-
-
-
Tracciato Palestina
-
Brucia Ancora Dentro
Uragano Negli Occhi
-
Labyrinthus 2023
-
La volpe e l’uva
Vinyl Resistance Records
OTTOBRE 1917 – 2017
Sostieni A/I
Autistici/Inventati vive grazie alle donazioni dei suoi utenti:contribuisci al progetto con una donazione!
Boccaccio Web
Friendz
Categorie
Tag
- 2012
- 2015
- aned
- anpi
- antifascismo
- arresti
- autorecupero
- boccaccio
- bracesco
- calcio popolare
- casa
- cineforum
- compost
- cordatesa
- corteo
- critical wine
- dax
- dispersi nel mondo
- expo
- foa boccaccio
- hulabulah
- k2o
- kobane
- la volpe e l'uva
- mediterraneo antirazzista
- milano
- monza
- monza-atene
- mundialito
- noborders
- noexpo
- notav
- occupazione
- palestina
- peppino
- poq
- repressione
- rojava
- san precario
- sfratti
- sfratto
- sgombero
- sport popolare
- tarantula
- trattoria bracesco
23 dicembre 2019
Come sempre il 23 dicembre fa rima con Boccaccio: anche quest’anno i migliori auguri si scambiano sotto cassa o nel mezzo del pogo. Non mancare!
Pubblicato in Eventi
Commenti disabilitati su 23 dicembre 2019
BRUCIA. Festival del fuoco
FOA Boccaccio 003 presenta
venerdì 17 e sabato 18 gennaio 2020
BRUCIA
FESTIVAL DEL FUOCO
Performance / Installazioni / Musica / Cucina / Workshop / Falò
FOA Boccaccio 003, via Rosmini 11, Monza
VENERDI 17.01.20
ingresso gratuito dalle ore 19
ore 19.30 CENA
ore 21 INAUGURAZIONE FESTIVAL con performance collettiva e accensione FALO’ DI SANT’ANTONIO ABUSIVO
ore 22.30 BURNING WHEELS SHOW
by TANA & QUELLO SPORCO DUO [https://www.facebook.com/quellosporcoduo/]
reading musicale intorno al fuoco
SABATO 18.01.20
ingresso gratuito dalle ore 15.30
ore 16 GLASS BLENDING
workshop di sagomatura artigianale di tubi di vetro
ore 17 GESTIONE ARTISTICA DEL FUOCO
workshop a cura di Tana
ore 19.30 CENA specialità cotte a fuoco vivo e nella brace
dalle ore 20.30 ingresso con sottoscrizione
ore 21 intro di danza col fuoco con THE SIX CIRCLE fire theatre
ore 21.30 pirofonia & impro di fuoco con MECHANICS FOR DREAMERS & CHASMA GES TEATRO [https://www.facebook.com/MechanicsForDreamers/]
ore 22.30 FIRE UP spettacolo di fuoco de LE REGINE DI BASTONI [https://www.facebook.com/reginedibastoni/]
ore 23.30 LA STRIA spettacolo della COMPAGNIA EXPLOIT
ore 00 BURNING WRITING SHOW a cura di SERIGRAFATTI
A seguire fino a tarda notte OTOLAB audiovisual performance / live set techno [https://it-it.facebook.com/otolab.collective/]
Proiezioni a tema di CINEMINO SANPIETRINO e installazioni a cura di TANA.
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato boccaccio, brucia, festival del fuoco, mechanics for dreamers, monza, otolab, quello sporco duo, tana
Commenti disabilitati su BRUCIA. Festival del fuoco
Bilanci e rilanci
Giovedì 19 dicembre 2019
Dalle ore 19.30
Bilanci e rilanci
Cena di fine anno
FOA Boccaccio 003
via Rosmini 11 Monza
*************
Ci siamo lasciati/e alle spalle settimane concitate. Un nuovo intenso anno di politica e attività sul territorio ci aspetta: vi invitiamo a un momento conviviale per fare il punto della situazione tutti/e insieme!
Pubblicato in Eventi
Commenti disabilitati su Bilanci e rilanci
QUELLO CHE I NUMERI NON DICONO
QUELLO CHE I NUMERI NON DICONO
Chiudiamo questa prima fase di campagna a difesa dello spazio e dei nostri progetti pubblicando una sorta di “bilancio sociale” del 2019. Uno strumento tra i tanti per guardare al senso di un’esperienza autorganizzata e rilanciare la progettualità per l’anno prossimo, come migliore risposta al cambio di proprietà dell’area e contro le minacce di sgombero. L’area di via Rosmini 11 è infatti passata formalmente da Federcalcio a CAI Monza. L’idea, nel medio-lungo termine, è la realizzazione della Casa della Montagna. Allo stato attuale sembrerebbe un’ipotesi “congelata” per un pò di tempo (qualcuno parla di uno/due anni), con gli acquirenti impegnati nella ricerca di denaro e nella progettazione: un periodo che potrebbe comunque riservare per noi insidie, ma che ci troverà sul pezzo e pronti ad aggiornarvi se necessario. Ribadiamo che questo rinnovato scenario non muta il nostro approccio all’attività politica in città e all’interno dello spazio.
Chi, all’interno del CAI, ci ha contattato settimane fa per comperare la nostra collaborazione alla realizzazione del progetto “di riqualificazione”, in cambio di presunti spazi di agibilità nel futuro dell’area, ha trovato una risposta priva di esitazioni: non ci interessano progetti commerciali calati dall’alto, continueremo a decidere la nostra rotta con relazioni attive e orizzontali, con confronti assembleari e fuori da logiche di mercato. Nè ci convince la retorica di anziani che parlano di giovani senza conoscerli, senza originalità. Qualcuno ora piagnucola, altri recitano la parte dei progettisti buoni ma fraintesi, altri negano l’enorme regalo che il CAI monzese rischia di fare a questa amministrazione comunale bigotta e fascista, altri ancora si preparano ad avvalersi del proprio “diritto di proprietà”.
Il Boccaccio, in questa fase di bilanci e rilanci, guarda invece al proprio interlocutore primario, che siete voi, che animate i nostri spazi e siete protagonisti tutti i giorni qui dentro dell’unica esperienza autogestita monzese, che avete imparato ad apprezzarne il valore e quotidianamente, in misura e modalità differenti, contribuite alla sua crescita. E’ insieme a voi che vogliamo goderci questo luogo e i suoi progetti, condividendo urgenze e analisi, teorie e pratiche costruite dal basso. Quello che i numeri non raccontano siete voi, siamo noi, nel sistema di relazioni autentico costruito in 16 anni di storia e che non si può in alcun modo svendere di fronte a nessuna ipotesi di compromesso. Insieme ci difenderemo, attaccheremo, ci siamo e ci saremo. Non mancheranno le occasioni concrete per ribadire chi siamo e cosa facciamo, perché questo non è un contenitore neutro, ma un luogo schierato politicamente, antifascista, antirazzista, antisessista: il calendario dei prossimi mesi è già pieno di appuntamenti e a breve ne daremo comunicazione. L’appello che rivolgiamo a voi è di esserci e di mettere le vostre teste, le vostre mani, i vostri cuori nel potenziare le occasioni di incontro e di proposta politica, aggregativa, sociale che ci contraddistingue. Siate protagonisti/e, attori e attrici consapevoli in questo percorso!
Per brindare alle nuove asce di guerra dissotterrate, studiare nuove strategie, scambiare due opinioni sulle concitate settimane che ci siamo lasciati alle spalle, vi invitiamo alla CENA POPOLARE di fine anno giovedì 19 dicembre dalle ore 19.30 in avanti!
Vi aspettiamo con grinta e presa bene!
FOA Boccaccio 003
Pubblicato in Comunicati
Contrassegnato boccaccio, cai, monza
Commenti disabilitati su QUELLO CHE I NUMERI NON DICONO
Gutter Knife
Martedì 17 Dicembre
H 21.00
GUTTER KNIFE
NWOBHC, Brighton
https://qualitycontrolhq.bandcamp.com/album/boots-on-the-ground
IMPOSTER
NWOBHC, Brighton
https://qualitycontrolhq.bandcamp.com/album/demo-4
THE SEEKER
Powerviolence Legendz / Covaz-core, Sesto FS
https://theseeker.bandcamp.com/
☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯☯
Foa Boccaccio
Via Rosmini 11, Monza
Hosted by Occult Punk Gang & Into the week
Pubblicato in Eventi
Commenti disabilitati su Gutter Knife
Le loro regole, la nostra città
Il nuovo regolamento di polizia urbana, approvato la scorsa settimana dalla giunta monzese, ha suscitato aspre critiche da più parti, anche tra alcuni sostenitori del sindaco che l’hanno considerato estremo. In effetti tal regolamento andrà ad incidere su tutti gli aspetti della vita quotidiana, dalla socialità alle semplici faccende casalinghe, risultando quindi fin troppo limitante. A renderlo ancor più fastidioso la dichiarazione del sindaco che annuncia che il livello di insicurezza percepito è maggiore di quello reale. Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Commenti disabilitati su Le loro regole, la nostra città
Craving for a reason
Chi è normale? Chi è anormale? Come si riconosce la pazzia? Chi ha il diritto di valutarla?
Perché si è a lungo parlato di una malattia nevrotica – tutta al femminile – come l’isteria?
Come agisce il dispositivo di genere nella punizione dei “soggetti devianti”? Che differenziazione di genere si muove tra il carcere e l’ospedale psichiatrico?
Sono solo alcune delle domande che hanno accompagnato Elisa Bosisio ed Elena Mistrello nella composizione – a quattro mani e due teste – di Craving for a Reason – Storia Immaginaria di un Annientamento Reale.
Un fumetto, questo, in cui concetti e immagini si fondono nella spasmodica ricerca di una spiegazione che chiarisca – almeno in parte – quali dispositivi di potere hanno attraversato e letteralmente smembrato i corpi delle donne. Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato boccaccio, craving for a reason, monza, solanas
Commenti disabilitati su Craving for a reason
Lettera aperta agli iscritti e alle iscritte della sezione monzese del C.A.I.
Pubblichiamo qui di seguito la lettera aperta agli iscritti e alle iscritte del CAI di Monza distribuita martedì 3 dicembre in occasione dell’assemblea straordinaria convocata dal CAI per votare l’acquisto dell’area di via Rosmini 11, attuale sede del Boccaccio: l’assemblea si è espressa a favore dell’acquisizione dell’area e nel mese di gennaio dovrebbe avvenire il passaggio di proprietà da Federcalcio Servizi a Club Alpino Italiano. Daremo a breve aggiornamenti e valutazioni su quanto accaduto e sugli scenari che ci attendono.
QUALCUNO HA GIA’ SCELTO PER VOI.
E HA FATTO UNA PESSIMA SCELTA.
Lettera aperta agli iscritti e alle iscritte della sezione monzese del C.A.I.
E’ con rabbia e stupore che nelle scorse settimane abbiamo appreso da alcuni vostri associati che la sezione monzese del C.A.I. ha intrapreso una trattativa per acquistare dalla società Federcalcio Servizi l’area di via Rosmini 11, con l’obiettivo di realizzarvi il progetto Quota162 o “Casa della montagna”, la cui collocazione è stata votata anni fa dalla vostra assemblea in via della Lovera, in un’area comunale vuota e dismessa. Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati
Contrassegnato boccaccio, cai, monza, quota162
Commenti disabilitati su Lettera aperta agli iscritti e alle iscritte della sezione monzese del C.A.I.
#regolamentocazzovuoi
Settimana scorsa la giunta comunale monzese ha approvato il nuovo regolamento di polizia urbana. Queste nuove regole dovrebbero mettere fine al terrore e alla violenza che sembra regnino a Monza (altro che Chicago o New York!). In realtà questo non è altro che un ulteriore passo in avanti nel controllo ossessivo del territorio. Incapaci di immaginare che qualche aspetto della vita possa esistere senza essere sottoposto a norme e divieti, sindaco e assessore si giustificano con discorsi in malafede in cui confondono apposta il “decoro” e la “sicurezza”, i pericoli “reali” e quelli “percepiti”.
Da una parte si reprime chi vive tutti i giorni i luoghi della nostra città e dall’altra si impongono divieti semplicemente assurdi come quello di stendere i panni se visibili dalla strada, di bagnare i marciapiedi annaffiando i fiori sul balcone e di camminare sui cornicioni (d’altronde, si sa, Monza è la città di Batman!). Intanto, come sempre, in un modo o nell’altro si continuano a punire i più poveri.
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato boccaccio, monza, regolamento, tarantula
Commenti disabilitati su #regolamentocazzovuoi