-
-
-
Tracciato Palestina
-
Brucia Ancora Dentro
Uragano Negli Occhi
-
Labyrinthus 2023
-
La volpe e l’uva
Vinyl Resistance Records
OTTOBRE 1917 – 2017
Sostieni A/I
Autistici/Inventati vive grazie alle donazioni dei suoi utenti:contribuisci al progetto con una donazione!
Boccaccio Web
Friendz
Categorie
Tag
- 2012
- 2015
- aned
- anpi
- antifascismo
- arresti
- autorecupero
- boccaccio
- bracesco
- calcio popolare
- casa
- cineforum
- compost
- cordatesa
- corteo
- critical wine
- dax
- dispersi nel mondo
- expo
- foa boccaccio
- hulabulah
- k2o
- kobane
- la volpe e l'uva
- mediterraneo antirazzista
- milano
- monza
- monza-atene
- mundialito
- noborders
- noexpo
- notav
- occupazione
- palestina
- peppino
- poq
- repressione
- rojava
- san precario
- sfratti
- sfratto
- sgombero
- sport popolare
- tarantula
- trattoria bracesco
Archivi tag: monza
B2M FESTIVAL
Occupata l’area di via Salvo d’Acquisto 4 a Monza: parte il B2M festival, vi aspettiamo! * SAVE THE DATE – 7/8 Ottobre 2023* L’estate sta finendo, ma non finisce la nostra voglia di aggregazione e autogestione. Ci prepariamo ai mesi autunnali con il secondo evento della serie … Continua a leggere
Monza 1943-1945
Inauguriamo oggi, con le parole di Gibi Stucchi, storica figura della Resistenza monzese, un progetto narrativo dedicato ai fatti che, a partire dall’8 settembre di ottant’anni fa, condussero l’Italia e anche la nostra città nel pieno della lotta contro Fascismo … Continua a leggere
Pubblicato in Autoproduzioni
Contrassegnato 1943, 8 settembre, antifascismo, monza, partigiani
Commenti disabilitati su Monza 1943-1945
Una discoteca nella casa della montagna
UNA DISCOTECA NELLA CASA DELLA MONTAGNA. Via Rosmini 11: epilogo di una storia già scritta. Molt* ci chiedono notizie sul destino della nostra vecchia occupazione di via Rosmini 11: l’inaugurazione di oggi della “Casa della montagna” da parte del CAI di Monza ci … Continua a leggere
VIA TIMAVO 12: un’esperienza di riappropriazione e autorecupero popolare contro la speculazione.
VIA TIMAVO 12: un’esperienza di riappropriazione e autorecupero popolare contro la speculazione. In vista dell’avvio dei lavori per la revisione del PGT da parte della Giunta Pilotto abbiamo voluto elaborare un documento sui primi due anni di occupazione di via … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati
Contrassegnato autorecupero, boccaccio, lamperti, monza, pgt, pilotto, speculazione, urbanistica
Commenti disabilitati su VIA TIMAVO 12: un’esperienza di riappropriazione e autorecupero popolare contro la speculazione.
[Labyrinthus] Dopo la metropoli
LABYRINTHUS / Monza 2023 Forme di resistenza nello spazio urbano Martedì 28 giugno 2023 / FOA Boccaccio 003 / via Timavo 12 / ore 21.00 DOPO LA METROPOLI. Per una critica della geografia urbana. Edward Soja (Paròn, 2007) Presentazione a cura del … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato frixa, monza, urbanistica
Commenti disabilitati su [Labyrinthus] Dopo la metropoli
Pensare l’impensabile, tentare l’impossibile
Giovedì 15 giugno 2023 / FOA Boccaccio 003, via Timavo 12, Monza PENSARE L’IMPENSABILE, TENTARE L’IMPOSSIBILE. A fianco di Alfredo, contro l’ergastolo e il 41bis. Incontro con i curatori dell’Archivio Primo Moroni, Calusca City Lights e CSOA Cox 18. “Il … Continua a leggere
CineastiO / La scelta
CineastiO è la nuova rassegna di cinema a cadenza mensile della FOA Boccaccio.Proietteremo una serie di film che ci interrogano sul presente e sui modi di produzione e distribuzione del cinema indipendente contemporaneo. Prodotti audiovisivi che rimettono al centro l’utilizzo … Continua a leggere
Brucia Ancora Dentro a Monza
Rotta verso la Festa della Liberazione Lunedì 24 aprile 2023 MONZA, ore 21, Giardini pubblici NEI (via Enrico da Monza 6) BRUCIA ANCORA DENTRO Vent’anni dalla Notte Nera di Milano, con Dax nel cuore Un’autoproduzione Ass. Dax 16 marzo 2003 … Continua a leggere
Pubblicato in Eventi
Contrassegnato brucia ancora dentro, monza
Commenti disabilitati su Brucia Ancora Dentro a Monza
Margini in Boccaccio
Sabato 22 Aprile 2023 / FOA Boccaccio 003 via Timavo 12, Monza Proiezione e incontro con gli autori di MARGINI Un film di Niccolò Falsetti (Italia, 2022) Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=13YRiPPgsXk Grosseto, 2008. Michele, Edoardo e Iacopo, amici da sempre, formano un … Continua a leggere
La Volpe e l’Uva 2023: edizione record!
Edizione record questa undicesima Volpe e l’Uva. 2000 persone hanno popolato gli spazi della FOA Boccaccio nel week end, pronte a degustare vini e prodotti provenienti da tutta Italia, ascoltando storie di vita e lavoro contadine. Una grande fiera popolare, contraddistinta dalla consueta genuinità di relazioni dirette tra chi produce e chi consuma. Attraverso un bicchiere di vino quante cose possiamo imparare! La Volpe e l’Uva è una straordinaria occasione per toccare con mano una ricetta per liberarci dai meccanismi di sfruttamento dei territori e delle nostre vite. E quindi, con il cuore ancora ebbro di emozione, possiamo dire che se esiste una speranza in questa città, essa risiede nel mix di generazioni che vive e fa vivere questo tipo di iniziative, che si interroga sul mondo che ci circonda e che si adopera quotidianamente per tracciare una via di uscita dal sistema tossico in cui viviamo. Grazie, grazie, grazie a tutte quelle persone che in questi due giorni si sono impegnate per costruire un’iniziativa solida e ricca di contenuti e linguaggi diversi. E allora brindiamo al successo di questa edizione del La Volpe e l’Uva, frutto di ragionamenti, lavoro preparatorio, … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicati
Contrassegnato boccaccio, monza, volpe e l'uva
Commenti disabilitati su La Volpe e l’Uva 2023: edizione record!