-
-
-
Tracciato Palestina
-
Brucia Ancora Dentro
Uragano Negli Occhi
-
Labyrinthus 2023
-
La volpe e l’uva
Vinyl Resistance Records
OTTOBRE 1917 – 2017
Sostieni A/I
Autistici/Inventati vive grazie alle donazioni dei suoi utenti:contribuisci al progetto con una donazione!
Boccaccio Web
Friendz
Categorie
Tag
- 2012
- 2015
- aned
- anpi
- antifascismo
- arresti
- autorecupero
- boccaccio
- bracesco
- calcio popolare
- casa
- cineforum
- compost
- cordatesa
- corteo
- critical wine
- dax
- dispersi nel mondo
- expo
- foa boccaccio
- hulabulah
- k2o
- kobane
- la volpe e l'uva
- mediterraneo antirazzista
- milano
- monza
- monza-atene
- mundialito
- noborders
- noexpo
- notav
- occupazione
- palestina
- peppino
- poq
- repressione
- rojava
- san precario
- sfratti
- sfratto
- sgombero
- sport popolare
- tarantula
- trattoria bracesco
I concerti della settimana
Pubblicato in Eventi
Commenti disabilitati su I concerti della settimana
1° Campionato di Calcio Popolare a 7
Mediterraneo Antirazzista Milano presenta
I° CAMPIONATO DI CALCIO POPOLARE A 7
verso i 10 anni di Mediterraneo Antirazzista
ISCRIZIONI ENTRO IL 2 OTTOBRE 2016, scrivendo a sportpopolarepoq@gmail.com
Nella metropoli milanese le esperienze di sport popolare si sono moltiplicate negli ultimi anni: si sono diffuse esperienze di tornei, squadre, palestre, iniziative che fondano sulle più svariate discipline sportive una progettualità finalizzata alla promozione di valori antirazzisti, antifascisti e antisessisti, in una dimensione di aggregazione slegata da logiche di profitto, costruita dal basso in maniera autorganizzata.
E’ in questo contesto che si inserisce la proposta di un primo CAMPIONATO DI CALCIO POPOLARE A 7 itinerante tra i quartieri di Milano e dei comuni vicini, che si sviluppi da ottobre 2016 fino ad aprile 2017, inserendosi all’interno delle tante iniziative che a livello nazionale celebreranno nel 2017 i 10 anni di MEDITERRANEO ANTIRAZZISTA (http://www.mediterraneoantirazzista.org/), progetto di sport popolare nato a Palermo e che da due anni è approdato anche a Milano.
Per iscriversi al campionato non è necessario versare una quota di iscrizione, ma condividere fattivamente l’assetto organizzativo della manifestazione, che prevede una comune suddivisione di responsabilità tra i partecipanti nel provvedere ai vari aspetti logistici (dove e come giocare, quale formula fare assumere al campionato), economici (come autofinanziarci), politici (come veicolare al meglio i messaggi fondanti del torneo). Tutti questi aspetti verranno ridefiniti in ambito assembleare dopo il 2 ottobre con i partecipanti, sulla base di una bozza progettuale preesistente, che al momento prevede già le seguenti date in calendario:
I giornata – 23 ottobre 2016 Monza;
II giornata – 20 novembre 2016 Milano (quartiere Giambellino);
III giornata – 10 dicembre 2016 Segrate.
Si prevede che il campionato impegni le squadre per una giornata al mese.
Per info e iscrizioni sportpopolarepoq@gmail.com oppure 3394937902
Pubblicato in Sport
Contrassegnato boccaccio, calcio popolare, mediterraneo antirazzista, monza, sport popolare
Commenti disabilitati su 1° Campionato di Calcio Popolare a 7
TAZ HC a Monza
Ci trovate in via Savonarola 20 ex magazzino fs Monza sobborghi
COME ANIME IN RIVOLTA
DAL CEMENTO DI QUESTA CITTA’
Ogni volta che attraversiamo la città la troviamo immersa in un silenzio agghiacciante, in un vuoto dato dalle luci di negozi rimaste accese la notte e da strade deserte. Un buco nella socialità che svuota il tessuto urbano da luoghi di incontro e di ricreazione, che reprime ogni tentativo di vita che si possa chiamare tale.
Dall’alto dei pali e degli angoli, telecamere monitorano l’andamento di una città che sprofonda nell’apatia e nell’interesse dettato dalla legge di mercato, dal perbenismo moralistico, da misure ed ordinanze che galleggiano nella burocrazia e tolgono terreno al libero fare. Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati, Eventi
Contrassegnato boccaccio, hc, monza, occupazione, tarantula, taz
Commenti disabilitati su TAZ HC a Monza
Omicidio padronale
Abd Elsalam Ahmed Eldanf, 53 anni 5 figli, operaio presso il magazzino GLS di Piacenza è stato ucciso da un camion lanciato contro il picchetto che accompagnava una difficile trattativa in corso nella notte. Assieme a lui è rimasto ferito, per fortuna in maniera lieve un altro facchino.
Abd Elsalam, pur non essendo un precario, lottava contro la precarietà e per il rispetto degli accordi sottoscritti, a prezzo di dure lotte, tra l’USB e la GLS costantemente messi in discussione dall’azienda come stava avvenendo anche ieri sera. Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati, Segnalazioni
Commenti disabilitati su Omicidio padronale
Saremo più forti delle fiamme
Esprimendo solidarietà e vicinanza, riportiamo qui di seguito il comunicato del CSOA Lambretta in merito all’incendio di ieri della sede del centro sociale milanese di via Cornalia.
Il 15 Settembre 2016 il centro sociale Lambretta è stato interamente distrutto dalle fiamme.
Abbiamo saputo dell’incendio intorno alle 14.00, grazie alla chiamata di un vicino.
Era troppo tardi. Lo spazio è stato dichiarato inagibile e i danni strutturali risultano essere molto gravi. Il piano di sopra è macerie e anche il piano terra è completamente è inutilizzabile. Per fortuna nessuno era all’interno dello stabile.
Non è stato un incidente. Non è stato un corto circuito. Come ogni sera, prima di lasciare lo spazio, abbiamo tolto la corrente. Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati, Segnalazioni
Contrassegnato incendio, lambretta
Commenti disabilitati su Saremo più forti delle fiamme
FREE THE RÖSZKE ELEVEN!
Freedom for Ahmed H., Yamen A., Kamel J. and Farouk A.!
At beginning of July, 10 of the accused in the Röszke Trial who were arrested in September last year at Röszke/ Horgos bordercrossing were found guilty for “illegal border crossing” and “participation in a mass riot” by the court in Szeged, Hungary. One, Ahmed H., who is accused for “terrorism”, is still waiting for his next trial in September. Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati, Eventi
Contrassegnato hungary, noborders, roszke, solidarity
Commenti disabilitati su FREE THE RÖSZKE ELEVEN!
[Foto] Mundialito Social Camp 2016
Ringraziando ancora tutte le squadre partecipanti alla quinta edizione del Mundialito Social Camp vi proponiamo un sintetico fotoracconto della giornata, che ha registrato la partecipazione di 14 squadre: vittoria finale per i padroni di casa della Trattoria Bracesco e premio fair play assegnato ad ACABarza. Con il Mundialito si è inaugurata la stagione 2016/2017 di sport popolare in Boccaccio che proseguirà con l’organizzazione di altri eventi (come Sfondarete – green volley – a inizio ottobre e il Memorial Bracesco a fine gennaio), ma soprattutto con le attività quotidiane della palestra popolare (lunedì e giovedì), gli allenamenti di rugby (giovedì) e le amichevoli di calcio (venerdì).
Pubblicato in Sport
Commenti disabilitati su [Foto] Mundialito Social Camp 2016
Trattoria campione!
Dopo il Leicester di Ranieri in Premier League e il Portogallo di Cristiano Ronaldo a Euro 2016, una nuova stella si è accesa ieri nel firmamento delle favole calcistiche 2016: è quella della Trattoria Bracesco che, in occasione della quinta edizione del Mundialito Social Camp, la prestigiosa competizione calcistica antirazzista monzese organizzata sul campo sportivo “Enrico Bracesco”, fa sua la prestigiosa coppa. Continua a leggere
Pubblicato in Sport
Commenti disabilitati su Trattoria campione!
Assemblea pubblica CALCIO POPOLARE
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato calcio popolare, sport popolare
Commenti disabilitati su Assemblea pubblica CALCIO POPOLARE
RIPRENDERSI LE NOSTRE VITE
RIPRENDERSI LE NOSTRE VITE
Sarebbe forse più semplice vivere una normale esistenza passata attraverso qualche vasca per il centro per poi distrarsi dall’angosciante routine andando a bere qualcosa al bar insieme ai propri amici.
Sarebbe più semplice andare a scuola o al lavoro (per chi ce l’ha), stare ai propri posti, rispettare il copione che ci hanno insegnato quand’eravamo piccoli e vivere secondo le belle leggi della quotidianità.
Sarebbe più semplice entusiasmarsi se aprono H&M di fianco a Zara, fare la coda al primo KFC in Italia ed esser felici che finalmente la Villa Reale è in mano a privati che possono lucrarci sopra aprendo ottimi e costosi ristoranti nel parco.
Sì è vero, sarebbe più facile, ma a noi lasciarsi vivere in questo modo non piace e non è mai piaciuto.
Riprendere in mano le nostre vite vuol dire diventare ostacoli pericolosi all’ordine presente, soggetti non neutralizzabili, schegge incontrollabili, più semplicemente: ingovernabili.
Il 17 settembre nella nostra cara e amata cittadina un insieme di queste forze aprirà uno squarcio, un luogo, uno spazio di libertà ed autogestione dove poter praticare, se pur solo per una notte, la nostra idea di vita, il nostro agire quotidiano.
Stufi del veder appassire le nostre vite riprendiamoci un piccolo anfratto di quello che ci spetta.
Dalle 17:30 nella città di Monza (INFO LOCATION il pomeriggio stesso).
– Live:
• Contrasto (Hardcore Punk)
http://www.contrastohc.com/
• Shitty Life (Punk)
https://shittylife.bandcamp.com/
• Negot (Punk)
https://negot.bandcamp.com/
• Gufonero (Pop Sludge)
https://gufonero.bandcamp.com/
• Teenage Gluesniffers (Punk Rock)
http://teenagegluesniffers.bandcamp.com/
• Filthy Generation (Tekno/Punk)
https://filthygeneration.bandcamp.com/
• Dude Stalker (Electro-Punk Horror)
https://dudestalker.bandcamp.com/
– Aftershow:
• Hyena (RXSTNZ) Live
http://www.soundcloud.com/hyena
• Manual Destruction (RXSTNZ) Live
https://soundcloud.com/manual-destruction
• Opser (RXSTNZ)
https://soundcloud.com/opser-1
– Birra e cibo a prezzi popolari
– Jam writing
INGRESSO BENEFIT NEMICI E NEMICHE DELLE FRONTIERE
NO FASCISM // NO RACISM // NO SEXISM // NO POLICE
Pubblicato in Comunicati, Eventi, Studenti di Monza e Brianza
Commenti disabilitati su RIPRENDERSI LE NOSTRE VITE