Spettacolo teatrale – 17 aprile 2008

FOA BOCCACCIO 003 & TEATRO ALLA SCALA PERICOLANTE

presentano 

giovedì 17 aprile ore 21.30

"STIRRU" uno spettacolo teatrale di Alberto Nicolino

 http://www.albertonicolino.it/

Il viaggio surreale nelle viscere di una miniera abbandonata. di e con: Alberto Nicolino, regia: Ambra D’Amico, allestimento: Sebastiano Romano, Luci: Greta Gandini, consulenza musicale: Danilo Romancino, produzione: Lecittàdelmondo, con il patrocinio del: Comune di Caltanissetta.

 

Pubblicato in la Scala pericolante | Commenti disabilitati su Spettacolo teatrale – 17 aprile 2008

Cospirazioni precarie

Mappa la metropoli precaria

– cartografie nelle metropoli precarie  Powered by Foa Boccaccio 003 & colsenter.noblogs.org

…a partire da febbraio, per tutti i mesi a seguire……precedendo e seguendo la long/lunga/ancha EUROMAYDAY008 che, già, scalda la primavera brianzola……cogliendo l’occasione dei festeggiamenti del compleanno bisestile del Santo Precario (celebrato alla FOA Boccaccio il 29/2)… 

I precari del Centro Sociale insieme alle precarie di colsenter.noblogs.org hanno promosso una campagna di volantinaggio e mappatura nei Call Center di Monza e Brianza, invitando i lavoratori a conoscere le lotte e le vittorie dei precari che si sono ribellati al ricatto, lasciandosi  ispirare dalla cospirazione precaria. 

Leggi sotto la cronaca di una giornata di volantinaggi, scritta da una colsenterista “scatenata”, segui e replica la cartografia della precarietà nella metropoli – scopri i segreti degli agenti dell’Intelligence Precaria! 

REPLICA QUESTA CAMPAGNA

BATTI IL TUO TERRITORIO

FOMENTA LA COSPIRAZIONE PRECARIA

MOSTRA AI PRECARI LA LUCE DEL SANTO

DI’ LORO CHE E’ POSSIBILE RIBELLARSI

CHE E’ POSSIBILE ROMPERE IL RICATTO DELLA PRECARIETA’

CHE E’ POSSIBILE VINCERE !!!!!!!

Prossimo appuntamento: 17 aprile 2008, h. 17,30, FOA Boccaccio (Monza). Aperitivo con i lavoratori dei Call Center (aggiornamenti su www.autistici.org/boccaccio)  

Cronaca di una giornata speciale. Per festeggiare il compleanno del Santo ci si scatena in balli forsennati, ma non solo: i ragazzi della FOA Boccaccio, ospitando il sabbah dei precari il 29 febbraio, hanno approfittato dell’occasione per lanciare una campagna di volantinaggi nei Call Center del territorio di Monza e Brianza.

Continua a leggere

Pubblicato in Precarietà e dintorni | Commenti disabilitati su Cospirazioni precarie

16 MARZO – PIOVONO PIETRE

da  http://antifa-milano.noblogs.org/

<<Ragazzi, sabato e domenica mettono pioggia>><<Ma in cinque anni al 16 marzo c’è sempre stato il sole. Non preoccupatevi vedrete che ci sarà il sole…>>Infatti. Fino alle 17 e 30 il tempo regge bene, anche con qualche spiraglio di sole. Piazza Vetra è già popolata da decine e decine di compagni e compagne, tanta gente conosciuta, un po’ di tutti i giri. Tanti anche i giovani e super giovani, forse attratti dal concerto. Si mangia, si beve si ride e si scherza e c’è un po’ di preoccupazione per il corteo. Tutto deve andar bene, Milano ha bisogno di un bel corteo, che ci dia quella forza costruttiva, quell’entusiasmo e quella spinta necessaria per riprendere agibilità in questa città così paralizzante. Il problema della partecipazione numerica sembra superato visto le presenze, ma un buon corteo non è fatto solo di grandi numeri. C’è l’anima, lo spirito, la tensione emotiva che lo caratterizza, insomma c’è una questione di qualità che non dipende solo da quello che fai (azioni, attacchinaggi, volantinaggi, …) ma da come quel momento viene sentito/vissuto da ognuno. Sulle note degli RFT il cielo comincia a farsi nero, nero, sullo sfondo i lampi lo squarciano con sempre più frequenza, lo scenario è molto HC. Contemporaneamente anche alcune facce diventavano sempre più scure: L’iniziativa in merda per la pioggia!!!!!! Che fare? Muoviamoci, facciamolo subito prima che venga giù l’acquazzone. Ok. cominciamo a sbaraccare, caricare sul furgone le cose, predisporre telo per riparare l’impianto. Ok. Siamo pronti. In quel momento comincia a piovere a dirotto, alla pioggia segue la grandine, e che grandine!! Piovono pietre di ghiaccio. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su 16 MARZO – PIOVONO PIETRE

cartolina ALLUCINOGENI

ALLUCINOGENI

Sostanze chimiche o naturali che provocano allucinazioni.
La potenza e la durata delle allucinazioni dipendono dalla specificità della sostanza.
I più diffusi sono i funghetti  (di derivazione naturale, con principi attivi che variano in base al tipo di fungo) e l’LSD (acido lisergico, derivato da sintesi chimica), che si presenta sottoforma di francobolli imbevuti, piccole pastiglie (micropunte) o gocce. Meno diffusi invece sono la Salvia Divinorum, la mescalina, il peyote, semi allucinogeni (Hawaiian, Morning Glory), ecc.
Si consumano ingeriti (gli effetti si manifestano dopo un’ora circa) o fumati (ad esempio la salvia divinorum)

 


EFFETTI RICERCATI
Generano esperienze di alterazione sensoriale, che dipendono molto anche dal contesto in cui si assumono, amplificano le emozioni provate.
L’LSD è l’allucinogeno più potente. Le allucinazioni derivate dalla sua assunzione durano anche molte ore, senza nessuna possibilità di interromperne l’effetto.

EFFETTI INDESIDERATI
Difficoltà di distinguere tra reale e immaginario, incapacità di prevedere la durata dell’effetto, possibilità di attacchi di panico.
La potenza di alcune esperienze allucinogene (trip) impedisce l’autocontrollo, causando azioni del tutto sconsiderate ed è in grado di segnare profondamente la psiche, influenzando i comportamenti della persona anche per tutta la vita (in seguito al cosiddetto bad trip).
Negli allucinogeni chimici invece, l’imprevedibilità dell’effetto è dovuta alle sostanze di taglio (spesso amfetamine o ecstasy).

Per la particolarità dell’azione della sostanza sulla psiche il consumo può facilitare più di altre sostanze lo sviluppo di malattie psichiatriche (paranoie, ossessioni, psicosi, nevrosi, schizofrenia, ecc.).
La produzione, il possesso e lo scambio sono puniti da leggi che prevedono sanzioni amministrative e/o penali.

Pubblicato in Info drugs | Commenti disabilitati su cartolina ALLUCINOGENI

16 marzo per Dax – mobilitazione a Milano

Cinque anni fa Dax moriva accoltellato per mano fascista. Il Boccaccio aderisce alle iniziative organizzate per ricordare quei fatti e rilanciare le battaglie per cui Dax si era speso in vita.

Invitiamo quindi tutti a partecipare alla mobilitazione antifascista che si svolgerà il 16 marzo a Milano, in piazza Vetra a partire dalle ore 17

Concerto di
LOS FASTIDIOS (Veneto), RFT (Milano), OFV HC (Como)
a seguire corteo fino a via Brioschi dove proseguiranno le iniziative in ricordo di Dax

Per chi volesse venire a Milano con noi del Boccaccio, appuntamento in via Boccaccio 6 alle 15.30 (puntuali) di domenica 16

Qua sotto il manifesto della altre iniziative in programma

 

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su 16 marzo per Dax – mobilitazione a Milano

Prima performance di EX-STASI

Domenica 16 marzo presso il Teatro alla Scala Pericolante alle ore 17.30

Musicisti, danzatori e attori del gruppo EX-STASI daranno vita ad una performance unica ed irripetibile, come solo l’improvvisazione sa essere.

 

"…si tratta, come in tantio racconti di estasi ci appare, di un ritrarsi del vissuto soggettivo nella stanza più intima e alta del proprio castello interiore…"

A seguire l’aperitivo del Boccaccio per stare ancora insieme

ulteriori info su www.myspace.com/exstasiperformance

Pubblicato in la Scala pericolante | Commenti disabilitati su Prima performance di EX-STASI

Altre foto della manifestazione 10 febbraio

Altri scatti della grande manifestazione antifascista del 10 febbraio a Monza

800 persone in piazza contro i rigurgiti neofascisti monzesi

Studenti superiori e antifascisti provenienti da Monza, Brianza e tutta la metropoli milanese

Perchè il Giorno del Ricordo non diventi il giorno dell’orgoglio fascista

Perchè Sindaco e Giunta si assumano la responsabilità della propria connivenza con le nuove destre estreme

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Altre foto della manifestazione 10 febbraio

Video realizzato durante le prove del progetto Ex-stasi

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Video realizzato durante le prove del progetto Ex-stasi

Un pò di scatti dalle prove del progetto Ex-Stasi

Continua a leggere

Pubblicato in la Scala pericolante | Commenti disabilitati su Un pò di scatti dalle prove del progetto Ex-Stasi

spot video delle serate del 29 febbraio e dell’ 1 marzo

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su spot video delle serate del 29 febbraio e dell’ 1 marzo