Sui fatti di Arcore

http://www.monzagiovani.org/arcore-scontri-sotto-casa-di-berlusconi/

Oggi 6 febbraio 2011 si è svolta ad Arcore la manifestazione nazionale del Popolo Viola per chiedere le dimissioni di Berlusconi alla quale hanno partecipato migliaia di persone.

Si sono verificati gravi scontri conclusisi con due arresti.

Oggi in piazza non c’erano solo il Popolo Viola e i soliti partiti di “opposizione” ma molti giovani vogliosi di dimostrare la proprio rabbia reale nei confronti dello stato delle cose.

La polizia e i carabinieri non hanno esitato a reprimere duramente questo dissenso, caricando centinaia di persone indignate e stanche di attuare forme di proteste virtuali e passive figlie di una logica spettacolare e di facile utilizzo per i media.

La contraddizione è insita allo stesso Movimento Viola. E’ inconcepibile pensare di poter convocare una manifestazione nazionale sotto il simbolo del potere incarnato e pretendere di sostare tranquilli nelle piazze, ad assistere all’ennesima pantomima della “lotta moderata” che non ci porta da nessuna parte.

I rappresentanti del Popolo Viola non hanno esitato a prendere le distanze dall’accaduto, definendo i partecipanti agli scontri come violenti, facinorosi ed estranei alla protesta, e a dichiarare solidarietà alle forze dell’ordine.

Questo atteggiamento assunto da chi pensa di agire rimanendo passivo va in netto contrasto con la reale spontaneità espressa dalla piazza.

Oggi tra tutte quelle persone incazzate c’eravamo anche noi per esprimere la nostra rabbia e la nostra indignazione.

Appuriamo come le forze dell’ordine stiano sempre dalla parte del potere, pronte a picchiare e ad arrestare cittadini indifesi che manifestano il proprio dissenso.

Chiediamo la liberazione immediata dei ragazzi arrestati, a cui va tutta la nostra solidarietà.

Lo scopo di monzagiovani.org è quello di essere uno strumento di comunicazione, contatto e azione per chi si é svegliato e ha voglia di spendersi nel fare.

Noi tifiamo rivolta!

La redazione di Monzagiovani.org

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Sui fatti di Arcore

Serata di autofinanziamento Partigiani in Ogni Quartiere

Sabato 5 Febbraio 2011 ore 21.30

Partigiani in Ogni Quartiere
presenta:

…CRONACHE DI RESISTENZA 2:

GenteStranaPosse
rap militante da Palermo

Linea 2
Hip Hop Sud Milano

Signor K
Rap Militante Bergamo

M.C.K
Corvetto Rap

Csa Baraonda
Via Pacinotti
Segrate(MI)

PARTIGIANI IN OGNI QUARTIERE 2011 – ROTTA SU CORVETTO

Dopo Certosa, Quarto Oggiaro, Bonola, Stadera-Gratosoglio la rete POQ
approda in Corvetto: quest’anno la grande manifestazione serale del 25
aprile si terrà in Zona 4.
In collaborazione con le realtà sensibili già operanti sul territorio,
abbiamo avviato un percorso di iniziative (la prima il 30 gennaio presso
Parco Galli in via Salomone) finalizzato a costruire una risposta
autorganizzata alle inconsistenti politiche socio-culturali
dell’Amministrazione Moratti.

Questo investimento progettuale, che spesso trova la propria
espressione nei linguaggi artistici (musica, teatro, video, danza,…)
ed il proprio luogo deputato nella strada, intesa come luogo pubblico
per eccellenza (piazze, parchetti, cortili,…), si oppone con forza
alla logica di chi, al contrario, criminalizza gli ambiti di
aggregazione attraverso l’istituzione dei coprifuoco e militarizza i
territori, di fatto desertificandoli.

Partigiani in Ogni Quartiere crede nel riscatto di chi quotidianamente
fa i conti con questa politica di ghettizzazione e offre il proprio
contributo perchè, attraverso un messaggio antifascista e antirazzista,
si sviluppino occasioni di confronto, attimi di liberazione e di
socialità gratuita, condivisioni di saperi ed esperienze.

CRONACHE DI RESISTENZA 2 si inserisce in questo percorso, come
iniziativa di autofinanziamento della rete POQ in vista del 25 aprile
2011 e di tutte gli appuntamenti che lo precederanno.

Partigiani in Ogni Quartiere
http://poq.noblogs.org/

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Serata di autofinanziamento Partigiani in Ogni Quartiere

Memoria di ghiaccio

PUBBLICATO “MEMORIA DI GHIACCIO”,

DVD SU DEPORTAZIONE POLITICA E RAZZIALE.

Realizzato dalla F.O.A. Boccaccio e dall’ass. Rosebud, in collaborazione con la sezione A.N.P.I. di Monza e A.N.E.D. di Monza e Sesto S.G.

Al suo interno:

Memoria di ghiaccio. Videotestimonianze da un treno per Auschwitz e Birkenau.

Il campo di Fossoli.

Intervista a Milena Bracesco.

Intervista ad Angelo Signorelli.

Il dvd verrà presentato:

GIOVEDI’ 27 GENNAIO, ore 21.30 @ Circolo Libertà, viale Libertà 33, Monza

SABATO 29 GENNAIO, ore 12 @ Istituto d’Arte, via Boccaccio, Monza

SABATO 29 GENNAIO, ore 15.30 @ Villa Camperio, via Confalonieri 55, Villasanta

DOMENICA 30 GENNAIO, ore 19.30 @ ARCI Acropolis, via degli atleti, Vimercate

DOMENICA 30 GENNAIO, ore 21 @ Società Operaia, p.za Santo Stefano, Trezzo sull’Adda

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Memoria di ghiaccio

Serata di autofinanziamento EHL

GORA EUSKAL HERRIA!

Serata di autofinanziamento per la rete EHL, promossa dalla Foa Boccaccio.

Venerdì 28 Gennaio 2011, Arci Blob di Arcore, via Casati 31.

h 20: CENA 12 € (prenotazioni entro il 23-1 a 3341116666 o boccaccio@hotmail.com)
 
Antipasto – crespelle alla valdostana carnivore e vegetariane
Primo –  spaghetti con panna speck e radicchio; pennette con carote, zucchine, pepe & curry (vegan)
Secondo – cipolle in agrodolce con costine di maiale al vino; seitan fritto con contorno di purè con menta trifolata (vegan)

Dolce – crostata di crema o di cioccolato

A Seguire:

h 21.30:  PRESENTAZIONE della rete EHL, del progetto e del programma della settimana internazionale di solidarietà con il Paese Basco.

h 22: PROIEZIONE del video INTERVISTA A HODEI (Ita 2010, 15′) di CHANEB WINIK

“In questo video avremmo voluto intervistare Hodei Ijurko,giovane ragazzo basco e farci raccontare la sua storia. Hodei in questo momento si trova nella prigione di A Lama. L’intento di questo video e’ cercare di ricostruire cosa ci avrebbe raccontato”.

h 22.30: CONCERTO con

– NEROCROMO sweety rock

– COITI MOLESTI ska punk

Ingresso gratuito con tessera Arci.

Informazioni su EUSKAL HERRIAREN LAGUNAK (Amici e amiche del popolo basco): http://www.ehlitalia.com
  

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Serata di autofinanziamento EHL

Stati Generali della Precarietà 2.0 – PROGRAMMA

Rho (Mi), 15 e 16 gennaio 2011
SoS, Fornace Via Moscova 5,

http://maps.google.it/maps?client=firefox-a&rls=org.mozilla:it:official&hl=it&tab=wl

Stazione Rho Centro, Passante S5 e S6 (10 minuti da P.Za REpubblica, P.Ta
Garibaldi): 10 minuti a piedi.

LEGGI IL PROGRAMMA COMPLETO Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | 1 commento

Monzagiovani.org back online

TI SENTI PERSO ? RITROVATI SU WWW.MONZAGIOVANI.ORG

Questo lo slogan dei manifesti e dei loghi comparsi questa notte (giovedì 13 gennaio) in alcuni punti significativi della città.
Sono solo i primi passi di una campagna che, insieme al trailer che puoi vedere sul portale WWW.MONZAGIOVANI.ORG, ne rilancia il progetto.

Rinasce quindi www.monzagiovani.org, una rinascita a lungo preparata e studiata, a partire da un’approfondita mappatura dei luoghi e delle situazioni che meglio rappresentano le contraddizioni della nostra città.
Un portale con ambizioni forti, che non vigliamo si limitato soltanto alla controinformazione, ma che speriamo diventi luogo di analisi, denuncia e proposte.
 
Uno spazio libero ed autonomo che si rivolge a giovani e non solo, di Monza e dintorni.
Una piattaforma che vuole soprattutto stimolare partecipazione attiva alle vicende legate al territorio locale
attraverso la massima apertura a contributi esterni.

Un modo per ricominciare ad essere protagonisti nella città e superare lo spaesamento determinato dalla precarietà
esistenziale, dalle istituzioni della paura, dal deserto culturale cittadino. WWW.MONZAGIOVANI.ORG torna a trasmettere dopo un anno e mezzo di
silenzio in cui “siamo andati a letto presto”. 

WWW.MONZAGIOVANI.ORG ritornerà online dal 30 gennaio. 

Cari Mariani, Allevi e compari, preparatevi! Saranno mesi divertenti!

La redazione di www.monzagiovani.org

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Monzagiovani.org back online

12-1-2011: Monza precaria chiamata a raccolta!

FOA BOCCACCIO 003 ed IntelligencePrecaria organizzano una serata di approfondimento e condivisione di saperi su tematiche riguardanti la precarietà.

Nei tempi in cui si approfondisce l’attacco ai diritti conquistati, la crisi di rappresentanza dei sindacati e la reale capacità di questi ultimi di farsi carico della tutela dei diritti dei
lavoratori, soprattutto quella delle generazioni più giovani, costituisce un dato di fatto.
Diventa quindi necessaria la genesi di un “punto di vista precario”, un orizzonte di valori, un immaginario di lotta, un insieme di ragionamenti e pratiche condivisi dalla sempre crescente schiera di lavoratori con contratti atipici, la cosiddetta “generazione precaria”.

Questa serata vuole quindi essere un momento di incontro in grado di suggerire spunti di riflessione e strumenti concreti di resistenza verso chi sta da tempo attaccando il
nostro diritto al futuro. Sul lavoro, nello studio, nel tempo libero.

Vi invitiamo quindi mercoledì 12 gennaio presso il Circolino di viale Libertà 33 a Monza.

La serata prevede tre argomenti in scaletta:

1) COLLEGATO LAVORO: COS’E’ E COME FUNZIONA. Informazioni e chiarimenti su come impugnare il tuo contratto di lavoro prima che questo furto diventi legge. HAI TEMPO FINO AL 24 GENNAIO!
info: www.sanprecario.org
 
2) PRESENTAZIONE DEI QUADERNI DI SAN PRECARIO. Presentazione del primo numero della rivista di chi da anni anima la lotta dei precari…narrazioni, analisi e suggerimenti per la costruzione di un “punto di vista precario”.
info: http://quaderni.sanprecario.info/

3) PRESENTAZIONE DEGLI STATI GENERALI DELLA PRECARIETA’.
Presentazione del secondo incontro nazionale dedicato alla  precarietà.
Un programma fitto di seminari, workshop su precarita’ lavorativa e formativa, condizione migrante e territori, il 15 e 16 gennaio presso la S.O.S. Fornace di Rho.
info: www.precaria.org

Pubblicato in Precarietà e dintorni | Commenti disabilitati su 12-1-2011: Monza precaria chiamata a raccolta!

S.O.S. Fornace risponde subito: nuova occupazione a Rho

Ieri sera un corteo di 1500 persone ha attraversato Rho gridando il proprio dissenso per lo sgombero della Fornace avvenuto poche ore prima, in mattinata. Già i numeri del corteo costituivano un significativo risultato come risposta a chi pensava di spegnere nel silenzio l’esperienza autogestita del centro sociale rhodense, ma l’epilogo della serata ha dato l’ennesima dimostrazione della determinazione dei compagni e delle compagne di Rho. Un nuovo stabile è stato occupato e S.O.S. Fornace rinasce subito, pronta per settimane dense di appuntamenti e iniziative in continuità con quanto fatto fino a ieri nel vecchio stabile.

Info: http://www.sosfornace.org/

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su S.O.S. Fornace risponde subito: nuova occupazione a Rho

Solidarietà alla Fornace di Rho

Stamattina, martedì 4 gennaio 2011, è stata sgomberata la Fornace di Rho, centro sociale che ha saputo negli ultimi anni diventare un saldo punto di riferimento per studenti, precari e lavoratori che si oppongono alle politiche di saccheggio e speculazione nascoste dietro all’affarone EXPO2015.
Oltre a questo aspetto, tanti altri fattori fanno del collettivo rhodense uno degli attori più propositivi sullo scenario del movimento locale e lo sgombero di oggi dimostra ancora una volta la totale incapacità e volontà da parte delle istituzioni di garantire spazi di agibilità per chi si fa portavoce di istanze di dissenso.
Ai compagni e alle compagne della Fornace va dunque tutta la nostra solidarietà, che intende da subito tramutarsi in impegno concreto a sostegno delle nuove battaglie che vorranno e sapranno sostenere contro chi li ha sgomberati, a partire dal presidio di stasera alle 20.30 di fronte al comune di Rho.
Vedersi consumare il triste rito dell’abbattimento delle mura del proprio spazio saprà accendere ancor di più la rabbia di chi, già in passato, ha saputo rispondere con efficacia e determinazione ad uno sgombero.
 
FOA BOCCACCIO 003

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Solidarietà alla Fornace di Rho

STATI GENERALI della PRECARIETA’ 2.0

 Il 15 e il 16 gennaio presso il centro sociale Fornace di Rho si
terranno gli Stati Generali della Precarietà 2.0.

La scelta della data non è casuale. Infatti la domenica seguente è l´ultimo giorno utile per poter impugnare un contratto di lavoro precario davanti ad un giudice e far valere i propri diritti negati. Il 23
gennaio scadono i 60gg stabiliti dal Collegato Lavoro, approvato il 24 novembre scorso, oltre il quale si attua il condono “padronale”. Da questo punto di vista, gli Stati Generali vogliono rappresentare il rilancio finale della campagna di informazione e di azioni legali iniziate in queste
settimane
(http://www.precaria.org/san-precario-scende-in-campo-contro-il-collegato-lavoro.html).

La scommessa di questa due giorni è la costruzione di un punto di vista Precario da intendersi come strumento ricompositivo delle diverse soggettività precarie, che hanno animato la prima edizione degli Stati Generali (http://www.precaria.org/stati-generali-2010) e che sono state
protagoniste delle lotte di questo autunno: dai migranti agli studenti,  dai
lavoratori della conoscenza agli operai. Proprio l’accordo siglato a Mirafiori e a Pomigliano con la defenestrazione della Fiom è l’ennesima dimostrazione di come la condizione di precarietà sia generalizzata ovvero non riguarda solo chi è contrattualmente precario, ma ormai coinvolge
l’intero mondo del lavoro, anche quello garantito.
I temi che tratteremo e discuteremo con le realtà precarie che vengono
da varie regioni italiane riguardano le diverse forme di precarietà, da
quella lavorativa-esistenziale, che è oramai il paradigma fondante i rapporti
di lavoro, a quella dei territori, a quella della formazione e dei saperi.
E’ dal confronto-incontro di queste forme di precarietà che potrà scaturire
quel punto di vista precario in grado di innervare e dare linfa alle mobilitazioni che ci aspettano in primavera: dal riconoscimento dei diritti dei migranti, alla richiesta di un welfare metropolitano, sino alla gestione diretta e democratica dei territori e dei beni comuni,  conoscenza
e sapere in primis.

A breve pubblicheremo gli orari dei diversi workshop e assemblee che
animeranno gli Stati Generali 2.0. Stay tuned!

Pubblicato in Precarietà e dintorni | 1 commento