BOOKS. Consigli per letture intorno al fuoco.

MERCOLEDI’ 12 FEBBRAIO 2020 // Via Rosmini 11, Monza // ingresso gratuito

NO JUSTICE NO PEACE. 

Storia militante delle lotte per l’autodeterminazione afroamericana.

Gioacchino “Jack” Orlando

(Red Star Press, 2019)

Presentazione a cura dell’autore.

***********************

Dal 2008 in poi, l’acutizzarsi della povertà e della segregazione razziale negli USA ha fatto riesplodere tensioni a lungo compresse tra le mura dei ghetti. Prima fra tutte quella afroamericana che, in questo modo, irrompe violentemente nel discorso pubblico.

Attorno alle proteste contro la brutalità poliziesca si coagula tutto il vissuto storico di un popolo in lotta da oltre quattro secoli. Tornano a galla storie radicali e irriducibili, profondamente sedimentate nella coscienza collettiva nera e ben più scomode delle sbiadite iconografie, ormai pacificate, costruite sulle citazioni del pastore King o dei guanti neri di Smith e Carlos.

Riemerge, dalla damnatio memoriae a cui è stata relegata, una storia fatta di resistenze, evasioni, sommosse, arte e contropotere. Dalle rivolte degli schiavi nel Sud alle lotte anticoloniali africane, dai diritti civili al black power, dall’hip hop alle gang, dal Black Panther Party al Black Lives Matter, i dannati delle metropoli americane non hanno mai cessato la loro lotta per l’autodeterminazione.

GIOACCHINO “JACK” ORLANDO. 

Calabrese d’origine, romano d’adozione, classe 1992. Militante autonomo, lavoratore precario e studioso del movimento operaio, è stato coautore del volume “Combatti la paura”, pubblicato da Il Galeone, editore per il quale cura la collana di saggistica. Con “No Justice No Peace” ha vinto il premio Lorusso nel 2019.

 

Dopo il successo della seconda edizione di STREET BOOKS, che ci ha accompagnato per dieci appuntamenti nelle strade e nelle piazze della città di Monza tra aprile e settembre, prosegue, in veste indoor, il ciclo di presentazioni di libri organizzato da FOA Boccaccio e Tarantula. Nasce così BOOKS. Consigli per letture intorno al fuoco, calendario di presentazioni che si svilupperà a partire dal mese di ottobre. Lo schema è sempre lo stesso, alla presenza di autori e autrici, creare occasioni di approfondimento e confronto su questioni sociali, politiche e culturali che ci stanno particolarmente a cuore.

PRESENTAZIONI IN PROGRAMMA: Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su BOOKS. Consigli per letture intorno al fuoco.

Facciamo legna

Autunno e inverno sono alle porte e in Boccaccio ci si scalda alla vecchia maniera: le stufe sono pronte, ma manca la legna. Sabato 5 ottobre pomeriggio aperto di lavori in vista della stagione fredda per rendere accogliente il centro sociale della tua città. Ingresso gratuito, ma porta i guanti (da lavoro).

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Facciamo legna

Chiacchere da bar #001

CHIACCHIERE DA BAR
Vandali contro tutti

Domenica 29 Settembre presso la Foa Boccaccio dalle ore 18:00 dibattito, aperitivo e bella musica.

INGRESSO GRATUITO

Un paio di anni fa abbiamo scritto qualche pagina riguardo al vandalismo (http://www.mediafire.com/file/y34i8b0i63j65vj/Opuscolo.writing.web3.pdf/file) ; uno dei temi più caldi nel dibattito sul “decoro” e sul modo di gestire le città. Da tempo sembra che disegni e scritte sui muri generino molte preoccupazioni sia nella politica locale che nei media. Tutto questo rientra in una questione più ampia, che parte dalla riqualificazione dei territori ed arriva all’espulsione di tutto quello che viene ritenuto degradante per i bei quartieri della società civile. Pensiamo sia utile discutere insieme di come oggi vengano trattati i temi del vandalismo e del writing e di come questo alimenti un preciso immaginario di città e un determinato modo di viverla. Per stimolare il dibattito abbiamo pensato ad alcune domande, non vincolanti ma utili a fornire spunti:

Cosa distingue il va­lore di qualcosa che viene fatto legalme­nte da qualcosa che invece è illegale?
Che cos’è il degrado nell’immaginario co­mune?
Che modello è quello fondato sul decoro?
Chi decide il valore di una pratica dist­inguendo tra giusto/­sbagliato?

Tarantula

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Chiacchere da bar #001

SWEET EMPIRE

Drombo Music e Foa Boccaccio presentano:
SWEET EMPIRE + THE TWERKS
Dalle 22.00, si comincia presto per finire presto!

Sweet Empire
SWEET EMPIRE – Sweet Empire is a socially/politically engaged melodic punk rock band from Holland (est. 2008).

The Twerks
THE TWERKS – Garage punk/powerpop trio from Sesto San Giovanni, Local heroes!

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su SWEET EMPIRE

Colpaccio al Corvaccio

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Colpaccio al Corvaccio

PIZZATA DI FINE ESTATE

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su PIZZATA DI FINE ESTATE

Giornata di lavori in Boccaccio

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Giornata di lavori in Boccaccio

Cineforum di fine agosto

Riprende il cineforum d’Agosto della Foa Boccaccio per passare insieme le afose serate monzesi…EVENTO GRATUITO!

Giovedì 29 Agosto 2019

Dalle ore 21:30 proiezione di “Paprika” di  Satoshi Kon.

Tokita, uno scienziato grasso, bulimico e geniale, ha inventato la DC-Mini, una macchina in grado di entrare nei sogni e dirigerli a scopo terapeutico: aggiustando quelli sarà possibile riequilibrare la psiche umana, gravata che sia da una semplice nevrosi o da una grave psicopatologia. La scoperta, però, ha attirato gentaglia senza scrupoli, più propensa al terrorismo che all’umano benessere. Una DC-Mini, infatti, è stata rubata. Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Cineforum di fine agosto

Cronache di abusivismo, autorganizzazione e accessibilità

Cronache di abusivismo, autorganizzazione e accessibilità.

E’ servito un pò più di tempo del previsto, ma alla fine ci siamo riusciti/e. A partire dalla proposta degli amici DISABILI PIRATA, anche il Boccaccio, come altri spazi sociali di Milano, è riuscito a dare forma al progetto ABBATTI LE BARRIERE all’interno dell’ex centro sportivo occupato di via Rosmini. Da oggi il centro sociale di Monza è dotato di servizi igienici accessibili per persone con disabilità e sono state eliminate tutte le barriere architettoniche che rendevano difficoltoso l’accesso ad alcuni spazi del centro. Grazie a tutti/e coloro che si sono battuti/e per rendere possibile il raggiungimento di questo nuovo importante obiettivo!

L’AUTORGANIZZAZIONE E’ LENTA, MA INESORABILE!

 

 

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Cronache di abusivismo, autorganizzazione e accessibilità

MUNDIALITO 2019

FOA BOCCACCIO 003 & TRATTORIA BRACESCO & PALESTRA POPOLARE “LIABEUF” & TARANTULA presentano

13.14 SETTEMBRE 2019

Campetto e giardini pubblici di via Pier della Francesca, Monza

MUNDIALITO SOCIAL CAMP 2019

ANTIRACIST ANTIFASCIST FOOTBALL CUP

VIII edizione

+ sport + musica + socialità + autorganizzazione!

Iscrivi la tua squadra entro il 9.09 scrivendo all’indirizzo marcospinaci@gmail.com o telefonicamente al 3481705656 (Daniela).

**********

Quest’anno il Mundialito esce dal Boccaccio e approda in città: la tradizionale manifestazione settembrina dedicata allo sport popolare, per sette edizioni disputatasi sul campo “Enrico Bracesco” di via Rosmini, prenderà forma ai giardini pubblici di via Pier della Francesca.

Questa scelta per dare continuità al percorso consolidato di iniziative in città, dalle presentazioni di libri ai cineforum itineranti, che costituisce un efficace strumento per ridisegnare insieme la geografia cittadina, riscoprire il senso di far vivere spazi comuni e quartieri, costruire in maniera autorganizzata momenti in grado di scardinare il paradigma dominante della paura, della paranoia, dei deliri securitari.

Per consegure questi obiettivi, lo sport popolare costituisce un ulteriore strumento efficace: persone che si confrontano dentro e fuori il terreno di gioco, abbattendo confini fisici e mentali, iniziative basate sul rispetto ed il fair play, una vocazione intrinsecamente antirazzista, sono alcuni dei fattori che da sempre ci spingono a promuovere queste pratiche di aggregazione.

Oltre a questo, l’ottava edizione del Mundialito si arricchisce di molti altri contenuti, a partire dalla musica con un pomeriggio e una serata dedicata all’hip hop, al coinvolgimento della palestra popolare con allenamenti e dimostrazioni di boxe aperti a tutti/e, alla presenza di banchetti con autoproduzioni serigrafiche e pubblicazioni di editoria indipendente.

**********************

Regolamento MUNDIALITO SOCIAL CAMP 2019

Il torneo è finalizzato alla promozione della pratica sportiva come strumento di coesione sociale e confronto: non sono quindi tollerati dentro e fuori dal campo atteggiamenti discriminatori di natura fascista, razzista o sessista.

Il torneo prevede la partecipazione di massimo 12 squadre, suddivise in gironi all’italiana da 4 squadre per le fasi eliminatorie. Le iscrizioni devono pervenire via mail o telefonicamente (all’indirizzo marcospinaci@gmail.com – Daniela 3481705656 ) entro e non oltre il 09 settembre 2019, insieme a una breve presentazione della squadra (non obbligatoria).

L’iscrizione è gratuita.

Il numero di giocatori iscritti per ciascuna squadra è illimitato.

Le partite durano 20 minuti (tempo unico).

Il torneo inizia sabato 14 mattina (ore 10.30) e le fasi eliminatorie terminano intorno alle 16, successivamente si procede con semifinali e finali (ore 18).

Il torneo avrà luogo anche in caso di pioggia.

Altre informazioni:

Presso il campo sportivo di via Rosmini 11 è allestita un’area camping aperta da venerdì 13 a domenica 14.

Per tutto il giorno di sabato 14 è attivato un servizio ristoro.

Per info marcospinaci@gmail.com o 3481705656 (Daniela).

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su MUNDIALITO 2019