi manifesta dissenso. Saremo quindi in piazza anche per gridare la nostra opposizione alla sua approvazione.

Il corteo di oggi sarà un primo momento per ricondividere la piazza con tutte quelle persone che in via Boccaccio 5 hanno dimostrato di voler sfidare insieme a noi lo scenario circostante: non ci rassegniamo, né ci facciamo intimorire, ma continuiamo a costruire il nostro progetto politico tessendo alleanze tra individui e collettività che hanno deciso di non cedere alla paura. Insieme a loro troveremo tempi e modi di proseguire nelle iniziative in programma per questa estate.

CONTRO LO SGOMBERO DELLA FOA BOCCACCIO, CONTRO IL DDL PIANTEDOSI-CROSETTO

DIFENDERE LE OCCUPAZIONI, DIFFONDERE AUTORGANIZZAZIONE

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su CORTEO Estate in piazza

SGombero di via Boccaccio 3: ASSEMBLEA PUBBLICA

Questa mattina le forze dell’ordine hanno proceduto allo sgombero dell’area di via Boccaccio 3. L’atto si inserisce nell’ormai lunga striscia di eventi che sta facendo della Monza “arancione” di Pilotto un laboratorio repressivo nazionale. Gravissimo che, nell’intervento odierno, oltre allo sgombero, il personale della Questura di Monza abbia DENUNCIATO per occupazione le sette persone che, ALL’ESTERNO DELLO SPAZIO, stavano partecipando alla colazione antisgombero. Di fronte a questo fatto di chiaro stampo intimidatorio, registriamo un significativo salto di qualità nell’atteggiamento minatorio della Polizia a cui è urgente dare una risposta forte e unitaria. Riteniamo quindi importante confermare l’assemblea pubblica di stasera CAROVITA, LOTTE SOCIALI, REPRESSIONE convocata insieme con le sigle del sindacalismo di base e chiamare a raccolta tutt* coloro che in questi giorni hanno animato gli spazi di via Boccaccio 3 e definire il programma delle mobilitazioni dei prossimi giorni.

Ci vediamo ai giardini del NEI (Via Enrico da Monza) alle 21!

Pubblicato in Eventi | 1 commento

Palestina libera tutte

Domenica 23 giugno 2024 / Circolo Zeguina, via Col di Lana 30, Monza / h 18:30

PALESTINA LIBERA TUTTE

Domenica 23 giugno parliamo di Palestina insieme, e lo facciamo a partire dallo sguardo di registe e donne tra Gaza e la Cisgiordania.
Il dialogo tra donne, i loro sogni, le loro paure, la loro salute mentale e fisica, i loro corpi e i loro fantasmi saranno una lente attraverso cui guardare il passato&presente di chi vive il colonialismo d’insediamento e sostituzione.
Quattro brevi documentari, girati dal collettivo di cineaste femministe palestinesi Shashat, ci prenderanno per mano (e per lo stomaco e per la mente), provando a farci osservare la violenza sionista stando a stretto contatto con gli affetti e le relazioni personali, transgenerazionali e comunitarie che intessono la socialità, la culturalità, la resistenza di un popolo oppresso.

Ne discutiamo con il Collettivo della Foa Boccaccio, con i Giovani Palestinesi Italiani e con il collettivo Qumi.
Dalle 18.30 aperitivo benefit (veg), proiezioni e condivisione di riflessioni.
L’ammonto che riusciremo a raccogliere è destinato alle cineaste di Shashat attualmente presenti a Gaza, affinché possano continuare con il loro lavoro di documentazione intersezionale, femminista, decoloniale.

FILM:
1.    Interrupted Future (di Shashat Collective)
2.    The Ghoul (di Ala Desoki)
3.    Sard (di Zeina Ramadan)
4.    Silk Threads (di Walaa Saada)

Pubblicato in Eventi, General | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Palestina libera tutte