11 dicembre: in piazza CONTRO I FASCISMI DI IERI E DI OGGI

La FOA BOCCACCIO aderisce al corteo indetto da PARTIGIANI IN OGNI QUARTIERE  e ASSOCIAZIONE MEMORIA ANTIFASCISTA

http://poq.noblogs.org/

ore 15 concentramento p.ta Venezia Milano

PER RICORDARE LA STRAGE FASCISTA E DI STATO DI PIAZZA FONTANA.

PER NON DIMENTICARE L’ASSASSINIO DI GIUSEPPE PINELLI.

Aderiscono

 Anpi Assago
 Amici e compagni di Luca Rossi
 Associazione Adesso Basta!
 Associazione Antifascista Dax 16 marzo 2003
 Associazione Amici e familiari di Fauto e Iaio
 Associazione Baia del Re-Quartiere Stadera
 Associazione culturale Punto Rosso
 Associazione Per non dimenticare Claudio Varalli e Giannino Zibecchi
 Casina Autogestita Torchiera
 Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa
 Circolo Arci 26 per 1
 Collettivo Pantera (Csu Milano)
 Comitato antifascista Zona 8
 Corsari-Milano
 Csa Baraonda-Segrate
 Csa Fornace-Rho
 Csa Kavarna-Cremona
 Foa Boccaccio 003
 Fondazione Angelo Brambilla Pisoni
 Fondazione Roberto Franceschi
 LaPS - Laboratorio di Partecipazione Studentesca – Milano
 Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito 
 Licia, Claudia e Silvia Pinelli
 Osservatorio democratico sulle nuove destre
 Palestra popolare Milano
 Rete studenti-Milano
 Rosa Piro, mamma di Dax
 Scuola d'Italiano Driss Moussafir
 Teatro della Cooperativa
 Federazione della Sinistra-Milano
 Giovani comunisti-Milano
 Lista civica “Un'altra provincia Prc-Pdci” Massimo Gatti
 Partito della Rifondazione comunista
 Partito dei Comunisti italiani
 PRC Brugherio "Circolo Lino Perego"
 Lista civica "Brugherio Futura"
 Palestra Popolare- Brugherio
 Comitato "Resistenza e Costituzione"
Pubblicato in General | 1 commento

Fronteras 2010: racconti da Brasile e Perù

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Fronteras 2010: racconti da Brasile e Perù

MONZA CITTA’ APERTA

Terza edizione della Festa di Tesseramento A.N.P.I. di Monza. Ancora due giorni per riflettere sul lascito culturale e politico che abbiamo ereditato dalla Resistenza. MONZA CITTA’ APERTA è un’occasione di confronto tra diverse generazioni, un’occasione per trovare ciò che accomuna le battaglie di ieri e di oggi. “Abbiamo bisogno di nuovi partigiani”, non c’è dubbio. Quelli di allora, quelli veri, se ne stanno andando in silenzio, probabilmente pieni di dubbi sulle contraddizioni che attraversano l’attuale sistema politico e sociale italiano. Non è questa la Repubblica per cui hanno combattuto. Non è questa l’Italia che volevano, non è questa l’Italia che vogliamo noi. E allora i nuovi partigiani, antifascisti e antirazzisti, devono sapersi organizzare e mettersi in gioco, trovare le forme di lotta più adatte a fronteggiare il nemico di oggi.
 
Collaborare con la sezione monzese dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia intitolata a “Gianni Citterio” è una delle tante modalità in cui si declina il nostro essere antifascisti. Crediamo importante che l’A.N.P.I. “sopravviva” alla scomparsa dei partigiani combattenti, portandosi dentro ciò che di più profondo la Resistenza ha insegnato a noi tutti, ossia l’importanza di mettersi in gioco fino in fondo nelle proprie scelte quotidiane. Per questo vogliamo un’A.N.P.I. combattiva, come più volte la sezione monzese ha dimostrato di essere nei confronti di un Sindaco che da anni si impegna, con azioni e prese di posizione degne dell’ignoranza del partito che rappresenta, ad infangare il ricordo dell’antifascismo monzese. Vogliamo un’A.N.P.I. che non condivida i palchi delle ricorrenze con i fascisti del terzo millennio, nè tantomeno un’A.N.P.I. immobile, arruginita da inutili faide intestine. Vogliamo un’A.N.P.I. che guardi alla base, alla spinta di chi si tessera in nome di un antifascismo senza retorica, ma pieno di passione, di rabbia, di creatività.   
 
F.O.A. BOCCACCIO 003

Programma completo e dettagliato

A.N.P.I.  di Monza sezione “Gianni Citterio”, F.O.A. Boccaccio 003, Teatro alla Scala Pericolante e Collettivi studenteschi monzesi presentano
 
sabato 11 e domenica 12 dicembre 2010
 
MONZA CITTA’ APERTA
 
III festa di tesseramento dell’ A.N.P.I. di Monza
 
presso il Circolino di viale Libertà, 33 (Monza) – INGRESSO GRATUITO
info http://boccaccio.noblogs.org/
 

PROGRAMMA:
 
 
sabato 11 dicembre
 
ore 17.30 presentazione del video “Memoria di Ghiaccio“, documentario realizzato nel gennaio 2010 sul Treno della memoria per Auschwitz che ha visto la partecipazione di centinaia di studenti medi (tra cui tanti di Monza e Brianza).
Video realizzato dalla F.O.A. Boccaccio e dall’associazione Rosebud con il contributo dell’A.N.P.I. di Monza e FLC CGIL Monza.
 
ore 19 Aperitivo
 
ore 21 Sull’Italia calavan le bombe
Spettacolo teatrale del NudoeCrudo Teatro (www.nudoecrudoteatro.org).
Scrittura scenica, canti e regia: Alessandra Pasi. Sculture di scena: Alessandra Mornati. Con: Loredana Mazzola, Alessandra Pasi, Daniela Galetta.
Diario sorprendente della resistenza di un’adolescente, liberamente tratto da “Bandiera rossa e borsa nera” di Gloria Chilanti.
 
ore 22.30 Concerto con
ZOE TIPPETE AND HER DUB FRIENDS Anarco Reggae da Monza
BEPPE REBEL Reggae Militante da Milano http://www.myspace.com/bepperebel
 
  
domenica 12 dicembre
 
ore 17.30 presentazione con letture musicate e videproiezioni della ricerca “Monza fascista, ovvero come la città brianzola visse l’utopia mussoliniana, la tragedia della guerra e l’occupazione nazista“. A cura della F.O.A. Boccaccio. A seguire e durante tutta la serata sarà possibile attraversare la videoistallazione creata per la presentazione presso gli spazi sotteranei del circolino. 
 
ore 19 Aperitivo
 
ore 21 L’ammutinamento
Spettacolo teatrale della compagnia Militanti
 
ore 22.30 Concerto con
DAMATRA’ Folk e musiche popolari da tutta Europa http://www.myspace.com/damatra/

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su MONZA CITTA’ APERTA

Via Imbonati, sul medico denunciato

Dal 5 novembre alcuni immigrati stanno denunciando la sanatoria truffa con cui lo stato ha derubato di 500 euro e dei contributi ogni migrante, in cambio di nessuna risposta oppure della beffa della espulsione al posto di un sacrosanto permesso di soggiorno. Sacrosanto, non ce ne vogliano leghisti e affini, visto che i migranti producono il 10% del prodotto interno lordo.

Logo AMP La protesta estrema, come a Brescia, ha visto 5 persone in cima ad una torre in via Imbonati a Milano in condizioni durissime di freddo e mancanza di cure per oltre 20 giorni. Quando uno dei nostri fratelli si è sentito male il Dott. Crosignani lo ha soccorso e poi portato in ospedale. Incredibile a dirsi, pare corra il rischio di essere addirittura denunciato per un nuovo reato (inventato ad hoc?): “favoreggiamento dell’immigrazione clandestina”, moralmente inapplicabile laddove si tutela un sacrosanto diritto umano, come la salute, e il dovere di medico, come il prestare soccorso.

La associazione Ambulatorio Medico Popolare, in cui Andrea Crosignani è volontario da 16 anni, denuncia l’intollerabile atteggiamento da nazisti delle istituzioni nei confronti dei medici e degli operatori sanitari che esercitano la propria irrinunciabile attività di soccorso e cura. Chiediamo a tutti di far circolare in qualsiasi modo l’indignazione per questo scandaloso tentativo di intimidazione: che siano coperti di vergogna. Noi stiamo e staremo sempre con i medici che non denunciano e con i migranti che protestano.

Ringraziamo, inoltre, Emergency per la solidarietà espressa dopo essere stata citata erroneamente per un bizzarro equivoco della stampa.

http://www.ambulatoriopopolare.org/index.php/appellivolantini/109-comunicato-amp

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Via Imbonati, sul medico denunciato

MACERIE DI DEMOCRAZIA

Andiamo a L’Aquila dopo 16 mesi dal terremoto, in agosto: risalendo l’Italia abbiamo deciso di vedere la città con i nostri occhi e stare con i ragazzi del 3e32. Non è un luogo comune: vedere dal vivo L’Aquila fantasma, poter far scorrere lo sguardo sulle crepe dei muri e rendersi conto di quante case sono vuote da mesi, crea amarezza e indignazione. Sono sensazioni che telegiornali e fotografie non suscitano, perché allungano le distanze fisiche, ma soprattutto emotive. Riesci a renderti conto che qui la gente viene presa per il culo apertamente, che qui il marcio dell’Italia ha raggiunto l’apice. La città è ricolma di militari ad ogni angolo delle strade.

Il 20 novembre 2010 ci torniamo. Continua a leggere

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su MACERIE DI DEMOCRAZIA

Intervista alla FOA BOCCACCIO

Lunga ed approfondita intervista rilasciata dalla FOA BOCCACCIO alla rivista online di Monza e Brianza VORREI:

http://www.vorrei.org/persone/51-persone/3208-la-citta-vista-dal-boccaccio.html

Pubblicato in Segnalazioni | Commenti disabilitati su Intervista alla FOA BOCCACCIO

THIN CITY

Un nuovo appuntamento targato LeCittàSottili, uno dei progetti culturali sostenuti dalla FOA BOCCACCIO: questa volta si tratta una serata rap presso il CSA Baraonda di Segrate. NON MANCARE

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su THIN CITY

20-11–> In piazza con i migranti

SIAMO QUA E VOGLIAMO VIVERE E LAVORARE ALLA LUCE DEL SOLE!

La rete Partigiani in Ogni Quartiere aderisce e partecipa alla manifestazione indetta dal Comitato Immigrati di Milano

sabato 20 novembre ore 15

 partenza dal presidio sotto la torre di via Imbonati (altezza civ 49)
  
Permesso di soggiorno per gli immigrati e immigrate
che vivono e lavorano in Italia
 
A settembre del 2009 il governo emette un Decreto legge che permette l’emersione dal lavoro nero solo per Colf o Badanti. Tutti gli altri lavoratori non possono fare domanda.
Questo ha significato che molti immigrati che facevano altri tipi di lavoro (muratori, falegnami, braccianti, ecc) non hanno potuto accedere a questa sanatoria.
Questi lavoratori sono caduti nelle grinfie della malavita. Molti hanno subito vere e proprie truffe organizzate.
NOI VOGLIAMO POTER LAVORARE
E VIVERE ALLA LUCE DEL SOLE!
 
Per questo chiediamo al governo di poter avere un permesso di soggiorno per ricerca occupazione che ci permette di uscire dalla “clandestinità” e di poter avere non solo i diritti che ha ogni cittadino ma anche i doveri.
Per questo faremo una manifestazione
SABATO 20 NOVEMBRE ALLE ORE 15.00
partenza dal presidio sotto la torre di via Imbonati (altezza civ 49)
Chiediamo:
1) rilascio del permesso di soggiorno per chi ha subito la “sanatoria truffa”;

2) prolungamento del permesso di soggiorno per chi ha perso il lavoro;

3) rilascio del permesso di soggiorno per chi denuncia il datore di lavoro in nero o lo sfruttamento sul lavoro;

4) emanazione di una legge che garantisca il diritto di asilo;

5) riconoscimento del diritto di voto per chi vive in Italia da almeno 5 anni;

6) riconoscimento della cittadinanza per chi nasce o cresce in Italia.

Organizza Comitato Immigrati di Milano
Pubblicato in Comunicati | 1 commento

Concerto Collettivi Studenteschi

UN CONCERTO DI GRUPPI STUDENTESCHI, EVENTO AUTONOMO DI UN PROGETTO PROMOSSO DAI GIOVANI, PER I GIOVANI

SABATO, 13 NOVEMBRE ORE 21,00, CIRCOLO LIBERTÀ V.LE LIBERTÀ, 33, MONZA

Si esibiranno:

MILKTHEM (garage)

COITI MOLESTI (punk/ska)

PAPER BOAT – alias “VILLA CERTOSA” (alternative rock)

primo evento del progetto culturale Desaparecido – i giovani di Monza fanno cultura: indipendente ed autofinanziata – musica con i gruppi studenteschi, cineforum, occasioni di approfondimento culturale e dibattito e rivendicano il diritto ad uno spazio sociale dove poter fare tutto questo.

INGRESSO A OFFERTA LIBERA

Progetto Culturale Desaparecido

Pubblicato in Studenti di Monza e Brianza | 1 commento

A Brescia in piazza contro razzismo e fascisti

Quello che sta succedendo a Brescia e provincia in questi giorni è un 
qualcosa che ci lascia sconcertati.
Le cariche della polizia sugli antirazzisti/e, i fermi dei manifestanti 
e gli arresti dei migranti sono frutto di
un piano studiato e cercato nella città bresciana. Dopo giorni di 
protesta da parte dei migranti, che non fanno altro che rivendicare i 
propri diritti e chiedere una sanatoria sui permessi di soggiorno, il 
Ministero dell'Interno in accordo con Prefettura e Questura hanno 
deciso, inutilmente, di sgomberare il presidio ai piedi della gru 
occupata dai migranti.Inutilmente perchè dopo le cariche, i feriti e la 
repressione che c'è stata, in serata i solidali hanno resistito e si 
sono di nuovo riuniti in presidio nei pressi di Via San Faustino.
La manifestazione dei fascisti di Fiamma Tricolore ad Adro di qualche 
giorno fa, l'incursione provocatoria di un gruppo di nazifascisti alla 
manifestazione contro Green Hill a Montichiari dell'altroieri e 
l'annunciata manifestazione nazionale di Forza Nuova del 13 Novembre a 
Brescia sono delle vere e proprie offese a chi da anni si batte a 
Brescia e nella Provincia contro le logiche razziste, xenofobe e 
fasciste.
Soprattutto la manifestazione di Forza Nuova di Sabato 13.Questo 
partito, come ben sappiamo, è solo l'espressione più volgare, misera e 
violenta di un fascismo divenuto ormai normalità, all'interno di una 
società dove i diritti e le sicurezze sociali sono sempre piu' 
minacciate dalla paura, dalla repressione e dagli interessi dei "poteri 
forti".

Per tutte queste ragioni Partigiani in Ogni Quartiere parteciperà alla 
manifestazione antifascista e antirazzista promossa dalla Rete 
Antifascista Bresciana il 13 Novembre 2010.
L'appuntamento, per tutti/e quelli/e che da Milano vorranno partecipare 
con noi, è alle 10.30 alla Stazione FS di Lambrate!

Partigiani in Ogni Quartiere
Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su A Brescia in piazza contro razzismo e fascisti