Contro la cultura di massa

Giovedì 24 novembre 2022, ore 21 / FOA Boccaccio 003, via Timavo 12, Monza

CONTRO LA CULTURA DI MASSA di Christopher Lasch (Eleuthera, 2022)

Presentazione a cura di Vittorio Giacopini

La straordinaria lucidità di Lasch deriva dalla sua capacità di mettere insieme un’assoluta impermeabilità ai miti modernisti e un’indiscussa adesione al punto di vista della gente semplice, ovvero di coloro che per forza di cose hanno l’abitudine di decifrare la società osservandola dall’unica prospettiva appropriata, cioè dal basso verso l’alto.In anticipo di decenni, Lasch individua chiaramente i guasti che il processo di modernizzazione in atto avrebbe provocato nella società contemporanea: la fine delle culture popolari autonome, rimpiazzate da una cultura di massa tarata sulle esigenze del mercato; la crisi della democrazia, ormai confusa con la libera circolazione delle merci; l’estinzione tanto della comunità solidale quanto di un’idea di individuo del tutto estranea all’atomizzazione perseguita dal neoliberismo. Ma se questa modernizzazione avviene indubbiamente sotto l’egida del capitalismo finanziario, essa è però avallata da una sinistra, /radical/ e /liberal/, incapace di interpretare il processo in corso. Forse perché ne condivide, come ben evidenzia Michéa, la medesima visione sociale e politica di stampo illuminista, a cominciare dall’idea di Progresso. Nulla ha dunque impedito a quel processo di trasformare la cultura in merce e il popolo in una massa anonima composta da Io minimi, consumatori narcisi e anime perse: una deriva largamente prevista, contro la quale Lasch, nel suo modo lucido e appassionato, ci aveva messo in guardia.

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Contro la cultura di massa

Associazione a delinquere con finalità di occupazione e resistenza.

Nel linguaggio del potere la solidarietà e l’autorganizzazione diventano “racket” e “associazione a delinquere”: le pesantissime condanne in primo grado nel processo ai compagni e alle compagne di Giambellino impegnati/e nella lotta per il diritto all’abitare segnano un grave salto di qualità nel clima di generale criminalizzazione delle lotte. Siamo potenzialmente tutti/e a rischio, nelle battaglie studentesche, sul posto di lavoro, nei nostri quartieri e città devastati da crisi economica, sociale e climatica. E allora rispondiamo uniti/e, in primo luogo esprimendo solidarietà e complicità con chi è stato colpito da queste condanne, in secondo luogo proseguendo con ancor più determinazione nei percorsi di lotta intrapresi nei territori, nell’urgenza di ribaltare i rapporti di forza.

FOA Boccaccio 003

Qui di seguito il comunicato del Comitato Abitanti Giambellino Lorenteggio

Associazione a delinquere con finalità di occupazione e resistenza.

Arriva la #sentenza di primo grado del processo “Robin Hood”: un bel macigno.

Il #tribunale di #Milano, fattosi verbo attraverso i panni del giudice Giuseppe Fazio, decide di fare la storia: marchiare finalmente con una qualificazione giuridica delinquenziale il diritto naturale alla #resistenza e alla protesta. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Associazione a delinquere con finalità di occupazione e resistenza.

Block Party in NOT a Crime

Sabato 19 novembre 2022 prima iniziativa pubblica in vista del Ventennale dell’omicidio di Dax e dei pestaggi del San Paolo. Ci si vede sotto il Cavalcavia Bussa per una giornata in piazza!

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Block Party in NOT a Crime

Assemblea pubblica studentesca

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Assemblea pubblica studentesca

Assemblea pubblica dopo il corteo

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Assemblea pubblica dopo il corteo

Il linguaggio teatrale @ FOA Boccaccio

🟡 IL LINGUAGGIO TEATRALE 🟡

Mercoledì 26 novembre 2022 – 21:00/23:00 ⚡ 1°incontro di  4 ⚡
via Timavo 12 Monza

🟨 Affronteremo le basi del linguaggio teatrale, cominciando dal conoscere il nostro corpo, lo spazio che ci circonda e le persone che ci stanno intorno.
Non affronteremo testi scritti né interpretazione di personaggi ma lavoreremo molto sulla relazione e sulla presenza.

Non servono basi pregresse, solo la voglia di farlo!

💥 Incontri gratuiti con offerta per spese di riscaldamento

💥💥 Spazio limitato, 10 persone massimo
Se volete partecipare scrivete a janit@bruttocarattere.org

Pubblicato in Eventi, la Scala pericolante | Commenti disabilitati su Il linguaggio teatrale @ FOA Boccaccio

Comunicato sul corteo INSORGIAMO

Sabato 5 novembre circa 600 persone in piazza a Monza dietro allo striscione INSORGIAMO.
Il percorso del corteo si è sviluppato inizialmente in periferia e poi verso il centro città ed è stato scandito da una fitta sequenza di interventi da parte delle realtà presenti. Carovita, crisi climatica, scuola e transfemminismo queer i principali temi su cui abbiamo preso parola, sottolineando l’interconnessione tra le diverse istanze di lotta. Cori, murales, fumogeni hanno dato potenza all’impatto comunicativo della manifestazione attirando l’attenzione della cittadinanza monzese sul corteo, conclusosi nella centrale piazza Trento e Trieste.
“Buona la prima” potremmo dire: si trattava infatti della prima grossa mobilitazione promossa dall’ASSEMBLEA DI MONZA E BRIANZA PER UN PRESENTE DI LOTTA COMUNE, ora ancor più coesa e determinata nell’organizzazione di nuovi appuntamenti.

Ci si vede martedì 15.11 al Circolo Zeguina per un’assemblea di confronto sul corteo e sui prossimi passi da compiere insieme.

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Comunicato sul corteo INSORGIAMO

Critical Mass a Monza

Rotta verso il corteo #INSORGIAMO del 5 novembre a #Monza
VENERDI 28 OTTOBRE 2022
CRITICAL MASS
Ritrovo ore 18 nel parcheggio del Mosè Bianchi
Via della Minerva
#Monza
🔥🚗🔥
Promossa dall’Assemblea di Monza e Brianza per un presente di lotta comune
🏴‍☠️🚲🏴‍☠️
“Assemblea di Monza e Brianza per un presente di lotta comune” è una rete aperta di realtà sociali, studentesche e sindacali attive sul territorio brianzolo che da luglio a oggi si è confrontata su temi e pratiche di mobilitazione comune.

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Critical Mass a Monza

Into the Week 27102022

Giovedì 27 ottobre
ANF + SHOKI | 27 ottobre | Monza
Giove 27 ottobre
Into the week
H 21.00:
ANF – No more stress/Power Violence da Palermo
https://alwaysneverfun.bandcamp.com/
SHOKI – Hardcore in sbatta/D-Beat di zona
https://shoki.bandcamp.com/
H 23.00 FINE LIVE

FOA BOCCACCIO
Via Timavo 12, Monza 20900

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Into the Week 27102022

Whatever

Venerdì 21 Ottobre 2022 / FOA Boccaccio 003, via Timavo 12, Monza

Dalle 18 aperitivo benefit inguaiati

Dalle 20 WHATEVER by Chiara Fossati

Whatever is the story of my adopted family and of a dream we shared with thousands of kids like us: to live in a world where rules or constrictions didn’t exist.

Presentazione e chiacchierata in compagnia dell’autrice

Dalle 22 djset techno
HEARTQUAKE, 03UNIT, REPARTEE

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Whatever