-
-
-
Tracciato Palestina
-
Brucia Ancora Dentro
Uragano Negli Occhi
-
Labyrinthus 2023
-
La volpe e l’uva
Vinyl Resistance Records
OTTOBRE 1917 – 2017
Sostieni A/I
Autistici/Inventati vive grazie alle donazioni dei suoi utenti:contribuisci al progetto con una donazione!
Boccaccio Web
Friendz
Categorie
Tag
- 2012
- 2015
- aned
- anpi
- antifascismo
- arresti
- autorecupero
- boccaccio
- bracesco
- calcio popolare
- casa
- cineforum
- compost
- cordatesa
- corteo
- critical wine
- dax
- dispersi nel mondo
- expo
- foa boccaccio
- hulabulah
- k2o
- kobane
- la volpe e l'uva
- mediterraneo antirazzista
- milano
- monza
- monza-atene
- mundialito
- noborders
- noexpo
- notav
- occupazione
- palestina
- peppino
- poq
- repressione
- rojava
- san precario
- sfratti
- sfratto
- sgombero
- sport popolare
- tarantula
- trattoria bracesco
Monza Fascista
Pubblicato in General
Commenti disabilitati su Monza Fascista
Il consiglio comunale monzese
Pubblicato in General
Commenti disabilitati su Il consiglio comunale monzese
Cineforum in cortile @ F.O.A. Boccaccio
Pubblicato in General
Commenti disabilitati su Cineforum in cortile @ F.O.A. Boccaccio
Sgomberiamo la Giunta
SGOMBERIAMO LA GIUNTA
Monza è nel caos più totale.
La politica della nostra città sta attraversando un periodo buio, fatto da falsi compromessi, incertezze, fallimenti, spintoni e consigli comunali farsa.
Fortunatamente i quattro incompetenti dovrebbero governare il territorio stanno lentamente fallendo tutti gli obiettivi importanti.
Tutto è bloccato perché sono talmente enormi gli abomini amministrativi che la giunta Mariani vuole mettere in campo (PGT,Villa
Reale, privatizzazioni varie, deliri securitari) che dal basso, un variegato tessuto sociale si sta mettendo di traverso per opporsi in maniera sistematica a queste porcherie.
Le persone di Monza, dopo tanti anni, si stanno risvegliando.
La città è in fermento e la F.O.A. Boccaccio è il suo lievito. Continua a leggere
Pubblicato in General
Commenti disabilitati su Sgomberiamo la Giunta
NUOVE FORME DI CUCINA METROPOLITANA
Ogni anno in Italia vengono gettati via l’11% dei prodotti alimentari acquistati.
La cultura del consumo e dello spreco permette che ogni giorno vengano buttate migliaia di tonnellate di cibo ancora perfettamente commestibile.
Parte del problema nasce proprio dalle nostre tavole: nonostante una cucina tradizionale che ha tra i suoi punti di forza il riutilizzo dei prodotti alimentari, lo spreco regna sovrano.
Ancora di più fanno mercati, panifici, bar, ristoranti, mense pubbliche e private e sopratutto la grande distribuzione. Continua a leggere
Pubblicato in General
Commenti disabilitati su NUOVE FORME DI CUCINA METROPOLITANA
Ciclofficina @ F.O.A. Boccaccio
F.O.A. BOCCACCIO 003 presenta
CICLOFFICINA A RUOTA LIBERA
La vita moderna ti stressa?
Il flusso di merci e persone è troppo veloce per te?
Stanco di dover affrontare la strada come una giungla?
Di non poter più respirare in città?
Di dover schivare SUV criminali e scooteristi impazziti?
Usa la tua bicicletta come arma per sconfiggere il traffico! Rallenta le tua esistenza e monta in sella! Riprendiamoci i nostri spazi e le nostre vite, invadiamo le corsie, occupiamo i parcheggi, spegniamo i semafori e blocchiamo le rotonde! Boicotta le multinazionali del petrolio, non finanziare le guerre imperialiste, smettila di inquinare l’aria, chiudi i benzinai! Sgonfia i SUV, vendi la tua macchina, spegni il motore e pedala! Il tuo mezzo deve essere sempre pronto e veloce per destreggiarti tra le file di auto che quotidianamente passano ore incolonnate per le vie delle metropoli.
La ciclofficina di via Durini 19 da oggi apre per sistemare le vostre biciclette, gonfiare le gomme, riparare le camere d’aria, stringere i bulloni e aggiustare i freni. Questo progetto è completamente autofinanziato e autogestito dalla FOA Boccaccio e dai suoi instancabili meccanici, sostieni anche tu la ciclofficina A RUOTA LIBERA!
Ciclofficina A RUOTA LIBERA, tutti i giorni dalle 10.30 alle 19 (circa), presso la F.O.A. BOCCACCIO 003 di via Durini 19 (Monza)
Pubblicato in General
Commenti disabilitati su Ciclofficina @ F.O.A. Boccaccio
Boccaccio 003 contro la privatizzazione dell’acqua pubblica
Pubblicato in Eventi
Commenti disabilitati su Boccaccio 003 contro la privatizzazione dell’acqua pubblica
Calendario iniziative
Pochi giorni di occupazione in via Durini 19 sono bastati per rimettere a pieno regime i progetti attivati in via Aspromonte.
La rioccupazione ha motivato ulteriormente il collettivo della F.O.A. Boccaccio e il calendario delle iniziative prosegue in linea con i nostri intenti.
Martedì 10 maggio 2011 F.O.A. Boccaccio 003, via Durini 19 Monza
ore 19
APERITIVO DI AUTOFINANZIAMENTO PER IL PROGETTO DI CICLOFFICINA
ore 21.30 incontro pubblico
RESISTENZA INDIGENA NEL CAUCA COLOMBIANO.
http://boccaccio.noblogs.org/post/2011/05/08/storie-indigene-colombiane-in-boccaccio/
Spunti per la liberazione della madre terra e la solidarietà internazionale.
Video e presentazione della realtà indigena del Cauca e del suo processo di autonomia nel mezzo del conflitto.
Presentazione del progetto di condivisione e permanenza nel municipio di Caldono.
info: www.nasaacin.org
Mercoledì 11 maggio 2011 giardinetti di via Azzone Visconti
ore 17 laboratorio per bambini
http://boccaccio.noblogs.org/post/2011/04/28/laboratorio-per-bambini-in-boccaccio/
Giovedì 12 maggio 2011 F.O.A. Boccaccio 003, via Durini 19 Monza
ore 21.30 cineforum in cortile
Bullet ballet
Regia: Shinya Tsukamoto
Giappone, 1998
Cast: Hisashi Igawa, Kirina Mano, Takahiro Murase, Tatsuya Nakamura, Kyoka Suzuki, Shinya Tsukamoto
*Bullet ballet è il racconto di una discesa agli inferi, di una parabola di dolore, ossessione e morte. Il quarantenne pubblicitario Goda, in seguito al suicidio della sua donna con una pistola, cerca in tutti i modi di entrare in possesso di un’arma uguale. Con questo morboso desiderio ha inizio per lui un viaggio notturno in cui si intrecciano violenza e strazio esistenziale, desiderio di vendetta ed autodistruzione. Teatro del dramma è la Tokyo sotterranea delle gang, metropoli disumana e brutale, smisurato e soffocante labirinto di alienazione ed emarginazione. Sono infatti un dolore profondo ed una furiosa determinazione ad accompagnare il protagonista lungo una strada segnata da una solitudine assoluta. L’incontro con la ragazza punk Chisato non ha nulla di romantico, e non può essere altro che il reciproco riconoscersi di due cupe, fragili marionette con la morte nell’anima. Nessuna consolazione, nessuna speranza: il tormento dei protagonisti assume una dimensione pienamente tragica in cui è impossibile scorgere una luce. Un film coerente, duro, che non concede nulla al sentimentalismo ma riesce a mantenere alta la tensione dal primo all’ultimo fotogramma. Estremamente suggestivo il bianco e nero, in cui luci abbaglianti e oscurità profonde creano un’atmosfera insieme noir ed allucinata. Nei panni di Goda lo stesso Tsukamoto, già autore di Tetsuo, che riprende in chiave meno estrema/fantastica. Memorabile la scena in cui Chisato corteggia la morte sfiorando la metropolitana in corsa.
Venerdì 13 maggio 2011 FOA Boccaccio 003, via Durini 19 Monza
ore 19 aperitivo studentesco
ore 21.30 concerto studentesco con Dirty Dynamite
Pubblicato in Eventi
Commenti disabilitati su Calendario iniziative