Fotoracconto Memorial Bracesco 2018

MEMORIAL BRACESCO 2018: TOUT LE MONDE DETESTE LE FASCISME!

La settima edizione del Memorial Bracesco si è conclusa con un successo di partecipazione e all’insegna del consueto fair play dentro e fuori dal campo. Circa 200 giocatori e giocatrici, suddivisi in 12 squadre, si sono affrontati nel torneo di calcio a 11 dedicato al partigiano Enrico Bracesco, condividendo un’intensa giornata di sport popolare e antirazzismo. Ringraziamo quindi tutti i partecipanti alla manifestazione e, in particolare, Milena Bracesco che, come in tutte le passate edizioni, ha portato il proprio saluto nel corso delle premiazioni.

Come spesso accaduto in questi ultimi anni, la giornata è stata contraddistinta da un significativo coinvolgimento di squadre composte da migranti. La variegata provenienza dei partecipanti ha suggerito quindi lo slogan che ci ha accompagnato durante l’iniziativa: TOUT LE MONDE DETESTE LE FASCISME! Ripetuto più volte nel corso della giornata, è stato un grido forte di risposta nel momento in cui giungeva notizia del gravissimo episodio di Macerata.

Lo sport può combattere infatti alla radice forme di razzismo, diffidenza e indifferenza ed è per questo che con continuità proseguiamo nell’organizzazione di tornei, corsi, allenamenti delle più disparate discipline sportive.

In una città governata da una giunta sempre più ostile e dis-umana nei confronti dei soggetti deboli (e tra questi indubbiamente figurano i migranti) riteniamo importante moltiplicare gli sforzi per creare situazioni, progetti, iniziative che parlino il linguaggio della solidarietà e dell’antirazzismo.

FOA Boccaccio 003 & Trattoria Bracesco

Pubblicato in Eventi, Sport | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Fotoracconto Memorial Bracesco 2018

Into The Week 07022018

OPG1718

07/02/2018

H 21.00

DUDS // Post-Punk da Manchester su Castle Face Records
https://dudsdudsduds.bandcamp.com/

EREMO // Math-Emo da Milano
https://eremo.bandcamp.com/releases

BENGALA HEAVY ENSAMBLE // Metal da Milano
https://bengalaheavyensemble.bandcamp.com/

@FOA Boccaccio 003

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Into The Week 07022018

Quei bravi ragazzi

Nella notte tra il 26 e il 27 Gennaio due soggetti appartenenti a Lealtà Azione si sono presentati con il volto coperto sotto casa di un nostro compagno e lo hanno minacciato tramite una sua stretta familiare, alla faccia di quell’onore e di quella “mentalità” di cui i camerati amano tanto riempirsi la bocca.

Vederne il viso non è l’unico modo di riconoscere con assoluta certezza una persona, soprattutto se questa è talmente stupida da essersi esposta già più volte nei nostri confronti con minacce attraverso vari canali, sia prima che dopo l’episodio in questione.

Questa azione schifosa, basata su una logica che in nessun modo ci appartiene, è un maldestro tentativo di intimidire chi, da un lato, contrasta attivamente e con successo la presenza pubblica di neofascisti e neonazisti in città e, dall’altro, è presente quotidianamente sui territori, nei quartieri e nelle strade, in modo concreto e a viso aperto. Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Quei bravi ragazzi

Notte nera

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Notte nera

CRONACHE DI RESISTENZA. Due giorni di lotta antifascista a Monza.

CRONACHE DI RESISTENZA. Due giorni di lotta antifascista a Monza.

Venerdì 19 e sabato 20 gennaio 2018 sono state due giornate contraddistinte da una determinata e forte mobilitazione contro le presenze neofasciste in città. Ricostruiamo quanto accaduto.

1° GIORNO Venerdì 19 gennaio
Una mobilitazione antifascista su più fronti prende forma contro la presentazione del saggio revisionista I grandi killer della Liberazione di Gianfranco Stella promossa da Carcano 91 e Ordine Futuro, associazioni legate al partito neofascista Forza Nuova.
Lunedì 15 in consiglio comunale il sindaco Dario Allevi dichiara che non intende concedere spazi pubblici per una presentazione di questo genere a ridosso della ricorrenza del Giorno della memoria, ma dopo soli due giorni l’iniziativa viene spostata in un altro spazio comunale, una sala del teatro Binario 7, confermando la stretta vicinanza tra questa giunta e i movimenti neofascisti.

I compagni e le compagne dunque si organizzano in pochi giorni con l’intento di ostacolare l’iniziativa (comunicato di lancio): mettere sullo stesso piano la lotta per la liberazione e le atrocità del regime (tra le altre cose complice dei nazisti nelle deportazioni nei campi di concentramento e colpevole di rastrellamenti e uccisioni sommarie di civili) significa portare avanti una lettura della storia revisionista, che vorrebbe apparire come neutra ma che in realtà è evidentemente fascista. Allo stesso modo dipingere i collaboratori attivi della dittatura fascista e dell’occupazione nazista come “vittime innocenti e inermi di una violenza gratuita” è una narrazione semplicemente falsa e in mala fede. Oltre a essere un problema storico e culturale, le iniziative come questa sono per Forza Nuova un’ottima occasione per mettersi in mostra e guadagnare spazio nella nostra città. Dopo tutto la campagna elettorale è iniziata e i politicanti, anche quelli fascisti, devono racimolare consensi. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su CRONACHE DI RESISTENZA. Due giorni di lotta antifascista a Monza.

Aggiornamenti in vista di venerdì 19

Apprendiamo che la presentazione del saggio revisionista “I grandi killer della Liberazione” di venerdì 19 prevista inizialmente presso la Sala Maddalena è stata riprogrammata per la stessa serata in una delle sale del teatro Binario 7: questo spostamento sarebbe giustificato dalla mancata concessione della Sala Maddalena da parte del Comune a Forza Nuova (organizzatrice dell’evento per mano di un paio di associazioni fantoccio), mancata concessione argomentata dal sindaco in consiglio comunale in maniera ambigua e opportunistica (non vi è traccia di alcuna presa di distanza dai contenuti diffamatori del saggio). Difficile in questo momento prevedere se il rilancio dell’iniziativa da parte di Forza Nuova si risolverà, come auspicabile, nel nulla o se invece la presentazione del libro verrà confermata (aggiornamenti giungeranno nella giornata di oggi): quello che invece sappiamo è che, in un caso o nell’altro, venerdì confermiamo la nostra presenza in città, con ritrovo in Boccaccio alle ore 19.

FOA Boccaccio 003

ps: ricordiamo, se fosse necessario, che il fabbricato del teatro Binario 7 fu inaugurato come Casa del Balilla proprio durante il Ventennio e divenne negli anni dell’occupazione nazista uno dei tanti luoghi di tortura nazifascista presenti in città. Fu dettagliatamente descritto nelle memorie di Norina Pesce che vi passò un mese e mezzo di detenzione. Vi operava il famigerato comandante delle SS Werning, diretto responsabile dell’uccisione di Salvatrice Benincasa, partigiana ventenne. Anche questi ricorsi storici si sommano al lungo elenco di motivi che ci spingono a una mobilitazione determinata perché questa provocazione non trovi spazio in città né venerdì 19 né mai. 

Pubblicato in Comunicati | Commenti disabilitati su Aggiornamenti in vista di venerdì 19

Mobilitazione antifascista a Monza

CHI È SENZA MEMORIA LANCI LA PRIMA INFAMIA…

Un pericoloso qualunquismo vorrebbe tutti ugualmente colpevoli degli avvenimenti crudissimi degli anni ’43 – ’45, gli anni della guerra partigiana contro i fascisti della Repubblica di Salò e gli invasori nazisti, sminuendo il ruolo della Resistenza nel processo di Liberazione, mettendo sullo stesso piano torturatori e torturati, gerarchi nazisti e ribelli partigiani, chi ha scatenato la guerra e chi l’ha subita, chi ha ucciso e deportato in nome della razza e chi ha combattuto per la libertà e la fine del conflitto: il 19 gennaio a Monza, con la benedizione dell’amministrazione comunale, andrà in scena proprio un copione di questo tipo. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati, Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Mobilitazione antifascista a Monza

In una parola antifascisti 2018

Dopo la bella iniziativa dello scorso anno, anche in questo 2018 è in programma un appuntamento dedicato alla ricorrenza del Giorno della Memoria presso l’installazione permanente IN UNA PAROLA ANTIFASCISTI. Grazie alle idee e ai contributi dei ragazzi e dei docenti di alcune classi delle scuole medie monzesi, l’installazione dei giardinetti di via Azzoni Visconti diventerà teatro di un’iniziativa pubblica giovedì 25 gennaio, alle ore 11.

Giovedì 25 gennaio 2018, ore 11, presso i giardinetti di Via Azzone Visconti a Monza

LETTURE a cura degli alunni della scuola secondaria di primo grado “Leonardo da Vinci” e BRANI MUSICALI eseguiti dagli alunni della scuola secondaria di primo grado “Walter Bonatti”. Interviene Daniele Napoli “Tana”, autore dell’installazione.

Un progetto di ANED, ANPI e FOA Boccaccio 003.

info: www.boscodellamemoria.com

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su In una parola antifascisti 2018

Memorial Bracesco 2018: si gioca a 11!

SABATO 03 FEBBRAIO 2018 c/o campo sportivo “E. Bracesco” (via Rosmini 11, Monza)

FOA Boccaccio 003 & Trattoria Bracesco presentano

MEMORIAL BRACESCO 2018 Antiracist & Antifascist Football Cup

Torneo di calcio a 11 dedicato al partigiano monzese Enrico Bracesco | VII edizione

Giunto alla sue settima edizione, il Memorial Bracesco torna alle origini: si gioca a 11! Il torneo definirà le proprie modalità di svolgimento (gironi, durata partite, etc…) sulla base delle iscrizioni pervenute. Accettiamo iscrizioni di squadre che non arrivano a 11 componenti e che quindi hanno voglia di mischiarsi ad altri gruppi per comporre la squadra: ci occupiamo noi di garantire a tutti la possibilità di giocare. L’iscrizione è gratuita, il pasto no.

Invitiamo caldamente le squadre a portare durante la giornata materiale informativo o contributi di qualsiasi altro genere riguardanti il proprio impegno antifascista, antirazzista e antisessista: ci piacerebbe riempiere il “bordo campo” di contenuti e creare un ambito di confronto e scambio sul tema.

Come tutte le altre manifestazioni sportive che si svolgono all’interno della FOA Boccaccio, il Memorial Bracesco è finalizzato alla promozione della pratica sportiva come strumento di integrazione sociale e confronto: non sono quindi tollerati dentro e fuori dal campo atteggiamenti discriminatori di natura fascista, razzista o sessista.

Le iscrizioni devono pervenire via mail o per telefono (marcospinaci@gmail.com – Daniela 3481705656) entro e non oltre il 31 gennaio 2018, insieme a una breve presentazione della squadra (non obbligatoria).

Pubblicato in Eventi, Sport | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Memorial Bracesco 2018: si gioca a 11!

Falò di Sant’Antonio Abusivo

In fondo al campo da calcio un’imponente catasta di legna si prepara a prendere fuoco…vi aspettiamo!

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Falò di Sant’Antonio Abusivo