Øjne – RELEASE PARTY

16 GIUGNO 2023 / FOA Boccaccio 003, Monza

Uno sbrego di autoproduzioni e concertini caldissimi.

Sul palco:

* Øjne – RELEASE PARTY “Sogno #3”
https://ojne.bandcamp.com/

* nuvolascura – SACRIFICIAL ART da Los Angeles
https://nuvolascura.bandcamp.com/

* Barabbas, du förtappade – VIOLENT SCREAMO da Stoccolma
https://barabbasdufortappade.bandcamp.com/

* Reverie – SCREAMO DARKETTONE da Forlì
https://reverie2019.bandcamp.com/

Dietro alle bancarelle:

Negrito Loco – Lapis Niger – Dibasedisegno – Clara – Sana – horrorvacui – Tebra – NHO / No One is here to see You – Petronilla Records – Gloria Schiavini – Tarma – Faida Acquifera – Check Ce – Ranenude – Trashprincesa – Corpuschrissti – Martseea – Sanguinaccio – GaiaLoka – Non Ti Seguo Records – Caticardia – Candle Cove

DALLE 18 Autoproduzioni – Ingresso UP TO YOU
DALLE 21 + Musica – Ingresso 5€

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Øjne – RELEASE PARTY

Brucia Ancora Dentro Tour GIUGNO 2023

 

More info: www.bruciancoradentro.it

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Brucia Ancora Dentro Tour GIUGNO 2023

[Labyrinthus] Dopo la metropoli

LABYRINTHUS / Monza 2023
Forme di resistenza nello spazio urbano
Martedì 28 giugno 2023 / FOA Boccaccio 003 / via Timavo 12 / ore 21.00
DOPO LA METROPOLI. Per una critica della geografia urbana.
Edward Soja (Paròn, 2007)
Presentazione a cura del curatore Emanuele Frixa
********************
Quali sono le specificità dell’urbano oggi? Quali concetti possono aiutarci a comprendere meglio le città in cui viviamo?
Pubblicato nel 2000, “Dopo la metropoli” del geografo statunitense Edward Soja ci aiuta a rispondere a queste domande.
L’autore ci racconta le trasformazioni che hanno interessato le metropoli nel contesto della ristrutturazione del capitalismo alla fine del secolo scorso. Un racconto che mostra i limiti di concetti quali “città” o “metropoli” e sottolinea l’urgenza di una nuova elaborazione teorica per parlare del mondo contemporaneo.
In dialogo con Emanuele Frixa, riprenderemo alcune suggestioni del libro di Soja per riflettere sui processi che caratterizzano l’urbano nel contesto attuale. Frixa è professore associato presso l’università Alma Mater di Bologna; ha curato la traduzione italiana di “Post-metropolis” e si occupa di teoria critica urbana, gentrificazione e beni comuni.
Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su [Labyrinthus] Dopo la metropoli

Pensare l’impensabile, tentare l’impossibile

Giovedì 15 giugno 2023 / FOA Boccaccio 003, via Timavo 12, Monza

PENSARE L’IMPENSABILE, TENTARE L’IMPOSSIBILE. A fianco di Alfredo, contro l’ergastolo e il 41bis.

Incontro con i curatori dell’Archivio Primo Moroni, Calusca City Lights e CSOA Cox 18.

“Il carcere moderno nasce come istituzione con cui «trattare», disciplinare e recuperare forzosamente al lavoro i vagabondi e tutta quella variegata popolazione che, cacciata dalle campagne, affluiva disordinatamente verso i centri urbani del protocapitalismo, attirata dall’incipiente sviluppo prima della manifattura e poi del nuovo sistema industriale. Questa sua anima originaria il carcere non l’ha mai persa”.
dall’Introduzione

Continua a leggere

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Pensare l’impensabile, tentare l’impossibile

[Labyrinthus] Giochi pericolosi

LABYRINTHUS / Monza 2023
Forme di resistenza nello spazio urbano
Giovedì 8 giugno 2023 / FOA Boccaccio 003 / via Timavo 12 / ore 21.00

GIOCHI PERICOLOSI E GRANDI OPERE NOCIVE
Intervengono collettivo Off Topic e Comitato No Pedemontana

Serata di confronto tra i comitati che si oppongono alla devastazione
del territorio brianzolo causata dalle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026
e dall’autostrada Pedemontana.

https://www.offtopiclab.org/
https://www.facebook.com/people/No-Pedemontana

Pubblicato in Eventi, General | Commenti disabilitati su [Labyrinthus] Giochi pericolosi

Spazi di cura

Domenica 28 maggio Collettiva Queer Brianza, Cochlea e FOA Boccaccio dedicano una giornata agli spazi di cura e ai safer space, dentro e fuori gli spazi sociali.
Dove? FOA Boccaccio, via Timavo 12.
A partire dalle 15:30 si terrà una formazione circolare a cura di Collettiva Queer Brianza su che cosa intendiamo con cura e spazi safer, tramite una discussione in cui ciascunu sarà invitatu a condividere visioni ed esperienze a partire da soggettività queer, trans*, femminilizzate e non conformi.
Dalle 18:00 merenda, free shop e baratto di abiti a cura di Cochlea, un modo per gestire gli abiti usati in maniera indipendente e autogestita e per vestirci con quello che ci piace riducendo il consumo.
Porta gli abiti che non vuoi più per rimetterli in circolo e allungargli la vita (puliti o tornano a casa!).
A seguire, dj set by Dani
Potrebbe essere un contenuto di pop art raffigurante poster, schizzo, cruciverba e testo
Mi piace
Commenta
Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Spazi di cura

Take Back The City

Questo week end parteciperemo a TAKE BACK THE CITY, l’incontro internazionale delle realtà che si oppongono alla speculazione e alla gentrification delle nostre città. Al Forte Prenestino di Roma condivideremo esperienze di resistenza contro modelli di città imposti da immobiliaristi e affaristi, raccontando l’intenso percorso di analisi e lotta sviluppato negli anni qui a Monza.

 

Pubblicato in Eventi | Commenti disabilitati su Take Back The City

CineastiO / La scelta

CineastiO è la nuova rassegna di cinema a cadenza mensile della FOA Boccaccio.Proietteremo una serie di film che ci interrogano sul presente e sui modi di produzione e distribuzione del cinema indipendente contemporaneo. Prodotti audiovisivi che rimettono al centro l’utilizzo della cinepresa e del mezzo video come strumento di militanza politica e di presa di posizione sull’attualità. Proiezioni alla presenza di autrici e autori con i quali discutere dei propri lavori, opere spesso escluse dalla possibilità di esser proiettate all’interno del “normale” circuito delle sale cinematografiche.In una città come Monza, a digiuno di prospettive culturali, crediamo sia importante creare un luogo di aggregazione che abbia al centro il cinema e crediamo sia necessario farlo attraverso proiezioni gratuite, autogestite e accessibili a tuttə.CineastiO non è una rassegna come le altre. CineastiO diffonde un cinema libero, militante, astioso.
Martedì 23 Maggio 2023 / FOA Boccaccio 003via Timavo 12, MonzaOre 21:00INGRESSO GRATUITO
Proiezione e presentazione insieme all’autore diLA SCELTAUn film di Carlo A. Bachschmidt (Italia, 2022)
«Forza, coraggio e gioia!» Questo è l’invito che Luca rivolge ai suoi compagni riuniti inassemblea.
Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su CineastiO / La scelta

A Parigi per Clément / Week end antifascista internazionale

Parigi: dal 2 al 6 giugno, quattro giorni di lotta antifascista e anticapitalista in occasione del 10° anniversario dell’omicidio di Clément Meric, giovanissimo militante antifa ucciso il 5 giugno 2013 dal neonazista Esteban Morillo. Oltre alle varie e numerose iniziative antifasciste organizzate nel fine settimana, ci sarà anche il corteo del 6 contro la riforma delle pensioni del governo Macron, che negli scorsi mesi ha visto una fortissima risposta da parte del movimento francese. Come assemblea del Ventennale di Dax parteciperemo alle iniziative in ricordo di Clément, continuando così il percorso di solidarietà internazionalista iniziato con le giornate milanesi di marzo. Per questo saremo a Parigi, perché Clement vive nelle nostre lotte. Nella notte ci guidano le stelle, con Dax e Clément nel cuore!

WEEK-END INTERNATIONAL ANTIFASCISTE
Du 1er au 6 juin 2023 à Paris, 10 ans après le meurtre de #ClémentMéric

Le 5 Juin 2013, Clément Méric militant syndicaliste et antifasciste est tué par des néo-nazis en plein Paris. Chaque année depuis, nous organisons un moment d’hommage et de lutte. Cette année pour les 10 ans de la mort de Clément, un week-end international antifasciste aura lieu du 1er au 6 juin à Paris.

Le meurtre de Clément n’est pas un accident tragique comme certains continuent à le clamer, mais bien l’expression d’un processus de fascisation rampant de la société française. Sa mort a symboliquement ouvert une séquence historique d’affrontements politiques et sociaux dont l‘augmentation des violences et des meurtres d’extrême-droite n’en sont que la face la plus tragique. Comme récemment les meurtres racistes et politiques en plein Paris du rugbyman Federico Aramburu en mars 2022 ou de Mir Perwer, Abdurrahman Kizil, Emine à proximité du centre culturel Kurde en décembre 2022. Les multiplications d’attaques contre les mosquées, les menaces de mort et agressions à l’encontre de militants politiques de gauche, les agressions racistes, islamophobes, xénophobes, antisémites et homophobes ne sont que la suite logique de la bascule idéologique d’une grande partie de la société et des élites françaises. Continua a leggere

Pubblicato in Comunicati | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su A Parigi per Clément / Week end antifascista internazionale

Vento in poppa Yan

Vento in poppa Yan

Yan, un compagno di Stoccarda (Germania), che avrebbe dovuto scontareuna pena detentiva molto lunga a causa di varie condanne, ha deciso dientrare in clandestinità. Tra le varie condanne, quelle relativa a unsuo coinvolgimento nella cosiddetta “notte di rivolta” di Stoccarda eper un alterco fisico con un membro del partito fascista GenerazioneIdentitaria.

In una sua lettera Yan scrive:Il fatto che tale pratica sfoci poi nella repressione e nelle condannein carcere è una conseguenza logica. Per me, questo passo è lacontinuazione di una linea rivoluzionaria coerente nella teoria e nellapratica. Non compierlo significherebbe attenersi a una pratica chefinisce in prigione senza cercare alternative, senza verificare se nonposso dare un contributo maggiore fuori dal carcere, senza osare ilprossimo salto di qualità. In ultima analisi, sarebbe un allontanamentodall’orientamento strategico verso la rivoluzione.[…] Forse un po’ didogmatismo ha giocato un ruolo alla fine: i comunisti non si consegnanovolontariamente alla giustizia di classe. Punto e basta. VENTO IN POPPA YAN 🚩Libertà per tutte!

Pubblicato in Segnalazioni | Commenti disabilitati su Vento in poppa Yan