Presidio antifascista a Carugate

 SABATO 14 GIUGNO
| h 14.30
| VIA XX SETTEMBRE (davanti al comune di Carugate)
| CARUGATE


no fear - antifa

Le realtà antifasciste della Martesana, della Brianza e di Milano hanno organizzato per SABATO 14 GIUGNO alle h 14.30 un presidio antifascista per contrastare la presenza dei nazisti di Hammerskins che hanno scelto proprio Carugate come luogo di ritrovo per un concerto che finanzierà i militanti neonazisti di Alba Dorata in Grecia, tra cui gli assassini di Killah P.

Abbiamo scelto di organizzare un presidio a pochi passi dal loro ritrovo perché vogliamo fare loro vedere che siamo tanti, che l’antifascismo e l’antinazismo sono fortemente radicati nel territorio.

Per dire che noi i nazi qui non li vogliamo, ne ora ne mai. Per ricordare che la Martesana è una zona antifascista.
Per ricordare che il fascismo in Martesana non passerà. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati, Eventi | Commenti disabilitati su Presidio antifascista a Carugate

CIE e complicità delle organizzazioni umanitarie

cie19giugnoxweb

Pubblicato in Carcere, Eventi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su CIE e complicità delle organizzazioni umanitarie

IZZY DAY 2014

28062014colorWEB

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su IZZY DAY 2014

Semifinali torneo dei centri sociali

21062014web_2

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Semifinali torneo dei centri sociali

VI edizione FESTA PROVINCIALE ANPI

manifesto_ANPI_WEB

Pubblicato in Eventi, Segnalazioni | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su VI edizione FESTA PROVINCIALE ANPI

Sull’operazione repressiva a Torino

Martedì 3 Giugno la procura di Torino, guidata dai soliti pm Rinaudo e Padalino, ha compiuto un’imponente operazione repressiva contro il movimento di lotta per la casa della città. I numeri parlano da soli: 111 indagati, 29 misure cautelari. 11 compagn* in carcere, 6 ai domiciliari, 4 obblighi di dimora, 4 divieti di dimora, 4 obblighi di firma. Particolarmente colpiti da tale attacco, uno dei più imponenti subiti da un movimento di lotta negli ultimi anni, sono i compagn* dell’asilo occupato di Torino, ai quali esprimiamo la nostra più completa solidarietà: abbiamo partecipato con entusiasmo a numerose iniziative nei quartieri di Barriera di Milano, Aurora e Porta Palazzo e ci ricordiamo bene il calore e la solidarietà ricevuti dagli abitanti, così come volentieri ricordiamo le magre figure di ufficiali giudiziari e forze dell’ordine costretti a continui rinvii di sfratti esecutivi grazie alla determinazione di compagn* e solidali. Continua a leggere

Pubblicato in Casa, Comunicati | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Sull’operazione repressiva a Torino

Old fat fucking bastards

flyer_compl_massi_01_web

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Old fat fucking bastards

Pizzata solidale

cordatesa

Pubblicato in Carcere | Commenti disabilitati su Pizzata solidale

Nessuna faccia buona, pulita e giusta a EXPO 2015

LEGGI E SCARICA IL DOSSIER

Il testo Nessuna faccia buona, pulita e giusta a EXPO 2015 – Dossier su Slow Food, Coop Italia e Eataly è una critica del grande evento milanese che, concentrandosi sui tre attori che danno sostanza al tema ufficiale, intreccia analisi del discorso pubblico, politica economica e antispecismo. Autore di questo dossier, uscito nel maggio 2014, è il gruppo
“Farro&Fuoco – Alimenta il conflitto.

 

Pubblicato in Autoproduzioni | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Habemus graduatoriam

*HABEMUS GRADUATORIAM *

SOSPENDERE GLI SFRATTI

!ORA!

Nella mattinata del 22 maggio, il Comitato monzese per il diritto alla casa e la FOA Boccaccio hanno attraversato l’ufficio alloggi e il centro di Monza denunciando le politiche abitative della giunta Scanagatti. Ci eravamo dati appuntamento in previsione della pubblicazione della graduatoria per assegnazione di 70 appartamenti a canone sociale, ma un ulteriore ritardo “burocratico” da parte degli uffici competenti ha tenuto in stallo per un’altra settimana sfrattati e sfrattandi. Da oltre due anni infatti questa amministrazione tenta di risolvere il problema casa inviando le famiglie sfrattate in residence privati a cui versa a fondo perduto circa 400.000 euro all’anno.

Soldi pubblici che invece potrebbero essere destinati all’autorecupero, al recupero degli appartamenti erp già esistenti ma dichiarati inagibili (oltre 100 a Monza, considerando anche il patrimonio ALER) e alla requisizione dello sfitto, concordando con i privati un canone a prezzi inferiore di mercato o addirittura sociale (ricordiamo che sono oltre 6000 gli sfitti privati vuoti censiti in città).

Ieri, con un grande spiegamento di mezzi e uomini delle forze dell’ordine, sono state sgomberate 3 occupazioni abitative a Torino, Bologna e Milano. È chiaro l’obiettivi di questo governo: contrastare chi lotta dal basso e in maniera autorganizzata per avere una casa.

Oggi che finalmente è stata pubblicata la graduatoria che assegnerà qualche decina di case a fronte di quasi 700 richieste chiediamo fermamente che vengano sospesi tutti gli sfratti per morosità incolpevole che ogni settimana vengono eseguiti a Monza.

Non si può gestire l’emergenza abitativa come un problema di ordine pubblico: nelle prossime settimane continueremo l’attività di contrasto agli sfratti!

Oggi alle ore 18.30 (FOA Boccaccio 003, via Rosmini 11)

ASSEMBLEA PUBBLICA

SUL DIRITTO  ALL’ABITARE E CONTRO GLI SFRATTI

Un’occasione di confronto e rilancio per le mobilitazioni

a difesa del diritto all’abitare.

Pubblicato in Casa, Comunicati | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Habemus graduatoriam