ODISSEA PER LO SPAZIO – CONCERTO PER UNO SPAZIO AUTOGESTITO A MONZA


Monza non ha spazi dove organizzare concerti senza dover sborsare centinaia di euro.
Monza non ha spazi dove organizzare spettacoli teatrali senza sborsare centinaia di euro.
Monza non spazi dove organizzare cineforum senza sborsare centinaia di euro.
  Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su ODISSEA PER LO SPAZIO – CONCERTO PER UNO SPAZIO AUTOGESTITO A MONZA

Il vero volto della Lega Nord

Ci siamo divertiti a ripensare gli slogan elettorali della Lega Nord, nel tentativo di attirare l’attenzione dei cittadini rispetto alle politiche messe in atto dai personaggi che governano la Lombardia da ormai venti anni.

ROMA LADRONA, LA LEGA TI COGLIONA” sostituisce il classico “ROMA LADRONA, LA LEGA NON PERDONA”.
Ci chiediamo con che faccia ancora oggi, dopo tanti anni di governo romano, la Lega abbia ancora il coraggio di utilizzare slogan di questo tipo. QUANTI MINISTRI LEGHISTI SIEDONO O SI SONO SEDUTI A ROMA DAL 1994? 
IL RAZZISMO E L’IGNORANZA DI UN POPOLO” sostituisce “L’ONESTA’ E IL CORAGGIO DI UN POPOLO”.
Qual è il coraggio dei Leghisti ? E’ quello dei suoi ministri che usano le navi da guerra contro i barconi di disperati a largo della Sicilia ?

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Il vero volto della Lega Nord

CORDA TESA

CordaTesa è un gruppo neonato e nasce dalla volontà di alcune persone appartenenti al collettivo della F.O.A. Boccaccio.


 

Con l’intento di  lavorare sulle realtà concentrazionarie, quindi su  quei luoghi in cui la presenza dello stato nella vita di una persona si manifesta in maniera totalizzante, Corda Tesa si occupa di indagare le cosiddette istituzioni totali: carcere, psichiatria, ospedale ma anche C.I.E., vera e propria aberrazione della reclusione, in cui ciò avviene soltanto per la  propria nazionalità. E’ in questi luoghi che si manifesta in maniera completa la perdita dell’autonomia individuale, che vede la propria esistenza regolata da leggi, le quali scandiscono ritmi,  rendendo anche evidente quanto l’ordine sociale sia basato su codici e regole che non possono tollerare alcun tipo di devianza, per la propria realizzazione. Continua a leggere

Pubblicato in Carcere | Commenti disabilitati su CORDA TESA

IO NON HO PAURA

Siamo nel vivo della campagna elettorale e, mentre la Lega distribuisce sapone per lavarsi le mani dopo aver toccato un immigrato (http://www.repubblica.it/cronaca/2010/03/20/news/sapone_arezzo-2779667/), Berlusconi e soci danno letteralmente i numeri (http://www.arengario.net/poli/poli427.html). Non ci sorprendiamo e preferiamo continuare ad essere impegnati sul territorio monzese perchè idee e ideali proposti dalla "cultura di destra" incontrino la resistenza di sempre più cittadini, realtà sociali, politiche e culturali, disposti a spendersi attivamente nella promozione di modelli di pensiero completamente diversi. 

Il 20 marzo a Monza il Boccaccio è stato perciò in piazza nel pomeriggio, insieme al Gruppo d’acquisto popolare Le Perle ai Porci, ai Mediatori di Quartiere, al Collettivo Sociale Monza e al Colectivo de Mujeres di Matagalpa (Nicaragua) per un’azione teatrale sul tema dell’antirazzismo e del rifiuto del clima di paura nei contronti dell’immigrato che chi ci governa costruisce ad arte per nascondere la propria incapacità di affrontare il fenomeno migratorio.  Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su IO NON HO PAURA

Commemorazione martiri via Silvio Pellico

16 marzo. Una data particolare per noi e per tutto il movimento milanese: ricorre l’anniversario dell’uccisione di Dax, Davide Cesare, da parte di un gruppo di neofascisti, il 16 marzo 2003, la notte nera di Milano. Il Boccaccio è impegnato, come ogni anno, nel sostenere la commemorazione serale che si tiene in via Brioschi, luogo dove avvenne l’aggressione.

Quest’anno però, lo stesso giorno, abbiamo ricordato insieme all’A.N.P.I. di Monza e ai ragazzi della scuola media Bellani anche i cinque partigiani fucilati in via Silvio Pellico a Monza, il 16 marzo 1945. Una cerimonia significativa, in piazza, durante la quale gli studenti si sono esibiti, dopo una ricostruzione storica di quanto avvenuto sessantacinque anni fa (a seguito dell’uccisione di un comandante nazista scattò una rappresaglia che colpì questi cinque partigiani già da tempo rinchiusi nelle carceri locali), in un concerto in onore di cinque martiri.

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Commemorazione martiri via Silvio Pellico

Gli studenti medi di Monza ricordano Dax

Pubblicato in Studenti di Monza e Brianza | Commenti disabilitati su Gli studenti medi di Monza ricordano Dax

Iniziativa antirazzista a Monza – 20 marzo

G.A.P. LE PERLE AI PORCI, F.O.A. BOCCACCIO 003, MEDIATORI DI QUARTIERE, COLECTIVO DE MUJERES (NICARAGUA), SPORTELLO IMMIGRAZIONE ARCIBLOB, COLLETTIVO SOCIALE MONZA
 
presentano
 
IO NON HO PAURA
Abbattiamo muri, costruiamo ponti
 

Nel nostro paese le attuali leggi e politiche di governo in tema di immigrazione dimostrano ogni giorno il loro carattere tanto razzista quanto fallimentare. Fatti come quelli di Rosarno sono solo la punta di un iceberg.
Fino a quando ministri, sindaci e partiti politici, di governo e non, continueranno ad infondere nel cittadino Paura verso l’immigrato con l’unico scopo di raccogliere voti nel nome di una falsa sicurezza, la situazione non potrà che peggiorare.
Servono progetti e riflessioni più approfondite per gestire con intelligenza il fenomeno migratorio, serve superare la Paura, che ci rende schiavi, e che non ci permette di guardare in faccia i veri problemi: la crisi, la corruzione, il malgoverno e sviluppare percorsi di integrazione reale, a scuola, sul lavoro, nell’urbanistica.
Ci piacerebbe che Monza diventasse città all’avanguardia nelle politiche di integrazione, che la cittadinanza facesse sentire la propria voce ad una Giunta troppo spesso espressione delle politiche razziste della Lega. 
Per questo organizziamo la serata del 20 marzo, per ribadire che noi non abbiamo Paura, per socializzare i nostri sentimenti antirazzisti e presentare tanti progetti che sul territorio si muovono in direzione di un dialogo tra le culture !


sabato 20 marzo 2010
 
ore 20
 
Cena a base di prodotti biologici e equosolidali del Gruppo d’acquisto popolare Le Perle ai Porci
 
prenotazioni entro il 17 marzo all’indirizzo leperleaiporci@inventati.org oppure al 3472105779
 
il ricavato della cena verrà devoluto al progetto Bibliotecas rurales comunitarias
 
a seguire, dalle 21.30
 
Presentazione progetto BIBLIOTECAS RURALES COMUNITARIAS
Presentazione progetto MEDIATORI DI QUARTIERE

Spettacolo teatrale Corazón partido del COLECTIVO DE MUJERES di Matagalpa (Nicaragua) 

Musica e proiezione di filmati  
 
ingresso gratuito
 
Circolo Libertà, viale Libertà 33, Monza
 
info:
www.inventati.org/leperleaiporci
www.autistici.org/boccaccio
www.mediatoridiquartiere.org
www.cmmmatagalpaorg.net

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Iniziativa antirazzista a Monza – 20 marzo

16 MARZO 2003, LA NOTTE NERA DI MILANO

Come ogni anno il Boccaccio aderisce alle iniziative in ricordo di Dax: qui di seguito comunicato e volantino. Altre info sul sito www.daxresiste.org

 

Alcuni compagni usciti dal pub Tipota si scontrano con tre neofascisti armati di coltelli che li colpiscono ripetutamente, ferendone gravemente due. Uno sarà operato d’urgenza mentre Davide “Dax” non arriverà vivo in
ospedale. Sul luogo sopraggiungono invece numerose pattuglie di polizia e carabinieri che, ostruendo la circolazione stradale, contribuiscono a ritardare i soccorsi. Poco dopo la partenza delle ambulanze arriva anche
un reparto di celere con caschi e manganelli, respinti subito dalle grida indignate dei presenti…un avvertimento…
 

Continua a leggere

Pubblicato in Segnalazioni | 1 commento

Presentazione dossier sul carcere: 5_6 marzo

Il gruppo CORDATESA, in collaborazione con la FOA BOCCACCIO organizza due serate (5 e 6 marzo) per presentare il dossier "Ora d’aria" (marzo 2010, 52 pagine), autoproduzione dedicata ad un’analisi della situazione carceraria italiana e, nello specifico, di quella monzese. 
Le due serate prevedono, oltre alla presentazione del dossier, momenti di dibattito e proieizioni di filmati con l’obiettivo di sviluppare un confronto su tematiche troppo spesso relegate ai margini dell’attenzione mediatica. 

Segue programma delle due serate Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Presentazione dossier sul carcere: 5_6 marzo

Foto incontro scuola Elisa Sala

 Continua la proficua collaborazione tra l’ ANPI e il Boccaccio, in questo caso siamo entrati nella scuola Elisa Sala a Monza per commemorare la morte della famosa staffetta partigiana.

Incontro interessante in cui, oltre a riportare ai ragazzi e le ragazze le testimonianze che abbiamo raccolto sulla persona a cui la loro scuola è dedicata e aver presentato Monza Partigiana non abbiamo potuto far a meno di controbattere a chi presentava l’iniziativa (il preside, nonchè assessore della giunta monzese) mettendo pericolosamente troppo vicino termini come fosse, foibe,partigiani e repubblichini.

Ci abbiamo tenuto a ribadire che per noi i morti non sono uguali, e che sia, soprattutto ora, necessario ricordare e onorare chi per darci la libertà ha dato la vita, non chi l’ha sprecata per sostenere un dittatore.

L’incontro è terminato con la lettura da parte dei ragazzi di scritti partigiani e poesie autoprodotte sul tema della libertà.

Ci siamo salutati, commossi, dopo aver deposto insieme all’ANPI la corona di fiori per Elisa. 

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Foto incontro scuola Elisa Sala