17 aprile 2011 – PEDALATA PARTIGIANA

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato | Commenti disabilitati su 17 aprile 2011 – PEDALATA PARTIGIANA

FOA BOCCACCIO 003 – Trasferta romana per gli stati generali della precarietà

http://www.precaria.org/stati-generali-della-precarieta-3-0

Dopo l’edizione milanese e quella rhodense, gli Stati Generali della Precarietà si svolgeranno per la loro terza edizione in pochi mesi a Roma, con tavole rotonde, laboratori e assemblee finalizzate soprattutto a studiare tempi e modi per la realizzazione di uno SCIOPERO PRECARIO che sappia esprimere il massimo della conflittualità.

La FOA BOCCACCIO 003, come nelle precedenti edizioni, prenderà parte all’evento, raccogliendo idee e stimoli da riportare poi in Brianza, in vista della costituzione di un comitato locale per lo sciopero precario.

Pubblicato in Precarietà e dintorni | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su FOA BOCCACCIO 003 – Trasferta romana per gli stati generali della precarietà

Monza: NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DEL N.E.I.

La FOA BOCCACCIO aderisce e sostiene l’iniziativa di sabato 2 aprile contro il progetto di privatizzazione del N.E.I. che la Giunta Mariani sta elaborando.
 
Tanti soggetti e realtà territoriali, tra cui le stesse mamme fondatrici della storica struttura socio-sportiva monzese, hanno espresso la loro contrarietà al progetto e, sulla spinta della redazione di www.monzagiovani.org, hanno deciso di attivarsi da subito per organizzare un’iniziativa di sensibilizzazione sulla questione.
 
Qui trovate volantino e programma dettagliato della giornata: 
 
http://boccaccio.noblogs.org/post/2011/03/30/monza-no-alla-privatizzazione-del-n-e-i/
 
Sarà possibile conoscere meglio la storia del N.E.I., confrontarsi con chi fondò il progetto e chi oggi anima quotidianamente la struttura, capendo le ragioni di chi si oppone al progetto di privatizzazione e sta sviluppando idee per un rilancio del N.E.I. che non prescenda dalla sua intrinseca natura pubblica e di accessibilità a tutti.
 
Riteniamo molto importante supportare attivamente questa mobilitazione, nata dal basso in tempo utile per bloccare l’ennesimo tentativo si svendita del patrimonio comune. La Giunta Mariani ha già dimostrato con la scandalosa vicenda della Villa Reale (oggetto di profondo sdegno in questi giorni non solo in Consiglio Comunale, ma anche sui media nazionali) la propria indole “privatistica”.
 
Sono mesi determinanti per il futuro della nostra città e il bilancio che il Consiglio Comunale si accinge ad approvare prevede tagli per Istruzione Pubblica (-1 milione e 381 mila), Cultura ( – 465 mila euro), Territorio e l’ambiente, (-1 milione 400 mila euro), ma soprattutto per i Servizi sociali (- 3 milioni di euro), mentre Sicurezza e Viabilità sono gli unici capitoli dove gli investimenti sono confermati.
 
Anche le varianti al PGT vigente, in attesa di approvazione, sono fattori di profonda preoccupazione nella cittadinanza che è chiamata, in questa fase decisiva per tutti questi fronti di trasformazione della città a spendersi perchè l’Amministrazione torni sui suoi passi.
 
FOA BOCCACCIO 003

Pubblicato in Comunicati | 1 commento

16 marzo – iniziative per Dax

16 marzo 2003 – 16 marzo 2011 | 8 anni senza te – 8 anni con te

Domenica 13 Marzo ore 15 incontro pubblico “Polizia dapperttutto. Giustizia da nessuna parte” presso il Centro Sociale Barrios (via Barona ang. via Boffalora)

Mercoledì 16 Marzo ore 20.30 ricordo di Dax in via Brioschi

Giovedì 17 Marzo ore 22 csa Baraonda Via Pacinotti 13, a Segrate (MI), concerto con Assalti Frontali, Signor K, Acero Moretti per non dimenticare

Sabato 19 Marzo ore 23 Zam Via Olgiati, 12 Milano Sound system ska Quattro Assi Trash Milano

Per tutte le iniziative 2011 in ricordo di Dax http://www.daxresiste

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su 16 marzo – iniziative per Dax

Tre giorni di Partigiani in Ogni Quartiere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Tre giorni di Partigiani in Ogni Quartiere

BoccaLcio SENZA TREGUA

Il BoccaLcio, squadra a 11 di calcio della FOA BOCCACCIO parteciperà il 16 aprile al Torneo SENZA TREGUA, promosso dal C.S.A. Baraonda. Di seguito il comunicato di presentazione dell’iniziativa e il Bando di partecipazione per la costruzione della serata finale! 

Quest’anno, a dieci anni esatti dall’uccisione di Carlo Giuliani, ma soprattutto da un esempio di violenta repressione fascista subito dal movimento, dalle associazioni presenti, da donne, uomini e in particolare dalla famiglia Giuliani dedicheremo la seconda edizione del torneo “Senza Tregua” a Genova 2001.

Primo esempio di repressione organizzata e fascista per chi allora aveva 20 anni e cose del genere le aveva solo sentite raccontare o studiate, traumatico ritorno al passato per chi invece era più grande, una tragedia per la famiglia Giuliani.

Esseri umani pestati a sangue, umiliati moralmente, accerchiati, colti nel sonno da folli gendarmi sanguinari e complottisti mai condannati, semmai promossi .

Tutto questo non è stato solo un terribile esempio di come le forze dell’ordine possano essere usate per reprimere la voglia di cambiare e di lottare di una generazione, ma anche di come i nostri carcerieri, con l’aiuto di un informazione sempre meno libera e di parte creino le basi per ribaltare la realtà dei fatti, costringendoci a subire una revisione della storia in tempo reale.

Ma questa volta no!

Noi eravamo li!

Abbiamo visto tutto!

Abbiamo documentato tutto!

Non dimenticheremo mai!

Ecco dunque

16 aprile 2011

“Senza Tregua”  Genova 2001 – 2011 per non dimenticare

Manifestazione culturale, politica e infine sportiva!

Antifascista e antirazzista!

nel pomeriggio di Sabato 16 aprile presso il Centro Sportivo Alhambra di Via Pacinotti, 1 (Zona Industriale Marconi) a Segrate

dalle ore 15.00 il torneo di calcio,

poi alle 19.00 aperitivo con premiazione,

e a seguire una serata, presso il CSA Baraonda, dedicata al G8, con mostre fotografiche, video, banchetti informativi, interventi letterari, approfondimenti, musica e altro!

Siamo convinti che la cultura, la memoria, i valori di antirazzismo e antifascismo, l’aggregazione di uomini e donne all’interno di uno spazio ,ma rivolta all’esterno possano contribuire a un bene comune e un futuro con meno ingiustizia.

o forse, anche solo all’essere più preparati e pronti ad ogni altra tragica eventualità!

Non c’è pace senza giustizia! non c’è futuro senza memoria!

Baraonda Calcio

Polisportiva Torchierese

Boccalcio

Palestra Popolare

Di seguito il Bando per la presentazione di materiali e contributi per l’organizzazione della serata che seguirà il torneo!

BANDO DI PARTECIPAZIONE — leggi tutto ! Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su BoccaLcio SENZA TREGUA

Una giornata di approfondimento sulle questioni di genere

19 Febbario 2011 s.o.s. Fornace – Una giornata di confronto, approfondimento sulle questioni di genere

La giornata del 19 Febbraio si inserisce all’interno di un percorso nato dalla collaborazione di diversi soggetti e realtà nazionali che si occupano di questioni di genere e che in occasione della May Day 2010 ha portato alla realizzazione della campagna comunicativa “RIgeneriamo”, pensata come uno strumento di sovversione dei modelli culturali che alimentano la violenza di genere ( www.rigeneriamo.net ). L’obbiettivo è sviluppare un confronto tra le riflessioni nate in territori e contesti differenti per decostruire gli immaginari dominanti, crearne e diffonderne di nuovi nei quali ognuno possa riconoscersi.

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Una giornata di approfondimento sulle questioni di genere

Video 12-2-2011

MANIFESTAZIONE IN DIFESA DEI BENI COMUNI from Monzagiovani on Vimeo.

Pubblicato in Segnalazioni | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Video 12-2-2011

Presentazione Quaderni di San Precario

Domenica 20, ore 19.30 presso Circolo Arci Acropolis di Vimercate (via degli Atleti)

Presentazione del primo numero della rivista di chi da anni anima la lotta dei precari: narrazioni, analisi e suggerimenti per la costruzione di un “punto di vista precario”.

Un momento di incontro in grado di suggerire spunti di riflessione e strumenti concreti di resistenza verso chi sta da tempo attaccando il nostro diritto al futuro. Sul lavoro, nello studio, nel tempo libero.

A cura di IP: Intelligence Precaria & FOA BOCCACCIO 003.

Maggiori informazioni su precaria.org

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Presentazione Quaderni di San Precario

Popolo basco e tortura – incontro di approfondimento

DIRITTI CIVILI E POLITICI PER IL PAESE BASCO

AUTODETERMINAZIONE ORA!

DOMENICA 20 FEBBRAIO, C.S.A. Baraonda (via Pacinotti, 13, Segrate) 

ore 18 aperitivo popolare

ore 20.30 incontro con : TAT ( TORTURAREN AURKAKO TALDEA )

COLLETTIVO CONTRO LA TORTURA TAT nasce nel 1992 come organizzazione non governativa , il cui obiettivo principale è sradicare la pratica della tortura e di altre pene inumane e degradanti , rendendo pubblica questa terribile realtà . Tat si impegna inoltre a garantire assistenza giuridica , psicologica e medica alle cittadine ed i cittadini baschi vittime di tortura in questi anni . ” Siamo coscienti dell’importanza del nostro lavoro .Una società che ammette l’utilizzo della tortura è una società malata. Il potere , direttamente responsabile di questa pratica mette a tacere e nasconde l’utilizzo della stessa , mediante meccanismi legali , giuridici e mediatici assoggettati al suo controllo”. (http://www.stoptortura.com) e ETXERAT COLLETTIVO DEI FAMILIARI DELLE PRIGIONIERE E DEI PRIGIONIERI POLITICI BASCHI Etxerat è un collettivo composto da cittadini e cittadine che subiscono sulla loro pelle e quella dei propri familiari la repressione esercitata dagli Stati francese e spagnolo , in forma di tortura , esilio , deportazioni , incarcerazioni e incluso la morte . ” Come familiari dei prigionieri e delle prigioniere , il nostro obiettivo principale è ovviamente riportarli a casa . Siamo coscienti che questo potrà avvenire solo con la risoluzione del conflitto . Per questo all’interno del Movimento Pro-Amnistia , collaboriamo con le realtà politiche e sociali del Paese Basco che lavorano per una soluzione politica e definitiva del conflitto che deve senza alcun dubbio contemplare il ritorno a casa di tutti i nostri familiari ! ” http://www.etxerat.info

organizzano :

CSA BARAONDA http://csa-baraonda.noblogs.org

FOA BOCCACCIO http://boccaccio.noblogs.org

RETE Amiche e Amici del Paese Basco http://www.ehlitalia.com

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Popolo basco e tortura – incontro di approfondimento