Cena autofinanziamento ANPI a Monza

Ad inizio dicembre avrà luogo la III Festa di Tesseramento dell’A.N.P.I. di Monza. FOA Boccaccio e Associazione Nazionale Partigiani d’Italia si troveranno nuovamente a collaborare nella realizzazione di questo fondamentale appuntamento, finalizzato ad ampliare il numero di tesserati A.N.P.I. e a realizzare due giorni di iniziative sulla memoria storica dell’antifascismo monzese e sull’attualità dei valori della Resistenza. In previsione di questa due giorni si organizza per sabato 13 novembre una cena di autofinanziamento a cui vi invitiamo a partecipare. Di seguito il comunicato sulla serata:

Agli iscritti e ai simpatizzanti

Sabato 13 novembre 2010 ore 20.00 presso A.S.O. via San Rocco n 8

III cena di autofinanziamento 

con la partecipazione del gruppo TERRE  MISTE (Musica etnica)

La quota per la cena è di € 28,00 (bambini gratis); € 15 per studenti e disoccupati e comprende:

Aperitivo

Pizzoccheri

Salsicce in umido con purè

Caprini di Montevecchia

Dolci e frutta

(è previsto un menù per vegetariani)

Le prenotazioni si ricevono fino a esaurimento posti entro il 10 novembre presso:

ANPI di Monza, viale Vittorio Veneto,1 – tel.039747091 (in caso di mancata risposta lasciate un messaggio alla segreteria telefonica, verrete richiamati per la conferma) oppure telefona a Patrizia 349 4580664

Associazione Nazionale Partigiani d’Italia

Sezione Gianni Citterio di Monza

Pubblicato in General | Commenti disabilitati su Cena autofinanziamento ANPI a Monza

LeCittàSottili presentano

CENA ANNI ’20

Domenica 7 novembre, h 19:00 presso C.S.A. Baraonda (via Pacinotti, 13 -Segrate)

Cosa ci fanno Buster Keaton, Fritz Lang, una lasagna e una ballerina di Charleston al CSA Baraonda di Segrate? Sono lieti di invitarvi alla serata inaugurale del progetto le Città Sottili per la stagione 2010-2011
La serata avrà inizio alle ore 19 con un apertivo danzante accompagnato dalle sonorità anni Venti dei Milanoans.
A seguire cena a prezzi popolari con possibilità di scelta tra menù tradizionale e vegetariano…comodamente seduti in una calda atmosfera e serviti da cameriere retrò.

Nel corso della serata  verranno proiettate immagini ed estratti di film degli anni Venti, e infine insieme al dessert ancora musica con i Milanoans!
Vi aspettiamo numerosi…e in abiti d’epoca!

Il costo della serata è di 12 euro comprensivi di cena completa e un bicchiere di vino (oltre ovviamente al concerto live!!!)
Il ricavato sarà utilizzato come autofinanziamento per coprire le spese rimanenti di costruzione del pavimento modulare in legno, parte del progetto Le Città Sottili.

Per motivi organizzativi è obbligatoria la prenotazione della cena entro e non oltre il 30 ottobre, scrivendo una e-mail a lecittasottili@decimopianeta.com, o telefonando  al numero 339 6256672 (paola) e specificando: nome, quantità di persone e tipo di menù scelto

Per ulteriori informazioni sul progetto e sui menù previsti:  lecittasottili.noblogs.org
——————————————————–

 Parteciperanno …

Milanoans

 Sei musicisti – tromba, trombone, clarinetto, chitarra, contrabbasso e batteria – per far rivivere il jazz caldo della New Orleans di inizi Novecento e della ruggente Chicago anni Venti, tra charleston, fox-trot, one-step e blues della tradizione nera. Nati a Milano nel 1990, i Milanoans suonano assolutamente acustici – con un’amplificazione volutamente ridotta al minimo – vestiti in puro dixieland style, con scarpe bicolore, gessati, bretelle e papillon.

 http://www.myspace.com/milanoans

Le Città Sottili è un progetto indipendente in collaborazione con CSA Baraonda (Segrate) e F.O.A. Boccaccio 003 (Monza) e sostenuto da Cascina Autogestita Torchiera (Milano),  Teatro alla Scala Pericolante, S.O.S.Fornace (Rho),  ArciBlob (Arcore)

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su

Solidarietà alla Bottiglieria Occupata

La FOA BOCCACCIO esprime solidarietà ai compagni e alle compagne della Bottiglieria Occupata di via Savona a Milano, sgomberata nella mattina di giovedì 14. Invitiamo tutt* a prendere parte alle continue iniziative che si stanno svolgendo in questi giorni nel quartiere Ticinese al fine di portare sostegno al gruppo di occupanti che si è asserragliato sul tetto per protestare contro lo sgombero.

Qui di seguito uno dei comunicati che descrive la situazione e lancia l’appuntamento per sabato 16 pomeriggio:

Più in alto di un tetto.

15 ottobre 2010, ora 00.00 – via Savona18, Milano.

36 ore sono già passate dacché centinaia di agenti di polizia, carabinieri, finanzieri, digos e quant’altro hanno “occupato” un intero quartiere, con decine di camionette, check point e schieramenti di truppe, allo scopo di porre fine alla occupazione di via Savona 18.

36 ore, e la “Bottiglieria” di via Savona non è stata ancora sgomberata. L’azione poliziesca si è incagliata grazie alla resistenza delle compagne e dei compagni che sono saliti sul tetto dell’edificio e si è estesa, con il suo effetto di blocco, grazie alla mobile agitazione prodottasi nelle vie circostanti.

Pensavano, loro, di poter liquidare un’esperienza vitale con un blitz ben studiato nella sua logica di rappresaglia e contenimento. Ma i fatti e il rosicare dei questurini palesano come avessero sbagliato i conti.

Le prossime ore mostreranno chi sarà a spuntarla.

Nel frattempo abbiamo avuto modo di apprezzare la complicità attiva di tanti compagni, la solidarietà degli abitanti del quartiere e l’intesa coi vigili del fuoco, che hanno preferito passare coperte e acqua a chi sta sul tetto piuttosto che collaborare con la questura.

Certo, noi non siamo attaccati a quelle quattro mura, a quel nome (“Bottiglieria”) o a quel numero civico (via Savona 18). Ciò a cui siamo attaccati è l’insieme di incontri favoriti da quella dimensione: le possibilità che animano le nostre amicizie, complicità e contaminazioni . Possibilità che negli ultimi mesi si sono mostrate nelle varie situazioni di lotta, dagli immigrati agli studenti, dai precari ai lavoratori delle cooperative, dai quartieri alle carceri e ai CIE.

Siamo saliti su un tetto non per un motivo testimoniale o meramente difensivo, ma nella prospettiva pratica di aprire lo spazio e il tempo per un ulteriore circolazione di affetti ed energie.
Noi miriamo molto più in alto di un tetto e perciò continueremo ad agitarci nei quartieri, nelle strade e, se necessario, anche nel sottosuolo.

Presidio sabato 16 ottobre ore 15.00 Porta Genova

Pubblicato in Comunicati | 1 commento

In solidarietà con la Fornace di Rho

Martedì 5 Ottobre – h. 21:30
ASSEMBLEA PUBBLICA CONTRO LO SGOMBERO
SOS Fornace – Rho, via S. Martino 20

Mercoledì 6 ottobre – h. 5:00
PRESIDIO E COLAZIONE ANTISGOMBERO
SOS Fornace – Rho, via S. Martino 20

Giovedì 7 ottobre – h. 5:00
PRESIDIO E COLAZIONE ANTISGOMBERO
SOS Fornace – Rho, via S. Martino 20

Venerdì 8 ottobre – h. 5:00
PRESIDIO E COLAZIONE ANTISGOMBERO
SOS Fornace – Rho, via S. Martino 20

Sabato 9 ottobre – h. 9:30
CORTEO CONTRO IL PIANO ALFA
IN DIFESA DEL TERRITORIO
Rho – Stazione FS

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su In solidarietà con la Fornace di Rho

Stati generali della precarità

La FOA Boccaccio partecipa e sostiene gli Stati generali della precarietà http://www.precaria.org/ottobre-stati-generali-della-precarieta.html che si terranno a Milano il 9-10 ottobre 2010. Due giorni di dibattito e discussioni su lavoro, precarietà e diritti. Vogliamo parlare delle strategie da usare per un autunno all’attacco sui luoghi di lavoro e nei territori. Inventiamo nuove modalità di azione contro la precarietà e riprendiamo in mano il nostro futuro!

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Stati generali della precarità

10 anni buttati via Fest!

Il 25 settembre si festeggiano in Torchiera 10 anni di RFT. E allora anche noi compagn* del Boccaccio facciamo i più sinceri auguri a questo gruppo, ai suoi componenti di ieri e di oggi. Un pò per le tante cose fatte insieme (e ovviamente non parliamo soltanto di concerti e festival), un pò per tutte quelle che ancora vorremmo costruire con persone come voi, rare e preziose. Avete contribuito concretamente a fare del Boccaccio, inteso come luogo fisico, uno spazio dove musica e contenuti si saldassaro in maniera indissolubile.
I lampi e la grandine di piazza Vetra…le ore di ritardo accumulate nelle scalette dei festival…i dopo serata passati in pronto soccorso…si potrebbero ricordare tante cose, ma la retorica non piace nè a noi nè a voi. Per cui grazie ancora per questi primi 10 anni: non vediamo l’ora di ospitarvi di nuovo su un palco monzese, così come avrebbe dovuto essere all’ex cinema Apollo, se non ci avessero sgomberato pochi giorni prima. Ma questa è la nostra e la vostra storia: ogni concerto non è mai soltanto un concerto.
 
Un abbraccio
 
FOA BOCCACCIO 003

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su 10 anni buttati via Fest!

25 settembre – CLANDESTINO DAY @ Monza

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su 25 settembre – CLANDESTINO DAY @ Monza

Video LeCittàSottili @ S.O.S. Fornace

Una Serata Di Sottile Incanto

Pubblicato in la Scala pericolante | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Video LeCittàSottili @ S.O.S. Fornace

27-6_>Festa@Triboniano

 

 

 

La FOA BOCCACCIO, insieme alla rete Partigiani in Ogni Quartiere, aderisce alla festa che si terrà domenica 27 presso il campo rom di via Triboniano-via Barzaghi. Una giornata di musica, confronto e solidarietà per rompere il muro di silenzio che l’amministrazione comunale milanese sta creando intorno allo sgombero del campo rom.

Leggi tutto l’appello 

Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su 27-6_>Festa@Triboniano

26-6_>LeCittàSottili@S.O.S.Fornace

LeCittàSottili


presentano

 

Una Serata di sottile incanto alla Fornace di Rho


Sabato 26 Giugno, h21:00 presso S.O.S Fornace (via San Martino, 20, Rho)

Leggi tutto il programma:

Continua a leggere

Pubblicato in la Scala pericolante | Commenti disabilitati su 26-6_>LeCittàSottili@S.O.S.Fornace