Buone ricette in tempi difficili

pieghevoleWEB

 

BUONE RICETTE IN TEMPI DIFFICILI
Guerre, epidemie, conflitti internazionali. I mercati instabili, i debiti degli stati e quelli dei privati, le istituzioni in combutta con la criminalità organizzata, expo2015 e le sue propaggini accattivanti, un governo non eletto che prosegue nel solco dei tagli e delle privatizzazioni, una politica ufficiale delegittimata che rappresenta soltanto i propri interessi, una repressione inflessibile pronta a scattare per tutti appena qualcuno dice no.
Insomma, quelli che stiamo attraversando (e ancor di più quelli che si intravedono all’orizzonte) non sembrano proprio essere tempi d’agio e spensieratezza. Tutt’altro.
Congiunture mondiali ed esperienze locali ci impongono delle serie riflessioni su quello che accade attorno a noi e sui nostri modi di fare, da riproporre e sperimentare per correre ai ripari o quantomeno per essere pronti a ogni evenienza.
Abbiamo quindi deciso di proporre alcune occasioni d’incontro con un formato misto, che sappia coniugare ogni volta una parte di approfondimento politico, su innumerevoli temi, a un momento conviviale, come una cena popolare.
Buone ricette in tempo di crisi: anche partendo da questo si può articolare una progettualità politica che possa far fronte all’oscuro periodo di incertezza che ci riserva il futuro.
Ci è sembrato opportuno organizzare un calendario di incontri e approfondimenti che ci accompagnerà fino alla primavera all’ora di cena su quanto succede attorno a noi, a partire dal coinvolgimento di chi in Italia (ma non solo), fa parte di esperienze politiche autorganizzate, come quella della FOA Boccaccio.
Crediamo in una metodologia che pretenda un confronto schietto, che sappia mettere in risalto la realtà senza filtri, che allo stesso tempo valorizzi le differenze che sorgeranno e consolidi le affinità di pensiero e azione, dando a ciascuno la possibilità di farsi contaminare, di recepire stimoli e di saperli riproporre anche sul nostro territorio.
Vogliamo che questo ciclo di iniziative sia una valida occasione di formazione politica sia per il collettivo che per tutti coloro che attraversano lo spazio sociale, riaffermando la centralità della prospettiva politica nel ruolo che da dodici anni contraddistingue la presenza del Boccaccio in Brianza.

Buon appetito a tutt*

FOA Boccaccio 003

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Buone ricette in tempi difficili

La gogna

All’interno del ciclo di cene/incontri/happening tematici BUONE RICETTE IN TEMPI DIFFICILI

Print

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su La gogna

KOBANE

flyer3_11web manifesto karagunes ottobre novembre 2014

«TRA BARBARIE E RIVOLUZIONE»

«Barbarlık ve Devrim arasında»

“Kara Günes” da Istanbul

PERCHE’

Reduci dal tour in Italia nel dicembre 2013, intitolato «Dall’Eufrate al Po», i “Kara Güneş” ritornano in Italia. L’anno scorso più di 10 concerti da Torino a Napoli, un migliaio di cd venduti tra concerti ed esibizioni estemporanee, a testimoniare il grande affetto suscitato. Se l’anno scorso era stata l’esperienza della sollevazione al parco di Gezi ad ispirare l’arte e la mobilitazione del gruppo, la tragedia della guerra civile siriana al confine orientale della Turchia quest’anno è il pensiero ricorrente dell’agire del gruppo. Ancora un valido motivo per mettersi in viaggio, per raccontare, per tramandare la tradizione musicale curda (attraverso le numerose canzoni cantate in curdo da Mübin Dünen), e non solo, per costruire insieme un patrimonio culturale comune contro le manipolazioni dei Signori della guerra. «Tra barbarie e Rivoluzione» significa questo, lo spazio in cui noi tutti ci troviamo oggi. Sta a noi lasciare un segno nella direzione giusta.

Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su KOBANE

Documento politico noexpo

DOCUMENTO POLITICO CONCLUSIVO
Grandi opere e mega-eventi: liberiamocene!
11-12 ottobre 2014, Milano

foto

L’11 e il 12 ottobre cittadine e cittadini, movimenti e comitati si sono ritrovati a Milano per ribadire il loro No e la loro volontà di resistenza di fronte all’Esposizione Universale del 2015 e ai processi che il mega-evento veicola ed impone.
La due giorni è stata una tappa importante nel ricco calendario di lotta per l’autunno con cui in tutto il paese abbiamo deciso di prendere parola di fronte alla restaurazione neoliberista che i poteri economici, politici, finanziari, militari stanno applicando in Europa e nel mondo.
Expo2015 è un tassello, Milano uno spicchio, eppure è qui che si intrecciano forti interessi e pericolosi processi sociali; è qui che si sta sperimentando un nuovo modello economico, lavorativo, di governo del territorio.
Il corteo di sabato 11 e le assemblee di domenica 12 hanno portato a due ordini di discorsi: uno interno, legato al contesto milanese e lombardo; l’altro di respiro più ampio, capace di mostrare il rilievo nazionale della battaglia NoExpo.
Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Documento politico noexpo

Concerto 07.11.2014

7nov14Monza

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Concerto 07.11.2014

Volantino distribuito in piazza a Monza 18.10.2014

CHI AMA LA LIBERTA’ ODIA IL RAZZISMO

…nei testi di scuola si leggerà che negli anni duemila morirono a migliaia nei mari d’Italia e a migliaia vennero arrestati e deportati dalle nostre città. Mentre tutti fingevano di non vedere.   http://fortresseurope.blogspot.it/

Sabato 18 Ottobre la Lega Nord ha convocato a Milano un’adunata nazionale contro i flussi migratori verso l’Italia. A questa data hanno aderito una serie di organizzazioni appartenenti alla galassia dell’estrema destra (da CasaPound a Lealtà Azione) che cercano un po’ di visibilità sotto le ali leghiste, intervenendo con la maschera di bravi italiani difensori dei diritti dei connazionali, ma in verità intrisi di ignorante populismo, razzismo e odio del diverso. Ancora una volta assistiamo al triste riproporsi di legami storici fra neofascisti e razzisti istituzionalizzati, in piazza insieme per indicare alla gente stanca della crisi un colpevole facile da colpire.

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Volantino distribuito in piazza a Monza 18.10.2014

Appello di Sergio Bologna su EXPO e lavoro volontario

Gratis non si lavora e se proprio dovete il 1 maggio 2015 scioperate!

In estema sintesi questo l’appello che Sergio Bologna rivolge ai giovani di fronte alle sirene dei lavori gratuiti per Expo 2015. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati, Precarietà e dintorni | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Appello di Sergio Bologna su EXPO e lavoro volontario

Brianza antirazzista in piazza

corteo_18102014web

BRIANZA ANTIRAZZISTA IN PIAZZA SABATO 18 OTTOBRE 2014

In occasione della grande mobilitazione antirazzista e antifascista indetta per sabato 18 ottobre a Milano in risposta alla pericolosa manifestazione xenofoba convocata dalla Lega Nord nella stessa giornata, anche in Brianza realtà sociali, collettivi, comunità migranti, sindacati, circoli ARCI e partiti si mobilitano per aderire al corteo antirazzista milanese.

Crediamo importante dare visibilità ai contenuti che si esprimeranno nella piazza milanese anche nella città di Monza, con un corteo che ci condurrà uniti dietro a uno stesso striscione verso la stazione FS. E’ indetto quindi per sabato 18 ottobre 2014 un corteo antirazzista con concentramento in piazza Walter Bonatti alle ore 13.30: il percorso si snoderà all’interno del quartiere San Donato per raggiungere la stazione dei treni e permettere a tutti di muoversi verso Milano.

Oltre a una forte denuncia del progetto politico di Salvini e soci che prevede un adattamento nostrano degli ideali ultranazionalistici (profondamente collusa con le istanze dei movimenti neofascisti) che in altri stati europei hanno raccolto pericolosi consensi, la mobilitazione antirazzista prenderà parola a trecentosessanta gradi sulla necessità di estendere diritti e garanzie ai fratelli e alle sorelle migranti.

Contrapponiamo alla miope politica dell’identitarismo padano e all’inumana propaganda della “difesa dei confini nazionali” (che già è costata enormemente in termini di vite umane) la consapevolezza che solo attraverso una diffusa capacità di dialogare e confrontarsi con altre culture e una politica di accoglienza e integrazione basata su elementari principi di solidarietà si possa identificare un orizzonte di crescita collettiva e multiculturale che non lasci spazio a derive razziste e a guerre tra poveri.

Si invitano quindi tutti i soggetti e i singoli antirazzisti di Monza e Brianza a promuovere la manifestazione e a partecipare alla giornata del 18 ottobre.

LOCANDINA: http://boccaccio.noblogs.org/files/2014/10/corteo_18102014web.jpg

ADERISCONO: FOA Boccaccio 003, Collettivo Co.M.P.O.St., Sportello migranti Arciblob (Arcore), Comitato L’ Altra Europa Monza e Brianza, Partito della Rifondazione Comunista di Monza, Partito Comunista dei Lavoratori di Monza e Brianza, A.N.E.D. (Monza e Sesto San Giovanni), Osservatorio Antimafie di Monza e Brianza, Arci Scuotivento, USB Monza e Brianza

Per adesioni boccaccio@autistici.org

Pubblicato in Comunicati, Eventi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Brianza antirazzista in piazza

Materiali corteo 10.10 a Monza

studenti_fronte  Continua a leggere

Pubblicato in Studenti di Monza e Brianza | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Materiali corteo 10.10 a Monza

CadaverEYES_?alos_LAGOvostok

flyer Cadaver Alos

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato | Commenti disabilitati su CadaverEYES_?alos_LAGOvostok