Vi tiriamo le pezze

Prima edizione in cui vi tireremo le pezze e i pezzi che pazzamente pinzerete per sperimentare la trasformazione del tessuto e cominciare a prendere confidenza con quello che si chiama DIY!

2 giorni e 2 spazi
Sabato 13 maggio in casa Brancaleone dalle 15 alle 20
Mercoledi 24 maggio in FOA Boccaccio dalle 18 alle 22 Continua a leggere

Pubblicato in Autoproduzioni, Eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Vi tiriamo le pezze

Aggiornamenti dalla lotta degli operai della INNSE

Aggiornamento dai cancelli della Innse di oggi 8 maggio.
Decima settimana di presidio delle portinerie della Innse contro i licenziamenti e contro la nuova richiesta di altri 11 mesi CIGS per “riorganizzazione” che il padrone ha chiesto .
L’arroganza del padrone non ha limite, prepotentemente sta cercando di applicare la condizione di caporalato, che probabilmente applica nelle fabbriche del gruppo, anche alla INNSE, cercando di disporre della manodopera operaia come più gli piace e secondo i suoi bisogni. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Aggiornamenti dalla lotta degli operai della INNSE

Sui rastrellamenti in Centrale

SUI RASTRELLAMENTI IN STAZIONE CENTRALE

Maxi operazione di polizia ieri pomeriggio, martedì 2 maggio, in Stazione Centrale a
Milano, a poche settimane dall’approvazione del decreto Minniti-Orlando.
Chiusi il cancello di ingresso e le entrate della metropolitana e
sbarrati gli accessi in Piazza Duca d’Aosta con decine di blindati, le
forze dell’ordine hanno portato a termine un’operazione di controllo senza
precedenti. 300 agenti in assetto antisommossa affiancati a unità
cinofile, unità a cavallo e un elicottero, hanno identificato e
perquisito circa 150 persone, immigrati (o riconosciuti come tali) sulla
base di una vera e propria selezione etnica che non esitiamo a definire
puramente razzista. 52 persone sono poi state trasferite e trattenute in
questura per accertamenti. Il risultato (provvisorio) è di nessuna
denuncia e nessun arresto. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Sui rastrellamenti in Centrale

Mob 47 + Paranoid + Desperat + Motron

Martedì 16 Maggio 2017, h 21.00

PARANOID
Raw Noise D-Beat, Sweden
https://pndftw.bandcamp.com/album/punkdemonium-hell

MOB 47
Punk Legends, Sweden

DESPERAT
Kängpunk, Sweden
https://desperat.bandcamp.com/album/split-w-deathraid-12

MOTRON
Raw’N’Roll D-Beat, Varese
https://motron.bandcamp.com/

Foa Boccaccio 003, Monza, via Rosmini 11
Support your local squat
Hosted by Occult Punk Gang

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Mob 47 + Paranoid + Desperat + Motron

Sul 25 aprile monzese

Sul 25 aprile monzese

Il 25 aprile monzese ha segnato un momento importante di rilancio delle istanze antifasciste cittadine: l’iniziativa che si è svolta per tutta la giornata presso il cimitero di Monza ha riscosso un grande successo di partecipazione.

Avevamo dichiarato che il nostro 25 aprile si poneva un duplice obiettivo, celebrare la storia della Resistenza e dei suoi protagonisti locali e, allo stesso tempo, attualizzarne i valori bloccando ogni eventuale momento di visibilità che forze di estrema destra avrebbero voluto ritagliarsi in città nel giorno della Festa della Liberazione: l’obiettivo è stato raggiunto.

Dalla mattina fino alle 18 presso il campo dei partigiani del cimitero si sono alternate centinaia di persone che hanno animato “Questo è il fiore del partigiano”, iniziativa lanciata da ANPI e ANED, nell’ambito della quale abbiamo presentato la quinta edizione di Monza partigiana, autoproduzione che dal 2004 aggiorniamo con continuità e impegno. Canti, voci, musiche e letture della Resistenza monzese hanno costituito la colonna sonora della giornata, una narrazione intensa e coinvolgente delle vicende umane e politiche degli antifascisti caduti durante la lotta al Nazifascismo.

Contemporaneamente, presso ciascuna delle tre entrate del cimitero, decine di antifascisti volantinavano e presidiavano gli ingressi, pronti a respingere con determinazione ogni tipo di provocazione neofascista.

Il risultato concreto ottenuto con la combinazione di queste due situazioni è che, dopo anni in cui andava in scena l’inaccettabile parata nazifascista dei militanti di Lealtà Azione diretta al campo dei caduti della R.S.I., quest’anno nessuno schieramento di estrema destra ha varcato gli ingressi del cimitero né ha provato a presentarsi nei suoi pressi, consapevoli del numero e della determinazione degli antifascisti.  Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

MONZA PARTIGIANA, edizione 2017.

Martedì 25 aprile è stata presentata la quinta edizione di Monza partigiana, autoproduzione da noi curata e in costante aggiornamento dal 2004 a oggi. Si riporta qui la prefazione all’edizione 2017.

PREFAZIONE alla quinta edizione (25 aprile 2017)

Questa quinta edizione viene presentata al pubblico in occasione dell’iniziativa “Questo è il fiore del partigiano” presso il campo dei partigiani del cimitero di Monza, iniziativa costruita con l’obiettivo di interrompere l’inaccettabile consuetudine degli ultimi anni, in cui formazioni neofasciste hanno sfilato proprio il 25 aprile presso il cimitero per rendere omaggio ai caduti della RSI. Continua a leggere

Pubblicato in Autoproduzioni | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su MONZA PARTIGIANA, edizione 2017.

Partigiani in ogni Quartiere 2017

Quest’anno Partigiani in ogni Quartiere compie 10 anni di vita e intervento antifascista nei quartieri periferici di Milano: per festeggiare questa ricorrenza ci prendiamo un pezzo di centro città, l’Arco della Pace.

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Partigiani in ogni Quartiere 2017

Wayfaring Strangers

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Wayfaring Strangers

Presidio sotto il carcere di Sanquirico

Sabato mattina 1 Aprile, fuori dal carcere di Monza, durante uno dei nostri volantinaggi volti a denunciare le condizioni disumane dello stesso, due nostre compagne sono state fermate e portate all’interno per un’identificazione. Questa è la risposta dell’amministrazione penitenziaria che inizia ad avere paura dopo le due morti in 24 ore del mese scorso e le ripetute testimonianze che ci raccontano i moltissimi malfunzionamenti della struttura ed i soprusi delle guardie.

GLI UFFICIALI DELLA PENITENZIARIA HANNO OSATO SOSTENERE CHE DENUNCIARE TALI FATTI EQUIVALE A CALUNNIA. SE DIRE LA VERITA’ E’ CALUNNIA NOI CONTINUEREMO A FARLO!

Sanquirico è di fatto un carcere punitivo dove pestaggi ed isolamento sono i quotidiani strumenti di annientamento dei detenuti.

SABATO 15 APRILE PRESIDIO SOTTO IL CARCERE DI SANQUIRICO – MONZA

Cordatesa

Pubblicato in Carcere | Commenti disabilitati su Presidio sotto il carcere di Sanquirico

Sull’imbrattamento dei murales di Bracesco e Benincasa

Nella notte tra venerdì 8 e sabato 9 aprile sono stati imbrattati con croci celtiche e svastiche i murales dedicati ai partigiani Enrico Bracesco e Salvatrice Benincasa sulle mura esterne della FOA Boccaccio in via Rosmini. Non è la prima volta che registriamo questo tipo di episodi e non è un caso che ciò avvenga in periodo di campagna elettorale, in cui i vari gruppi e partiti di estrema destra moltiplicano provocazioni cercando momenti di visibilità in Monza, alla disperata ricerca di consenso.

Abbiamo già provveduto al ripristino dei murales dei partigiani e alla rimozione di simboli fascisti dalle mura di via Rosmini (e ovunque ne troveremo in città): con determinazione continueremo a presidiare luoghi fisici e simbolici che rappresentano la Resistenza a fascismi vecchi e nuovi e con forza ribadiamo la necessità di cancellare dalla nostra città e da mondo intero ogni singolo infame rigurgito fascista.

AI NOSTRI POSTI CI TROVERETE! MORTE AL FASCIO!

FOA BOCCACCIO 003

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Sull’imbrattamento dei murales di Bracesco e Benincasa