3/2/08 @ teatro alla scala pericolante EXTASI

Pubblicato in la Scala pericolante | Commenti disabilitati su 3/2/08 @ teatro alla scala pericolante EXTASI

Incontri aperti agli studenti —> primo appuntamento

 

Sabato 19 dalle ore 15

si inaugura il ciclo di incontri/conferenze promosso dalla ReCoS,

un SABATO POMERIGGIO ALTERNATIVO

presso il Punto San Precario all’interno della FOA BOCCACCIO:

Incontro su Genova 2001 – il G8

con video, testimonianze dirette, aggiornamenti…

…a seguire aperitivo e musica!

Pubblicato in Studenti di Monza e Brianza | Commenti disabilitati su Incontri aperti agli studenti —> primo appuntamento

ASSEMBLEA PER MANIFESTAZIONE 10 FEBBRAIO

domenica 13 alle ore 18 presso la FOA BOCCACCIO,
assemblea di coordinamento per l’organizzazione della
mobilitazione antifascista del 10 febbraio:
 
10 febbraio 2008,
PARADE ANTIFASCISTA A MONZA!

RIPRENDIAMOCI LE STRADE!
MAI PIU’ SFILATE NAZI-FASCISTE A MONZA !

Da due anni associazioni e gruppi di estrema destra si danno
appuntamento, in occasione della Giornata del ricordo (10 febbraio),
in centro Monza.
Scendono per le strade della città squadre di naziskin e fascisti in doppiopetto provenienti da tutta la Brianza, e non solo.

Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su ASSEMBLEA PER MANIFESTAZIONE 10 FEBBRAIO

CATALOGO AUTOPRODUZIONI —> DETRITI (video)

DETRITI

Video documentario sulla manifestazione DETRITI, dell’ottobre 2006. Due videocamere hanno seguito lo sviluppo della carovana degli artisti e del pubblico lungo il percorso di performance ed improvvisazioni. Parole, musica, coreografie, fuochi…linguaggi diversi si misurano usando uno stesso codice, quello delle macerie del Boccaccio. 

Pubblicato in Autoproduzioni | Commenti disabilitati su CATALOGO AUTOPRODUZIONI —> DETRITI (video)

catalogo autoproduzioni —> ENDLESS MATCH (video)

ENDLESS MATCH

Un’altra video-testimonianza di una carovana del progetto Sport sotto assedio a cui ha partecipato la FOA BOCCACCIO. Dopo l’esperienza in Palestina siamo stati in Irlanda del Nord nell’agosto 2007, per prendere parte al Primo Torneo di Calcio Antirazzista di West Belfast e per attraversare i luoghi del conflitto cattolico-protestante, ospiti di un’associazione di ex prigionieri dell’IRA.  

Pubblicato in Autoproduzioni | Commenti disabilitati su catalogo autoproduzioni —> ENDLESS MATCH (video)

catalogo autoproduzioni —> MONZA PARTIGIANA (libretto)

MONZA PARTIGIANA

 

“Monza Partigiana” è la prima autoproduzione nata dall’esperienza della FOA BOCCACCIO.

Si tratta di una pubblicazione di 54 pagina dedicate al ricordo delle vicende resistenziali di Monza e Brianza. Interviste, documenti, testi letterari e ricostruzioni storiche (con bibliografia di riferimento) costituiscono questo testo, scritto in collaborazione con la sezione monzese dell’ANPI.

Stampato in una prima edizione in occasione delle celebrazioni del 25 Aprile 2003 è stato aggiornato e distribuito con nuova veste grafica e significative aggiunte testuali un anno dopo, in coincidenza significativa con l’ occupazione della FOA BOCCACCIO, nell’ intento di sottolineare fin da subito la forte matrice antifascista dello spazio sociale monzese.

INDICE: 

 

  • Prefazione
  • Introduzione
  • Gianni Citterio
  • Propaganda antifascista
  • Gruppi di azione partigiana
  • Elisa Sala
  • Geografia della Resistenza
  • Scioperi e deportazioni
  • Il campo di Fossoli
  • Rappresaglia nazifascista
  • Dopo il 25 Aprile
  • Postfazione
  • I caduti monzesi
  • Bibliografia
Pubblicato in Autoproduzioni | Commenti disabilitati su catalogo autoproduzioni —> MONZA PARTIGIANA (libretto)

catalogo autoproduzioni —> LA GUERRA A CALCI (libretto + dvd)

LA GUERRA A CALCI

 

Libretto più DVD a cura dell’associazione sportiva Le Scalciate di Monza nata all’interno dell’esperienza della FOA BOCCACCIO: sono un gruppo di ragazze che fa del calcio un linguaggio universale di solidarietà, giocando in contesti particolari e rivestendo l’evento sportivo di forti significati sociali.

“La guerra a calci” è un insieme di testimonianze scritte, fotografiche e video sulla carovana in Palestina dell’aprile 2006, nell’ ambito del progetto “Sport sotto l’Assedio”, a cui sia Scalciate che Boccaccio hanno partecipato.

50 pagine e 20 minuti di documentario, più alcune delle foto più belle scattate in Palestina, per fare un po’ di luce sulla drammatica situazione vissuta dal popolo palestinese e per lanciare, a partire dai campi di gioco, un messaggio di resistenza e pace, contro ogni muro, contro l’assedio.

Pubblicato in Autoproduzioni | Commenti disabilitati su catalogo autoproduzioni —> LA GUERRA A CALCI (libretto + dvd)

catalogo autoproduzioni –> TRE GIORNI PUNK HC (audio cd)

CD audio autoprodotto

TRE GIORNI PUNK HC

LIVE IN BOCCACCIO

Questo cd raccoglie alcune registrazioni live effettuate durante i tre giorni di concerti punk hc organizzati in Boccaccio nel luglio 2006 per supportare il team di legali che assisteva gli antifascisti arrestati a Milano in seguito agli scontri dell’ 11 marzo.

Il Boccaccio è stato infatti sostenitore della campagna di liberazione “Dove Vado Evado” ed i tre giorni punk hc si inseriscono in quel contesto.

La registrazione è stata effettuata con l’ intento di lasciare una testimonianza indelebile e concreta di quei tre giorni di musica e lotta: la qualità del suono in questo caso non conta, ciò che è importante ricordare è la grande partecipazione di gruppi da tutta Italia (e non solo) ed il successo dell’ iniziativa.

Pubblicato in Autoproduzioni | Commenti disabilitati su catalogo autoproduzioni –> TRE GIORNI PUNK HC (audio cd)

La nostra sala a disposizione di TUTTI…

SEI IN CERCA DI UNA SALA TEATRALE
PER LE PROVE E PER GLI SPETTACOLI
DELLA TUA COMPAGNIA ?

A MONZA METTIAMO GRATUITAMENTE A DISPOSIZIONE LA SALA CINETEATRALE CHE DA DUE ANNI ABBIAMO REALIZZATO PRESSO I NOSTRI SPAZI, IN VIA BOCCACCIO!

LA SALA E’ COMPOSTA DA 100 POSTI A SEDERE, UN AMPIO SPAZIO SCENICO (10m x 10m) E UN LABORATORIO PER SCENOGRAFIE ATTIGUO.

A Monza non esistono spazi a basso costo a disposizione delle compagnie emergenti, sia per le prove che per gli spettacoli: proprio a partire da questa constatazione un gruppo di persone si è impegnato nel recupero di una sala presso il centro sociale Boccaccio e da due anni questo spazio (denominato "Teatro alla Scala Pericolante") è un punto di riferimento per tante compagnie che faticano a trovare spazi disponibili per le proprie attività.

Il "Teatro alla Scala Pericolante" è disponibile per le prove sia la mattina che il pomeriggio, che la sera dopo cena, in base ad un calendario stabilito mensilmente dai responsabili in accordo con le compagnie.

Sono disponibili anche strumentazioni tecniche audio e luci, il cui utilizzo è subordinato ad un accordo con i responsabili.

Crediamo importante condividere questa risorsa strutturale con il maggior numero di realtà possibili, in un’ottica di scambio e crescita umana ed artistica per l’esperienza della FOA BOCCACCIO 003 e delle persone che la attraversano.

Se siete interessati all’utilizzo della sala e per qualsiasi altra curiosità sulla nostra attività teatrale contattateci alla mail
boccaccio@autistici.org

Teatro alla Scala Pericolante

FOA BOCCACCIO 003

Pubblicato in la Scala pericolante | Commenti disabilitati su La nostra sala a disposizione di TUTTI…

squat!3 HC RESISTENT FEST

SQUAT! è un festival dedicato ai diversi aspetti della vita di
uno spazio occupato ed in questa sua terza edizione si vuole
sottolineare l’importanza di questi luoghi come laboratori di
conflitto, connessi alle lotte che si sviluppano al di fuori delle
nostre mura, luoghi in cui sia possibile mettere in atto pratiche di
solidarietà attiva nei confronti di chi viene colpito da dinamiche di
repressione.
La partecipazione di gruppi provenienti da tutta Italia
dimostra ancora una volta l’elevato livello di sensibilità della scena
musicale hardcore nei confronti di tematiche politiche di questo tipo.
SQUAT!3 non potrebbe esistere senza di loro, né senza l’aiuto di tante
altre realtà con cui abbiamo collaborato nella realizzazione di questa
manifestazione (come altre volte in passato). SQUAT!3 è frutto di un
progetto musicale-politico articolato, che in questa occasione affronta
la delicata questione dei processi per i fatti del G8 di Genova (2001)
e di corso Buenos Aires a Milano (2006).

La FOA BOCCACCIO ha
seguito lo sviluppo dei processi a carico dei 25 di Genova e degli
imputati per i fatti di Milano (mobilitazione antifascista dell’11
marzo), anche organizzando momenti di approfondimento sulle relative
vicende e iniziative di raccolta fondi per sostenere i team legali che
seguono gli imputati.
Si rinnova dunque l’esigenza di non
abbandonare chi è stato condannato o è imputato, perciò il ricavato dei
concerti andrà a sostenere parte delle ingenti spese processuali.
Vogliamo
evidenziare il filo rosso che unisce i due processi in un unico quadro
politico di repressione: l’uso del capo di imputazione di DEVASTAZIONE
e SACCHEGGIO, declinato in maniera differente, finalizzato a dissuadere
le persone dal manifestare il proprio dissenso.

Se la sentenza
emessa venerdì scorso dal Tribunale di Genova ha parzialmente
ridimensionato la folle richiesta di condanna di 225 anni di carcere
per le 25 persone incriminate per i fatti del G8, essa non cancella di
certo l’assurdità dell’utilizzo di un capo di imputazione nato come
strumento per punire crimini in ambiti di guerra. Essa non scalfisce
soprattutto la convinzione che siano gli stessi 8 Stati che si
ritrovano ogni anno nei G8 ad essere i veri devastatori e
saccheggiatori. Sono infatti gli artefici diretti o indiretti di una
politica che in ogni angolo del pianeta genera decine di migliaia di
morti nei conflitti in atto, genera decine di migliaia di morti per
fame ed indigenza, genera disastri naturali incalcolabili. Crediamo che
il concetto di DEVASTAZIONE e SACCHEGGIO sia più adatto a definire
situazioni come queste piuttosto che la manifestazione di dissenso
nelle piazze. Per questo motivo ci piacerebbe quindi ribaltare
completamente il sistema accusatorio che ha portato alla condanna di 24
dei 25 imputati, rimandando al mittente, allo Stato, l’accusa di
DEVASTAZIONE e SACCHEGGIO.
A Genova ci si opponeva a tutto questo,
alle politiche di guerra, al sistema che affama popolazioni, allo
sfruttamento sconsiderato delle risorse ambientali, tutto in nome del
profitto.
La protesta fu grande, radicale, mise paura a chi era
asserragliato nella zona rossa, per questo ha generato processi che
hanno dato “esiti esemplari”, colpendo 25 persone a caso nel mare di
manifestanti, nel tentativo di intimorire tutti.

Da questo punto
di vista il processo milanese contro gli antifascisti presenta altri
risvolti preoccupanti ed è necessario tornare ad attivarsi anche su
questo fronte perché la sentenza d’appello ha confermato condanne
pesanti a carico degli imputati, creando un precedente importante nella
storia della repressione. Appellandosi al CONCORSO MORALE in
devastazione e saccheggio, ossia condannando persone non sulla base di
atti concreti, ma semplicemente per il fatto di essere scesi in piazza
in una manifestazione conclusasi con degli scontri, la portata della
sentenza di assume anche in questo caso un chiaro intento intimidatorio
nei confronti di chi voglia avvalersi del diritto di manifestare
dissenso.

Concludiamo lasciando spazio alle parole di uno dei 25
imputati per il G8 che, a nostro parere, ridisegnano lucidamente il
contesto politico in cui collocare lo sviluppo dei processi:

“(…)Centinaia
di migliaia di persone, ognuno con i propri poveri mezzi, si è
adoperato per opporsi a un ordinamento mondiale basato sull’ economia
capitalista, che oggi si definisce neoliberista…la famigerata
globalizzazione economica, che si erge sulla fame di miliardi di
persone, avvelena il pianeta, spinge le masse all’esilio per poi
deportarle ed incarcerarle, inventa guerre, massacra intere
popolazioni: questo è ciò che definisco devastazione e saccheggio.(…)
Da Genova in poi niente più sarebbe stato come prima, né nelle piazze
né tanto meno nei processi a seguito di eventuali disordini.
Si apre
la strada con sentenze di questo tipo ad un modus operandi che
diventerà prassi naturale in casi simili, cioè colpire nel mucchio dei
manifestanti per intimorire chiunque si azzardi a partecipare cortei,
marce, dimostrazioni…non credo sia fuori luogo luogo parlare di misure
preventive di terrorismo psicologico”.

Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su squat!3 HC RESISTENT FEST